|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
|
ma studiate un pò la storia dei pc e nn dite cavolate !
prima dell'hdd esistevano già i mass-storage flash su ram, poi hanno mollato l'idea xkè le eeprom ke utilizzavano nn erano molto economiche e costavano un casino. Praticamente nn stiamo evolvendo, ma stiamo usando un idea pre-hdd di 15 e passa anni fa, solo ke ora abbiamo la tecnologia per svilupparla. C'è un modello della gigabyte che ha una batteria tampone che da autonomia di alcune ore. Cmq l'alimentazione esterna di questa scheda non la vedo un ottima idea. Se va via cmq sia in ogni caso la luce, addio dati. Può andar bene come unità ram-disk, o una ram aggiuntiva ma nulla di +. Se trovano un modo per alimentarle illimitatamente come sono gli hdd, prenderà piede, altrimenti sono da usarsi come storage alternativa di daily use, visto ke si ricaricherebbero le eventuali batt. tampone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 103
|
Quote:
ma è proprio questo il mio dubbio, mi spiego: io ho 2gb di ram e anche a me il file di paging ci starebbe comodamente tutto sulla ram solo che xp , anche se metto dimensione paging = a zero, lo lascia sull'hard disk, (per questioni di sicureza credo) e cercandi in rete non ho trovato soluzioni per forzarlo a fare cio, volevo sapere se con 4gb la situazione cambia o se rimane cosi cioè col paging sull' hard disk e un sacco di ram libera
__________________
DFI nf4 Sli DR --- athlon64 x2 4200 @ 2500mhz --- 2x 1gb ram ddr500 mushkin 3-4-3 --- 8800 gts 512 --- 2x hd maxtror 200gb sata raid 0 --- case TT Tsunami ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 65
|
Quote:
Quote:
Non puoi eliminare il file di paging sotto XP. Pero' puoi star sicuro che con 2 GB di memoria (e un paio di tweak) non lo userai praticamente mai. Anzi, mi raccomando, non ti far venire la tentazione di ridurlo, lascia almeno le impostazioni predefinite: ti prendera' spazio su disco, sara' sprecato, lo so, ma e' necessario. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 103
|
Quote:
perche se il file di paging rimane sull'hard disk come fa a non esserci swap tra il disco e la ram ? o scompare proprio quel file? ![]()
__________________
DFI nf4 Sli DR --- athlon64 x2 4200 @ 2500mhz --- 2x 1gb ram ddr500 mushkin 3-4-3 --- 8800 gts 512 --- 2x hd maxtror 200gb sata raid 0 --- case TT Tsunami ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
se setti il pagefile a zero, questo viene eliminato del tutto.
se non ti viene cancellato allora c'e' un problema nei reg. impostalo a zero e poi toglilo da console di ripristino. e' possibile anche eliminare il pagefile ad ogni spegnimanto (ad esempio per fare delle ghost, dove lo spazio e' prezioso, per sapere vai su http://support.microsoft.com/?id=314834; in un sistema di normale utilizzo e' comunque sconsigliabile andare a cancellare il pagefile ad ogni spegnimento, perche' al riavvio dovra' essere ricreato, conviene solo per massima sicurezza, per cancellare eventuali file sensibili da questa memoria; se si usa il pagefile conviene deframmentare il disco con programmi piu' efficenti del deframmentatore di XP, che hanno la possibilita' di deframmentare anche i file protetti, e di spostarli all'inizio del disco (parte piu' veloce). effettivamente non ho ancora trovato riscontro se winXP possa gestire RAM FISICA + RAM VIRTUALE superiore a 3GB ( esattamente 3.12 in SP2 non EPA), ma essendo la memoria virtuale paginata nello stesso modo della memoria fisica, e sfruttata secondo specifici parametri (puoi cambiare i rag im modo da non far spostare parti del kernell e dei driver nel pagefile), credo proprio che XP si si rifiuti di utilizzare la RAM sopra i 3.12 GB, sia essa fisica che virtuale, ecco perche' i programmi di grafica, solitamnete i piu' esigenti di spazio di memoria, ammettono l'impostazione di un limite massimo nella memoria FISICA e aggiungono un proprio file di memoria virtuale indipendente dallo swap di sistema. cerchero' conferme al limite fisico-virtuale al piu' presto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Commento # 99 di: ]DMA[ :
