Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2008, 22:07   #101
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Kit inutili anche per il restante 5% dei potenziali clienti.
Chi diavolo mette su una workstation ed usa memorie non ecc ?
Sti kit non servono a una mazza.
Chi fa grafica 3D ha per esempio bisogno di grossi quantitativi di ram, specie se lavora con superfici di suddivisione e sculpting insieme e continua a non aver bisogno di memorie ECC.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 22:11   #102
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
certo...devi avere un kernel col pae e sei apposto (sempre che la scheda madre veda tutta la ram)...

bio
Non proprio certo. Anche se il kernel con il PAE è perfettamente in grado, le applicazioni a 32 bit continueranno ad avere tutte le limitazioni del caso. Il loro funzionamento non è garantito, PAE o non PAE. Se vi serve piu' ram di quella prevista dall'architettura 32 bit, ormai non si sa piu' come bisogna dirlo, ci vogliono i 64 bit.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 08:35   #103
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Photoshop...

...farlo girare è un conto lavorarci con raw da 30mb l'uno è un'altra cosa.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 16:15   #104
Proprio Io
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
The Punisher vs goldorak, ovvero: come scontrarsi per affermare la medesima cosa, ma in modo SOLO LEGGERMENTE diverso.

In sostanza: il primo insiste più sul PAE abilitato di default in XP Pro SP2, il secondo sulla limitazione a 4 giga ed al fatto che i 36 bit di indirizzamento ed i conseguenti 64 GB massimi sono quello che Fantozzi disse della corazzata Potemkin.

Tutto il resto è copia conforme.

La cosa più importante e In Topic: lucusta, hai parlato di RAMdisk open source ancora immature per sfruttare 'sti po' po' di kit "jumbo size".

Hai mai sentito parlate della RAMdisk del cinese Gavotte ?

Offre supporto anche ai sistemi a 64 bit (XP), e sfrutta fino a 4GB di RAM (è ovvio, indipendentemente dalla generazione cui questa appartiene. Certo, meglio se DDR2 o 3...)

Per un utente "medio" che volesse veder volare il proprio PC un RAMdisk da 2 o 4GB potrebbe esser fonte di soddisfazioni, in effetti, con buona pace di chi attende un nuovo i-RAM dalla Gigabyte.

Certo, anch'io mi chiedo perchè diavolo per i più ansiosi amanti di novità non tirino fuori cloni perfezionati del sempre apprezzabile prodotto Gigabyte, basati sui performanti e relativamente economici kit oggetto del thread...
Proprio Io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:57   #105
Aperiuss
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 85
Ma Vista a 32bit che limiti ha sulla quantità massima di RAM gestibile e allocabile per ogni processo? Con Xp 32bit gestiva max 4GB e allocava max 1.5GB per processo, una notevole limitazione per programmi di grafica 3D per esempio..
C'è proprio bisogno di un 64bit per 8 o 16 GB di ram per gestirli?

Grazie.
__________________
Aperius
Aperiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 18:13   #106
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Aperiuss Guarda i messaggi
Ma Vista a 32bit che limiti ha sulla quantità massima di RAM gestibile e allocabile per ogni processo? Con Xp 32bit gestiva max 4GB e allocava max 1.5GB per processo, una notevole limitazione per programmi di grafica 3D per esempio..
C'è proprio bisogno di un 64bit per 8 o 16 GB di ram per gestirli?

Grazie.
Per essere sicuri che tutto vada per il meglio, si.

Inoltre (non mi sembra che sia ancora stato precisato), pure gli applicativi devono essere a 64 bit.
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 18:26   #107
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Aperiuss Guarda i messaggi
Ma Vista a 32bit che limiti ha sulla quantità massima di RAM gestibile e allocabile per ogni processo? Con Xp 32bit gestiva max 4GB e allocava max 1.5GB per processo, una notevole limitazione per programmi di grafica 3D per esempio..
C'è proprio bisogno di un 64bit per 8 o 16 GB di ram per gestirli?

