Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 13:19   #101
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
mah ... guarda ci sto ragionando su proprio in questi giorni e la mia opinione al momento è così strutturata:

RAID 1: non conveniente! Nel senso che si spreca corrente per 1 HD che è sempre acceso e non ne vale la pena perchè in termini prestazionali non dà vantaggi (Mi riferisco ad un utilizzo come file server e quindi in rete LAN gigabit). Preferisco un backup intervallato a distanza di 12h, in cui un altro disco su un'altra macchina viene "mirrorato in differita" per così dire.

RAID 5: più sicuro ed anche più prestazionale, però con i controller su chipset Intel non so quanto sia prestazionale. Avrei bisogno di un controller con memoria cache e processore dedicato per avere le performance. In ogni caso non mi fiderei ad avere il SOLO raid 5 senza un'ulteriore copia di backup. Quindi a questo punto pur avendo un aumento di capienza (+30%) dovrei passare da una sol. con 2 HD ad una con 4 HD.

NAS dedicati: forse mi sembrano eccessivi e poi sono un HW in più da gestire e non sempre garantiscono prestazioni esemplari malgrado costino cifre non indifferenti.

Non so ...
Il Raid 1 ha il vantaggio di un mirroring in real-time, se per caso ti va un disco in failure a fine giornata perdi 12h di lavoro

Il Raid 5 a 3 dischi non protegge al 100%, bisogna aumentare la catena.

I NAS sono i più sicuri, ma decisamente costosi, tutto dipende da cosa vuoi ottenere. Si tratta un bilanciamento tra costi e sicurezza.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 13:25   #102
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
A parte il fatto che io personalmente, avendo soldi da buttare, comprerei 4HDD da 500GB e li metterei in RAID 0+1 per un connubio tra sicurezza e prestazioni.
Io ne devo prendere 3 o 4 da 500GB e metterli in Raid 5... con 4 HD dovrebbe essere più sicuro, no??
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 13:37   #103
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Io ne devo prendere 3 o 4 da 500GB e metterli in Raid 5... con 4 HD dovrebbe essere più sicuro, no??
Il Raid 5 è sicuro anche con 3HDDs, ma ovviamente perdi di fatto 1/3 dello spazio complessivo se con singola parità, altrimenti lo spazio perso aumenta.

Qui puoi trovare una spiegazione di come opera:

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_5
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 13:45   #104
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Il Raid 1 ha il vantaggio di un mirroring in real-time, se per caso ti va un disco in failure a fine giornata perdi 12h di lavoro

Il Raid 5 a 3 dischi non protegge al 100%, bisogna aumentare la catena.

I NAS sono i più sicuri, ma decisamente costosi, tutto dipende da cosa vuoi ottenere. Si tratta un bilanciamento tra costi e sicurezza.
Il discorso del real time è verissimo, però si tratta di un archivio fotografico in cui i dati vengono aggiornati solo quando arrivano le nuove sessioni di foto e quindi molto spesso nell'arco temporale delle 12/24h non c'è moltissimo lavoro e quindi la perdita sarebbe minima.

Perchè il raid5 non protegge al 100%?

In ogni caso implementerei il raid5 solo se mi garantisse dei sustained rates in lettura e scrittura meglio del disco di rete singolo che francamente non è brillante ... anzi !
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 13:48   #105
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Il discorso del real time è verissimo, però si tratta di un archivio fotografico in cui i dati vengono aggiornati solo quando arrivano le nuove sessioni di foto e quindi molto spesso nell'arco temporale delle 12/24h non c'è moltissimo lavoro e quindi la perdita sarebbe minima.

Perchè il raid5 non protegge al 100%?
Ho scritto una vaccata io, in condizioni di failure di un disco è in grado di ricostruire i dati, anche se onestamente non so in quanto tempo.

Quote:
In ogni caso implementerei il raid5 solo se mi garantisse dei sustained rates in lettura e scrittura meglio del disco di rete singolo che francamente non è brillante ... anzi !
Il raid 5 è più rapido del raid 1, ma più lento dello 0, inoltre in caso di ricostruzione dati, a differenza del raid 1 ci mette una vita e mezza in più
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:05   #106
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Il Raid 5 è sicuro anche con 3HDDs, ma ovviamente perdi di fatto 1/3 dello spazio complessivo se con singola parità, altrimenti lo spazio perso aumenta.