-..."1. Ma un opteron 175 non sarebbe preferibile? Se no perche'? "...- forse e' preferibile proprio per il punto 2, forse non lo e' per il costo.. in definitiva, un opteron ha maggiori controlli di qualita', ma effettivamente uguali caratteristiche, nella versione 100, ad un A64.. che io sappia non aggiunge nessuna feutures, se non quella, per la serie opteron,per l'uso delle unbuffered. -..."2. La scheda madre supporta memorie "ECC/non-ECC, ubuffered", quindi posso montare le ECC, ma non le buffered... "...- ho letto il datasheet, ed effettivamente non riporta la compatibilita' con le buffered, mi dspiace, il bios non supporta pero' nemmeno gli opteron 100! dovrebbe essere dovuto all'ull'uso di un controller del tutto simile agli A64.. la scheda Gigabyte GA-K8N51GMF-9 GF6100 e' pero' compatibile con questi processori fin dal bios F2 potresti fare: 1 GA-K8n51GMF-9 = 85 euro 1 opteron 175 = 560 euro ( piu' o meno lo stesso prezzo di un 4400+X2a 2.2ghz) 4x 1GB DDR400 ecc unb. = 800 euro (il vero problema e' trovarle) 4x HDD 80 GB raid 5 = 270 totale 1715 euro i calcoli escono bene anche con questa, ma non saprei dirti a priori se con 4GB la scheda va' (limite 3 GB?), e se comunque va' in dual channel.. ci vorrebbe una tyan K8W (2x940 X2, 8 dimm 16GB) a 260 euro 2 opteron 248 2.2ghz a 380 euro x2 4 GB DDR ecc reg a 800 euro 4 HDD 80 GB ma in raid 0+1 a 270 euro 1 VGA AGP ati7000 a 30 euro il tutto a 2120 euro ma in futuro potresti fare l'upgrade a 8GB, a 2 processori 275 X2 usando 4 core, hai la sicurezza che ti legge tutta la ram e che e' una configurazione testata per una buona WS. per rientrare nel prezzo dovesti mettere 2x246 2.0ghz a 260 euro il pezzo, e staresti a 1880... |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 65
|
Uau, grazie.
Non avrei messo insieme queste configurazioni nemmeno in un mese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ho un P4 northwood 2,8Ghz con HT, con 2GB di Ram e page file configurato da un minimo di 1 GB a un massimo di 4GB. Sono riuscito ad arrivare, come memoria allocata, ad oltre 4 GB, con più processi (3 Matlab che elaboravano dati per 1GB ognuno, più firefox ed altri che non ricordo...), quindi non ci sono molti problemi da questo punto di vista... Ah, ho win 2k pro (anche se SP4 + tutti gli aggiornamenti), quindi credo che questo valga a maggior ragione per XP...
Per il limite per ogni processo: 4GB è il limite di indirizzamento virtuale. Normalmente i 2GB bassi sono per l'utente e sono privati, i 2GB alti sono del kernel e sono condivisi, di cui 470MB max paginati, 250MB max bloccati (non paginati) ed il resto per cache disco. E' possibile, solo per i sistemi windows server, con lo switch /3GB o /USERVA:xxx (non sono sicuro dello spelling corretto) nel boot.ini, settare una diversa divisione, previo riavvio, con 3GB per l'utente e 1GB per il kernel, con il primo switch, o una configurazione intermedia, con il secondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 103
|
Quote:
__________________
DFI nf4 Sli DR --- athlon64 x2 4200 @ 2500mhz --- 2x 1gb ram ddr500 mushkin 3-4-3 --- 8800 gts 512 --- 2x hd maxtror 200gb sata raid 0 --- case TT Tsunami ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 65
