Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2006, 16:44   #101
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
vabbè ma così pure ti dessero 10 k€ al mese che vita fai....



il mondo di oggi chiede tanto in cambio di nulla...





sì, ma rischi di on vederla mai sta casa, che culo
nel frattempo magari ci pensa il vicino a divertirsi con la consorte



ho deciso che opterò per stare in produzione, va bene vaggiare ma c'è n limite a tutto, e poi il qatar non è propriamente un posto a cui aspiro andare
Fabio, fatti però dire una cosa: quello che dici è vero, fatto sta che per ogni persona che ragiona come te ce ne sono 10 che danno la disponibilità a muoversi e che fanno sacrifici. Il mercato, almeno in questo settore, richiede questo. E quelli che accettano, per passione, spirito di sacrificio o anche incoscienza, hanno un vantaggio rispetto a te.

Chi vuole trasferirsi all'estero ed invidia il tenore di vita degli altri Paesi, sappia che anche lì tutto il mondo è paese: anzi, credo che negli altri Paesi tipo USA ecc. la gente si sposti per lavoro all'estero anche molto più che da noi. C'è sempre il rovescio della medaglia.

Ovvio che poi c'è pure un sacco di gente che rimane in Italia e guadagna un mucchio di soldi facendo il dentista o altro... ma ormai forse è tardi per cambiare strada (anche se te ogni tanto te ne esci con varie ipotesi)
__________________

Ultima modifica di Northern Antarctica : 05-06-2006 alle 16:49.
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 16:56   #102
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Fabio, fatti però dire una cosa: quello che dici è vero, fatto sta che per ogni persona che ragiona come te ce ne sono 10 che danno la disponibilità a muoversi e che fanno sacrifici. Il mercato, almeno in questo settore, richiede questo. E quelli che accettano, per passione, spirito di sacrificio o anche incoscienza, hanno un vantaggio rispetto a te.

Chi vuole trasferirsi all'estero ed invidia il tenore di vita degli altri Paesi, sappia che anche lì tutto il mondo è paese: anzi, credo che negli altri Paesi tipo USA ecc. la gente si sposti per lavoro all'estero anche molto più che da noi. C'è sempre il rovescio della medaglia.

Ovvio che poi c'è pure un sacco di gente che rimane in Italia e guadagna un mucchio di soldi facendo il dentista o altro... ma ormai forse è tardi per cambiare strada (anche se te ogni tanto te ne esci con varie ipotesi)

no aspè, fare sacrifici mi sta bene nella misura in cui questo non mi costa la distruzione della mia vita. un conto è fare sacrifici trasferendosi altrove, un conto è lavorare tre anni nel deserto per poi andare in cina passare in colombia prendersi una pallottola in brasile e tornare in qatar sopravvivendo a un attentato e arrivare ai 40 con un bel gruzzolo in mano e una vita dedicata al cantiere... per me quello è un livello eccessivo, dubito ci siano quei dieci che dici te, forse le cose sono invertite, anzi...

anche tra di noi laureandi, nessuno pone il veto all'estero, anzi la si considera una tappa quasi fondamentale per la formazione, ma parimenti nessuno vuole diventare come quegli sfigati dei consulenti morgan stanley che arrivano a fare amicizia solo coi colleghi di lavoro, e a sposare il lavoro

