Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2008, 09:50   #101
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Quote:
Originariamente inviato da aledevasto Guarda i messaggi
Un saluto a tutti i GPS trekkers e bikers...

Si vede che la bella stagione è ormai volta al termine...
Non posta più nessuno
io ho iniziato adesso.

e cerco un pda con gps integrato che riesca a stare acceso per tanto tempo... mi illudo?
oppure semplicemente un datalogger GPS (e BT) che possa:
1. comunicare con il PDA quando lo richiedo e quindi scaricare i nuovi dati etc.. (per questo BT!)
2. comunicare ovviamente con il pc una volta tornato a casa.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 13:08   #102
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Mi sono avvicinato da poco a all'escursionismo con il gps e per me ha delle potenzialità enormi!
Ho provato ad inserire i data di georeferenziazione ricavate con il mio navigatore sul alcune mappe ma ogni software che uso mi dà sempre un errore relativo al DATUM. Qualcuno sa come aiutarmi?
Perielio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 13:41   #103
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Perielio Guarda i messaggi
Mi sono avvicinato da poco a all'escursionismo con il gps e per me ha delle potenzialità enormi!
Ho provato ad inserire i data di georeferenziazione ricavate con il mio navigatore sul alcune mappe ma ogni software che uso mi dà sempre un errore relativo al DATUM. Qualcuno sa come aiutarmi?
Sii più preciso. Dicci che operazioni svolgi e con quale programma.
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 20:16   #104
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Berent Guarda i messaggi
Sii più preciso. Dicci che operazioni svolgi e con quale programma.
Esatto
e soprattutto confronta il map datum della carta con quello del programma che stai utilizzando
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 13:29   #105
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da aledevasto Guarda i messaggi
Esatto
e soprattutto confronta il map datum della carta con quello del programma che stai utilizzando
Grazie ad entrambi per la disponibilità!
In pratica uso oziexplorer: ho un piccola mappa del catasto di un'area di circa 10 km, ricavo sul posto i dati latitudine/longitudine da tom tom e cerco di inserirli in mappa, ricevendo però l'errore relativo al datum
Perielio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 14:03   #106
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Perielio Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per la disponibilità!
In pratica uso oziexplorer: ho un piccola mappa del catasto di un'area di circa 10 km, ricavo sul posto i dati latitudine/longitudine da tom tom e cerco di inserirli in mappa, ricevendo però l'errore relativo al datum
Il map datum del tomtom dovrebbe essere il WGS84. Poi dovresti accertarti di aver impostato la proiezione su lat/long (spesso sta su UTM).
Non mi pare ci sia altro...
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 14:24   #107
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Berent Guarda i messaggi
Il map datum del tomtom dovrebbe essere il WGS84. Poi dovresti accertarti di aver impostato la proiezione su lat/long (spesso sta su UTM).
Non mi pare ci sia altro...
Provato poco fa: riesco a salvare la mappa con i dati. La trasferisco sul ppc, avvio ozi, apro la mappa e mi dà l'errore: Image file not found or could not be loaded. Non so se è possa essere colpa del mio kjam: ormai mi accorgo di come i suoi 3anni li senta eccome sul groppone Sarà questo il motivo? Altro non mi viene in mente..
Perielio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 15:09   #108
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Nono, non è colpa del tuo palmare.
E' che per visualizzare la mappa in oziExplorer CE devi convertire il file immagine nel formato .ozfx3 tramite l'utility Img2ozf.
Puoi scaricarla gratuitamente QUI
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 15:51   #109
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Berent Guarda i messaggi
Nono, non è colpa del tuo palmare.
E' che per visualizzare la mappa in oziExplorer CE devi convertire il file immagine nel formato .ozfx3 tramite l'utility Img2ozf.
Puoi scaricarla gratuitamente QUI
Grazie ora funziona alla grandissima!
Ero convinto che oziexplorer sul pc desse già la mappa pronta da dare in pasto al palmare e invece serviva ancora un passaggio
Domani lo provo sul campo e vedo come va
Grazie ancora
Perielio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 16:21   #110
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Perielio Guarda i messaggi
Grazie ora funziona alla grandissima!
Ero convinto che oziexplorer sul pc desse già la mappa pronta da dare in pasto al palmare e invece serviva ancora un passaggio
Domani lo provo sul campo e vedo come va
Grazie ancora
Ah, bene
Comunque la conversione nel formato ozfx3 è una buona cosa, perché anche se non è il massimo dal punto di vista della compressione, la mappa è rielaborata in modo tale da ottimizzare la visibilità per ogni livello di zoom.
Nell'uso con il palmare non è un dettaglio di poco conto viste le dimensioni del display!
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 12:02   #111
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Perielio Guarda i messaggi
Domani lo provo sul campo e vedo come va
Grazie ancora
Attendiamo notizie

