Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 15:01   #101
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
strano io ho l'effetto opposto e sto da Dio con la 64, ma dipende da macchina a macchina, non siamo tutti uguali
Quote:
bah!!! la mia e in firma e il procio viaggia 3,500 rock solid.
Anche io ho una sensazione di maggiore velocità, usando Vista a 64bit su macchine dotate di 4GB di ram. Forse saranno i 700MB in più che mi vede Vista x64, a fare la differenza, ma in ogni caso, peggio di Vista x86 non va di certo.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 15:09   #102
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da share_it Guarda i messaggi
Ci han messo cinque anni a fare quello schifo di Vista e ora ci vogliono far credere che in così poco tempo Windows 7 meriti di essere rilasciato. La mia conclusione è che chi è passato a vista verrà abbandonato a se stesso da MS e ISV vari, risultando ancora di più un fesso.
... ecco il solito commento intelligente
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 15:14   #103
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Il kernel di Leopard vero e proprio è a 32bit, ma il modulo del kernel che si occupa di gestire la memoria gestisce anche gli indirizzamenti a 64bit. Infatti, le applicazioni possono essere compilate ed eseguite a 64bit, avvantaggiandosi dei registri in più e della possibilità di superare i limiti di indirizzamento dei 32bit. Questa tecnica consente di evitare il layer aggiuntivo dei sistemi Windows (WoW64) e raggiungere maggiori performance nell'esecuzioni di applicazioni 32bit native su Leopard installato a 64bit. Ovviamente, se hai una CPU a 32bit, gli eseguibili a 64bit non potrai avviarli.
No non è così, il kernel di leopard è a 32bit (pre snow) ed indirizza la memoria come qualsiasi SO32 bit abilitando PAE (max 32gb). Non puoi usufruire di alcun beneficio dell'estensione x86 64bit nè registri aggiuntivi, nè flat address space, nè fast call veloci, per capire meglio segui l'immagine http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64#Operating_modes
Questo perchè la cpu gira a 32bit ed i programmi possono ancora utilizzare al massimo 4gb di memoria ciascheduno(tant'è che verranno riscritte cocoa64bit).

Quindi ok la transizione è stata gestita bene, ma non spacciamo per pregi tecnici qualcosa che non lo è Apple se l'è presa comoda (non vuol dire che sia bene o male) a riscrivere kernel e soprattuto drivers a 64bit.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 15:41   #104
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
bah!!! la mia e in firma e il procio viaggia 3,500 rock solid.
non ho detto cosi per screditare il tuo sistema, ho solo detto che ci sono 1000 config. diverse e non tutte rullano benissimo con un determinato sistema, casualità, driver, configurazioni, tweak azzardati, ci può essere qualunque cosa...
saluti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:04   #105
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Forse, attendere una manciata di secondi in più in un'elaborazione, può valerne anche la pena, essendo che si risparmiano migliaia e migliaia di euro nelle licenze e non si è più "Microsoft-dipendenti"...
Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto......

Perchè spendere centinaia di euro per avere il nuovo processore che farà le stesse cose del vecchio solo più velocemente (i pochi secondi in più di attesa)

E perchè essere Microsoft-dipendenti quando si può tranquillamente essere dipendenti di qualcun'altro nemmeno troppo ben identificato?????

Forse perchè chi sviluppa applicativi ha bisogno anche di un referente reale che non sia la "community"?????

