Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2008, 22:38   #101
ogino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 242
Salve, ho lettole cinque pagine di questa discussione che penso abbia il titolo sbagliato poiche' e solo una lotta tra possessori di canon e non, ma penso che tra tutti quelli che hanno scritto su questa discussione nessuno ha mai avuto tra le mani una d60.
poiche' sono interessato all'acquisto di questa macchina qualcuno di voi puo' indicarmi qualche sito dove ci siano commenti di chi ha testato la macchina.
io la vorrei comprare con il 18-135 poiche' penso che per l'uso che ne devo fare sia il top. prima avevo una canon photoshot s2 is, poi dopo aver visto le foto di mio padre con una d70 e di alcuni miei amici possessori di d50 e d40x mi sono deciso ad acquistarla. sono orientato sulla d60 in quanto e' l'ultima uscita.
se avete consigli su dove reperire informazioni mirate vi sarei grato
grazie a tutti
ogino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 07:45   #102
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da ogino Guarda i messaggi
Salve, ho lettole cinque pagine di questa discussione che penso abbia il titolo sbagliato poiche' e solo una lotta tra possessori di canon e non, ma penso che tra tutti quelli che hanno scritto su questa discussione nessuno ha mai avuto tra le mani una d60.
Credo invece che quello che hai scritto sia inutilmente pressapochista , chiunque sia intevenuto nella discussione ha motivato le proprie argomentazioni in modo civile ed anche approfondito , sono interventue persone che qualcosa di fotografia sanno e che hanno anche già passato l' eta' dell' inutile "fanboysmo".

Leggere poi questa tiritera da chi ha avuto per ora solo a che fare con Nikon (...poi dopo aver visto le foto di mio padre con una d70 e di alcuni miei amici possessori di d50 e d40x mi sono deciso ad acquistarla...) e che non ha esperienza diretta e pluriennale (come altri qui) ha solo sapore di inutile provocazione.

Ad ogni modo ci sono diverse recensioni online , Dpreview ha sempre fatto ottime recensioni e guardacaso nelle conclusioni mette al primo posto tra i "contro" proprio l' assenza del motore interno di messa a fuoco ... forse che anche quelli Dpreview siano Canonisti ??

Ti invito a rileggere i post precedenti svincolandoti dal discorso tifoserie che forse ti ha distratto e non ti ha fatto cogliere gli aspetti importanti del thread , bontà e limitazioni del modello in oggetto.

Ciao
Matteo
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:48   #103
Mammuth
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
ciao a tutti. scusate l ignoranza. io ho una nikon di 20 anni fa. vorrei sapere se gli obiettivi che ho, vanno bene per una nikon d60 o d40x.
grazie
Mammuth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 19:04   #104
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Vanno bene, però oltre a perdere l'autofocus perdi anche l'esposimetro per cui dovrai andare ad occhio.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 11:58   #105
Mammuth
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
ah, grazie mille. gentilissimo
Mammuth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:25   #106
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
ma quindi questo motorino autofocus se non c'è è un grosso problema??

poi una domanda da ignorante in materia, non avendo mai toccato con mano una reflex e non avendola mai vista all'opera, è come una compatta?? intendo dire se ho l'anteprima nello schermo lcd tipo telecamera o compare solo la foto gia fatta??
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:58   #107
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
ma quindi questo motorino autofocus se non c'è è un grosso problema??

