|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
|
Il problema secondo me è la crisi economica che ha colpito le piccole e medie imprese. E' chiaro che queste saranno restie ad aggiornare i sistemi.
In italia poi c'è un problema di fondo chiamato ignoranza informatica perchè bisogna onestamente ammettere che molti tra coloro che lavorano sui pc lo fanno a memoria perchè hanno imparato "la procedura", quasi come robottini e non perchè ci capiscono: infatti alla prima schermata "imprevista" chiamano il collega sedicente esperto, il quale non sa risolvere e si fa intervenire il tecnico ![]() Sono secondo me i due punti essenziali italiani.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 273
|
Quote:
...CUT Quote:
Tre anni fa ero al Forum PA a Roma e fra gli altri, ho partecipato, da ascoltatore, mica da relatore eh.. ad un interessante convegno sulla sostenibilità ecologica legata al mondo IT e ai sw opensource. C'era un video a dir poco abbonminevole che mostrava come, non in ITA i rifiuti tecnologici vengano gettati via NOn perchè non funzionanti, ma prchè si seguono le mode e o si corre dietro alle novità, anche quando ancora, nel caso specifico i PC sono in grado di lavorare ancora e produrre, con sw opensource, notoriamente più flessibile lato hw. Proporre prezzi vantaggiosi ma a che scopo? Non è questione di prezzi, è questione di reale necessità...Windows di suo, in ambito aziendale, è forse la cosa meno cara... Ma le licenze le leggete o installate cliccando sempre avanti o next (beh d'altronde come darvi torto..sono 15 anni che vi hanno inculcato tale forma mentis.. ![]() ![]() ![]() No, pc nuovi, assemblati di fascia media, per mera e sicura certezza di compatibilità lato sw ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
|
Quote:
quando si compra un software del genere non solo si compra il sistema operativo indicato dalla casa ma si compra pure la macchina come vuole la casa produttrice giusto per evitare problemi. poi non capisca cosa dovrebbe obbligare un produttore sw a gestire gli swap del sistema operativo, alla fine tu hai comprato un sw certificato ad esempio con xp non hai comprato un sw certificato con xp e con tutti i successivi sistemi operativi Microsoft
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 14-07-2010 alle 15:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
In questo senso intendo "non è obbligata...". Non è obbligata ad allungare la vita di un sistema operativo vecchio. Ma comunque non è questo quello di cui si discute. Si discute del fatto che compri un nuovo PC con Windows 7 e ti si offra la possibilità di fare il downgrade ad XP. Quote:
In ogni caso il problema di cui parli è un problema del consumismo in generale. C'è anche da dire tuttavia che i PC attuali sono decisamente più efficienti di quelli vecchi in termini energetici, bisogna tenere conto anche di questo non solo del fatto che "funziona". Anche un'auto vecchia funziona, ma probabilmente inquina di più di una nuova. E' chiaro che c'è un tempo di vita medio accettabile per ognuno di questi prodotti. E comunque bisogna anche stabilire cosa intendiamo per "vecchio"... perché c'è vecchiume e vecchiume ![]() Quote:
Diciamo che alcuni software free, che tipicamente hanno anche una versione commerciale, non si possono usare in ambito aziendale. Vabbè per la compatibilità bastava fare delle prove... Ultima modifica di WarDuck : 14-07-2010 alle 16:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Se lo fanno vuol dire che a loro conviene, se ci perdevano stai tranquillo che il downgrade sarebbe stato impossibile gia da un bel pezzo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
in ambito ufficio quale sarebbe l'utilità di 7?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 163
|
il traino è sempre stata la pirateria....
