Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2010, 15:48   #101
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No, facciamolo piuttosto tra categorie di prezzo, nessuno si sogna di paragonare una full frame con questa!

E, come è logico si parla anche di qualità del risultato.
macchine così usano numeroni per far abboccare gente ignorante (in termini di fotografia, non si offenda nessuno) che sborsa 500 euro per una ciofeca quando per la stessa somma può avere una macchina incredibilmente migliore sotto QUALSIASI punto di vista.
quale macchina ha 800mm equivalenti a 500€ di listino (che come sappiamo è ben più alto dello street price)? Quale macchina ha 800mm equivalenti in mezzo kg?
Quale macchina passa dal grand'angolo al supertele portandosi dietro una sola cosa che appendi al collo senza problemi?

Non so, ma voi non viaggiate mai e i vostri macchinoni li tenete da soprammobile o fate solo ed esclusivamente vacanze ad hoc?
Io viaggio per lavoro e la reflex mi sta diventando insostenibile. Spesso finisco per imbarcare il bagaglio solo perchè a mano mi devo portare la reflex e non sto a portare reflex+portatile+obiettivi+vestiti e roba per vivere. Non mi piace la naturalistica e non mi interessa il supertele e già con un 2/3 di fissi e/o uno zoom (magari sulla pentax MX) e già mi sento goffo e ingombrato quando non esco specificamente per la fotografia (difatti avevo una mezza intenzione di comprarmi una EVIL compatta o una Sigma DP!). Figuriamoci se volessi passare il Week End in oasi e mi dovessi portare un supertele! O_o'

Non esiste solo il vostro modo di fotografare, esistono tante esigenze, e dire che una superzoom è nella stessa categoria delle reflex giusto perchè costa simile è non avere capito che la fotografia è fatta di foto, e quindi di esigenze peculiari che lo strumento permette di soddisfare, non di seghe mentali sul croppone dell'ultimo secondo.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 19-09-2010 alle 15:57.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 15:54   #102
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
per la stessa somma può avere una macchina incredibilmente migliore sotto QUALSIASI punto di vista.


Nevvero!!!


Un esempio? I video, ora potrà non piacere fare i video con una macchina fotografica, ma da sempre e direi anche per definizione, le bridge sono improntate ai video


Insomma il mix di cose che può fare una bridge non è ben definibile, ma non è vero che una reflex è meglio in tutto!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 16:01   #103
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
quale macchina ha 800mm equivalenti a 500€ di listino
NESSUNA, E TANTOMENO QUESTA.
Perchè un obiettivo così da risultati pessimi ed è quasi impossibile da utilizzare.

Te lo hanno detto in 100 e in tutti i modi possibili qui dentro..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 16:04   #104
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
scommetto che la vecchia fz18 non è tanto peggio e la s100fs è ancora imbattuta (anzi su questo neanche ci scommetto... sono sicuro)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 16:12   #105
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
NESSUNA, E TANTOMENO QUESTA.
Perchè un obiettivo così da risultati pessimi ed è quasi impossibile da utilizzare.

Te lo hanno detto in 100 e in tutti i modi possibili qui dentro..
Sì ma lo hanno detto tutti senza avere in mano UNA foto... neanche UNA...
Quindi? Su cosa ci si basa?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 16:21   #106
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sì ma lo hanno detto tutti senza avere in mano UNA foto... neanche UNA...
Quindi? Su cosa ci si basa?
Forse sulle leggi della fisica?
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 16:22   #107
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Forse sulle leggi della fisica?
Bocciato (la capiranno in pochi ).
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 16:26   #108
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
tra l'altro molte di queste compatte applicano una correzione automatica della distorsione... quindi sarei curioso di vedere quanto rimane di quei 24mm ottici equivalenti una volta che si sono tagliate le parti distorte della foto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 00:41   #109
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
macchine così usano numeroni per far abboccare gente ignorante (in termini di fotografia, non si offenda nessuno) che sborsa 500 euro per una ciofeca quando per la stessa somma può avere una macchina incredibilmente migliore sotto QUALSIASI punto di vista.
Sei totalmente fuori strada. Nessuno vuole sostituire una reflex con una bridge, né ha intenzione di paragonarle in termini assoluti, per quanto alcuni paragoni si possano tranquillamente fare e la reflex non ne esce necessariamente vincitrice (puoi avere il sensore che vuoi, ma l'ingrandimento della lente e la comodità di utilizzo di un oggetto è sempre e comunque tutta un'altra cosa).
E' piuttosto semplice invero: restando fermo il portarsi la reflex con sé, qui si ha la scelta fra l'avere una lente da 2 kg nel borsone, oppure una macchinetta in più che sostituisce sufficientemente la lente (con l'ovvio beneficio del risparmiare di fare Mc Gyver a montare/smontare), più un range focale maggiore, altri 300 scatti di autonomia, 1,4 kg e 300 euro risparmiati (ma uno potrebbe anche contare il risparmio del battery grip, cioè di altri 250g e 250 euro).
Allora a questi punti potrebbe anche orientarsi verso reflex più agili come la K-X, K-r, 550D, D5000, se non l'ultima A55 o NEX, con su montato un zoomino 18-55 o un tuttofare 18-105, con magari un prime da 35mm equivalente bello luminoso per le occasioni più critiche.
Chiaro che se poi ti chiamano a sostituire Michaels Nichols porterai qualcosa di più
Per chi invece sceglie deliberatamente una bridge come questa al posto di una reflex, te forse non hai idea che l'80% delle persone non stamperà mai poster, e nel caso non gli fregherà minimamente della resa leggermente migliore che avrebbero potuto ottenere, visto che il loro interessa era l'immortalare una persona o un momento caro...