Grazie.
il 32 bit di default alloca 2 gb per i processi utente max, e 3 giga col /3gb...

dato che si arriva ad un massimo a 3.3/3.5 giga su xp 32bit non è una limitazione problematica..

se hai bisogno di + ram devi per forza passare al 64 bit...anche con altre piattaforme..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 18:49   #108
Aperiuss
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
il 32 bit di default alloca 2 gb per i processi utente max, e 3 giga col /3gb...
Non ho capito la parte finale di questa frase, ma quello che intendevo io è che per ogni processo non va oltre i 2GB allocabili (di cui 1.5GB riservati al processo e 500MB riservati alla cache di sistema), lo vedi proprio perchè arriva a quella dimensione e non aumenta di un byte e in compenso vedi il paging aumentare a dismisura..
Più processi possono occupare fino alla cifra che dici tu ma non un processo unico. Questo è un problema molto sentito dai 3Disti che devono migrare a forza almeno a Xp 64bit per superare questa barriera..

Grazie per le risposte.
__________________
Aperius
Aperiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 06:59   #109
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Aperiuss Guarda i messaggi
Non ho capito la parte finale di questa frase, ma quello che intendevo io è che per ogni processo non va oltre i 2GB allocabili (di cui 1.5GB riservati al processo e 500MB riservati alla cache di sistema), lo vedi proprio perchè arriva a quella dimensione e non aumenta di un byte e in compenso vedi il paging aumentare a dismisura..
Più processi possono occupare fino alla cifra che dici tu ma non un processo unico. Questo è un problema molto sentito dai 3Disti che devono migrare a forza almeno a Xp 64bit per superare questa barriera..

Grazie per le risposte.

se te l'ho scritto è perchè si può fare...questo il mio task manager con xp 32 bit e il /3gb...ovviamente questo è il limite oltre il quale su questo pc il processo crasha...sulle macchine hp a 32 bit si arriva a 3 giga tondi tondi perchè win 32 vede 3.5 giga di ram esatti (mentre questsa 3.35)..



bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 15:39   #110
Aperiuss
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
se te l'ho scritto è perchè si può fare...questo il mio task manager con xp 32 bit e il /3gb...ovviamente questo è il limite oltre il quale su questo pc il processo crasha...sulle macchine hp a 32 bit si arriva a 3 giga tondi tondi perchè win 32 vede 3.5 giga di ram esatti (mentre questsa 3.35)..

bio
Uhm, ma quel /3GB è una modifica che va messa nel registro o nel Boot.ini tipo come avviene per il /NOPAE? Sapevo che esisteva qualcosa del genere come modifica del registro che dava qualcosa in più ma non fino a questo punto..
__________________
Aperius
Aperiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 17:55   #111
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da Aperiuss Guarda i messaggi
Non ho capito la parte finale di questa frase, ma quello che intendevo io è che per ogni processo non va oltre i 2GB allocabili (di cui 1.5GB riservati al processo e 500MB riservati alla cache di sistema), lo vedi proprio perchè arriva a quella dimensione e non aumenta di un byte e in compenso vedi il paging aumentare a dismisura..
Indipendentemente dalla quantità di RAM fisica, un processo sotto XP può usare fino a 2 GB di memoria virtuale (comprende quindi anche la memoria paginata su disco). Il mio Leopard, su CPU a 32 bit e 2 GB di RAM, mi dà oltre 8 GB di memoria virtuale allocata...

Il famoso switch /3GB serve ad aumentare questa quantità fino appunto a 3 GB, questo a scapito delle cache e del kernel.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 18:09   #112
Aperiuss
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Indipendentemente dalla quantità di RAM fisica, un processo sotto XP può usare fino a 2 GB di memoria virtuale (comprende quindi anche la memoria paginata su disco). Il mio Leopard, su CPU a 32 bit e 2 GB di RAM, mi dà oltre 8 GB di memoria virtuale allocata...

Il famoso switch /3GB serve ad aumentare questa quantità fino appunto a 3 GB, questo a scapito delle cache e del kernel.
Ah tu dici che i 2GB erano riferiti a quella virtuale..
Quindi c'è anche caso che quel valore riportato nello screenshoot fosse comprensivo sia del valore della memoria fisica che di quella virtuale?

Per il discorso cache e kernel di default (a meno che non sia cambiato qualcosa di recente) sapevo che riservava sempre 1/4 della memoria fisica. Con quella opzione dovrebbe restringere ulteriormente tipo ad 1/8?
__________________
Aperius
Aperiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 18:40   #113
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Indipendentemente dalla quantità di RAM fisica, un processo sotto XP può usare fino a 2 GB di memoria virtuale (comprende quindi anche la memoria paginata su disco). Il mio Leopard, su CPU a 32 bit e 2 GB di RAM, mi dà oltre 8 GB di memoria virtuale allocata...