Quote:
Originariamente inviato da Berent Guarda i messaggi
Ah, bene
Comunque la conversione nel formato ozfx3 è una buona cosa, perché anche se non è il massimo dal punto di vista della compressione, la mappa è rielaborata in modo tale da ottimizzare la visibilità per ogni livello di zoom.
Nell'uso con il palmare non è un dettaglio di poco conto viste le dimensioni del display!


non avrei saputo dire di meglio
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 15:06   #112
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da aledevasto Guarda i messaggi
Attendiamo notizie
Andata male Non sono riuscito a far dialogare ozi con la mia antenna gps.
L'antenna incriminata è questa:
http://www.comx-computers.co.za/download/BT-Q770.html
Purtroppo quando l'ho provata non avevo una connessione ad internet disponibile cosi non avevo la più pallida idea di che settaggi inserire. Speriamo di aver fortuna la prossima volta.
Perielio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 23:31   #113
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
da un mio altro topic (non avevo visto questo)

Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
Spero possiate aiutarmi a fare chiarezza e indirizzarmi sul prodotto che mi serve: ho la necessita di utilizzare mappe rasterizzate e georeferenziate a partire da immagini di google maps in formato .map (formato aperto anche da oziexplorer) o comunque convertibili da .map a qualcosa di utilizzabili da un navigatore/palmare "x" quindi devo avere la mappa gps su una jpg georeferenziata perche le attuali mappe vettorializzate in commercio per garmin ecc vedi trekmap o la Land it non coprono i territori che mi interessano e cosi sono costretto a fare da solo

Con grande dispiacere ho apurato il mio navigatore nuvi e gli altri della serie cololado/60csx non gestiscono mappe rasterizzate ma solo vettorializzate (se non è cosi vi prego smentitemi) e quindi ho concluso che mi serve un prodotto sul quale possa girare winCE e che possa gestire il tipo di mappe che mi interessano e se possibile entrambi i tipi (vettoriali e non). Cosa mi consigliate? mi serve per fare fuoristrada e quindi se fosse "pocket" e con le batterie abbastanza durature sarebbe meglio. grazie
aledevasto mi ha confermato che ho bisogno di un pda con windows mobile o ce. ok, ho visto la prima pagina ma i riferimenti mi sembrano un po vecchiotti quindi credo che le cose da allora siano almeno in parte cambiate e quindi vi chiedo: cosa mi consigliate come pda da usare su un fuoristrada? antenna gps integrata o no? di che tipo? quali requisiti deve avere il pda considerando che vorrei fargli gestire file generati e merged con oziexplorer o quovadis a partire da immagini di google maps e quindi immagini abbastanza pensanti? esempio di un frammento di una mappa che ho georeferenziato e che vorrei usare cosi come si vede (non vettoriale!!) :


Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 01:01   #114
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
da un mio altro topic (non avevo visto questo)



aledevasto mi ha confermato che ho bisogno di un pda con windows mobile o ce. ok, ho visto la prima pagina ma i riferimenti mi sembrano un po vecchiotti quindi credo che le cose da allora siano almeno in parte cambiate e quindi vi chiedo: cosa mi consigliate come pda da usare su un fuoristrada? antenna gps integrata o no? di che tipo? quali requisiti deve avere il pda considerando che vorrei fargli gestire file generati e merged con oziexplorer o quovadis a partire da immagini di google maps e quindi immagini abbastanza pensanti? esempio di un frammento di una mappa che ho georeferenziato e che vorrei usare cosi come si vede (non vettoriale!!) :


Secondo me per l'uso che ne devi fare un mio p350 ti va alla grande. Ormai lo trovi a 100 euro o meno, ha un ricevitore sirfstar II incorporato, display da 3,5 pollici e i suoi 400MHz di frequenza sono più che sufficienti per oziexplorer CE. Considera poi che i file di ozi sono organizzati in modo tale che si riesce a caricare mappe immense sensa particolari rallentamenti. Lo stesso vale per i file .ecw di compegps...
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 01:46   #115
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da aledevasto Guarda i messaggi