Quote:
E' come spacciarti per un prezzo di poco inferiore ad una A4 una smart travestita da porsche..
E' come spacciarti per 1/4 del prezzo di una A4 berlina lunga 4 metri un Yamaha T-Max agile e veloce che puoi utilizzare nel traffico cittadino, per spostamenti in autostrada, per uscite sui tornanti di montagna, e ti fa i 30km/l facendoti sentire il vento in faccia.
Una persona, che non starò neppure a definire con aggettivi, può scegliere di comprarsi una A4 con 12 anni di rata, e la usa pure per l'aperitivo delle 5 facendo 1 ora di giri intorno alle piazza in attesa di posti macchina (salvo poi non uscire la domenica perché si è ciucciato lo stipendio in benzina e manutenzione).
Una persona oculata ha magari una A3 invece della A4, con però in più lo scooterone, e li utilizza ognuno a seconda delle occasioni, la A3 quando ha bisogno di comfort e lusso e/o piove, e lo Yamaha per andare in ufficio e le gite fuori porta del weekend, in culo a tutti quelli incolonnati...
Poi chiaro ci sarà anche il Briatore di turno con A6, Ducati 996, 22 metri nel rimessaggio e 5D con il 600mm f/4.0 (occhio solo a non andarci in teatri di guerra, perchè ti uccidono a vista pensando monti un bazooka - episodio tristemente successo in Iraq).

Quote:
IO LA CHIAMO TRUFFA.
La vedi in modo sbagliato, credendo che esistano solo le tue esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
quale macchina ha 800mm equivalenti a 500€ di listino (che come sappiamo è ben più alto dello street price)? Quale macchina ha 800mm equivalenti in mezzo kg?
Quale macchina passa dal grand'angolo al supertele portandosi dietro una sola cosa che appendi al collo senza problemi?

Non so, ma voi non viaggiate mai e i vostri macchinoni li tenete da soprammobile o fate solo ed esclusivamente vacanze ad hoc?
Io viaggio per lavoro e la reflex mi sta diventando insostenibile. Spesso finisco per imbarcare il bagaglio solo perchè a mano mi devo portare la reflex e non sto a portare reflex+portatile+obiettivi+vestiti e roba per vivere. Non mi piace la naturalistica e non mi interessa il supertele e già con un 2/3 di fissi e/o uno zoom (magari sulla pentax MX) e già mi sento goffo e ingombrato quando non esco specificamente per la fotografia (difatti avevo una mezza intenzione di comprarmi una EVIL compatta o una Sigma DP!). Figuriamoci se volessi passare il Week End in oasi e mi dovessi portare un supertele! O_o'

