Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2011, 16:22   #101
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Mint oggi usa gnome2.
In futuro userà qualcosa di nuovo e non sarà mate (progetto nato morto). Non hanno ancora le idee chiare ma IMHO pian piano passeranno tutti a gnome3 con una delle 2 UI più "famose" (gnome-shell e unity), con forse la sola eccezione della GUI sviluppata x elementary project....
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:36   #102
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Mint oggi usa gnome2.
In futuro userà qualcosa di nuovo e non sarà mate (progetto nato morto). Non hanno ancora le idee chiare ma IMHO pian piano passeranno tutti a gnome3 con una delle 2 UI più "famose" (gnome-shell e unity), con forse la sola eccezione della GUI sviluppata x elementary project....
Giorni fa ho beccato Clem su irc e mi ha parlato di mate a cui starebbe lavorando lui stesso. Ha anche detto che verranno con tutta probabilità rilasciate versioni distinte della distro (RC a metà novembre).

Comunque mi pareva che Unity fosse basata su QT.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:52   #103
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
unity "normale" è un plugin di compiz: 100% C++ e binding GTK.
Unity2-d è invece basato sulle QT.

L'ho già scritto da altre parti: mi piacerebbe una "fusione" tra i 2 progetti per fare una unica shell in una sola. Visto che gli sviluppatori gnome/GTK non cagano Canonical questa potrebbe magari avere invece un peso maggiore nella comunità che segue ora lo sviluppo di QT!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:21   #104
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Ovviamente avevo provato anche quello, ma continua a mancargli quel non so che.
Forse è l'aspetto complessivo ad essere un po' datato.

Concordo, un po' sorpassato e semplice, da pc poco potente.
Ben poco eyecandy ma funzionale quanto serve.

OT: esattamente il contrario di quel dannato led sul pulsante di accensione del nuovo notebook da cui sto scrivendo, dannata Asus!!!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 15:04   #105
stereojack
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 162
ubuntu

io lo uso parecchio e non ho nessun problema.
stereojack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 17:45   #106
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Linux Mint 12

Riapro questa discussione dopo aver letto l'annuncio relativo a LinuxMint 12 che dovrebbe essere rilasciata a breve.

Offrirà di default una versione modificata di gnome-shell: voi che ne pensate?


Ultima modifica di gargamella : 09-11-2011 alle 18:09.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 17:56   #107
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Riapro questa discussione dopo aver letto l'annuncio relativo a LinuxMint 12 che dovrebbe essere rilasciata a breve.

Offrirà di default una versione modificata di gnome-shell: voi che ne pensate?

[CUT]
La barra sotto non mi piace, il sovrapporsi di icone e scritte è una cosa secondo me confusionaria, e il font è orribile. Stile delle finestre molto OSX-like. Bello il menu invece.

Una cosa è sicura: devi assolutamente ridimensionare quell'immagine, posta l'anteprima appoggiandoti a pctunerup o imageshack o quel che ti pare, ma leva quella cosa enorme
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 09-11-2011 alle 18:05.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 18:00   #108
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
[quote=gargamella;36318480]
Quote:
Riapro questa discussione dopo aver letto l'annuncio relativo a LinuxMint 12 che dovrebbe essere rilasciata a breve.

Offrirà di default una versione modificata di gnome-shell: voi che ne pensate?
Edita l'immagine che sborda di brutto..

Graficamente parlando l'interfaccia di Mint mi piace molto di più di Ubuntu, sia con Unity che con l'interfaccia classica..
questa che hai postato è molto simile alla precedente di Mint 11, molto bello il menù

Ultima modifica di Pier2204 : 09-11-2011 alle 18:03.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 18:13   #109
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
questa che hai postato è molto simile alla precedente di Mint 11, molto bello il menù
Secondo me la cosa essenziale è che è basata su gnome3/shell e non già su gnome2 (morto) o gnome3/fallback (morituro).
Purtroppo la barra sopra non si può proprio spostare (la posizione è hardcoded), ma perlomeno è qualcosa di familiare.

Volendo si potrebbero ottenere risultati simili trafficando con gnome-tweak-tool e un po' di estensioni, ma qui la pappa è già pronta.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 18:28   #110
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Il menu ricorda lancelot e non è certo un complimento....

A parte questo vedremo come riusciranno ad implementare la barra inferiore e se riusciranno ad implementarvi qualcosa di decente, se si limitano a replicare la classica barra di gnome2 la soluzione avrà IMHO poco senso di esistere!

CMQ non mi convince.... il mondo dei pc è destinato a fermarsi su gnome2?
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 09:44   #111
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
CMQ non mi convince.... il mondo dei pc è destinato a fermarsi su gnome2?
If it works, don't fix it!
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 09:54   #112
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Beh vale per qualunque tecnologia di questo mondo.
perchè abbandonare i treni a vapore, i cellulari tacs, le caldaie a gasolio? Funzionavano.....