Il famoso switch /3GB serve ad aumentare questa quantità fino appunto a 3 GB, questo a scapito delle cache e del kernel.
a scapito di nulla, dato che il kernel + la cache non arrivano a 500 mega...

il "tuo" leopard con 2 giga di ram costa come il mio notebook windows con 4 giga di ram...quindi 4 giga di ram vanno ancora + veloci di 2 giga di ram e 8 gb di swap...

Quote:
Originariamente inviato da Aperiuss Guarda i messaggi
Ah tu dici che i 2GB erano riferiti a quella virtuale..
Quindi c'è anche caso che quel valore riportato nello screenshoot fosse comprensivo sia del valore della memoria fisica che di quella virtuale?
nello screenshot è solo il valore della memoria fisica in uso dal processo...toccato un dato valore (che dipende da software a software) il processo crasha...con lo switch /3GB nel boot.ini puoi far arrivare quel valore a circa 3 giga (peccato per il pae non funzionante)..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 00:52   #114
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da Aperiuss Guarda i messaggi
Ah tu dici che i 2GB erano riferiti a quella virtuale..
Quindi c'è anche caso che quel valore riportato nello screenshoot fosse comprensivo sia del valore della memoria fisica che di quella virtuale?
Tranne in casi particolari, per un processo la memoria è unica; non sa se questa si trovi nella RAM fisica o sia stata scaricata su disco. Questo è un problema del kernel.
In sostanza, quindi, ogni processo ha la "sua" memoria, con i "suoi" indirizzi, che non esistono per gli altri processi; da qui il nome di "virtuale", termine che viene spesso confuso con il processo di swapping.

Quote:
Per il discorso cache e kernel di default (a meno che non sia cambiato qualcosa di recente) sapevo che riservava sempre 1/4 della memoria fisica. Con quella opzione dovrebbe restringere ulteriormente tipo ad 1/8?
No, da quello che ho spiegato si dovrebbe capire (almeno spero) che la memoria virtuale di ogni processo e la memoria fisica sono due cose ben distinte.

In sé un programma a 32 bit può gestire 4 GB di memoria (2^32 byte); tuttavia si è deciso che solo metà di questa quantità fosse veramente disponibile, l'altra metà è riservata ad altri usi, come il codice stesso del programma e altro (che poi venga effettivamente utilizzata è ininfluente: non si può usare, punto). Il famoso switch serve a spostare questo confine.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 01:00   #115
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
a scapito di nulla, dato che il kernel + la cache non arrivano a 500 mega...
Talmente nulla che la stessa Microsoft sconsiglia l'uso di questo switch a meno che non sia indispensabile, e in tal caso limita la RAM fisica a 16 GB...

Quote:
il "tuo" leopard con 2 giga di ram costa come il mio notebook windows con 4 giga di ram...quindi 4 giga di ram vanno ancora + veloci di 2 giga di ram e 8 gb di swap...
Grazie per il commento perfettamente in topic...

Quote:
nello screenshot è solo il valore della memoria fisica in uso dal processo...toccato un dato valore (che dipende da software a software) il processo crasha...con lo switch /3GB nel boot.ini puoi far arrivare quel valore a circa 3 giga (peccato per il pae non funzionante)..
Devo correggerti, quel valore è la memoria totale utilizzata dal processo; ho dato una spiegazione più approfondita nel mio post precedente, e in rete puoi trovare molto materiale divulgativo a riguardo. E il PAE non c'entra nulla, che al più è di competenza del kernel.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 06:59   #116
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Talmente nulla che la stessa Microsoft sconsiglia l'uso di questo switch a meno che non sia indispensabile, e in tal caso limita la RAM fisica a 16 GB...
la ram fisica è limitata a 3.5 giga all'atto pratico...quindi ora mi spieghi le differenze ad usarlo o no..lasciando stare la teoria, parlo in pratica...

in pratica hai il vantaggio di avere 1 giga in + per i processi..di contro nulla...

