Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2012, 12:53   #101
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
guarda che il mio non è un commento limitato all'ipad, il transformer prime non ha il 3g, ha 32 gb di memoria interna e costa uguale a quello da 32 della mela. quello dell'auto non è un paragone adeguato, avrebbe senso se stessimo parlando di overclocking ma qui è come dire che hai un auto per andare in giro oppure un auto per prenderne i divanetti posteriori e arredare il salotto.

Ipad è in realtà un prodotto che fornisce certe features e comodità d'uso.
Se anche uso una sola di queste features (la comodità di navigare sul divano usando la comodissima e rapidissima interfaccia touch), se questa vale il prezzo pagato, per me è un ottimo acquisto.

tutto vero ma se per te usarlo sul divano vale 499 $ buon per te, ci facevi la stessa cosa con un portatile (ad esempio l'air così non entriamo in dibattito di marca),
Se l'air avesse on board iOS e fosse touch, ti potrei dare ragione al 100%.
Invece l'air è un pc e richiede una interfaccia pc per lavorarci, infinitamente meno comoda e pratica di una interfaccia touch precisa e rapida come quella di iPAD. Io ho entrambi i prodotti, ti dico che so bene di cosa parlo, per qualunque cosa casuale iPAD è la killer application sempre pronta e pratica all'uso mentre il mac richiede tempo ed è comunque meno immediato. Naturalmente uso anche il mac, ma per cose più complesse come scrivere documenti, sviluppare, vedere video, stampare, files etc.
Ma in casa la periferica più ambita non c'è alcun dubbio, è ipad.
Il classico device di cui non riesci più a fare a meno. Provare per credere.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 15:50   #102
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
tutto vero ma se per te usarlo sul divano vale 499 $ buon per te, ci facevi la stessa cosa con un portatile (ad esempio l'air così non entriamo in dibattito di marca), avendo molte più feature con un minimo di ingombro in più e prestazioni più elevate, invece se ti prendi un tablet (e il fatto che sia senza tastiera pesi poco e l'ingombro è poco lo dimostra) è fatto per la mobilità, quindi deve (imho) supportare la connettività mobile, altrimenti non ha senso.
Ce l'ho già un portatile (MacBook Pro da 15"), ma è scomodo da usare sul divano o a letto. Di sicuro non me ne serve un altro, mentre l'iPad è proprio l'ideale.
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Se l'air avesse on board iOS e fosse touch, ti potrei dare ragione al 100%.
Invece l'air è un pc e richiede una interfaccia pc per lavorarci, infinitamente meno comoda e pratica di una interfaccia touch precisa e rapida come quella di iPAD. Io ho entrambi i prodotti, ti dico che so bene di cosa parlo, per qualunque cosa casuale iPAD è la killer application sempre pronta e pratica all'uso mentre il mac richiede tempo ed è comunque meno immediato. Naturalmente uso anche il mac, ma per cose più complesse come scrivere documenti, sviluppare, vedere video, stampare, files etc.
Ma in casa la periferica più ambita non c'è alcun dubbio, è ipad.
Il classico device di cui non riesci più a fare a meno. Provare per credere.
Quoto al 100%.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 00:42   #103
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Vabbè saltare di palo in frasca, ma che c'entra l'ipad con l'evasione fiscale e le case popolari?
Ma infatti non si stava discutendo direttamente di iPad ma di beni di lusso (o capricci) vs necessità.
OT? Yep.
Irrilevante? Imho no.

Quote:
Esatto, e la valutazione non la fanno esperti tecnologi ma l'ufficio acquisti.
Che ha come scopo esistenziale quello di ridurre i costi, non certo quello di mantenere la qualità.
Dalla mia esperienza le valutazione le fanno i tecnici poi queste si incrociano con i budget, se ci si sta bene, altrimenti si scende a compromessi.
Se l'ufficio acquisti (o in generale il personale di amministrazione) dovesse impicciarsi del merito o della bontà di un prodotto staremmo freschi imho.

Quote:
Beh, dire che usano i manager usano apple solo perchè sono dei pir.la modaioli è un pò riduttivo. Specie considerato che i manager di apple, che creano, usano e vendono questi prodotti, hanno rilevato un'azienda praticamente fallita e ora è la prima al mondo.
Mentre i manager che invece si vantano di vendere dei gran sistemi, in realtà sotto sotto anche loro preferiscono Apple.

Ma forse tutto il mondo, esclusi ovviamente i nerd nel sottoscala alla prese col groviglio di cavi, è un pò pir.la modaiolo.

