Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2014, 20:01   #101
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ogni tasto ha la sua funzione, se conto pure il menu rapido e il tasto d' accensione saliamo ancora di numero.... rotella per i tempi, rotella per la compensazione, ghiera diaframmi sull' obiettivo, tasto per comandare il crocino af + tasto per blocco esposizione, il resto mai premuti, ma io sono vecchio, riesco a scattare pure con una praktica mtl 3 che ha solo il tasto per lo scatto e una ghiera per i tempi....
io sono passato dalla 3100 alla 7100 quasi uniocamente per avere più tasti...

tra quelli che uso di più, oltre le varie ghiere ovviamente, sono quelli degli ISO, blocco dell'esposizione, misurazione esposimetrica, compensazione dell'esposizione, regolazione dell'autofocus e il moltiplicatore di focale
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 20:07   #102
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
come vedi i tasti abbondano tranquillamente pure sulle mirrorless, a me non servono perche' espongo in spot al 99% e compenso con una ghiera dedicata, il tasto iso neanche perche' ho un auto iso affidabile, funzioni af nemmeno perche' scatto sempre in af singolo scegliendomi il crocino adatto, magari altre cose potrei valutarle se facessi foto d' azione, ma visto che uso al 90% ottiche manuali di 40 anni fa, non mi sembra il caso
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 21:51   #103
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
sul dorso della mia mirrorless ho tutti i comandi che mi servono, anzi, avanza pure qualche tasto di cui ignoro la funzione....
state dicendo un accozzaglia di luoghi comuni che ne basterebbero la meta'...
Che modello hai ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 22:00   #104
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Diciamo questo in generale:

le mirrorless sono senza dubbio molto comode e utili se non si usano ottiche troppo grandi.
A mio parere, mirrorless + ottica retrattile raggiunge (come il Sony 16-50) il top della portatilità.

E' chiaro che se usi ottiche giganti a quel punto il vantaggio di portabilità delle mirrorless si riduce.

C'è per da dire che la reflex è ingombrante sempre e comuqnue mentre con la mirrorless posso per esempio dicidere in certi giorni di usare ottiche piccole e quindi avere un tutto molto compatto mentre con le reflex non è mai possibile scegliere: l'ingombro c'è sempre, anche senza obiettivo.

in conclusione: tutto dipende da quanta compattezza si desidera.

Credo che il grande appassionato possa benissimo avere sia una buoan mirrorless che una buona reflex.
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 22:13   #105
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Diciamo questo in generale:



le mirrorless sono senza dubbio molto comode e utili se non si usano ottiche troppo grandi.

A mio parere, mirrorless + ottica retrattile raggiunge (come il Sony 16-50) il top della portatilità.



E' chiaro che se usi ottiche giganti a quel punto il vantaggio di portabilità delle mirrorless si riduce.



C'è per da dire che la reflex è ingombrante sempre e comuqnue mentre con la mirrorless posso per esempio dicidere in certi giorni di usare ottiche piccole e quindi avere un tutto molto compatto mentre con le reflex non è mai possibile scegliere: l'ingombro c'è sempre, anche senza obiettivo.



in conclusione: tutto dipende da quanta compattezza si desidera.



Credo che il grande appassionato possa benissimo avere sia una buoan mirrorless che una buona reflex.

Basta non prendere una Sony ma una qualsiasi mirrorless micro 4/3 che risolvi tutti i problemi, puoi avere ottiche tele senza rinunciare alla portabilità!
Qui il problema è la grandezza del sensore usato nelle Sony che costringe ad avere ottiche di grosse dimensioni per poterlo illuminare correttamente.

Inoltre con un sensore più piccolo si sfrutta il fattore moltiplicatore e si raggiungono determinate lunghezze focali equivalenti con ottiche più corte, e quindi compatte!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 07:29   #106
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Che modello hai ?
avevo un corredo m4/3 e al momento ho una xe1 fuji
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 08:15   #107
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Io credo che il vantaggio di una "senzaspecchio" è nel tipo di fotografia che ci interessa fare; mi spiego, penso che utilizzare una mirrorless con ottica standard/compatta sia una buona/ottima soluzione nelle foto di categoria "street" vista la sua limitata "invadenza visiva" (può non essere notata) caratteristica questa difficile da ottenere con una reflex classica soprattutto se equipaggiata con ottica di cui in parte si parlava prima.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 09:25   #108
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Io credo che il vantaggio di una "senzaspecchio" è nel tipo di fotografia che ci interessa fare; mi spiego, penso che utilizzare una mirrorless con ottica standard/compatta sia una buona/ottima soluzione nelle foto di categoria "street" vista la sua limitata "invadenza visiva" (può non essere notata) caratteristica questa difficile da ottenere con una reflex classica soprattutto se equipaggiata con ottica di cui in parte si parlava prima.
secondo me non è così...
un mirrorless dovrebbe poter fare tutte le foto che faccio con una reflex, così come le compatte o le bridge.