Non esiste solo il vostro modo di fotografare, esistono tante esigenze, e dire che una superzoom è nella stessa categoria delle reflex giusto perchè costa simile è non avere capito che la fotografia è fatta di foto, e quindi di esigenze peculiari che lo strumento permette di soddisfare, non di seghe mentali sul croppone dell'ultimo secondo.
Bravo.
Esempio stupido, il mese scorso sono andato in montagna a 1200m di altitudine, ovviamente in scooterone. Si va nei pratoni, pranzo a sacco, passeggiata, qualche foto tanto per gradire (si è comunque in una riserva botanica). Animali selvatici (500mm), paesaggi (24mm), foto sociali (120mm). Che faccio, parto con n. 3 zaini di cui uno solo per la reflex? Uno dietro la schiena e gli altri due a lato dello scooter come se dovessi fare la traversata dell'Europa? Mi incammino per i sentieri con 2,5kg di lenti che sballonzalano a lato, roba che se prendi male un cioccolo ti fai dei gran mali e distruggi 2000 euro di roba? Mi faccio prendere per il culo dall'intera comitiva, visto anche l'intento della giornata non è fare il report fotografico per la national geographic, ma divertirsi... che magari nel mentre sono a fotografare farfalle, il mio amico si impegna con la farfalla della mia dama?
Avete mai provato a viaggiare in aereo fuori Europa con un borsone da 3kg di lenti? Controlli come se fossi un criminale e il cagaccio appena usciti dall'aeroporto che vi sgozzino come maiali e vi rubino tutto...

Io non dico si debba comprare una bridge al posto della reflex, però sono oggetti utilissimi. L'unica cosa mi dispiace è vedere usare questi ultimi CMOS da 10MP che hanno una risoluzione inferiore ai vecchi CCD e quindi foto risultanti molto più soft e meno gradevoli - in effetti una involuzione piuttosto che evoluzione. Guardando però l'ultimo trend della serie G di Canon (che ha anche riesumato la serie S) e le concorrenti Panasonic e Samsung (entrambe con le compatte da sensore 1/1,6" - 1/1,7") c'è spazio di miglioramento - basta avere la capacità di farsi sentire e criticare il punto dove ce ne è effettivamente bisogno (e non l'intero prodotto in sé).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 06:35   #110
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sei totalmente fuori strada. Nessuno vuole sostituire una reflex con una bridge, né ha intenzione di paragonarle in termini assoluti, per quanto alcuni paragoni si possano tranquillamente fare e la reflex non ne esce necessariamente vincitrice (puoi avere il sensore che vuoi, ma l'ingrandimento della lente e la comodità di utilizzo di un oggetto è sempre e comunque tutta un'altra cosa).
E' piuttosto semplice invero: restando fermo il portarsi la reflex con sé, qui si ha la scelta fra l'avere una lente da 2 kg nel borsone, oppure una macchinetta in più che sostituisce sufficientemente la lente (con l'ovvio beneficio del risparmiare di fare Mc Gyver a montare/smontare), più un range focale maggiore, altri 300 scatti di autonomia, 1,4 kg e 300 euro risparmiati (ma uno potrebbe anche contare il risparmio del battery grip, cioè di altri 250g e 250 euro).
Allora a questi punti potrebbe anche orientarsi verso reflex più agili come la K-X, K-r, 550D, D5000, se non l'ultima A55 o NEX, con su montato un zoomino 18-55 o un tuttofare 18-105, con magari un prime da 35mm equivalente bello luminoso per le occasioni più critiche.
Chiaro che se poi ti chiamano a sostituire Michaels Nichols porterai qualcosa di più
Per chi invece sceglie deliberatamente una bridge come questa al posto di una reflex, te forse non hai idea che l'80% delle persone non stamperà mai poster, e nel caso non gli fregherà minimamente della resa leggermente migliore che avrebbero potuto ottenere, visto che il loro interessa era l'immortalare una persona o un momento caro...

E' come spacciarti per 1/4 del prezzo di una A4 berlina lunga 4 metri un Yamaha T-Max agile e veloce che puoi utilizzare nel traffico cittadino, per spostamenti in autostrada, per uscite sui tornanti di montagna, e ti fa i 30km/l facendoti sentire il vento in faccia.
Una persona, che non starò neppure a definire con aggettivi, può scegliere di comprarsi una A4 con 12 anni di rata, e la usa pure per l'aperitivo delle 5 facendo 1 ora di giri intorno alle piazza in attesa di posti macchina (salvo poi non uscire la domenica perché si è ciucciato lo stipendio in benzina e manutenzione).
Una persona oculata ha magari una A3 invece della A4, con però in più lo scooterone, e li utilizza ognuno a seconda delle occasioni, la A3 quando ha bisogno di comfort e lusso e/o piove, e lo Yamaha per andare in ufficio e le gite fuori porta del weekend, in culo a tutti quelli incolonnati...
Poi chiaro ci sarà anche il Briatore di turno con A6, Ducati 996, 22 metri nel rimessaggio e 5D con il 600mm f/4.0 (occhio solo a non andarci in teatri di guerra, perchè ti uccidono a vista pensando monti un bazooka - episodio tristemente successo in Iraq).