Alla fine le migliaia e migliaia di euro quando si fanno le analisi diventano pochi spiccioli e i vantaggi che ne derivano sono infinitamente di più dei pochi risparmi che si hanno......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:11   #106
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu Guarda i messaggi
io sono dell'idea che se per aver un buon prodotto devo aspettare 3-4 anni rispetto al suo rilascio...me lo devono dare gratis, io lo testo usandolo e quando sara'maturo ne riparleremo....che fretta hanno? perche' devono sempre farci pagare qualcosa che non va anora? oltretutto e' grazie a noi utenti che viene migliorato...eppure costa un botto e non va niente.... ma dai... REACTOS fra un po' sara' una soluzione alla pari dei sismeti ms appena usciti....io li seguo da vicino...
Per parlare così di ReactOS, sicuramente non sai neanche cos'è, ne tantomeno lo hai provato in daily use...
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:26   #107
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
No non è così, il kernel di leopard è a 32bit (pre snow) ed indirizza la memoria come qualsiasi SO32 bit abilitando PAE (max 32gb). Non puoi usufruire di alcun beneficio dell'estensione x86 64bit nè registri aggiuntivi, nè flat address space, nè fast call veloci, per capire meglio segui l'immagine http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64#Operating_modes
Questo perchè la cpu gira a 32bit ed i programmi possono ancora utilizzare al massimo 4gb di memoria ciascheduno(tant'è che verranno riscritte cocoa64bit).
Scusa, ma a me risulta che Cocoa già funzioni a 64bit, come puoi vedere anche dalla foto postata prima:

Per il resto, mi posti qualche documento tecnico da cui si desume con assoluta certezza che un'applicazione per Leopard non può essere eseguita in modalità 64-bit? Sai com'è, le chiacchiere stanno a zero...

EDIT: ecco, ho giusto trovato un documento dal sito developers dell'Apple che parla dei 64bit in MacOSX: LINK. Alcuni estratti:
Quote:
Beginning with version 10.5, Mac OS X supports full-featured 64-bit applications on G5-based and 64-bit-capable Intel Macintosh computers.
[...]
On Intel-based Macintosh computers, you may see some performance improvement. The number of registers and the width of registers increases in 64-bit mode. Because of the increased number of registers, function call parameters can be passed in registers instead of on the stack. The increased register width makes certain performance optimizations possible in 64-bit mode that are not possible in 32-bit mode. These improvements will often (but not always) offset the performance impact caused by increased cache pressure.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 03-06-2009 alle 16:44.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:51   #108
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Grazie tante. Ti sto dicendo che le stesse operazioni vanno a rilento, non che provano a far funzionare i fogli macrati in Excel sotto Calc.

Riscrivendo tutto è grasso che cola se la cosa funziona in 10t, perché spesso non funziona proprio e schianta tutto...
Mah! Se ci si mette la pigrizia di mezzo, ed eventuali problemi di performance (ammesso che siano davvero significativi e non dipendano dall'incapacità dell'utente ad usare un programma diverso) allora perché non sono rimasti ad Office, che erano tutti più contenti?
Generalmente, prima di fare un passo così importante (sostituire in azienda tutte le installazioni di Office con OpenOffice), si fanno dei test adeguati sull'usabilità della nuova soluzione. Se tutto ok, allora si procede. Certo che se fai un passo così importante senza prima testare per bene con dei modelli-tipo di documenti che solitamente usi, di chi è la colpa? Di OpenOffice o di quello che ha autorizzato l'operazione, pensando esclusivamente al risparmio economico delle licenze?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:59   #109
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto......

Perchè spendere centinaia di euro per avere il nuovo processore che farà le stesse cose del vecchio solo più velocemente (i pochi secondi in più di attesa)

E perchè essere Microsoft-dipendenti quando si può tranquillamente essere dipendenti di qualcun'altro nemmeno troppo ben identificato?????
OpenOffice non mi pare sia così anonimo...
Quote:

Forse perchè chi sviluppa applicativi ha bisogno anche di un referente reale che non sia la "community"?????

Alla fine le migliaia e migliaia di euro quando si fanno le analisi diventano pochi spiccioli e i vantaggi che ne derivano sono infinitamente di più dei pochi risparmi che si hanno......
Non esiste bianco o nero. Le cose vanno valutate per bene, in base alla situazione specifica. Se ti sentiresti perso senza il supporto commerciale, allora paghi e sei felice. Altrimenti, risparmi e sei ancora più felice.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 17:12   #110
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
OpenOffice non mi pare sia così anonimo...
Quindi dove stà il vantaggio nell'essere dipendenti dagli sviluppatori di OpenOffice piuttosto che da quelli che sviluppano MsOffice????