poi una domanda da ignorante in materia, non avendo mai toccato con mano una reflex e non avendola mai vista all'opera, è come una compatta?? intendo dire se ho l'anteprima nello schermo lcd tipo telecamera o compare solo la foto gia fatta??
Con la D60, la seconda che hai detto, l'LCD serve solo per rivedere le foto e consultare l'istogramma. Le reflex più recenti hanno la possibilità di utilizzare l'LCD come le compattine per avere l'anteprima delle foto ma non va a sostituire il mirino, rimane una buona opportunità per foto tipo macro e saltuariamente per foto da posizioni "scomode". Nella relatà dei fatti la reflex risulta troppo pesante e poco manegevole per usarla come una compattina. E non mi riferisco solo alle entry, pensa ad una D3 e al suo peso, ha il live view ma come minimo dopo 5 minuti di utilizzo ti "cascherebbero" le braccia per la stanchezza. Con le reflex la massima stabilità e precisione di scatto si ha guardando nel mirino. Chi viene da una compatta e non ha mai toccato nemmeno una reflex a pellicola non ha idea di quanto pratico sia scattare guardando nel mirino.

Discorso motore MAF, se è un grosso problema va da caso a caso, se possiedo diverse ottiche AF di pregio non motorizzate è un grosso problema se sono alle prime armi è un piccolissimo problema, basta comprare solo ottiche motorizzate, al momento sono più di 70 e vanno dai 130/140 euro fino a 10000 euro.

Ti diranno che hai limitazioni nell'usato ma le ottiche AF-S non sono nate ieri c'è abbondanza anche di ottiche usate motorizzate.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:19   #108
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
cavolo per me è una limitazione, io ho sempre usato lcd quindi sarebbe molto limitante!!!

poi se volessi mettere a fuoco manualmente sarebbe problematico solo il mirino?
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:27   #109
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Se vuoi inquadrare con l' LCD è decisamente megli orientarsi verso una bridge , la messa a fuoco manuale nel mirino della D60 puo' essere un problema visto che non è grande e non ha aiuti (alias microprismi o stigmometro).
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:44   #110
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
cavolo che sfiga, e pensare che volevo comprare o una d40 o una d60 ma sapendo che non hanno il motorino di messa a fuoco e nemmeno il life view non vedo perchè debbano costare cosi tanto e anche gli obbiettivi costeranno sicuamente un casino piu di quelli normali o sbaglio?
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 21:43   #111
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
cavolo che sfiga, e pensare che volevo comprare o una d40 o una d60 ma sapendo che non hanno il motorino di messa a fuoco e nemmeno il life view non vedo perchè debbano costare cosi tanto e anche gli obbiettivi costeranno sicuamente un casino piu di quelli normali o sbaglio?
Il motore di messa a fuoco è in tutte le ottiche "moderne" , quelle non motorizzate sono piu' datate e spesso sono anche a focale fissa spesso non amate dai neofiti.

Il live view nelle reflex non sostituisce la messa a fuoco tramite mirino ottico ma viene in aiuto solo in particolari condizioni di scatto (macro , still life , architettonico) spesso associato a messa a fuoco manuale e quindi anche al cavalletto.

Per il momento se volete inquadrare dall' LCD e spendere poco non vi resta che accontentarvi delle bridge.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:14   #112
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
capito, però a me capita (con la mia coolpix p80) che a volte, in condizioni di scarsa luce non mi mette mai a fuoco automaticamente (o se ci riesce è molto raro e dopo molti tentativi), se mi dovesse succedere con il 18-55 VR posso pursempre mettere a fuoco manualmente?? se si (e vi chiedo scusa per la mia totale ignoranza) lo si fà girando una rotella attorno l'obbiettivo?

grazie e susatemi la rottura che vi stò arrecando ma siccome i soldi da spendere sono tanti voglio essere sicurisssssssimo di quello che acquisterò
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 23:25   #113
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
cavolo per me è una limitazione, io ho sempre usato lcd quindi sarebbe molto limitante!!!

poi se volessi mettere a fuoco manualmente sarebbe problematico solo il mirino?
Anzitutto l'aiuto per la messa a fuoco manuale c'è, nel mirino quando l'immagine è a fuoco compare un pallino verde di conferma, seconda cosa se non hai mai usato una reflex non puoi nemmeno immaginare la precisione AF che hanno queste macchine rispetto alle compattine e in ogni caso la messa a fuoco con il live view (attraverso il monitor LCD) è molto più lenta e meno immediata oltre che scomoda.