Buona serata.
Beh ora va molto di moda darsi del "social" o del 2.0 (ah no scusa, questo è già vecchio...) ma fino a prova contraria tutto questo teatrino delle apparenze si basa si servizi che hanno ben poco di social o di mobile, e molto di "wired".
I manager di Apple sono solo una minuscola parte dei manager che bazzicano per le società di mezzo mondo, I manager Apple potranno anche vantarsi dei loro risultati societari, la realtà è che le aziende che invece realizzano innovazione sono altre, che a differenza di Apple reinvestono buona parte degli utili in ricerca e sviluppo (es IBM).

Forse dovresti un tantino rivedere la tua considerazione dei nerd da sottoscala alle prese col groviglio di cavi, perchè è questa la gente che fa funzionare tutto ciò su cui si fondano quei begli specchietti per le allodole che società come Apple spacciano come innovazione.
I suddetti nerd sono quelli che tengono in piedi servizi pubblici e sistemi informativi delle società, sono i primi che corrono quando ci sono problemi (anche perchè spesso sono gli unici ad avere le competenze o le capacità per capire che ci sono stati problemi... e poi a risolverli senza che nessuno ne sappia nulla), sono quei loschi figuri che chiami quando l'AS400 sbrocca, e nell'era "post pc" estraggono il loro bel ThinkPad o Latitude di 10 anni fa e sistemano tutto, facendo riprendere i servizi, la fatturazione, gli ordini, il magazzino etc etc etc...

Forse è proprio perchè questa gente vive così a contatto con la realtà e i suoi problemi (e non con la testa tra le nuvole come i vari pseudo-guru che parlano dai palchi, penso ai vari Jobs, Oreilly, Anderson e tanti altri) che è così scettica nei confronti di queste cose... forse perchè si rende conto che al di fuori dello sfizio per "il nuovo giocattolo" c'è ben poca sostanza.
Chiaramente non puoi chiedere che un manager (che per definizione vive millemila miglia lontano dalla realtà...) di arrivare a queste conclusioni, è fuori dal suo "spettro mentale", sarebbe come chiedergli di vedere a occhio nudo i raggi gamma...

Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Quoto al 100%.
Mah dalle esperienze che ho raccolto presso diverse persone che ne hanno uno invece lo scenario tipo che ho riscontrato è il seguente (posto come D-Day il giorno dell'acquisto):
  1. D-Day
    Esaltazione allo stato puro, il soggetto si vanta del suo acquisto con ogni persona, cosa o animale che incrocia. Vaneggia la fine dell'era pc (il che mi ricorda qualche "venditore di fumo" che parla da un palco... ) e di convertire ogni sua attività informatica in un semplice magheggio di dita che scorrono su uno schermo
  2. D-Day + 7
    Il soggetto mostra i primi timidi segnali di cedimento, lungi dall'affermare l'effettiva inutilità dell'oggetto comincia a declassarlo a "un'ottima idea ma buona per farci *cose specifiche*"
  3. D-Day + 15
    Il soggetto ammette di aver abbandonato il dispositivo per qualsiasi attività che richieda un minimo di interazione e digitazione (il soggetto mostra strani pruriti appena si cita la digitazione di una semplice email composta da qualche riga di testo), non cede ancora sull'utilizzo ludico.
    L'oggetto si trasforma da "sostituto del pc" in un ottimo media player portatile.
  4. D-Day + 30
    Il soggetto ammette di non utilizzare più il dispositivo in mobilità, il traffico dati "costa" e cominciano a vacillare le impressionanti doti tecniche, il soggetto denota un fastidio dovuto al dover alimentare l'ennesimo dispositivo a batteria (frase tipica "è sempre scarico quando ti serve...") e ammette che la portabilità è un problema, frasi tipiche "la mobilità non è proprio il suo forte...", "per usarlo devi stare seduto e appoggiarlo alle gambe", "ho provato a usarlo in metropolitana come il Kindle, ma non c'è verso se non trovi un posto a sedere".
    Il soggetto però ammette che "è ottimo per guardare le serie tv sul divano"
  5. D-Day + 31
    Il soggetto ammette di non utilizzare più il tablet nemmeno per guardare le serie tv, frase tipica "Ho comprato un WD Live, è fantastico!"
    Domanda: "E il tablet?"
    Risposta: "Beh ogni tanto lo tiro fuori dal cassetto... aggiorno... beh però è sempre un bell'oggetto*"
    * = evidente sintomo della sindrome "ogni scarrafone è bello a mamma sua", ovvero incapacità di ammettere l'inutilità di un oggetto da parte di chi l'ha comprato, effetto direttamente proporzionale al costo dell'oggetto.
  6. D-Day + 38
    Dopo una settimana di meditazione il soggetto non cita più il tablet, che ormai è entrato di diritto nel club delle "cianfrusaglie tecnologiche da cassetto", insieme a vari modelli di palmari Windows Mobile, smartphone Qtek o iPAQ o Palm, occhiali a raggi X, tagliapeli da naso a lame rotanti e pistola per elastici.