Quote:
Non esiste bianco o nero. Le cose vanno valutate per bene, in base alla situazione specifica. Se ti sentiresti perso senza il supporto commerciale, allora paghi e sei felice. Altrimenti, risparmi e sei ancora più felice.
Il fatto del risparmio lo tirano fuori sempre quelli che pensano che perchè una cosa è gratis poi non costa niente, ma se vuoi che una cosa funzioni realmente, a volte spendere 100 all'inizio ti fa risparmiare 1000 dopo, visto che una magari ti garantisce assistenza e performance, risparmiare ed essere felici, molte volte vuol dire spendere ed evitarsi millemila seccature, piuttosto che prendere qualcosa gratis che ti fa bestemmiare in tutte le lingue del globo e perdere tempo per fare le cose più elementari.

E comunque sono il primo a dire che OOo sia adattissimo per il 90% degli utilizzatori HOME, solo che sono anche il primo a dire che per uso professionale, il software deve essere CERTIFICATO e ne sia GARANTITA L'ASSISTENZA.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 17:14   #111
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Per il resto, mi posti qualche documento tecnico da cui si desume con assoluta certezza che un'applicazione per Leopard non può essere eseguita in modalità 64-bit?
http://www.appleinsider.com/articles...ts.html&page=3

"Currently, Mac OS X Leopard hosts both 32-bit and 64-bit apps on top of a 32-bit kernel (below). Using PAE, the 32-bit kernel can address 32GB of RAM in the Mac Pro and Xserve; Apple's consumer machines only support 4GB RAM, but unlike 32-bit operating systems they can use the entire 4GB (with appropriate hardware support). Leopard's 32-bit kernel enabled Apple to ship 64-bit development tools to give coders the ability to build applications that can work with huge data sets in a 64-bit virtual memory space (and port over existing 64-bit code), without also requiring an immediate upgrade to all of Mac OS X's drivers and other kernel-level extensions. That transition will happen with Snow Leopard."

Ma soprattutto tu mi devi spiegare in che modo un kernel32bit può girare in x86-64 long mode, forse hanno delle versioni apposta delle cpu? oppure è + probabile che sia in legacy mode (e gira anche su hw nn 64bit infatti) con pae e come al solito sia solo marketing?
http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64#Operating_modes
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 19:33   #112
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Superboy Guarda i messaggi
http://www.appleinsider.com/articles...ts.html&page=3

"Currently, Mac OS X Leopard hosts both 32-bit and 64-bit apps on top of a 32-bit kernel (below). Using PAE, the 32-bit kernel can address 32GB of RAM in the Mac Pro and Xserve; Apple's consumer machines only support 4GB RAM, but unlike 32-bit operating systems they can use the entire 4GB (with appropriate hardware support). Leopard's 32-bit kernel enabled Apple to ship 64-bit development tools to give coders the ability to build applications that can work with huge data sets in a 64-bit virtual memory space (and port over existing 64-bit code), without also requiring an immediate upgrade to all of Mac OS X's drivers and other kernel-level extensions. That transition will happen with Snow Leopard."
L'hai letto l'articolo che ho postato io? E' non proviene da un sito terzo, ma da quello ufficiale dei developers Apple... In ogni caso, l'articolo che hai postato non va a beneficio della tua tesi, in quanto dice che Leopard può eseguire applicazioni sia a 32bit che a 64bit, nonostante il kernel sia a 32bit, e questo perché l'indirizzamento tramite PAE si può attivare anche in modalità 32bit (ammesso che la CPU supporti il PAE), almeno fino a 32GB, come si poteva fare anche con Windows XP prima dell'SP2 (poi l'hanno disattivato perché molti driver a 32bit con PAE attivo andavano in crash).
Quote:

Ma soprattutto tu mi devi spiegare in che modo un kernel32bit può girare in x86-64 long mode, forse hanno delle versioni apposta delle cpu? oppure è + probabile che sia in legacy mode (e gira anche su hw nn 64bit infatti) con pae e come al solito sia solo marketing?
http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64#Operating_modes
Ti stai confondendo di brutto... Io ho sempre affermato che il kernel di Leopard gira a 32bit, non a 64. Tuttavia, il fatto che il kernel giri a 32bit, non significa che un processo user mode non possa girare a 64bit. Basta che il sistema offra delle librerie di base per l'I/O (librerie Unix) e per l'interfaccia grafica (Cocoa) compilate a 64bit di modo che l'applicazione, compilata anch'essa a 64bit, possa fare qualcosa di utile.
Il kernel in sé gira a 32bit ma questo non significa che, all'occorrenza, non possa passare alla modalità 64bit poco prima di dare il controllo ad un processo a 64bit e, viceversa, ritornare alla modalità 32bit, quando il processo in questione rilascia la risorsa CPU.

Ti dirò di più: sapevi che Tiger già era predisposto per eseguire applicazioni utente compilate a 64bit? Purtroppo, non avendo nessuna libreria grafica compilata a 64bit, le uniche applicazioni che potevano girare in modalità x64 erano dei tool Unix a linea di comando.

La novità di Snow Leopard è che tutto il kernel (e quindi i driver), nonché tutti i tool di sistema e plugin vari, saranno compilati in modalità nativa x64. Questo determinerà maggiore facilità di programmazione per gli sviluppatori, perché un processo a 64bit non può eseguire codice a 32bit e viceversa. E' per questo, ad esempio, che Internet Explorer 64bit non può eseguire il plugin Flash a 32bit... Sono convinto che con l'avvento di Snow Leopard, Adobe avrà una spinta in più a rilasciare il plugin flash a 64bit anche per Vista/7.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 19:40   #113
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ma tu pensi davvero che l'alta dirigenza di una pubblica amministrazione si preoccupi dell'operatività della propria struttura quando fa una scelta del genere? La scelta è unicamente politica. Pensa che questa Regione si è sempre rifiutata di fare contratti con MS, a costo di spendere 5-10 volte di più, solo per non avere contratti con MS stessa che è il male.
Beh, se hanno questo odio profondo nei confronti di Microsoft, penso che qualche motivo importante ci sarà... Non credo sia semplicemente una questione filosofica.
Quote:
Allo stesso modo ora sceglie l'inefficienza pur di dire che non da più soldi a MS per Office (ma li da a Novell per il supporto Enterprise su OO Novell Edition ).
Boh, secondo me tu esageri... Non penso che l'uso di OpenOffice al posto di Office possa far decrementare così tanto la produttività di una Pubblica Amministrazione. Se poi vogliono usare Calc per gestire una tale mole di dati per cui qualunque informatico serio userebbe un apposito DBMS del tipo MySQL, Oracle, Microsoft SQL Server, ecc., allora il problema è da ricercare altrove... Come quelli che usano Access per gestire milioni di record e poi si lamentano che le query sono lente... Io gli farei cambiare mestiere a queste persone. Purtroppo nella PA sono la maggioranza, quindi andrebbero licenziati il 90% dei dipendenti...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 19:51   #114
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi dove stà il vantaggio nell'essere dipendenti dagli sviluppatori di OpenOffice piuttosto che da quelli che sviluppano MsOffice????
Quando usi software opensource, in realtà non sei dipendente di nessuno, perché hai tutto il codice a disposizione. Se c'è qualcosa che non va, e la comunità non ti aiuta (cosa estremamente improbabile, fra l'altro), puoi sempre assumerti un team di programmatori e fartelo modificare come più ti aggrada.
Quote:

Il fatto del risparmio lo tirano fuori sempre quelli che pensano che perchè una cosa è gratis poi non costa niente, ma se vuoi che una cosa funzioni realmente, a volte spendere 100 all'inizio ti fa risparmiare 1000 dopo, visto che una magari ti garantisce assistenza e performance, risparmiare ed essere felici, molte volte vuol dire spendere ed evitarsi millemila seccature, piuttosto che prendere qualcosa gratis che ti fa bestemmiare in tutte le lingue del globo e perdere tempo per fare le cose più elementari.