Qui puoi trovare una spiegazione di come opera:

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_5
Sì ma io ero partito con l'idea di prendere 3 E7K500 da 500GB (1M di h di MTBF) da mettere in RAID 0... poi però ho capito che se ne aggiungo un quarto ho prestazioni comunque prestazioni decenti ma anche la sicurezza completa dei dati (non c'è problema per il tempo di ricostruzione)... o mi sbaglio??
Comunque ho già letto in una guida qui sul forum come lavora, grazie lo stesso
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe

Ultima modifica di V4n{}u|sH : 21-06-2007 alle 14:11.
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 16:34   #107
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6033
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
E perché il mio (102.6€) quanti ne ha? Ce l'ho qua da due settimane
come faccio a sapere quanti ne ha !?
potrebbe averne anche 1 per quanto ne so'
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 22:34   #108
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
come faccio a sapere quanti ne ha !?
potrebbe averne anche 1 per quanto ne so'
Era una battuta
Comunque sono davvero degli ottimi dischi
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe

Ultima modifica di V4n{}u|sH : 21-06-2007 alle 22:38.
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 08:48   #109
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
ho trovato lo SPINPOINT F1 da 1TB sui 245€ ... ma è affidabile? ... ci devo metter su preziosi dati aziendali e non ho mai preso Samsung ... ma sempre e solo IBM o SEAGATE ... voi che dite!?

buona gg.
come ti hanno già consigliato secondo me non ti conviente puntare tutto su un solo hdd da 1TB, in caso di crash hai una perdita dati enorme.
Nel caso di dati importanti ti conviene sempre cautelarti con due dischi in raid 1. La marca è poi un discorso secondario.
Puoi anche prendere la marca più economica e moltiplicare la spesa x2.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:41   #110
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Dias Guarda i messaggi
E la cartella "xxx" tirò un sospiro di sollievo...
come sei malizioso, chi non ha per esempio almeno un 700-800 o + GB di sorgenti c da conservare ?

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 00:24   #111
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
come sei malizioso, chi non ha per esempio almeno un 700-800 o + GB di sorgenti c da conservare ?

Che bella la tua sign, rispecchia appieno la realtà
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe

Ultima modifica di V4n{}u|sH : 23-06-2007 alle 00:26.
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 21:04   #112
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Che bella la tua sign, rispecchia appieno la realtà
... già ... a quanto pare Albert non era bravo solo a rivoluzionare la fisica
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 21:36   #113
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
ora 1 terabyte a che prezzo sta?
Elite83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 22:00   #114
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da Elite83 Guarda i messaggi
ora 1 terabyte a che prezzo sta?
Il Samsung da 16MB di cache costa 245€ ivato in Italia, altrimenti per gli altri si va dai 335€ in su...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe

Ultima modifica di V4n{}u|sH : 23-06-2007 alle 22:05.
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 22:36   #115
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
246 ivato è un pò altino.. se non sbaglio il seagate barracuda 500 sta a 90 euro ivato. Magari tra un paio di mesi scenderà di prezzo

Piuttosto come sai come si fa a capire se la scheda madre supporta i dischi da 1 terabyte ... ?
Elite83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 00:38   #116
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da Elite83 Guarda i messaggi
246 ivato è un pò altino.. se non sbaglio il seagate barracuda 500 sta a 90 euro ivato. Magari tra un paio di mesi scenderà di prezzo

Piuttosto come sai come si fa a capire se la scheda madre supporta i dischi da 1 terabyte ... ?
L'unico modo mi sa che è provarli
Comunque il 7200.10 da 500GB a 90€ ivato te lo sogni... al massimo poco sotto i 100 puoi trovare il T166 della Samsung che secondo me è anche superiore...
P.S. Non è poi tanto, contando che Seagate vendeva i suoi dischi da 750GB fino a qualche giorno fa quasi a quella cifra, e tutt'ora si trovano ancora a 200€...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe

Ultima modifica di V4n{}u|sH : 24-06-2007 alle 00:54.
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1