Ci tengo a precisare che quanto riportato sopra si riferisce ad esperienze di persone differenti con modelli di tablet differenti tra cui anche iPad.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 16:45   #104
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Mah dalle esperienze che ho raccolto presso diverse persone che ne hanno uno invece lo scenario tipo che ho riscontrato è il seguente (posto come D-Day il giorno dell'acquisto):
  1. D-Day
    Esaltazione allo stato puro, il soggetto si vanta del suo acquisto con ogni persona, cosa o animale che incrocia. Vaneggia la fine dell'era pc (il che mi ricorda qualche "venditore di fumo" che parla da un palco... ) e di convertire ogni sua attività informatica in un semplice magheggio di dita che scorrono su uno schermo
    ...CUT...
  2. D-Day + 38
    Dopo una settimana di meditazione il soggetto non cita più il tablet, che ormai è entrato di diritto nel club delle "cianfrusaglie tecnologiche da cassetto", insieme a vari modelli di palmari Windows Mobile, smartphone Qtek o iPAQ o Palm, occhiali a raggi X, tagliapeli da naso a lame rotanti e pistola per elastici.

Ci tengo a precisare che quanto riportato sopra si riferisce ad esperienze di persone differenti con modelli di tablet differenti tra cui anche iPad.
Conosci gente piuttosto strana..
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 17:15   #105
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Conosci gente piuttosto strana..
Evidentemente li conosco tutti io... anche se questo pare sovvertire un tantino le leggi della statistica
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 07:12   #106
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ma infatti non si stava discutendo direttamente di iPad ma di beni di lusso (o capricci) vs necessità.
OT? Yep.
Irrilevante? Imho no...

...Mah dalle esperienze che ho raccolto presso diverse persone che ne hanno uno invece lo scenario tipo che ho riscontrato è il seguente (posto come D-Day il giorno dell'acquisto):
  1. D-Day
    Esaltazione allo stato puro, ..
  2. D-Day + 7
    Il soggetto mostra i primi timidi segnali di cedimento,..
  3. D-Day + 15
    Il soggetto ammette di aver abbandonato il dispositivo per qualsiasi attività che richieda un minimo di interazione e digitazione ..
  4. D-Day + 30
    Il soggetto ammette di non utilizzare più il dispositivo in mobilità, il traffico dati "costa" e cominciano a vacillare le impressionanti doti tecniche,..
  5. D-Day + 31
    Il soggetto ammette di non utilizzare più il tablet nemmeno per guardare le serie tv, frase tipica "Ho comprato un WD Live, è fantastico!"..
  6. D-Day + 38
    Dopo una settimana di meditazione il soggetto non cita più il tablet,..

Ci tengo a precisare che quanto riportato sopra si riferisce ad esperienze di persone differenti con modelli di tablet differenti tra cui anche iPad.
La scaletta è molto divertente e sicuramente potrà essere applicata ad un buon numero di soggetti.

E' pressapoco lo stesso ragionamento che ha mosso tanta gente ad acquistare un laptop come primo PC (forse immaginato più user friendly) sull' onda delle emozione di poter mandare una mail dal parco con la sua chiavetta USB (chi cazzo l' ha mai fatto con continuità ?), di avere un PC da poter spostare in casa per poterlo usare ovunque (fatto salvo poi lasciarlo sempre sulla stessa scrivania insieme a mouse, HDD esterno, stampante ecc.. trasformandolo in un desktop più disordinato) ecc..ecc..

La questione è che tutti quelli che non hanno ben chiaro in mente a cosa gli possa realmente servire un oggetto tecnologico finiscono inevitabilmente per non usarlo più (tolta l' enfasi dei primi giorni), ne posso trovare tanti tra gli utilizzatori di tablet , di smartphone (c'è chi non ha nemmeno un piano dati flat ), di netbook , laptop ecc..ecc.. c'è perfino chi continua ad usare il navigatore ogni mattina per andare nella stessa azienda e fare tutti i giorni sempre la stessa strada... pero' almeno lo usa .
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 13-03-2012 alle 07:17.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 14:45   #107
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Evidentemente li conosco tutti io... anche se questo pare sovvertire un tantino le leggi della statistica
Non direi, anzi. Normalmente le conoscenze di una singola persona hanno un grado di omogeneità tale da rendere il campione inutilizzabile a livello statistico, per quanto numericamente rilevante.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 13-03-2012 alle 14:52.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1