fenomeno che oggi per quanto molti possono dire il contrario è molto meno diffusa, parlo per esperienza personale... fino a qualche decennio fa appena ti arrivava in ufficio (ci stanno una cinquantina di pc) qualche file che non riuscivi ad aprire (fatto con release piu recente, piratata) ci ponevamo il problema di aggiornare software e possibilmente anche le macchine, almeno quelle che lavoravano con la grafica..... dal 2000 circa questo non succede piu, messo xp e office 97/2003, adesso si viaggia ancora con questi... giusto per farvi capire uso autocad lt 2008, vi posso garantire che quando mando qualche files a grossi enti pubblici, mi rimandano la mail dietro dicendo di convertirlo in una release precedente che va dal 2004 al 2002 (a volte)... parlo di grossi enti.... quindi ste 150 milionate di win7 vendute mi fanno ridere..... ormai il pc non è piu la macchinina dove bisognava farle il tagliando per tenerla bella aggiornata, ormai fin che tira tira poi si vedrà.... p.s. ricordo ai piu che appena uscì vista, molti chiamarono le varie HP, asus, acer per farselo sostituire con XP (su pc e notebook), dove ancora sta li beato.... Ultima modifica di Gianco122 : 15-07-2010 alle 18:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
|
quindi una sconfitta ammessa e pubblicata, allora tutte ste innovazioni non hanno fatto grande presa sul pubblico? oppure la crisi economica vera e reale, non solo ha colpito forte, ma ha colpito anche le aziende con le spalle grosse
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 980
|
Secondo me sì. Senza monopolio e senza SO OEM prenistallati su macchine nuove le vendite di Seven sarebbero state modeste.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 232
|
Quote:
o come dire che morissero tutti i maschi della terra rimanendo in vita solo le donne, io avrei forse l'opportunità di trombarmi sia angelina jolie che jodie foster che elisabetta canalis perchè sarei l'unico pene vivente rimanente al mondo e sarei desiderato in quanto raro... ...peccato che tutti questi calcoli partono da presuppposti che ignorano tutte le altre dinamiche attintenti alla realtà contingente. e cioè che seven, senza il mercato del oem preinstallato, la gente se lo sarebbe installato a mano, una volta tornata a casa col computer appena acquistato...molto probabilmente copiandolo dal fratello/cugino/amico esattamente come accade per tante altre cose... o come accadde con i netbook linux che venivano convertiti a windows dopo 2 giorni di utilizzo...ce lo siamo dimenticato? Ultima modifica di Bastian_Contrario : 15-07-2010 alle 20:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 980
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Quote:
occorre cambiare perchè 7 è + recente di xp? per le directx 11 (semmai la scheda video sia compatibile e la cpu rieasca ad interagire con tutte le textures che allorchè attivabili, l'applicativo impiegherebbe ![]() la motivazione cmq non è basata sulla renitenza al cambiamento... in parte può rappresentarne la spiegazione, ma la verità è che 7 in ufficio non serve. al contrario ad esempio openoffice sta subentrando a microsoft office. penso che oltre per alcuni effetti visivi, 7 attiri coloro che non sanno nemmeno a cosa sia utile un driver nè come installarselo. ma desiderino un so che escluda qualsiasi intervento diretto... fanno tutto, ma sono caotici e divengono ingestibili...; esempio: "solo per trovare l'opzione che permettesse di disabilitare la tastiera su schermo avviata da boot in VISTA ho passato mezza giornata... perchè le opzioni prevedevano un susseguirsi di schermate seguendo un percorso contorto..." xp è immediato, sintetico, essenziale, flessibile, leggero, discreto, con sp3 anche stabile,... manca delle api directx 11, pazienza, manca di software microsoft multimediali... utilizzo vlc per i filmati, windows media player per la musica(ho una buona scheda audio). Nel 2020 xp sarà ancora presente, 7 no, perchè ne avranno proposto un altro (vedasi vista). E' già in fase di studio 8 (7 è già passato in fondo). Il nuovo SO giungerà forse dopo che saranno diffuse schede video pci express 3.0 (ma sarà un SO indirizzato all'utenza multimediale, meno utile nelle attività ordinarie d'ufficio). Il fatto che nei laptop sia già presente il SO non è corretto... almeno facessero scegliere l'utente: se qualcosa non lo voglio perchè costringermi ad acquistarlo? Perchè mi si propone il downgrade? Che libero mercato è quello per cui non posso scegliere? bhà. Ho utilizzato 7, intensamente per mezza giornata, la sera stessa ho reistallato xp: non posso essere obiettivo, perchè si rtrattava di una delle ultime RC..., ma la sensazione è stata quella di un VISTA svestito. Una delle più belle e semplici innovazioni eliminate... e come letto reimpiegabilE tramite "smanettamento": la barra di avvio