anche perchè non credo che in molti si possono permettere una tipologia di macchina (con corredo) per ogni tipo di foto.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 11:08   #109
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Ma forse è un po' esasperata come conclusione; personalmente credo che basti un solo corredo più o meno completo (io, ad esempio, uso D 700 e suo corredo di ottiche) e, per uso "Street", a volte "ripiego" su una Panasonic LX 5, perché a mio parere farsi vedere con una D 700 con il 24 70 (se non ancora peggio il 70 200) predispone le persone ad assumere atteggiamenti innaturali, viceversa con la LX5, escluse le perplessità di un sensore di così ridotte dimensioni, non gli trovo particolari controindicazioni.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 11:17   #110
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Ma forse è un po' esasperata come conclusione; personalmente credo che basti un solo corredo più o meno completo (io, ad esempio, uso D 700 e suo corredo di ottiche) e, per uso "Street", a volte "ripiego" su una Panasonic LX 5, perché a mio parere farsi vedere con una D 700 con il 24 70 (se non ancora peggio il 70 200) predispone le persone ad assumere atteggiamenti innaturali, viceversa con la LX5, escluse le perplessità di un sensore di così ridotte dimensioni, non gli trovo particolari controindicazioni.
bhe, ma la LX-5 non necessita di cerredo...ci può stare avere una reflex (specie se FF) più una compattina.

ma con una mirrorless vuol dire avere 2 corredi con spese decisamente più alte!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 11:26   #111
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Premetto che l'avere una mirrorless al momento non mi interessa, però se domani Nikon ne tirasse fuori una (cosa che ad oggi dubito) al massimo mi ritroverei con due corpi macchina ma stesso corredo di ottiche; sarebbe un po come avere un corpo macchina Fx ed uno Dx.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 12:58   #112
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Premetto che l'avere una mirrorless al momento non mi interessa, però se domani Nikon ne tirasse fuori una (cosa che ad oggi dubito) al massimo mi ritroverei con due corpi macchina ma stesso corredo di ottiche; sarebbe un po come avere un corpo macchina Fx ed uno Dx.
nikon ha già diverse mirrorless a listino (formato CX proprietario di nikon, leggermente più piccolo di u4/3), ma le ottiche non sono compatibili (non so nemmeno se si possono adattare in qualche modo ma non credo, anche perchè sarebbero enormi e lunghissime dato il fattore di moltiplicazione 2,7x che fa diventare un grandagolo un medio/tele)
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 14:35   #113
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Grazie per l'aggiornamento, io ero fermo alla j1 questo proprio a giustificazione del mio scarso interesse per il settore mirrotless almeno per ora.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 15:00   #114
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Basta non prendere una Sony ma una qualsiasi mirrorless micro 4/3 che risolvi tutti i problemi, puoi avere ottiche tele senza rinunciare alla portabilità!
mica tanto http://camerasize.com/compact/#241.3...90,452.33,ha,t, cmq ho appena acquistato una gh2 + zuiko 14-42 usate per l'estrema portatilità, speriamo che nn faccia la stessa fine della mia nex5, venduta dopo solo 1 mese perchè nn la usavo mai, maledetta scimmia .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 07-01-2014 alle 15:04.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 15:53   #115
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
mica tanto http://camerasize.com/compact/#241.3...90,452.33,ha,t, cmq ho appena acquistato una gh2 + zuiko 14-42 usate per l'estrema portatilità, speriamo che nn faccia la stessa fine della mia nex5, venduta dopo solo 1 mese perchè nn la usavo mai, maledetta scimmia .
considera che un 200mm su un u4/3 equivalgono a un 400mm

per avere 200mm equivalenti basterebbe un'ottica molto più piccola.

hai rivenduto la macchina perche in un mese la usavi poco??

e quanto dovrai mai usarla in un mese??
a me passano mesi in cui manco la guardo!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 16:40   #116
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
considera che un 200mm su un u4/3 equivalgono a un 400mm

per avere 200mm equivalenti basterebbe un'ottica molto più piccola.
stiamo parlando o no di ingombri?

Quote:
hai rivenduto la macchina perche in un mese la usavi poco??

e quanto dovrai mai usarla in un mese??
a me passano mesi in cui manco la guardo!!!
dipende, ci son mesi in cui scatto 10 foto, e mesi in cui sfioro i 1000 scatti, inoltre doveva essere la fotocamera da portare ovunque, e tanto piccola con il 18-55 nn era, aggiungi che mi servivano i soldi per acquistare il 24-70, e gli obbiettivi per nex hanno un rapporto qualità prezzo ridicolo, e wallà, ecco perchè l'ho venduta , adesso ho bisogno della gh2, nn solo perchè la posso buttare nello zaino dato che mi sta costando 1/5 della nex, e se si raschia un po chisene..., ma anche perchè sto scoprendo il fantastico mondo delle ottiche vintage, e molte ottiche nn vano a genio allo specchio della 6D, infatti l'helios ricevuto la settimana scorsa, tocca per un pelo contro lo specchio, e sinceramente rischiare lo specchio per un'ottica da 30€, eh te lo lascio immaginare .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 16:55   #117
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
stiamo parlando o no di ingombri?