non avrei saputo dire di meglio
Una gentile bugia


Come va il geocaching?
Tempo fa mi sono finalmente deciso a uscire per una spedizione.
Il cache era "Le origini. Le fonti del marecchia".
Oddio, devo dire che il "tesoro" conteneva oggetti così insignificanti da non avere nemmeno un valore simbolico...ho lasciato tutto com'era.
Però mi interessava più l'aspetto della ricerca naturalistica che quello dello scambio di oggetti (e di esperienze, volendo).
Ci sono tantissimi posti meravigliosi che non hanno una grande notorietà se non a livello locale...a volte li trovi per caso, ma questa cosa del geocaching potrebbe essere presa come un modo per ricercarli...
Comunque La mia prima uscita non è stata troppo fortunata...il posto era bello ma niente di eccezionale a dire il vero.
Da qui si dovrebbe riuscire a vedere qualche foto...
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 08:07   #116
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
da un mio altro topic (non avevo visto questo)



aledevasto mi ha confermato che ho bisogno di un pda con windows mobile o ce. ok, ho visto la prima pagina ma i riferimenti mi sembrano un po vecchiotti quindi credo che le cose da allora siano almeno in parte cambiate e quindi vi chiedo: cosa mi consigliate come pda da usare su un fuoristrada? antenna gps integrata o no? di che tipo? quali requisiti deve avere il pda considerando che vorrei fargli gestire file generati e merged con oziexplorer o quovadis a partire da immagini di google maps e quindi immagini abbastanza pensanti?
Ciao Baronfederigo!
Come ti accennavo precedentemente, un qualsiasi palmare è utile per il tuo scopo
Bene il P350, che costa poco; se hai i vetri del fuoristrada schermati (non penso), cercane uno con il BT, prendi un'antenna GPS bluetooth (ormai le trovi nuove sui 40 euro) e la posizioni in una zona del parabrezza non schermato.
Io ho preferito un'antenna BT perche la uso sia con il palmare in macchina (per navigazione stradale ed ogni tanto offroad), che con il cellulare, per trekking a piedi ed escursioni in bicicletta, dove registro dati e tempi o seguo tracce scaricate da internet.

OziCE mi sembra molto valido per le tue necessità, nei primi post trovi qualche spiegazione; esistono anche altri software, personalmente non ne ho testati.
Ho provato ad utilizzarlo in OffRoad con il mio fuoristrada e sono rimasto piacevolmente stupito delle sue potenzialità!

Attenzione se usi le mappe di G-earth, sembra che siano un po' "starate" (prova a fare una ricerca su google); prova con le CTR della tua regione.

Buon smanettamento

Quote:
Originariamente inviato da Berent Guarda i messaggi
Come va il geocaching?
Tempo fa mi sono finalmente deciso a uscire per una spedizione.
Il cache era "Le origini. Le fonti del marecchia".
Oddio, devo dire che il "tesoro" conteneva oggetti così insignificanti da non avere nemmeno un valore simbolico...ho lasciato tutto com'era.
Però mi interessava più l'aspetto della ricerca naturalistica che quello dello scambio di oggetti (e di esperienze, volendo).
Ci sono tantissimi posti meravigliosi che non hanno una grande notorietà se non a livello locale...a volte li trovi per caso, ma questa cosa del geocaching potrebbe essere presa come un modo per ricercarli...
Esatto!
Secondo me il discorso nasce proprio da questo punto; scoprire posti carini, in alcuni casi stupendi, che non si avrebbe occasione di conoscere per la loro poca notorietà.
A ciò aggiungici la ricerca del "tesoro" (il cache, in gergo) ed hai anche un pizzico di curiosità in più

Ogni tanto vado con la consorte. Le prime volte mi vedeva come un alieno (con palmare in mano e GPS BT sullo zaino da trekking ), quando poi ha visto la bellezza di alcuni luoghi, ne è rimasta entusiasta!

Peccato che la stagione sia ormai fredda e che per impegni personali non abbia più tanto tempo libero da dedicare a queste passioni
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:46   #117
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da aledevasto Guarda i messaggi
Ciao Baronfederigo!
Come ti accennavo precedentemente, un qualsiasi palmare è utile per il tuo scopo
Bene il P350, che costa poco; se hai i vetri del fuoristrada schermati (non penso), cercane uno con il BT, prendi un'antenna GPS bluetooth (ormai le trovi nuove sui 40 euro) e la posizioni in una zona del parabrezza non schermato.
Io ho preferito un'antenna BT perche la uso sia con il palmare in macchina (per navigazione stradale ed ogni tanto offroad), che con il cellulare, per trekking a piedi ed escursioni in bicicletta, dove registro dati e tempi o seguo tracce scaricate da internet.

OziCE mi sembra molto valido per le tue necessità, nei primi post trovi qualche spiegazione; esistono anche altri software, personalmente non ne ho testati.
Ho provato ad utilizzarlo in OffRoad con il mio fuoristrada e sono rimasto piacevolmente stupito delle sue potenzialità!

