|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
tra quelli che uso di più, oltre le varie ghiere ovviamente, sono quelli degli ISO, blocco dell'esposizione, misurazione esposimetrica, compensazione dell'esposizione, regolazione dell'autofocus e il moltiplicatore di focale
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
come vedi i tasti abbondano tranquillamente pure sulle mirrorless, a me non servono perche' espongo in spot al 99% e compenso con una ghiera dedicata, il tasto iso neanche perche' ho un auto iso affidabile, funzioni af nemmeno perche' scatto sempre in af singolo scegliendomi il crocino adatto, magari altre cose potrei valutarle se facessi foto d' azione, ma visto che uso al 90% ottiche manuali di 40 anni fa, non mi sembra il caso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Che modello hai ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Diciamo questo in generale:
le mirrorless sono senza dubbio molto comode e utili se non si usano ottiche troppo grandi. A mio parere, mirrorless + ottica retrattile raggiunge (come il Sony 16-50) il top della portatilità. E' chiaro che se usi ottiche giganti a quel punto il vantaggio di portabilità delle mirrorless si riduce. C'è per da dire che la reflex è ingombrante sempre e comuqnue mentre con la mirrorless posso per esempio dicidere in certi giorni di usare ottiche piccole e quindi avere un tutto molto compatto mentre con le reflex non è mai possibile scegliere: l'ingombro c'è sempre, anche senza obiettivo. in conclusione: tutto dipende da quanta compattezza si desidera. Credo che il grande appassionato possa benissimo avere sia una buoan mirrorless che una buona reflex.
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
Basta non prendere una Sony ma una qualsiasi mirrorless micro 4/3 che risolvi tutti i problemi, puoi avere ottiche tele senza rinunciare alla portabilità! Qui il problema è la grandezza del sensore usato nelle Sony che costringe ad avere ottiche di grosse dimensioni per poterlo illuminare correttamente. Inoltre con un sensore più piccolo si sfrutta il fattore moltiplicatore e si raggiungono determinate lunghezze focali equivalenti con ottiche più corte, e quindi compatte!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Io credo che il vantaggio di una "senzaspecchio" è nel tipo di fotografia che ci interessa fare; mi spiego, penso che utilizzare una mirrorless con ottica standard/compatta sia una buona/ottima soluzione nelle foto di categoria "street" vista la sua limitata "invadenza visiva" (può non essere notata) caratteristica questa difficile da ottenere con una reflex classica soprattutto se equipaggiata con ottica di cui in parte si parlava prima.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
un mirrorless dovrebbe poter fare tutte le foto che faccio con una reflex, così come le compatte o le bridge. anche perchè non credo che in molti si possono permettere una tipologia di macchina (con corredo) per ogni tipo di foto.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Ma forse è un po' esasperata come conclusione; personalmente credo che basti un solo corredo più o meno completo (io, ad esempio, uso D 700 e suo corredo di ottiche) e, per uso "Street", a volte "ripiego" su una Panasonic LX 5, perché a mio parere farsi vedere con una D 700 con il 24 70 (se non ancora peggio il 70 200) predispone le persone ad assumere atteggiamenti innaturali, viceversa con la LX5, escluse le perplessità di un sensore di così ridotte dimensioni, non gli trovo particolari controindicazioni.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
ma con una mirrorless vuol dire avere 2 corredi con spese decisamente più alte!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Premetto che l'avere una mirrorless al momento non mi interessa, però se domani Nikon ne tirasse fuori una (cosa che ad oggi dubito) al massimo mi ritroverei con due corpi macchina ma stesso corredo di ottiche; sarebbe un po come avere un corpo macchina Fx ed uno Dx.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Grazie per l'aggiornamento, io ero fermo alla j1 questo proprio a giustificazione del mio scarso interesse per il settore mirrotless almeno per ora.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 07-01-2014 alle 15:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
per avere 200mm equivalenti basterebbe un'ottica molto più piccola. hai rivenduto la macchina perche in un mese la usavi poco?? e quanto dovrai mai usarla in un mese?? a me passano mesi in cui manco la guardo!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
stiamo parlando di ingombri in funzione delle ottiche...
ovvio che un 600mm f2.8 è enorme... un 200mm equivalenti è una lunghezza comune e molto utilizzata, un 400 si può anche fare a meno di averlo. quindi su una u4/3 un 100mm sarebbe più che suff. per avere un corredo completo
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]() P.S. ma in fin dei conti, perchè farsi una compatta con ottiche intercambiabili, per poi metterci un piseXXone enorme?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
stiamo dicendo da pagine che una u4/3 è più portatile anche per questo!!! 200mm equivalenti sono di uso comune, 400mm no!!! se io voglio un corredo completo arrivo a 200mm e posso ritenermi a posto, per arrivare a 200mm su una aps-c serve quel pisellone enorme, su una u4/3 basta qualcosa di molto più piccolo. quindi una mirrorless u4/3 ha senso perche ti permette di avere un corredo completo mantenendo una certa portabilità, una mirrorless APS-C non ha senso perchè se non vuoi avere un corredo monco ti giochi tutta la comodità del corpo macchina piccolo arrivando ad avere ingombri simili alle reflex ma pagandole molto di più!!! Quote:
a questo punto meglio una compatta che quelle attuali arrivano anche a 400mm a parità di corredo (dal grandangolo al tele): compatte --> tanta portabilità, bassa qualità mirrorless APS-C --> tanta qualità, bassa portatilità mirrorless u4/3 --> buon compromesso tra portabilità e qualità
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.