Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 10:43   #101
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
e se parlassimo di downclock?

io ho un tl50 90nm taylor su monbo cn 6150 integrata.
l'autonomia e scarsa adesso voglio capire fino a quanto posso aumentare la temp

adesso in battery mode ho ridotto l'fsb a 160mhz... 640 anzichè 800...
Benvenga anche il downclock qualora porti reali benefici in termini di temperature e consumo.
Tuttavia credo che bisogna undervoltare per ottenere benfici dal downclock... e credo che per questo capiti a fagiolo RMClock!
P.S.: Ma abbassando il bus abbassi anche le ram (parlo sempre di frequenza). Quinidi le prestazioni vanno a farsi benedire anche e soprattutto se si hanno molti accessi alla memoria centrale. Per questo non è più consigliabile agire sui moltiplicatori?
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 12:50   #102
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
e se parlassimo di downclock?

io ho un tl50 90nm taylor su monbo cn 6150 integrata.
l'autonomia e scarsa adesso voglio capire fino a quanto posso aumentare la temp

adesso in battery mode ho ridotto l'fsb a 160mhz... 640 anzichè 800...
Devi lavorare piu che altro con i voltaggi... Usa rmclock è n°1 al mondo

Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Ce l'avevo già comunque ho sentito che l'RMClock disabilita il cool'n'quiet, giusto?
Vedo di aggiungere in prima pagina i link che hai postato.
Grazie mille!
non disabilità niente e pienamente compatibile con Vista..

@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:31   #103
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Devi lavorare piu che altro con i voltaggi... Usa rmclock è n°1 al mondo



non disabilità niente e pienamente compatibile con Vista..

Ok mi hai convinto a reinstallarlo!
Ora faccio qualche test pure io. Vedo come e quanto tiene. Esiste qualche programma similare per le schede video ATi?
Inoltre (anche se sembrerò un bimbominchia) quello è Vista ??????
Da dove l'hai preso quel tema e come si applicano?
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:00   #104
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Ok mi hai convinto a reinstallarlo!
Ora faccio qualche test pure io. Vedo come e quanto tiene. Esiste qualche programma similare per le schede video ATi?
Inoltre (anche se sembrerò un bimbominchia) quello è Vista ??????
Da dove l'hai preso quel tema e come si applicano?
Si è Vista
Tema si chiama NextLevel , la trovi su deviantart.., come tutto il resto...
PS.da utente Linux posso dire che Vista è migliorato tanto con sp1 e ora in arrivo sp2..Con con qualche tweak mi va addirittura meglio di xp sp3 su portatile e non dicco k@zzate..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 21:07   #105
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Si è Vista
Tema si chiama NextLevel , la trovi su deviantart.., come tutto il resto...
PS.da utente Linux posso dire che Vista è migliorato tanto con sp1 e ora in arrivo sp2..Con con qualche tweak mi va addirittura meglio di xp sp3 su portatile e non dicco k@zzate..
Guarda io ci credo poichè come te ho ed uso entrambi i sistemi. Il confronto è essenziale per l'obittività... che spesso va a farsi benedire in nome di quel che "fa più figo".
Comunque già con applicazioni come Fusion for Gaming di AMD (che almeno in ambito portatili non fa altro che disabilitare servizi "inutili") lo sgravo sulla RAM è consistente. Su nuovi chipset portatili e configurazioni puma sarebbe interessante vedere anche come si comporta la suddetta applicazione (a livello auto-overclock).
P.S.: Vado a vedere qualche tema immediatamente! Son troppo curioso di vedere come vanno.
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 21:37   #106
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
grazie x il benventuo, provero quel tool xke in pratica il mio notebook dura solo 2 ore in wifiwork

onestamente è poco x me cavolo. voglio provare ad agire sul molti come mi suggerite in effetti cn il tool nvidia nn potevo...

in teoria ho guardato, la batt e da 47w mi pare, il procio in full full load ne assorbe troppi 35 presumo

o lo castro o lo castro... secondo voi quando inizio a sentire benefici abbassando il vcore?

mi date delle delucidazioni sulla tendina advance cpu setting?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 28-10-2008 alle 21:58.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:04   #107
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
umm gasa sto programma...

