|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
certo non è molta ma, almeno, non dà luogo a probabili errori sul'individuazione della fase come accade con l'AF con punti posti sul sensore immagine. Infatti, il problema dell'implementazione dell'AF dii fase come si vede sulla nikon 1 non è tanto nella difficoltà a rilevare la luce quanto nell'inaffidabilità della rilevazione di fase nei casi in cui i fotoni catturati sono pochi. Inoltre, il brevetto olympus prevede l'utilizzo di un layer di tipo organico con un'elevata efficienza di conversione fotoelettrica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |||||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Scusa ma questi allora? Nemmeno loro mi sembrano grossi come i fissi per reflex eppure.. ![]() So cosa dirai: capisco che tu vuoi ottiche di qualità, luminose, tascabili e pure economiche scommetto, ma questo dal punto di vista del mercato non esiste da nessuna parte! (SRLMagic lo dimostra) ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Io del sistema fuji sono rimasto impressionato dal prezzo del corpo (no, ma questa k-01 è elevato non quello che è 1700$ body! ![]() ![]() ![]() Mi spiace probabilmente sono troppo cauto io rispetto alla media del forum, cosa devo dire! ![]() Quote:
Ti cito il prezzo a cui ti riferisci: lancio della k-r con doppio kit 18-55 50-200 899$ lancio della k-01 solo corpo 749$ Che poi sia cara nonostante tutto il tolto, come qualsiasi mirrorless, siamo d'accordo ma non esageriamo a caso tanto per dire, perché se dovessimo guardare i prezzi al lancio qualsiasi cosa sarebbe assurda! Fra 2 mesi quando sarà in commercio se avrà un prezzo non competitivo allora ci lamenteremo a ragione e se il prezzo suonerà assurdo vedrai che ci metterà poco a calare, come altri esempi lampanti attualmente sul mercato. ![]() Ultima modifica di Chelidon : 06-02-2012 alle 16:47. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Again: questa è la NEX con il 50mm F/1.1 ![]() e questa la Pentax con il 50mm F/1.2 ![]() Costa poco (anche se 300 euro in buone condizioni io non l'ho trovato cercandolo per un anno e mezzo) ma all'epoca non costava poco, ed è più grande del Voigtlander, seppur il voigtlander superi la barriera dell'F/1.2 (e parecchio più grande del suo coetaneo Canon 50mm F/1.2 per rangefinder). Un 50mm F/1.2 è grande più o meno quanto il Nocltilux (o il Nocton povero) 50mm F/0.95
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 06-02-2012 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ok allora tranquillo quello che dico è facile prendere delle cantonate coi prezzi al lancio..
Raghnar guarda sui 35 luminosi sicuramente mi convinci ![]() Comunque sulle quotazioni del 50/1.2 ricerca a caso fra le ultime inserzioni (2 settimane) su ebay che è notoriamente caro e non adattissimo per cercarli, ce ne sono 6 venduti e come vedi 4 sono abbondantemente andati tutti sotto i 300€ ![]() Ultima modifica di Chelidon : 06-02-2012 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Chelidon, il problema di questa macchina sono le stesse reflex entry level della stessa pentax, perché l'ingombro come il prezzo sono troppo simili, questo non accade con le mirrorless delle altre case e per questo motivo mi sento di criticarle, però mi è venuta in mente una cosa... Questo nuovo pancake e le prossime lenti della roadmap si potranno mettere sulle reflex pentax oppure no (ovviamente è vero il contrario)... Ecco questo potrebbe essere un motivo per preferire questa ad una reflex pentax
Per quanto riguarda la Fuji... Si, ho perso assolutamente interesse, troppo grande e costosa... Penso che appena vendero' lo Zeiss prenderò una 5n, il mirino opzionale e il 50 oss, solo perché mi serve una buona videocamera |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
No, no attualmente IO non ci trovo nessun motivo per preferirla alla reflex (però non la trovo inutile, certamente è un peccato se volessi un corredino come Raghnar su quello ha ragionissima), non so quell'XS in particolare ma mi sembra il 40 limited in versione più ristretta quindi presumo vada pure su reflex, ma non posso escludere che in futuro facciano ottiche rientranti.
Sulla roadmap non chiedermi niente che io dei rumor non mi fido finché non vedo e trovo inutile fare salti pindarici su dei nomi buttati a caso e fumosamente come in quello schemino.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Il Pentax non è più grande del Nokton e montato sarebbe un centimetro più lungo della foto che hai messo, ma il Canon che hai citato è minuscolo e anche il più luminoso ciononostante è sorprendentemente contenuto.. ![]() Per curiosità ho dato un occhio anche a quelli che sapevo avrebbero vinto facilmente: ovviamente il vantaggio delle ottiche a tiraggio breve sui grandangolari è palese anche se ovviamente cose ultraluminose diventano più grosse (sulle reflex dato che per forza di cose sono retrofocus ho messo solo due pancake f/2 che conoscevo dato che qualsiasi altro ovviamente con aperture ultraluminose risulterebbe imbarazzante). Reflex: Pentax 50/1.2 65mm x 49mm 385g (prezzo listino versione attuale A nuovo: 1165$) Nikkor 50/1.2 69mm x 49mm 380g (prezzo listino versione attuale AI nuovo: 725$) Canon 50/1.2 65mm x 47mm 315g (prezzo versione FD n.d.) Telemetro: Nokton 50/1.1 70mm x 57mm 428g (prezzo listino attuale nuovo: 1100$) Canon 50/1.2 63mm x 39mm 322g (prezzo Yen del '61 convertito al 2003: 1030$) Canon 50/0.95 79mm x 48mm 608g (prezzo Yen del '61 convertito al 2003: 1465$) A titolo di curiosità i grandangoli: Pentax 28/2 63mm x 42mm 215g Pentax 35/2 63mm x 42mm 205g Nokton 35/1.4 55mm x 29mm 200g Nokton 35/1.2 61mm x 62mm 461g Ultima modifica di Chelidon : 06-02-2012 alle 22:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Ho scritto nella discussione delle evil. Effettivamente stando così le cose la mossa di farla così spessa è sicuramente stata valida. Con le ottiche che si sviluppano verso il sensore si avrà un oggetto comunque sottile e sicuramente più ergonomico di una macchin sottile come una sottiletta con un tubo sul davanti che esce completamente a sbalzo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 62
|
Quote:
Bhe'... dire che sono stato profetico e' limitante ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
![]() ![]() Questa sarebbe davvero MOLTO inaspettata visto che la k200d sembrava non volessero più riproporla, ma forse fa parte della nuova strategia Ricoh di aumentare i modelli.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.