Attenzione se usi le mappe di G-earth, sembra che siano un po' "starate" (prova a fare una ricerca su google); prova con le CTR della tua regione.

Buon smanettamento

Quote:
Originariamente inviato da Berent Guarda i messaggi
Secondo me per l'uso che ne devi fare un mio p350 ti va alla grande. Ormai lo trovi a 100 euro o meno, ha un ricevitore sirfstar II incorporato, display da 3,5 pollici e i suoi 400MHz di frequenza sono più che sufficienti per oziexplorer CE. Considera poi che i file di ozi sono organizzati in modo tale che si riesce a caricare mappe immense sensa particolari rallentamenti. Lo stesso vale per i file .ecw di compegps...

grazie per le risposte, effettivamente vedo che i palmari della serie mio fanno al caso "mio" . vorrei capire però quali sono le differenze tra il 350 360 il 550 e il 560 perche dalle specifiche del sito sembrano montare tutti lo stesso hardware e la stessa antenna gps (sirfstar III) inoltre non riesco a capire se hanno il bluetooth e se possono supportare un antenna alternativa esterna. l'sd di espansione ha un limite? purtroppo non riesco a trovarli a prezzi decenti, gia il 350 lo trovo intorno a 200 euro.. sapete indicarmi via mp dove trovarli?poi ho visto un modello che sembra essere alternativo al 550 e monta lo stesso hardware ed ha connettivita BT, l'airis t620lo conoscete? come va?

Ultima modifica di Baronfederigo : 26-11-2008 alle 09:49.
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 20:29   #118
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
non ho trovato info in merito, sapete dirmi se oziexplorer CE permette una visualizzazione di questo tipo?



oppure solo mappe vettoriali?
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:15   #119
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Perielio Guarda i messaggi
Andata male Non sono riuscito a far dialogare ozi con la mia antenna gps.
L'antenna incriminata è questa:
http://www.comx-computers.co.za/download/BT-Q770.html
Purtroppo quando l'ho provata non avevo una connessione ad internet disponibile cosi non avevo la più pallida idea di che settaggi inserire. Speriamo di aver fortuna la prossima volta.
Mi quoto per dire che ci ho riprovato e niente: non riesco a far dialogare l'antenna gps con ozi. C'è qualche "trucco" particolare? Ci sono altri programmi che danno meno difficoltà in tal senso?
Giusto per curiosità: nel futuro prossimo vorrei prendere un palmare nuovo (Htc HD o Pro) qualcuno sa quali software vanno a colpo sicuro su questi?
Perielio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 22:13   #120
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da aledevasto Guarda i messaggi
Esatto!
Secondo me il discorso nasce proprio da questo punto; scoprire posti carini, in alcuni casi stupendi, che non si avrebbe occasione di conoscere per la loro poca notorietà.
A ciò aggiungici la ricerca del "tesoro" (il cache, in gergo) ed hai anche un pizzico di curiosità in più

Ogni tanto vado con la consorte. Le prime volte mi vedeva come un alieno (con palmare in mano e GPS BT sullo zaino da trekking ), quando poi ha visto la bellezza di alcuni luoghi, ne è rimasta entusiasta!

Peccato che la stagione sia ormai fredda e che per impegni personali non abbia più tanto tempo libero da dedicare a queste passioni
E' vero, le donne all'inizio penso facciano fatica ad apprezzarlo. Forse è perché a volte il gps non va e tu stai lì a smanettare mentre lei si gira i pollici... però ho visto che tutto sommato sono in tante a dedicarsi a quest'attività, quindi penso che con il tempo capiscano lo spirito... come nel tuo caso.
Io invece sono andato con mia sorella. Devo dire che è stata molto paziente perché ero in una gola boschiva dove il segnale prendeva poco e ho girato per mezz'ora intorno al cache...lei mi seguiva buona buona, non si è lamentata ma penso che si sia annoiata un po'. Però è stata possibilista, ha detto che può essere un'idea carina.

Riguardo al freddo... vorresti perderti il gusto del trekking invernale?
Qualche indumento termico, un paio di buoni scarponi con l'eventuale aggiunta di un paio di ghette e via. La natura ha un ché di austero e mistico in inverno, io l'adoro, soprattutto quando vado da solo...
hai presente la sensazione che in quel momento tu stia capendo qualcosa che altrimenti ti sfugge?

Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
non ho trovato info in merito, sapete dirmi se oziexplorer CE permette una visualizzazione di questo tipo?



oppure solo mappe vettoriali?
oziexplorer carica mappe raster, immagini calibrate. Quindi anche lo ortofoto di google maps, come nell'immagine che indicavi.
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v