allora lasciando stare sotto x ora ho 1 noia, il molty va solo fino da 4 a 8 e basta

posso provare a farlo andare a 4 con meno vcore di quanto ne usa ora, secondo me qualcosa si lima,inoltre se ho ben capito posso dirgli che quando è a batteria nn ha tutti i moltiplicatori disponibili vero?

se e cosi togliendogli 2 moltiplicatori gia passerei da un max di 1600 a 1200 cn meno vcore, che dite?

poi ho una voce in advance... enable northbridge low power che nn è spuntato in tutte le voci acpi state ma nn so cosa sn le voci ne cosa comporta quella casella ...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:20   #108
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
grazie x il benventuo, provero quel tool xke in pratica il mio notebook dura solo 2 ore in wifiwork

onestamente è poco x me cavolo. voglio provare ad agire sul molti come mi suggerite in effetti cn il tool nvidia nn potevo...

in teoria ho guardato, la batt e da 47w mi pare, il procio in full full load ne assorbe troppi 35 presumo

o lo castro o lo castro... secondo voi quando inizio a sentire benefici abbassando il vcore?

mi date delle delucidazioni sulla tendina advance cpu setting?
Diciamo che di RMClock non sono pratico... ed ho scoperto che per queste modifiche avanzate è necessario l'acquisto della versione pro.
Comunque la riduzione del moltiplicatore ha come effetto una riduzione della frequenza totale della CPU.
L'energia richiesta per il funzionamento quindi cambia in base alla frequenza di funzionamento.
Infatti mediante la voce del risparmio energetico vi è un abbassamento della frequenza mediante moltiplicatore (nel mio caso da 200*11 a 200*4).
Per questo motivo una CPU con minor frequenza richieste una quantit' d-energia minore per essere alimentata e consegunetemente un voltaggio inferiore.
Di default il Cool'n'Quiet imposta a 800 MHz un vattaggio di 0,8000 v (e in maniera direttamente proporzionale aumenta il vcore all'aumentare della frequenza) tuttavia (sempre con cautela) si può abbassare ulteriormente (magari procedendo per step per verificare la stabilità del sistema) per far generare minor calore al portatile e per far durare di più l'autonomia.

**Spiegazione per chi magari non proprio informato decida di undervoltare**

Bene ora per me i vantaggi ci sono eccome però non esagerare al ribasso poichè potrebbe essere rischioso (non so quanto...).
Quel che non mi è chiaro è se tu vuoi far rimanere invariate le prestazioni ottenendo quindi benefici diciamo minimi o (a scapito delle prestazioni) risurre la frequenza e magari anche il vcore in modo da ottenere il massimo di autonomia.
Nel secondo caso non esiste qualche opzione di risparmio d'energia già preimpostato nel tuo pc?
Se no ed hai Windows XP senza rischiare nulla credo che ce ne siano alcune già disponibili come Durata Massima o Batteria massima... sinceramente non ricordo bene.
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:40   #109
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
si ma a mio parere offrono poco guadagno.ho vista.

adesso ho ancora una funzione da testare. io xo vorrei trovare il miglior setup che mi dia il minor consumo energetico.

se riuscissi a limare un po vcore a 800mhz e limitare vcore e potenza max in full load a batteria sarebbe gia qualcosa no? onestamente nn mi pare che andare a 1200mhz anziche a 1600 in full load a batteria possa cambiare tanto x navigare e programmare in c(uso tipico mio a batteria)

c'è quella voce che ispira del low coso del northbridge
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:41   #110
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
umm gasa sto programma...

allora lasciando stare sotto x ora ho 1 noia, il molty va solo fino da 4 a 8 e basta

posso provare a farlo andare a 4 con meno vcore di quanto ne usa ora, secondo me qualcosa si lima,inoltre se ho ben capito posso dirgli che quando è a batteria nn ha tutti i moltiplicatori disponibili vero?

se e cosi togliendogli 2 moltiplicatori gia passerei da un max di 1600 a 1200 cn meno vcore, che dite?

poi ho una voce in advance... enable northbridge low power che nn è spuntato in tutte le voci acpi state ma nn so cosa sn le voci ne cosa comporta quella casella ...
Il mio è tl-60 e arriva fino a multi x10 partendo da x4 ( naturalmente 200x10 fa 2ghz )
Ci sono anche i moltiplicatori mezzi 4,5 – 5,5 – 6,5 e cosi via..