Quote:
Grazie per il commento perfettamente in topic...
era una risposta perfetta al tuo commento altrettanto in topic

Quote:
Devo correggerti, quel valore è la memoria totale utilizzata dal processo; ho dato una spiegazione più approfondita nel mio post precedente, e in rete puoi trovare molto materiale divulgativo a riguardo. E il PAE non c'entra nulla, che al più è di competenza del kernel.
[/quote]

il pae (come ho scritto) non funziona, anche se abilitato di default, e questo l'ha detto anche ms...con 4 giga di ram lo swap non esiste perchè il processo crasha prima di superare la ram disponibile...l'effetto rallenty che si ha su windows classico di quando si va fuori memoria non riesci ad ottenerlo, problema invece che affligge il 64 bit dove il limite per processo non esiste (in pratica, ovvio che in teria esiste)...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:50   #117
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
la ram fisica è limitata a 3.5 giga all'atto pratico...quindi ora mi spieghi le differenze ad usarlo o no..lasciando stare la teoria, parlo in pratica...
La teoria aiuta a comprendere la pratica, non è saggio lasciarla stare.

Comunque, in pratica si riferisce alle versioni server.

Quote:
in pratica hai il vantaggio di avere 1 giga in + per i processi..di contro nulla...
Resta il fatto che la Microsoft lo sconsiglia a meno che non sia necessario. Effettivamente non sono molto precisi a riguardo, ma sapendo come funziona, non mi stupirei se ci fossero processi che crashano solo perché non si aspettano di trovare così tanta memoria disponibile...

Quote:
era una risposta perfetta al tuo commento altrettanto in topic
Era solo un esempio, pensavo si capisse.

Quote:
il pae (come ho scritto) non funziona, anche se abilitato di default, e questo l'ha detto anche ms...con 4 giga di ram lo swap non esiste perchè il processo crasha prima di superare la ram disponibile...l'effetto rallenty che si ha su windows classico di quando si va fuori memoria non riesci ad ottenerlo, problema invece che affligge il 64 bit dove il limite per processo non esiste (in pratica, ovvio che in teria esiste)...
Ho l'impressione che continui a confondere la RAM fisica con la memoria virtuale dei processi. Se hai 4 GB di RAM fisica puoi tranquillamente avere 10 processi che usano 2 GB l'uno, se non ci stanno nella RAM fisica vanno in swap sul disco.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:40   #118
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi



Resta il fatto che la Microsoft lo sconsiglia a meno che non sia necessario. Effettivamente non sono molto precisi a riguardo, ma sapendo come funziona, non mi stupirei se ci fossero processi che crashano solo perché non si aspettano di trovare così tanta memoria disponibile...
hai preso il punto...messo il /3gb, i software che non sono scritti per superare i 2 gb di ram crashano a prescindere..quindi loro sconsigliano di farlo...ma non è colpa di ms per una volta (almeno non tutta...)



Quote:
Ho l'impressione che continui a confondere la RAM fisica con la memoria virtuale dei processi. Se hai 4 GB di RAM fisica puoi tranquillamente avere 10 processi che usano 2 GB l'uno, se non ci stanno nella RAM fisica vanno in swap sul disco.
ovvio che non la sto confondendo, male esigenze aumentano sul singolo processo...quanti giochi che usano processi diversi conosci? quanti cad professionali usano processi separati? sono cose poco logiche..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 19:13   #119
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
hai preso il punto...messo il /3gb, i software che non sono scritti per superare i 2 gb di ram crashano a prescindere..quindi loro sconsigliano di farlo...ma non è colpa di ms per una volta (almeno non tutta...)





ovvio che non la sto confondendo, male esigenze aumentano sul singolo processo...quanti giochi che usano processi diversi conosci? quanti cad professionali usano processi separati? sono cose poco logiche..

bio
bene, salve a tutti , sono approdato anche qui in questo topic.

non è che si sà già se questo kit...quello da 16 gb è già in vendita da qualche parte?????

In italia magari???

se qualcuno lo sapesse , potrebbe anche magari contattarmi in PVT

grazie
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 19:48   #120
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Pinko7 Guarda i messaggi
per me sono parecchi anche 4 gb ddr2, infatti non lavoro alla nasa :lol:

io metterei anche 32Gb di ram.. con 4Gb gia' nn girano piu' i giochi
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1