.
stiamo parlando di ingombri in funzione delle ottiche...

ovvio che un 600mm f2.8 è enorme...

un 200mm equivalenti è una lunghezza comune e molto utilizzata, un 400 si può anche fare a meno di averlo.

quindi su una u4/3 un 100mm sarebbe più che suff. per avere un corredo completo
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 20:41   #118
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
stiamo parlando di ingombri in funzione delle ottiche...

ovvio che un 600mm f2.8 è enorme...

un 200mm equivalenti è una lunghezza comune e molto utilizzata, un 400 si può anche fare a meno di averlo.

quindi su una u4/3 un 100mm sarebbe più che suff. per avere un corredo completo
tralascia il fattore crop, se no a sto punto la pentax q la faceva da padrona (tra l'altro nn è tutto rose e fiori, perchè da una parte guadagni in mm equivalenti, da l'latra perdi ad esempio in PDF), parlo proprio di dimensioni obbiettivi, il 55-200 è pressoché grosso quanto il 40-200, tutti e 2 sono medio-tele/tele obbiettivi, e fanno il loro lavoro, e cioè zoomare, ma hanno gli stessi ingombri, sia su apsc che su m4/3, cioè occupano lo stesso spazio nella borsa, poi grazie al fattore crop, su m4/3 guadagna 100mm in + e tanto di cappello .

P.S.
ma in fin dei conti, perchè farsi una compatta con ottiche intercambiabili, per poi metterci un piseXXone enorme?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 21:37   #119
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
tralascia il fattore crop, se no a sto punto la pentax q la faceva da padrona (tra l'altro nn è tutto rose e fiori, perchè da una parte guadagni in mm equivalenti, da l'latra perdi ad esempio in PDF), parlo proprio di dimensioni obbiettivi, il 55-200 è pressoché grosso quanto il 40-200, tutti e 2 sono medio-tele/tele obbiettivi, e fanno il loro lavoro, e cioè zoomare, ma hanno gli stessi ingombri, sia su apsc che su m4/3, cioè occupano lo stesso spazio nella borsa, poi grazie al fattore crop, su m4/3 guadagna 100mm in + e tanto di cappello .
no, perchè devo tralasciare il fattore crop???

stiamo dicendo da pagine che una u4/3 è più portatile anche per questo!!!

200mm equivalenti sono di uso comune, 400mm no!!!

se io voglio un corredo completo arrivo a 200mm e posso ritenermi a posto, per arrivare a 200mm su una aps-c serve quel pisellone enorme, su una u4/3 basta qualcosa di molto più piccolo.

quindi una mirrorless u4/3 ha senso perche ti permette di avere un corredo completo mantenendo una certa portabilità, una mirrorless APS-C non ha senso perchè se non vuoi avere un corredo monco ti giochi tutta la comodità del corpo macchina piccolo arrivando ad avere ingombri simili alle reflex ma pagandole molto di più!!!

Quote:
P.S.
ma in fin dei conti, perchè farsi una compatta con ottiche intercambiabili, per poi metterci un piseXXone enorme?
esattamente...perchè???

a questo punto meglio una compatta che quelle attuali arrivano anche a 400mm

a parità di corredo (dal grandangolo al tele):
compatte --> tanta portabilità, bassa qualità
mirrorless APS-C --> tanta qualità, bassa portatilità
mirrorless u4/3 --> buon compromesso tra portabilità e qualità
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 21:56   #120
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
no, perchè devo tralasciare il fattore crop???

stiamo dicendo da pagine che una u4/3 è più portatile anche per questo!!!

200mm equivalenti sono di uso comune, 400mm no!!!

se io voglio un corredo completo arrivo a 200mm e posso ritenermi a posto, per arrivare a 200mm su una aps-c serve quel pisellone enorme, su una u4/3 basta qualcosa di molto più piccolo.

quindi una mirrorless u4/3 ha senso perche ti permette di avere un corredo completo mantenendo una certa portabilità, una mirrorless APS-C non ha senso perchè se non vuoi avere un corredo monco ti giochi tutta la comodità del corpo macchina piccolo arrivando ad avere ingombri simili alle reflex ma pagandole molto di più!!!
il problema è che ti devi accontentare anche su m4/3 , se vuoi ipoteticamente arrivare a 200mm eq., cmq ti devi attrezzare di almeno un pana 14-140mm (per comuni mortali ), che è leggermente + piccolo del sony 55-200, però ad esempio lo zuiko 14-42 è decisamente + piccolo del sal 18-55, e nella maggior parte dei casi le ottiche m4/3 sono + luminose di quelle per nex (ops alpha ormai , giusto per confondere di + le idee ).
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v