E comunque sono il primo a dire che OOo sia adattissimo per il 90% degli utilizzatori HOME, solo che sono anche il primo a dire che per uso professionale, il software deve essere CERTIFICATO e ne sia GARANTITA L'ASSISTENZA.
Come detto in precedenza, dipende da caso a caso. Per me, OpenOffice è sufficientemente stabile e veloce da poter essere utilizzato nella stragrande maggioranza delle situazioni. Poi è normale che ci possano essere degli scenari dove l'uso di Office è obbligato, ma più che altro perché non si parte da zero, ma da una situazione preesistente, dove convertire tutti i documenti costerebbe di più dell'acquisto delle licenze.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 20:25   #115
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Fasanix Guarda i messaggi
Si io e allora? Ho un buon P4 (Dell), che con Seven fà la sua bella figura da più di due mesi!!! Con tutte le spese che uno ha al giorno d'oggi credi che cambiare PC sia facile? Parlo per persone che come mè sono della generazione 1000€ e che hanno un mestiere da 20 anni. Certo che guadagnassi 2000€ al mese magari un pensierino all i7 920 lo farei, ma ti assicuro che non lo sogno nemmeno. Penso che ci sia altra gente come me nel mondo, ho sbaglio?
....
un pò qui hai sbagliato mi sa
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:37   #116
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
......

Ma non avete capito che Win seven altro non e' che Vista sistemato?
Io lo uso con vmware su debian....nulla di che....
10000 volte meglio il vecchio xp...
MOLTO!

mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:51   #117
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Crimson Skies vive fuori dal mondo

cerco anche di auto moderarmi, ma faccio fatica
per tutte le castronerie scritte da quell'ignorante di Crimson Skies
e che mi si passi il termine "ignorante", perchè ignorante è colui che ignora.e tu ne ignori di cose bello mio.
sarei curioso di sapere quanti anni hai, cosa fai nella vita ma soprattutto cosa fanno i tuoi genitori che evidentemente ti foraggiano adeguatamente.
sai quanta gente indigente c'è in giro che non ha i soldi o quasi per arrivare a fine mese? dovrebbe passare ai 64 bit solo per il tuo sfizio? che magari vuol regalare un pc malridotto ai figli, per non lasciarli fuori dal mondo e iniziarli all'uso del pc tanto importante nella vita odierna? ma si devono prendere un intel i7, altrimeni, si ammazzino pure
o per quello che riguarda i costi delle aziende, intanto i pc li paga pure di più rispetto quelli comprati da utente, questo perchè paga e salato anche, l'assistenza..e poi hai idea di quanti, dico quanti pc ci siano in un'azienda già solo di medio livello?
in secondo luogo, assunzioni chiuse, gente licenziata, giovani neolaureati che rimangono a casa, ma le aziende devono investire per passare ai 64 bit! certo, è sull'agenda di ogni manager che si rispetti...

hai un futuro in politica, come primo ministro...non di un paese qualsiasi, ma del "nostro" paese...

Ultima modifica di jv_guano : 03-06-2009 alle 21:53.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:02   #118
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Ma non avete capito che Win seven altro non e' che Vista sistemato?
Io lo uso con vmware su debian....nulla di che....
10000 volte meglio il vecchio xp...
MOLTO!
Mah ancora co sta storia... poi qualcuno mi quantificherà in maniera dettagliata cosa significa "Vista sistemato".

XP va più veloce OGGI che IERI perché è un SO del 2001 su macchine del 2009 (grazie, graziella e grazie al ...). Quanto a reattività della GUI (Aero) XP è semplicemente da buttare.

@guano, non esagerare, non è che tutti i problemi dell'italia e degli italiani devono essere al centro dei pensieri di tutti quanti, siamo in un forum di appassionati di informatica, se vuoi parlare di questi temi c'è altro luogo apposito.