sacrificio ok, ma si lavora per vivere e non l'opposto

spero di avere trasmesso il concetto



il mio problema grosso è che non so che cazz fare, quindi sto cercando tra le migliaia di figure professionali una che mi consenta di coniugare i miei interessi e avere anche un discreto cash flow mensile, perchè di fare lo scemo a vita per fare la fame non mi va ma parimenti non volgio pescare granchi nell'alaska, come si diceva in queste stesse pagine. la scelta migliore, insomma, e mi rendo conto che non so dove andare a parare.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:17   #103
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
no aspè, fare sacrifici mi sta bene nella misura in cui questo non mi costa la distruzione della mia vita. un conto è fare sacrifici trasferendosi altrove,
scusa fabio, ma te allora che sacrifici vorresti fare? io sto studiando ingegneria e, anche se non è il mio campo, ti posso dire che ad una vita come quella ci metterei la firma, non devi vedere tutto in negativo, pensa anche alle opportunita che tida una soluzione del genere. ovviamente è dura e devi tralasciare diverse cose ma pensa a che vita rispetto a tutti quelli che lavorano in un cubicolo. a me piacerebbe.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:36   #104
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da D1o
scusa fabio, ma te allora che sacrifici vorresti fare? io sto studiando ingegneria e, anche se non è il mio campo, ti posso dire che ad una vita come quella ci metterei la firma, non devi vedere tutto in negativo, pensa anche alle opportunita che tida una soluzione del genere. ovviamente è dura e devi tralasciare diverse cose ma pensa a che vita rispetto a tutti quelli che lavorano in un cubicolo. a me piacerebbe.
Sei sicuro che ti continuerebbe a piacere anche a 40-50 anni quando avrai famiglia? Non credo sia piacevole dover trascorrere almeno meta' della propria vita lontano da casa. A 20-30 anni sono d'accordo sul fatto che puo' anche essere piacevole come esperienza ma bisogna fare i conti con le prospettive future.
Chi lavora in un cubicolo la sera va a casa e puo' stare con la propria famiglia e/o fare quello che preferisce fare. Ben diverso se ti trovi su una piattaforma in mezzo al mare. Guadagni 5 volte tanto ma quando li spendi i soldi?
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:59   #105
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Sei sicuro che ti continuerebbe a piacere anche a 40-50 anni quando avrai famiglia? Non credo sia piacevole dover trascorrere almeno meta' della propria vita lontano da casa. A 20-30 anni sono d'accordo sul fatto che puo' anche essere piacevole come esperienza ma bisogna fare i conti con le prospettive future.
Chi lavora in un cubicolo la sera va a casa e puo' stare con la propria famiglia e/o fare quello che preferisce fare. Ben diverso se ti trovi su una piattaforma in mezzo al mare. Guadagni 5 volte tanto ma quando li spendi i soldi?

ecco quel che intendevo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:07   #106
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Sei sicuro che ti continuerebbe a piacere anche a 40-50 anni quando avrai famiglia? Non credo sia piacevole dover trascorrere almeno meta' della propria vita lontano da casa. A 20-30 anni sono d'accordo sul fatto che puo' anche essere piacevole come esperienza ma bisogna fare i conti con le prospettive future.
Chi lavora in un cubicolo la sera va a casa e puo' stare con la propria famiglia e/o fare quello che preferisce fare. Ben diverso se ti trovi su una piattaforma in mezzo al mare. Guadagni 5 volte tanto ma quando li spendi i soldi?
Ma in genere quando un giovane di 30-35 anni fa queste cose i soldi già sa come spenderli: sono già impegnati per acquisti importanti come una casa. Quindi è anche meglio che non ci siano occasioni per spenderli

Ovvio che poi c'è gente che fa il cantierista di professione, che non ha famiglia (o, più spesso, ne ha due-tre in varie zone del mondo), che non deve mettere nulla da parte e che si spende tutti i soldi andando a mangiare fuori ogni sera, a comprarsi tutte le cose possibili e immaginabili e andando a mignotte. E' quella la sua vita, i soldi li spende con lo stesso approccio di uno che li spende stando a casa.

