|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Invece l'air è un pc e richiede una interfaccia pc per lavorarci, infinitamente meno comoda e pratica di una interfaccia touch precisa e rapida come quella di iPAD. Io ho entrambi i prodotti, ti dico che so bene di cosa parlo, per qualunque cosa casuale iPAD è la killer application sempre pronta e pratica all'uso mentre il mac richiede tempo ed è comunque meno immediato. Naturalmente uso anche il mac, ma per cose più complesse come scrivere documenti, sviluppare, vedere video, stampare, files etc. Ma in casa la periferica più ambita non c'è alcun dubbio, è ipad. Il classico device di cui non riesci più a fare a meno. Provare per credere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
OT? Yep. Irrilevante? Imho no. Quote:
Se l'ufficio acquisti (o in generale il personale di amministrazione) dovesse impicciarsi del merito o della bontà di un prodotto staremmo freschi imho. Quote:
I manager di Apple sono solo una minuscola parte dei manager che bazzicano per le società di mezzo mondo, I manager Apple potranno anche vantarsi dei loro risultati societari, la realtà è che le aziende che invece realizzano innovazione sono altre, che a differenza di Apple reinvestono buona parte degli utili in ricerca e sviluppo (es IBM). Forse dovresti un tantino rivedere la tua considerazione dei nerd da sottoscala alle prese col groviglio di cavi, perchè è questa la gente che fa funzionare tutto ciò su cui si fondano quei begli specchietti per le allodole che società come Apple spacciano come innovazione. I suddetti nerd sono quelli che tengono in piedi servizi pubblici e sistemi informativi delle società, sono i primi che corrono quando ci sono problemi (anche perchè spesso sono gli unici ad avere le competenze o le capacità per capire che ci sono stati problemi... e poi a risolverli senza che nessuno ne sappia nulla), sono quei loschi figuri che chiami quando l'AS400 sbrocca, e nell'era "post pc" ![]() Forse è proprio perchè questa gente vive così a contatto con la realtà e i suoi problemi (e non con la testa tra le nuvole come i vari pseudo-guru che parlano dai palchi, penso ai vari Jobs, Oreilly, Anderson e tanti altri) che è così scettica nei confronti di queste cose... forse perchè si rende conto che al di fuori dello sfizio per "il nuovo giocattolo" c'è ben poca sostanza. Chiaramente non puoi chiedere che un manager (che per definizione vive millemila miglia lontano dalla realtà...) di arrivare a queste conclusioni, è fuori dal suo "spettro mentale", sarebbe come chiedergli di vedere a occhio nudo i raggi gamma... Mah dalle esperienze che ho raccolto presso diverse persone che ne hanno uno invece lo scenario tipo che ho riscontrato è il seguente (posto come D-Day il giorno dell'acquisto):
Ci tengo a precisare che quanto riportato sopra si riferisce ad esperienze di persone differenti con modelli di tablet differenti tra cui anche iPad.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
![]()
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Evidentemente li conosco tutti io... anche se questo pare sovvertire un tantino le leggi della statistica
![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
E' pressapoco lo stesso ragionamento che ha mosso tanta gente ad acquistare un laptop come primo PC (forse immaginato più user friendly) sull' onda delle emozione di poter mandare una mail dal parco con la sua chiavetta USB (chi cazzo l' ha mai fatto con continuità ?), di avere un PC da poter spostare in casa per poterlo usare ovunque (fatto salvo poi lasciarlo sempre sulla stessa scrivania insieme a mouse, HDD esterno, stampante ecc.. trasformandolo in un desktop più disordinato) ecc..ecc.. La questione è che tutti quelli che non hanno ben chiaro in mente a cosa gli possa realmente servire un oggetto tecnologico finiscono inevitabilmente per non usarlo più (tolta l' enfasi dei primi giorni), ne posso trovare tanti tra gli utilizzatori di tablet , di smartphone (c'è chi non ha nemmeno un piano dati flat ![]() ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 13-03-2012 alle 07:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Non direi, anzi. Normalmente le conoscenze di una singola persona hanno un grado di omogeneità tale da rendere il campione inutilizzabile a livello statistico, per quanto numericamente rilevante.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). Ultima modifica di LucaTortuga : 13-03-2012 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.