|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 242
|
Salve, ho lettole cinque pagine di questa discussione che penso abbia il titolo sbagliato poiche' e solo una lotta tra possessori di canon e non, ma penso che tra tutti quelli che hanno scritto su questa discussione nessuno ha mai avuto tra le mani una d60.
poiche' sono interessato all'acquisto di questa macchina qualcuno di voi puo' indicarmi qualche sito dove ci siano commenti di chi ha testato la macchina. io la vorrei comprare con il 18-135 poiche' penso che per l'uso che ne devo fare sia il top. prima avevo una canon photoshot s2 is, poi dopo aver visto le foto di mio padre con una d70 e di alcuni miei amici possessori di d50 e d40x mi sono deciso ad acquistarla. sono orientato sulla d60 in quanto e' l'ultima uscita. se avete consigli su dove reperire informazioni mirate vi sarei grato grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Leggere poi questa tiritera da chi ha avuto per ora solo a che fare con Nikon (...poi dopo aver visto le foto di mio padre con una d70 e di alcuni miei amici possessori di d50 e d40x mi sono deciso ad acquistarla...) e che non ha esperienza diretta e pluriennale (come altri qui) ha solo sapore di inutile provocazione. Ad ogni modo ci sono diverse recensioni online , Dpreview ha sempre fatto ottime recensioni e guardacaso nelle conclusioni mette al primo posto tra i "contro" proprio l' assenza del motore interno di messa a fuoco ... forse che anche quelli Dpreview siano Canonisti ?? Ti invito a rileggere i post precedenti svincolandoti dal discorso tifoserie che forse ti ha distratto e non ti ha fatto cogliere gli aspetti importanti del thread , bontà e limitazioni del modello in oggetto. Ciao Matteo
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
|
ciao a tutti. scusate l ignoranza. io ho una nikon di 20 anni fa. vorrei sapere se gli obiettivi che ho, vanno bene per una nikon d60 o d40x.
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Vanno bene, però oltre a perdere l'autofocus perdi anche l'esposimetro per cui dovrai andare ad occhio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
|
ah, grazie mille. gentilissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
ma quindi questo motorino autofocus se non c'è è un grosso problema??
poi una domanda da ignorante in materia, non avendo mai toccato con mano una reflex e non avendola mai vista all'opera, è come una compatta?? intendo dire se ho l'anteprima nello schermo lcd tipo telecamera o compare solo la foto gia fatta?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Discorso motore MAF, se è un grosso problema va da caso a caso, se possiedo diverse ottiche AF di pregio non motorizzate è un grosso problema se sono alle prime armi è un piccolissimo problema, basta comprare solo ottiche motorizzate, al momento sono più di 70 e vanno dai 130/140 euro fino a 10000 euro. Ti diranno che hai limitazioni nell'usato ma le ottiche AF-S non sono nate ieri c'è abbondanza anche di ottiche usate motorizzate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
cavolo per me è una limitazione, io ho sempre usato lcd quindi sarebbe molto limitante!!!
poi se volessi mettere a fuoco manualmente sarebbe problematico solo il mirino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Se vuoi inquadrare con l' LCD è decisamente megli orientarsi verso una bridge , la messa a fuoco manuale nel mirino della D60 puo' essere un problema visto che non è grande e non ha aiuti (alias microprismi o stigmometro).
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
cavolo che sfiga, e pensare che volevo comprare o una d40 o una d60 ma sapendo che non hanno il motorino di messa a fuoco e nemmeno il life view non vedo perchè debbano costare cosi tanto e anche gli obbiettivi costeranno sicuamente un casino piu di quelli normali o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Il live view nelle reflex non sostituisce la messa a fuoco tramite mirino ottico ma viene in aiuto solo in particolari condizioni di scatto (macro , still life , architettonico) spesso associato a messa a fuoco manuale e quindi anche al cavalletto. Per il momento se volete inquadrare dall' LCD e spendere poco non vi resta che accontentarvi delle bridge. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
capito, però a me capita (con la mia coolpix p80) che a volte, in condizioni di scarsa luce non mi mette mai a fuoco automaticamente (o se ci riesce è molto raro e dopo molti tentativi), se mi dovesse succedere con il 18-55 VR posso pursempre mettere a fuoco manualmente?? se si (e vi chiedo scusa per la mia totale ignoranza) lo si fà girando una rotella attorno l'obbiettivo?
grazie e susatemi la rottura che vi stò arrecando ma siccome i soldi da spendere sono tanti voglio essere sicurisssssssimo di quello che acquisterò ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Per la messa a fuoco manuale si ruota appunto la ghiera posta sull'obiettivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
a quindi non dovrebbe essere tutta questa limitazione il fuoco manuale come dice (IH)Patriota, io con la p80 mi diverto molto col manuale anziche l'auto e è molto peggio perchè lo devo regolare in base all'lcd usando i tasti direzionali
![]() però stò cominciando a preoccuparmi seriamente per le diottrie che non saprei se ne ho piu di quelle che può correggiere la reflex ![]() cioè a me manca -3,75 e -4,00 e non sò se gradi o diottrie di mipoia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Io conosco molti fotografi che usano la relfex con gli occhiali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Il paragone che fai con la P80 è piuttosto ambiguo , la P80 non è una reflex , ha un sensore da 1/2.33" il che comporta profondita' di campo (PDC) decisamente piu' ampie rispetto ad un sensore aps-c. Giusto per fare un esempio pratico , a parita' di inquadratura su un ritratto a 3m di distanza con reflex e 50/1.8mm(usato ad F2.8) hai PDC di 40cm (ad F1.8 sarebbero 25cm) con la P80 hai oltre 4 metri , è evidente quindi che paragonare la messa a fuoco in manuale delle due macchine non ha assolutamente senso , con la tua bridge basta puoi sbagliare anche di 1 metro senza rischiare di avere il soggetto fuori fuoco mentre con una reflex sbagliare di 20cm vuol dire avere il soggetto sfocato. Ora fermo restando che (come ho detto) non è tecnicamente impossibile focheggiare a mano mi chiedo perchè ostinarsi a cercare ottiche MF quando la reperibilita' delle ottiche AF non è un problema e non che le ottiche AF non possano poi essere usate in manuale qualora volessi provare ad andare "ad occhio". Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
si anche io preferisco logicamente l'af-s vr però metti che abbia qualche persona che mi da le sue ottiche anche gratis (tipo mio zio che è passato da nikon a canon e la nikon è cosi vecchia che non sà cosa farsene) quindi volevo sapere se fosse difficile a usare il fuoco manuale però se i accende la lucetta verde quando il fuoco è giusto non vedo perchè ogni tanto ci si possa dilettare a usare il fuoco manuale!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.