Immagino che noi però facciamo parte di un'altra categoria
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:10   #107
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Ovvio che poi c'è gente che fa il cantierista di professione, che non ha famiglia (o, più spesso, ne ha due-tre in varie zone del mondo), che non deve mettere nulla da parte e che si spende tutti i soldi andando a mangiare fuori ogni sera, a comprarsi tutte le cose possibili e immaginabili e andando a mignotte. E' quella la sua vita, i soldi li spende con lo stesso approccio di uno che li spende stando a casa.
una volta erano i marinai a fare quella vita
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:17   #108
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Sei sicuro che ti continuerebbe a piacere anche a 40-50 anni quando avrai famiglia? Non credo sia piacevole dover trascorrere almeno meta' della propria vita lontano da casa. A 20-30 anni sono d'accordo sul fatto che puo' anche essere piacevole come esperienza ma bisogna fare i conti con le prospettive future.
Chi lavora in un cubicolo la sera va a casa e puo' stare con la propria famiglia e/o fare quello che preferisce fare. Ben diverso se ti trovi su una piattaforma in mezzo al mare. Guadagni 5 volte tanto ma quando li spendi i soldi?
giustissimo ma si tratta di scelte: puo darsi che io non abbia ancora in testa di metter su famiglia e non ne conosca gli aspetti positivi, ma, ora come ora, ritengo che mi piacerebbe sentirmi realizzato facendo un lavoro che amo, girando il mondo e producendo qualcosa di taangibile visto che il lavoro occuperà buona parte della mia vita. al contempo trovo strano lamentarsi perche non si viene strapagati per fare un lavoro a 5 minuti da casa. (non è riferito a te fabio, ci sono dei miei amici che rifutano dei bei lavori perche dovrebbero cambiare città ) insomma:nessuno vi obbliga a partire domani ma trovo normale che ci siano dei lavori cosi e che vengano ben retribuiti come esistono lavori meno "d'elite" o "d'assalto" che, di fronte ad una paga minore, offrono altri vantaggi.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:24   #109
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da D1o
giustissimo ma si tratta di scelte: puo darsi che io non abbia ancora in testa di metter su famiglia e non ne conosca gli aspetti positivi, ma, ora come ora, ritengo che mi piacerebbe sentirmi realizzato facendo un lavoro che amo, girando il mondo e producendo qualcosa di taangibile visto che il lavoro occuperà buona parte della mia vita. al contempo trovo strano lamentarsi perche non si viene strapagati per fare un lavoro a 5 minuti da casa. (non è riferito a te fabio, ci sono dei miei amici che rifutano dei bei lavori perche dovrebbero cambiare città ) insomma:nessuno vi obbliga a partire domani ma trovo normale che ci siano dei lavori cosi e che vengano ben retribuiti come esistono lavori meno "d'elite" o "d'assalto" che, di fronte ad una paga minore, offrono altri vantaggi.
Guarda, stai parlando con uno che ha lasciato l'Italia per fare un lavoro che piace. Per cui dovrebbe essere abbastanza chiara l'importanza che ha il lavoro per me
Ma da qui a fare lo "zingaro specializzato" ne passa.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:35   #110
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Guarda, stai parlando con uno che ha lasciato l'Italia per fare un lavoro che piace. Per cui dovrebbe essere abbastanza chiara l'importanza che ha il lavoro per me
Ma da qui a fare lo "zingaro specializzato" ne passa.
Yep!

Se io no fossi sposato con prole potrei anche trovare interessante vivere in giro tra diversi continenti. Ma ora... già è dura portarsi dietro la famiglia in Europa... figuriamoci nel mondo.

Io sarei partito anche prima, se avessi trovato lavoro più rapidamente in the UK. Quello che mi ferma non è la paura di spostarmi da una nazione all'altra, ma solo il fatto che non riesco a fare abbastanza colloqui senza prima spostarmi. Qualcuno mi ha addirittura chiesto se ero veramente serio dicendo di volermi trasferire...

In Agosto vengo su, magari rimedio qualche colloquio, ma soprattutto faccio un po di pratica con la lingua e vado in perlustrazione nei dintorni. E poi... un giretto di birra con tutti i forumisti emigrati che riesco ad incontrare.
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:39   #111
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Yep!

Se io no fossi sposato con prole potrei anche trovare interessante vivere in giro tra diversi continenti. Ma ora... già è dura portarsi dietro la famiglia in Europa... figuriamoci nel mondo.
immagino che tu abbia preso in considerazione anche la Cina Popolare (visto che lo tieni scritto in avatar)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 19:11   #112
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
immagino che tu abbia preso in considerazione anche la Cina Popolare (visto che lo tieni scritto in avatar)
Io partirei anche domani, la famiglia un po meno... soprattutto la moglie.