Per la messa a fuoco manuale si ruota appunto la ghiera posta sull'obiettivo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:11   #114
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
a quindi non dovrebbe essere tutta questa limitazione il fuoco manuale come dice (IH)Patriota, io con la p80 mi diverto molto col manuale anziche l'auto e è molto peggio perchè lo devo regolare in base all'lcd usando i tasti direzionali

però stò cominciando a preoccuparmi seriamente per le diottrie che non saprei se ne ho piu di quelle che può correggiere la reflex

cioè a me manca -3,75 e -4,00 e non sò se gradi o diottrie di mipoia
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 21:17   #115
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
a quindi non dovrebbe essere tutta questa limitazione il fuoco manuale come dice (IH)Patriota, io con la p80 mi diverto molto col manuale anziche l'auto e è molto peggio perchè lo devo regolare in base all'lcd usando i tasti direzionali

però stò cominciando a preoccuparmi seriamente per le diottrie che non saprei se ne ho piu di quelle che può correggiere la reflex

cioè a me manca -3,75 e -4,00 e non sò se gradi o diottrie di mipoia

Io conosco molti fotografi che usano la relfex con gli occhiali
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 08:13   #116
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
a quindi non dovrebbe essere tutta questa limitazione il fuoco manuale come dice (IH)Patriota, io con la p80 mi diverto molto col manuale anziche l'auto e è molto peggio perchè lo devo regolare in base all'lcd usando i tasti direzionali
Non mi pare di aver detto che focheggiare a mano è impossibile , il problema è che è macchinoso , lento e sicuramente parecchio piu' impreciso che usare l' AF.Ha senso se hai un' ottica di prestigio (con prestigio intendo una lente che valga piu' di 400/500€) che vuoi recuperare ma per il resto in AF hai tempi di messa a fuoco sensibilmente inferiori , precisione superiore e margini di errori minimi.

Il paragone che fai con la P80 è piuttosto ambiguo , la P80 non è una reflex , ha un sensore da 1/2.33" il che comporta profondita' di campo (PDC) decisamente piu' ampie rispetto ad un sensore aps-c.

Giusto per fare un esempio pratico , a parita' di inquadratura su un ritratto a 3m di distanza con reflex e 50/1.8mm(usato ad F2.8) hai PDC di 40cm (ad F1.8 sarebbero 25cm) con la P80 hai oltre 4 metri , è evidente quindi che paragonare la messa a fuoco in manuale delle due macchine non ha assolutamente senso , con la tua bridge basta puoi sbagliare anche di 1 metro senza rischiare di avere il soggetto fuori fuoco mentre con una reflex sbagliare di 20cm vuol dire avere il soggetto sfocato.

Ora fermo restando che (come ho detto) non è tecnicamente impossibile focheggiare a mano mi chiedo perchè ostinarsi a cercare ottiche MF quando la reperibilita' delle ottiche AF non è un problema e non che le ottiche AF non possano poi essere usate in manuale qualora volessi provare ad andare "ad occhio".

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 10:32   #117
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
però stò cominciando a preoccuparmi seriamente per le diottrie che non saprei se ne ho piu di quelle che può correggiere la reflex

cioè a me manca -3,75 e -4,00 e non sò se gradi o diottrie di mipoia
Devi usare gli occhiali, la correzione non arriva a tanto.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 12:26   #118
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
si anche io preferisco logicamente l'af-s vr però metti che abbia qualche persona che mi da le sue ottiche anche gratis (tipo mio zio che è passato da nikon a canon e la nikon è cosi vecchia che non sà cosa farsene) quindi volevo sapere se fosse difficile a usare il fuoco manuale però se i accende la lucetta verde quando il fuoco è giusto non vedo perchè ogni tanto ci si possa dilettare a usare il fuoco manuale!!
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1