Ultima modifica di WarDuck : 03-06-2009 alle 22:07.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:10   #119
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Fasanix Guarda i messaggi
Ti assicuro che non sbaglio. Solo se usassi il pc per professione allora (forse) il tempo risparmiato sui calcoli dei nuovi processori farrebbe comodo.

Il PC per quanto mi riguarda non è esattamente per tutti, e le persone comuni faticano molto a usare il PC. So bene che un PC ben configurato sostituirebbe il 99% dei prodotti che si utilizzano ora in casa, ma non tutti sono in grado di arrivare a tanto, sai il tempo per la famiglia è più importante che stare dietro all'ennesimo problema del PC, anzi i molti problemi che un utente comune va incontro.
Credo che ormai ci siano tre differenti tipologie di utenza del PC:
1- chi lo usa per internet mandare email etc..
2- Videogiocatore (incallito e non), a cui piace, e deve avere giustamente, un PC potente per avere il frame in più.
3- Il professionista.

1- Un P4 o affini è più che suffi, l'unico neo è dato dai consumi in watt, li si può discutere Per queste cose non si cambia PC ogni 2 anni ma anche 5 o 6.
2- Qui la scheda grafica, in primis, fà la differenza, sia per quello che gli ruota intorno etc... Se uno può deve...
3- Sai la potenza di calcolo non è mai abbastanza! Ma qui interviene il rapporto investimento/ricavi

Se poi il SO consente, nei casi 2 e 3, di migliorare le prestazioni dei componenti allora ben venga

Mi sono spiegato?

Ciao
nn hai capito che scherzavo? mi riferivo alla parte in neretto , dove hai scritto: "ho sbaglio" con l'h ...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 22:14   #120
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Ma non avete capito che Win seven altro non e' che Vista sistemato?
Io lo uso con vmware su debian....nulla di che....
10000 volte meglio il vecchio xp...
MOLTO!
Un post fuori luogo. Inutile. Se dovevi dire solo questa inutilità potevi astenerti dall'intervenire.

Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
cerco anche di auto moderarmi, ma faccio fatica
per tutte le castronerie scritte da quell'ignorante di Crimson Skies
e che mi si passi il termine "ignorante", perchè ignorante è colui che ignora.e tu ne ignori di cose bello mio.
sarei curioso di sapere quanti anni hai, cosa fai nella vita ma soprattutto cosa fanno i tuoi genitori che evidentemente ti foraggiano adeguatamente.
sai quanta gente indigente c'è in giro che non ha i soldi o quasi per arrivare a fine mese? dovrebbe passare ai 64 bit solo per il tuo sfizio? che magari vuol regalare un pc malridotto ai figli, per non lasciarli fuori dal mondo e iniziarli all'uso del pc tanto importante nella vita odierna? ma si devono prendere un intel i7, altrimeni, si ammazzino pure
o per quello che riguarda i costi delle aziende, intanto i pc li paga pure di più rispetto quelli comprati da utente, questo perchè paga e salato anche, l'assistenza..e poi hai idea di quanti, dico quanti pc ci siano in un'azienda già solo di medio livello?
in secondo luogo, assunzioni chiuse, gente licenziata, giovani neolaureati che rimangono a casa, ma le aziende devono investire per passare ai 64 bit! certo, è sull'agenda di ogni manager che si rispetti...

hai un futuro in politica, come primo ministro...non di un paese qualsiasi, ma del "nostro" paese...
A parte il tuo sgarbo, maleducazione e altro che non dico per non farmi riprendere, il tuo discorso è inutile e superfluo. Le lagne della crisi ecc che hai ben paventato non centrano niente. Tu forsi ignori che esistono i C2D che costano pochissimo ora. Io non stavo parlando di CPU quindi hai praticamente perso una occasione per astenerti da un post inutile oltre che offensivo.
E poi almeno io ho un futuro perchè so parlare ed esporre le cose nel nostro paese dove purtroppo ci sono anche persone come te.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1