Poi andare tranquillamente downvolt, infatti i miei voltaggi sono piu bassi della specifica.. Non ho fatto le prove approfondite e x ora tengo 2ghz a v1.075/1.050 e ascendere con multiplicatori fino a 800mhz (4x200) @ v0.775/0.750
Ci sono 4 profili e poi gestire come serve a te modificando i moltiplicatori e i voltaggi..

tempo fa ho fatto delle prove su consumo
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1797106&page=2

vado oltre di 3 ore con la batteria, usando il profilo risparmio energetico
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 10:07   #111
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
mmm i mezzi io nn li ho, ho la versione 2.3 mi pare
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 17:42   #112
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mmm i mezzi io nn li ho, ho la versione 2.3 mi pare
Ciao son appena tornato dall'università... che p@llà!
Comunque quella è l'ultima verisone di RMClock quindi vai tranquillo. Qual che non mi è chiaro è se per modificare il vcore sia necessaria la versione pro o mi basta quella base. Inoltre esiste una patch per le lingue. Lo chiedo perchè alcuni comandi non mi sono chiari e probabilemnte se fossero in italiano mi sentirei sicuramente più ad agio a metter mani.
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 17:48   #113
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Ciao son appena tornato dall'università... che p@llà!
Comunque quella è l'ultima verisone di RMClock quindi vai tranquillo. Qual che non mi è chiaro è se per modificare il vcore sia necessaria la versione pro o mi basta quella base. Inoltre esiste una patch per le lingue. Lo chiedo perchè alcuni comandi non mi sono chiari e probabilemnte se fossero in italiano mi sentirei sicuramente più ad agio a metter mani.
per modificare i voltaggi va benissimo la versione standard, per cambiare la lingua basta andare in impostazioni e poi cambiare la voce relativa alla lingua.
Te lo sconsiglio, i termini tecnici tradotti dall'inglese all'italiano sono molto spesso fuorvianti....
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:13   #114
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
per modificare i voltaggi va benissimo la versione standard, per cambiare la lingua basta andare in impostazioni e poi cambiare la voce relativa alla lingua.
Te lo sconsiglio, i termini tecnici tradotti dall'inglese all'italiano sono molto spesso fuorvianti....
Ok allora vedo di mettermi all'opera... magari no adesso sche sto scapezzando a sonnno.
Comuqnue denoto che potrei in qualche modo anche alzare i voltaggi
Lo dico non perchè ho perso il senno della ragione ma perchè a 2650 MHz il procio non regge. Credo che una leggerissima ritoccata al vcore potrebbe renderlo stabile. Tuttavia ho paura ad aumentlo il vcore perchè come temperature mi sa che non farei in tempo a far partire word che arriverei sugli 80°.
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:19   #115
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Il mio è tl-60 e arriva fino a multi x10 partendo da x4 ( naturalmente 200x10 fa 2ghz )
Ci sono anche i moltiplicatori mezzi 4,5 – 5,5 – 6,5 e cosi via..



Poi andare tranquillamente downvolt, infatti i miei voltaggi sono piu bassi della specifica.. Non ho fatto le prove approfondite e x ora tengo 2ghz a v1.075/1.050 e ascendere con multiplicatori fino a 800mhz (4x200) @ v0.775/0.750
Ci sono 4 profili e poi gestire come serve a te modificando i moltiplicatori e i voltaggi..

tempo fa ho fatto delle prove su consumo
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1797106&page=2

vado oltre di 3 ore con la batteria, usando il profilo risparmio energetico
Hai fatto altri test più "spinti"?
Inoltre ti infastidisce se faccio un link diretto in prima pagina ai tuoi test?
Ovviamente se dovessi postarli li metto a nome tuo!
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 21:39   #116
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mmm i mezzi io nn li ho, ho la versione 2.3 mi pare
L'ultima versione è 2.35.. X il discorso multi/voltaggio dipende dalla cpu (modello/revisione)
Il mio è 65nm non a 90nm e voltaggio sono da v0,5375 a v1,1750 sempre da rmclock..