Andare in Cina sarebbe una mezza dichiarazione di divorzio da parte mia, vista la gelosia che ha verso le cinesine...

Restando in Europa, visto che non ho voglia di aspettare anni finchè non parlo bene francese o tedesco, mi resta solo il Regno Unito.
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 14:10   #113
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
sacrificio ok, ma si lavora per vivere e non l'opposto
Giappone docet

Xiaoma, per curiosità chiedi a tua moglie che ne pensa dell'Australia è solo per togliermi un MIO sassolino dalla scarpa ... lo so sono uno spacc..... quando voglio
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 14:18   #114
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Ciao a tutti
Avrei qualche domanda: di solito quant'è il periodo minimo che accettano per un lavoro come cameriere o simili? Un paio di mesi?

Io quest'estate vorrei provarci. Avete qualche link da consigliarmi?

Grazie

Saluti
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 17:15   #115
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Avrei qualche domanda: di solito quant'è il periodo minimo che accettano per un lavoro come cameriere o simili? Un paio di mesi?

Io quest'estate vorrei provarci. Avete qualche link da consigliarmi?

Grazie

Saluti
Pug non c'è link che tenga, se vuoi trovare un lavoro del genere, se non hai un contatto in loco, non ti resta altro da fare che muovere il culo dall'Italia e andartelo a trovare da solo.
Ci sono anche agenzie che aiutano in tutto ciò ...ma onestamente credo che siano sconsigliabili (non chiedermi link, ne ho solo sentito parlare ).

Periodo minimo...non credo ci sia.
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 21:31   #116
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
Giappone docet

Xiaoma, per curiosità chiedi a tua moglie che ne pensa dell'Australia è solo per togliermi un MIO sassolino dalla scarpa ... lo so sono uno spacc..... quando voglio
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:18   #117
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
perché nn invece della PRC nn preferiresti andare in Australia ?
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:24   #118
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Avrei qualche domanda: di solito quant'è il periodo minimo che accettano per un lavoro come cameriere o simili? Un paio di mesi?

Io quest'estate vorrei provarci. Avete qualche link da consigliarmi?

Grazie

Saluti
MAI e poi MAI dire che stai solo per un 'periodo minimo'!!!

Digli che stai e basta e poi te ne vai quando ti pare. Senno' non ti prendono, garantito!
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:33   #119
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Avrei qualche domanda: di solito quant'è il periodo minimo che accettano per un lavoro come cameriere o simili? Un paio di mesi?

Io quest'estate vorrei provarci. Avete qualche link da consigliarmi?

Grazie

Saluti
in inghilterra e in irlanda ci sono state alcune persone come camerieri che ora ho perso di vista, cmq se ricordo bene sono stati in media almeno 2 mesi.... lì ci sono moltissimi pub e fish&chips anche di gestione italiana

P.S. uè pugaciov... ho finito anch'io di vedere tutta la 2^ stagione di Lost
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 09:15   #120
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Io ho fatto / faccio (sicuramente meno di Northern) il trasfertista da quando avevo 19 anni (ora ne ho 28), sempre in Italia. nel 90% dei casi il week end rientravo a casa).
Anche se si é giovani é dura. Ho passato i primi 4/5 anni che partivo il lunedì e rientravo il venerdì sera, e per un ragazzo di 20 anni é dura rinunciare alla propia vita privata (fare sport, avere una ragazza fissa, prendersi un qualsiasi impegno (una visita, una pizza, un caffé con qualcuno) ) per il lavoro.
D'altro canto ho visto città che probabilmente non avrei mai visto, ho conosciuto persone sia al lavoro che non con le quali tutt'ora sono in contatto per amicizia e non per lavoro, avevo uno stipendio doppio rispetto ai miei coetanei, ho imparato piu' cose in questi anni che nei precedenti 19 anni!

E' dura, pero' da anche tanta soddisfazione.
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v