La vedi in modo sbagliato, credendo che esistano solo le tue esigenze.

Bravo.
Esempio stupido, il mese scorso sono andato in montagna a 1200m di altitudine, ovviamente in scooterone. Si va nei pratoni, pranzo a sacco, passeggiata, qualche foto tanto per gradire (si è comunque in una riserva botanica). Animali selvatici (500mm), paesaggi (24mm), foto sociali (120mm). Che faccio, parto con n. 3 zaini di cui uno solo per la reflex? Uno dietro la schiena e gli altri due a lato dello scooter come se dovessi fare la traversata dell'Europa? Mi incammino per i sentieri con 2,5kg di lenti che sballonzalano a lato, roba che se prendi male un cioccolo ti fai dei gran mali e distruggi 2000 euro di roba? Mi faccio prendere per il culo dall'intera comitiva, visto anche l'intento della giornata non è fare il report fotografico per la national geographic, ma divertirsi... che magari nel mentre sono a fotografare farfalle, il mio amico si impegna con la farfalla della mia dama?
Avete mai provato a viaggiare in aereo fuori Europa con un borsone da 3kg di lenti? Controlli come se fossi un criminale e il cagaccio appena usciti dall'aeroporto che vi sgozzino come maiali e vi rubino tutto...

Io non dico si debba comprare una bridge al posto della reflex, però sono oggetti utilissimi. L'unica cosa mi dispiace è vedere usare questi ultimi CMOS da 10MP che hanno una risoluzione inferiore ai vecchi CCD e quindi foto risultanti molto più soft e meno gradevoli - in effetti una involuzione piuttosto che evoluzione. Guardando però l'ultimo trend della serie G di Canon (che ha anche riesumato la serie S) e le concorrenti Panasonic e Samsung (entrambe con le compatte da sensore 1/1,6" - 1/1,7") c'è spazio di miglioramento - basta avere la capacità di farsi sentire e criticare il punto dove ce ne è effettivamente bisogno (e non l'intero prodotto in sé).
Bravo!
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 10:30   #111
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Avete mai provato a viaggiare in aereo fuori Europa con un borsone da 3kg di lenti? Controlli come se fossi un criminale.
Lol per tutte le volte che mi han chiesto "Mi può fare una foto?" gli agenti della sicurezza una volta in partenza e sgrunt per ogni volta che mi han chiesto le ricevute di acquisto un volta in ritorno gli agenti doganali.

Ultimamente con l'ondata di reflexari si stanno un po' smaliziando anche loro, ma una volta sembrava che portassi dietro un attrezzo alieno. Una volta dovevo portare in aereo un rilevatore di raggi gamma e avevo dietro la reflex per fotografare l'esperimento. Il rilevatore gamma l'han fatto passare senza storie una volta vista la missiva del direttore nonostante sia ovviamente completamente opaco ai raggi X (in quanto scintillatore li trasforma in luce), la reflex se la son dovuta passare allo sniffoscopio, poi ai raggi X, poi han fatto giocare con le ghiere e dato che è inner focusing si sono insospettiti ulteriormente, infine mi han fatto fare una foto, e si son convinti che il mio 15-30 non era pieno di esplosivo al plastico.
Meno male che ero andato con largo anticipo convinto mi facessero storie per il rivelatore! O_O

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-09-2010 alle 10:35.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 10:44   #112
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io non dico si debba comprare una bridge al posto della reflex, però sono oggetti utilissimi. L'unica cosa mi dispiace è vedere usare questi ultimi CMOS da 10MP che hanno una risoluzione inferiore ai vecchi CCD e quindi foto risultanti molto più soft e meno gradevoli - in effetti una involuzione piuttosto che evoluzione. Guardando però l'ultimo trend della serie G di Canon (che ha anche riesumato la serie S) e le concorrenti Panasonic e Samsung (entrambe con le compatte da sensore 1/1,6" - 1/1,7") c'è spazio di miglioramento - basta avere la capacità di farsi sentire e criticare il punto dove ce ne è effettivamente bisogno (e non l'intero prodotto in sé).
Ecco... qua hai centrato il punto... non è tanto la fotocamera bridge in sé, il "problema"... quanto la sua evoluzione (IMHO), che pare essersi fermata o addirittura abbia preso una strada completamente "sbagliata", puntando su caratteristiche che "attirano" la clientela (zoom e filmatiHD), scordandosi che una fotocamera dovrebbe prima di tutto puntare sulla qualità fotografica (vedi i passi falsi di Fuji con la HS10 rispetto alla s100fs e la s200exr o panasonic con la fz100 rispetto alla fz38 e fz50... fotocamere che escono 2/3 anni dopo i precedenti modelli ma con una IQ peggiore... è questo che non concepisco...)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 11:34   #113
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ecco... qua hai centrato il punto... non è tanto la fotocamera bridge in sé, il "problema"... quanto la sua evoluzione (IMHO), che pare essersi fermata o addirittura abbia preso una strada completamente "sbagliata", puntando su caratteristiche che "attirano" la clientela (zoom e filmatiHD), scordandosi che una fotocamera dovrebbe prima di tutto puntare sulla qualità fotografica (vedi i passi falsi di Fuji con la HS10 rispetto alla s100fs e la s200exr o panasonic con la fz100 rispetto alla fz38 e fz50... fotocamere che escono 2/3 anni dopo i precedenti modelli ma con una IQ peggiore... è questo che non concepisco...)
ooooooooooooooo finalmente una critica costruttiva! Bravo!!