Core "Taylor" (90 nm)
Turion 64 X2 TL-60 35W TMDTL60HAX5CT - 17 May 2006

Core "Tyler" (65 nm)
Turion 64 X2 TL-60 31 W TMDTL60HAX5DC - 07 May 2007

Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Hai fatto altri test più "spinti"?
Inoltre ti infastidisce se faccio un link diretto in prima pagina ai tuoi test?
Ovviamente se dovessi postarli li metto a nome tuo!
Purtroppo non ho trovato programmi validi x oc, vorrei avere una gestione automatica (downclock/overclock) non come clockgen o setfsb dove devi intervenire manualmente ogni volta..

Ps. certo che puoi postare
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 21:46   #117
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
per modificare i voltaggi va benissimo la versione standard, per cambiare la lingua basta andare in impostazioni e poi cambiare la voce relativa alla lingua.
Te lo sconsiglio, i termini tecnici tradotti dall'inglese all'italiano sono molto spesso fuorvianti....
Versione free e professional sono uguali – identiche
solo che in professional sotto ''pages'' trovate la voce professional feautures dove ci sono le info su moduli ect.., che non riguardano il resto del programma..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 08:53   #118
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Test in downvolt:

idle multi x4 v0.725 @ 800mhz



full multi x10 v0.950 @ 2000mhz



alla faccia delle cpu ultra low voltage
Ps. Consiglio usare i voltaggi intermedie da ''0,5'' cosi avete lo scaling molto piu delicato e naturalmente si guadagna qualcosina anche nei consumi..
Cmq in caso di overclock posso arrivare (sempre da rmclock) a v1.1775 e visto lo sclaling della mia cpu credo che posso slire parecchio..

Questo invece come lo tengo realmente (uso giornaliero in rs)

x4 @ 800mhz = v0.725
x4.5 @ 900mhz = v0.750
x5 @ 1000mhz = v0.775
x5.5 @ 1100mhz = v0.800
x6 @ 1200mhz = v0.825
x6.5 @ 1300mhz = v0.850
x7 @ 1400mhz = v0.875
x7.5 @ 1500mhz = v0.900
x8 @ 1600mhz = v0.925
x8.5 @ 1700mhz = v0.925
x9 @ 1800mhz = v0.950
x9.5 @ 1900mhz = v0.950
x10 @ 2000mhz = v.0975

ho aumentato varie step di v0.0025 x sicurezza
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 09:46   #119
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
multi x10 @ 2000mhz v0.9750 = 28/29w , illuminazione dello schermo al minimo = 22/23w
multi x4 @ 800mhz v0.725 = 22/23w , illuminazione dello schermo al minimo = 13/14w

i valori sono reali , xke rilevati dalla spina, allora mi domando se veramente cpu ha questo consumo? (sempre in idle)

T-Power = 2.45w @ 800mhz v0.725
T-Power = 11w @ 2000mhz v0.975

@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 15:00   #120
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Test in downvolt:

idle multi x4 v0.725 @ 800mhz



full multi x10 v0.950 @ 2000mhz



alla faccia delle cpu ultra low voltage
Ps. Consiglio usare i voltaggi intermedie da ''0,5'' cosi avete lo scaling molto piu delicato e naturalmente si guadagna qualcosina anche nei consumi..
Cmq in caso di overclock posso arrivare (sempre da rmclock) a v1.1775 e visto lo sclaling della mia cpu credo che posso slire parecchio..

Questo invece come lo tengo realmente (uso giornaliero in rs)

x4 @ 800mhz = v0.725
x4.5 @ 900mhz = v0.750
x5 @ 1000mhz = v0.775
x5.5 @ 1100mhz = v0.800
x6 @ 1200mhz = v0.825
x6.5 @ 1300mhz = v0.850
x7 @ 1400mhz = v0.875
x7.5 @ 1500mhz = v0.900
x8 @ 1600mhz = v0.925
x8.5 @ 1700mhz = v0.925
x9 @ 1800mhz = v0.950
x9.5 @ 1900mhz = v0.950
x10 @ 2000mhz = v.0975

ho aumentato varie step di v0.0025 x sicurezza
Sei un mito appena ho tempo posto in prima pagina questi test!
ma hai èrovato anche sotto stress e reggono?!
facc adesso si che potrei impostarlo in risparmio energetico senza curarmi del calore!!!!
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v