veloce... . File aperti che si sommavano ad altri nella stessa posizione sulla barra... NO, io il casino non lo sopporto, e sono un tipo abbastanza disordinato... . NB: avviato XP occupa in media 187 MB di memoria... non mi occorre altro. In meno di 10 secondi spinto il pulsantino da tastiera si spegne il PC. Nè salvaschermo, nè desktop, nè ibernazione (S4), se voglio metto in suspend to ram e riavvio in pochi secondi da ram quanto era presente, eliinati programmi di avvio non essenziali. Fatto ciò, IL RESTO è NON SOLO SUPERFLUO, MA A MIO AVVISO BANALE. Ultima modifica di Azrael5 : 15-07-2010 alle 21:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Per esperienza personale, molte aziende usano addirittura ancora Windows 2000, ovviamente le copie che ancora hanno visto che non e` piu` in vendita. Non riesco ad immaginarmi i casini per un eventuale (!) upgrade dato che spesso usano software gestionale custom che fa le bizze come si cambia una virgola all'intero sistema.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 980
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
Eh si..anche io quando ho venduto la mia cara bianchina e sono salito su una punto mi sono trovato spaesato
![]() ![]() Mi sembrate come quel motociclista...sai,la moto è troppo moto...la gomma è troppo gomma... Finchè si parla di aziende da un lato posso capire,così come un privato che ha il suo PC e continua con quello ok,ben venga xp. Ma uno che acquista un PC nuovo e poi vuole il downgrade proprio non lo capisco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Se hai preso uno punto e non ti è rimasto del grano da parte (dalla vendita) hai fatto un pessimo affare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
ma sarà che io uso vista da quando è uscito un po di problemi all'inizio per colpa di driver ma col tempo è diventato un'ottimo anzi superlativo sistema non ho rallentamenti rispetto ad xp occupa più perchè precarica i programmi che uso più spesso ed infatti l'apertura di Oo è istantanea rispetto ad xp sicurezza al 100% non come quel colabrodo di xp e sarà almeno un'anno che non ho un freeze o un crash che con lo stesso hardware mi capitavano con xp almeno una volta al mese, secondo me chi non vuole cambiare tira fuori 2000 argomenti ma la realtà è una solamente non hanno l'apertura mentale e la minima voglia di cambiare per pigrizia di trovare una feature che in xp aveva una via diversa dimenticando che esiste una guida in linea ottima, siete pigri mentalmente ma non lo volete ammettere e date la colpa a vista o a 7 ma guardate dentro di voi è lì il problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Quote:
pigrizia mentale eheheh xp è un sistema operativo che coinvolge maggiormente l'utente nella fase iniziale della personalizzazione e dei settaggi essenziali. in vista la stampante di rete è un disastro, stessa cosa per lo scanner.... privilegi contro-privilegi utili a nulla, e per riuscire ad operare con le periferiche se non hai driver o patch adatte occorre arrabattarsi... . E' un SO autonomo e nel caso di qualche problema addentrarsi nei meandri delle istanze previste per singolo caso sono assurde e prolisse. gli aggiornamenti previsti per vista sono continui ormai avranno occupato metà dell'hard disk del laptop... . quanti dei possessori di vista ha fruito della funzione scelta di finestre in 3d? Considero vista un buon sistema operativo in ambito multimediale, mentre ad uso ufficio è completamente inutile. la gente tifa il proprio SO ed è questa la maggior forma di idiozia. Siccome prediligo i fatti alle sciocche diatribe opinionistiche... la verità è che fino al 2020 il supporto ad XP continuerà, mentre 7 sarà già stato sotituito dal prossimo SO. non si comprende la differnza tra sistemi operativi funzionali distinti in ESSENZIALI ed ORNAMENTALI. bianchina e ferrari: c'è gente che gli piace la bianchina con la carrozzeria della ferrari ![]() volete capire quante istanze coinvologno vista o 7? installate gameboostere ed avviatelo. Ultima modifica di Azrael5 : 17-07-2010 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Ops o forse sei pigno nel valutare il rapporto costi benefici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
Quote:
Con la differenza che chi ha usato approfonditamente tutti i prodotti può fare delle scelte con cognizione di causa (e sul confronto xp/7 sono pochissimi quelli che hanno fatto downgrade). Chi invece installa il prodotto nuovo,lo usa solo qualche settimana e poi torna al vecchio non può di certo fare una scelta ben ponderata. 1000 euro a postazione per l'upgrade...a parte che per i prezzi che conosco io è una esagerazione ma comunque un blocco di anche solo 1 ora in un'azienda causa malware hai idea di quali costi abbia? Altro che 1000 euro a postazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.