Canon, Nikon, Fuji, Pentax, Panasonic, Olympus, Kodak, Casio....chi ci risponde????
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 14:47   #114
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
ed ecco il primo prezzo ufficiale....

http://www.promozionigratis.it/prezz...s_novita_.html
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 22:33   #115
GIVDYX
Senior Member
 
L'Avatar di GIVDYX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
gia' trovati 3 siti a 449

senza far troppe polemiche, ringrazio chi ha postato il commento col link alle foto della Lumix...

Q.no per caso e' a conoscenza di qualche bel test con le varie Nikon, Fuji, Olimpus dai 24 ai 30x ?
, magari anche con una Reflex in €/Kg etc...

Mi piacerebbe veder un semplicissimo paragone con 3 foto:
di un oggetto (fisso ovviamente )che necessita di un 5/600mm e/o equivalente
Di una macro a pochi cm, e una alla classica 100mm per i primi piani...volti, visi...

......poi ognuno potra' far i paragoni / rapporti che preferisce...

Thxa





Thxa.
GIVDYX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 06:32   #116
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da GIVDYX Guarda i messaggi
gia' trovati 3 siti a 449

senza far troppe polemiche, ringrazio chi ha postato il commento col link alle foto della Lumix...

Q.no per caso e' a conoscenza di qualche bel test con le varie Nikon, Fuji, Olimpus dai 24 ai 30x ?
, magari anche con una Reflex in €/Kg etc...

Mi piacerebbe veder un semplicissimo paragone con 3 foto:
di un oggetto (fisso ovviamente )che necessita di un 5/600mm e/o equivalente
Di una macro a pochi cm, e una alla classica 100mm per i primi piani...volti, visi...

......poi ognuno potra' far i paragoni / rapporti che preferisce...

Thxa

Thxa.
Magari, un confronto così, se esiste, dipanerebbe ogni controversia credo
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 09:39   #117
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
primissime prove al Photokina....sbizarritevi

http://www.dday.it/redazione/2141/Ca...-zoom-35x.html
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 10:42   #118
GIVDYX
Senior Member
 
L'Avatar di GIVDYX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
Grande Miki


(cmq...il mio cavallettino portatile lo uso anche con la compattina della samsung 15x

Quindi, se non l'hai trovato nemmeno tu, devo dedurre che ancora nessun sito specializzato, rivista etc, ha ancora pensato di far un semplice test del genere ?
GIVDYX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 12:08   #119
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da GIVDYX Guarda i messaggi
Grande Miki


(cmq...il mio cavallettino portatile lo uso anche con la compattina della samsung 15x

Quindi, se non l'hai trovato nemmeno tu, devo dedurre che ancora nessun sito specializzato, rivista etc, ha ancora pensato di far un semplice test del genere ?
oltre a questi primissimi e veloci iscatti non ho trovato altro al momento...

...come non detto...ecco poco altro... http://www.flickr.com/search/?s=rec&...+sx30is&m=text
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700

Ultima modifica di Mikele74ap : 21-09-2010 alle 12:17.
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 12:37   #120
GIVDYX
Senior Member
 
L'Avatar di GIVDYX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
...beh... ...la guglia della cattedrale...nn rende grazia...(per nn riuscir bene ad aver un paragone)...ma...l'autobus...dall'altra parte del fiume... ...e senza cavalletto...direi che puo' considerarsi molto piu' che soddisfacente...
almeno per le "mie"...non "esigenze" di estrema qualita' ...

Se poi facessero anche qualche paragone...a parita' di condizioni...ci farebbero veramente contenti...
GIVDYX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1