Le nuove tecnologie all'inizio danno più problemi delle precedenti ma PER FORTUNA che si sperimenta. Gnome 2.32 sarebbe stato perfetto negli anni 80/90, oggi con la convergenza tra pc, cellulari tv ecc serve qualcosa di diverso per avere successo in ambito desktop.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 11:23   #113
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Beh vale per qualunque tecnologia di questo mondo.
perchè abbandonare i treni a vapore, i cellulari tacs, le caldaie a gasolio? Funzionavano.....
Perché i relativi succedanei offrono qualcosa in più e nel contempo
continuano a fare quello che i predecessori facevano.

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Le nuove tecnologie all'inizio danno più problemi delle precedenti ma PER FORTUNA che si sperimenta. Gnome 2.32 sarebbe stato perfetto negli anni 80/90, oggi con la convergenza tra pc, cellulari tv ecc serve qualcosa di diverso per avere successo in ambito desktop.
Le nuove UI hanno, a me e a molti altri, reso più difficile fare quello che si faceva prima senza particolari vantaggi.
Ammesso che usare un pc come un tablet non sia uno di questi.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 12:49   #114
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Perché i relativi succedanei offrono qualcosa in più e nel contempo
continuano a fare quello che i predecessori facevano.
Esattamente quello che avviene con unity e gnome-shell

Quote:
Le nuove UI hanno, a me e a molti altri, reso più difficile fare quello che si faceva prima senza particolari vantaggi.
Ammesso che usare un pc come un tablet non sia uno di questi.
perché volete usare una cosa nuova senza adattarvi al cambiamento.
Casa che avviene DA SEMPRE quando c'è un ricambio tecnologico, in qualunque ambito.
Mia suocera ha il fotovoltaico sopra i tetti e si lamenta della spesa, secondo lei inutile. Mio suocero lamenta invece il fatto che la suocera non usa il forno (elettrico) e la piastra (elettrica anch'essa) del piano cottura. Tecnologia nuova, nuovo modo di accedere si "servizi".

Io sono sempre propenso ad adattarmi ai cambiamenti (i miei collaboratori dicono di me che ho come maggiore difetto l'incapacità di fermarmi e sfruttare quanto appreso) quindi non ho problemi ad adattarmi a questi cambiamenti, soprattutto se, come avviene con unity, riesco ad aprire un documento, nascosto in una sottocartella della cartella con il nome del cliente (che a sua volta è nascosta in documenti) in 1 secondo (e non esagero!)....
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 13:16   #115
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Esattamente quello che avviene con unity e gnome-shell
Che richiedono un uso estensivo della tastiera, cosa che complica le cose.
Che problema aveva il vecchio menu su cui cliccare col mouse?

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
perché volete usare una cosa nuova senza adattarvi al cambiamento.
Casa che avviene DA SEMPRE quando c'è un ricambio tecnologico, in qualunque ambito.
Mia suocera ha il fotovoltaico sopra i tetti e si lamenta della spesa, secondo lei inutile. Mio suocero lamenta invece il fatto che la suocera non usa il forno (elettrico) e la piastra (elettrica anch'essa) del piano cottura. Tecnologia nuova, nuovo modo di accedere si "servizi".
Si continuano a citare analogie, ma senza spiegare come si ricolleghino all'argomento in questione.
Non si riesce a capire cosa offrano in più le nuove interfacce (a parte il nuovo fine a sé stesso), che non potesse essere realizzato con il paradigma precedente.

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Io sono sempre propenso ad adattarmi ai cambiamenti (i miei collaboratori dicono di me che ho come maggiore difetto l'incapacità di fermarmi e sfruttare quanto appreso) quindi non ho problemi ad adattarmi a questi cambiamenti, soprattutto se, come avviene con unity, riesco ad aprire un documento, nascosto in una sottocartella della cartella con il nome del cliente (che a sua volta è nascosta in documenti) in 1 secondo (e non esagero!)....
Messa così sembra una sorta di sfida: trovare il modo di lavorare anche nelle condizioni più avverse.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 13:26   #116
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Che richiedono un uso estensivo della tastiera, cosa che complica le cose.
Perdona la battuta, ma un da un utente Linux non mi sarei mai aspettato una dichiarazione simile!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 19:09   #117
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Il menu ricorda lancelot e non è certo un complimento....

A parte questo vedremo come riusciranno ad implementare la barra inferiore e se riusciranno ad implementarvi qualcosa di decente, se si limitano a replicare la classica barra di gnome2 la soluzione avrà IMHO poco senso di esistere!

CMQ non mi convince.... il mondo dei pc è destinato a fermarsi su gnome2?
Assolutamente, il passaggio a Gnome 3 sarà inevitabile per tutti.

Ubuntu ha avuto il pregio e coraggio di rompere gli schemi e buttarsi su un'interfaccia più Touch based, ma ancora immatura secondo me, non immediata come il menu classico, a meno di non installarlo in un Tablet.

Sicuramente con la versione LTS che esce in aprile renderanno Unity migliore di quanto è adesso, per il momento per quanto mi riguarda, (premetto che come utente linux sono una mezza schiappa) mi trovo meglio con il menù classico, installato su un vecchio Dell, forse perchè abituato da tempo a windows, Mint mi ricorda molto quell'ambiente.

Anche i SO a pagamento come iOs e Windows hanno ancora il menù classico attualmente, chiaramente l'andazzo è quello di andare verso i dispositivi touch..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1