|
Quote:
Ti suggerisco di rileggere i post indietro (miei, di bjt2...)... poi fai te. Lucusta, mi sa proprio che non si puo' eliminare il file di swap sotto NT/XP (mi pare che un minimo di 2 MB vada lasciato) cmq (e non lo dico piu') non e' consigliabile ridurlo. Passo e chiudo. Grazie ancora per le configurazioni. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
]DMA[, DeMage,
questo e' il risultato su file dal prompt del comando dir c:\*.* /a > c:\file.txt (che dice: elencami tutti i file di c:\ compresi quelli con attributi speciali e scrivimeli in file.txt che sta' su c:\) con memoria virtuale impostata a "nessun file di paging" o a 0/0 Il volume nell'unit… C Š SYS Numero di serie del volume: 247B-8A6D Directory di c:\ 27/09/2005 06.04 0 AUTOEXEC.BAT 20/11/2005 20.07 211 boot.ini 31/08/2001 09.00 4.952 Bootfont.bin 27/09/2005 06.04 0 CONFIG.SYS 05/11/2005 20.18 <DIR> Documents and Settings 11/01/2006 23.23 0 file.txt 11/01/2006 23.10 1.073.262.592 hiberfil.sys 27/09/2005 06.04 0 IO.SYS 27/09/2005 06.04 0 MSDOS.SYS 27/09/2005 01.07 47.564 NTDETECT.COM 27/09/2005 01.07 251.072 ntldr 07/01/2006 18.44 <DIR> Programmi 27/10/2005 20.47 <DIR> RECYCLER 27/09/2005 06.08 <DIR> System Volume Information 11/01/2006 22.57 <DIR> WINDOWS 10 File 1.073.566.391 byte 5 Directory 13.026.639.872 byte disponibili e questo dopo aver impostato 2000/2000 (esclusivamente in C): Il volume nell'unit… C Š SYS Numero di serie del volume: 247B-8A6D Directory di c:\ 27/09/2005 06.04 0 AUTOEXEC.BAT 20/11/2005 20.07 211 boot.ini 31/08/2001 09.00 4.952 Bootfont.bin 27/09/2005 06.04 0 CONFIG.SYS 05/11/2005 20.18 <DIR> Documents and Settings 11/01/2006 23.27 0 file.txt 11/01/2006 23.10 1.073.262.592 hiberfil.sys 27/09/2005 06.04 0 IO.SYS 27/09/2005 06.04 0 MSDOS.SYS 27/09/2005 01.07 47.564 NTDETECT.COM 27/09/2005 01.07 251.072 ntldr 11/01/2006 23.27 2.097.152.000 pagefile.sys 07/01/2006 18.44 <DIR> Programmi 27/10/2005 20.47 <DIR> RECYCLER 27/09/2005 06.08 <DIR> System Volume Information 11/01/2006 22.57 <DIR> WINDOWS 11 File 3.170.718.391 byte 5 Directory 10.929.487.872 byte disponibili e come vedete c'e' in piu' solo il pagefile.sys da 2000MB, che e' stato creato immediatamente senza bisogno di riavvio. windows richiede il riavvio solo perche' prima lo cancella e poi lo riscrive durante l'avvio; nel mio caso, non essendoci prima non c'e' stato bisogno di questa operazione. Il problema di non poter modificare il pagefile si presenta a molti utenti, guardando i NG che trattano di windows XP, ed il consiglio e' sempre quello di andare a cancellare il pagefile dalla console di ripristino (potrebbe pero' essere rischioso).. per DaMage: per eliminare un pagefile corrotto si puo' tentare con: http://support.microsoft.com/?kbid=314834 per elininarlo allo shutdown, ma poi devi risettare i reg per non farlo eliminare ad ogni shutdown qui http://support.microsoft.com/kb/307886/IT/ per tentare di spostarlo su un'altro disco, per poi riallocarlo dov'era precedentemente (se il pagefile e' settato su D:\ ma lo trovi ancora su C:\ prova a cancellarlo manualmente, e se protetto come file di sistema usa programmi adatti allo scopo) qui http://support.microsoft.com/kb/308417/IT/ per una generale aggiustata del sistema alle proprie esigenze (ma di default e' gia' settato per un uso normale). perche' eliminarlo? su alcune macchine che ho non serve, anzi occupa spazio inutilmente. su una macchina usata come HTPC sto' testando un win molto ridotto e con grafica e funzionalita' piu' idonee all'uso; per ora lavoro con un 80GB, ma la partizione formattata e' di 1GB soltanto. l'intenzione e' di usare un adattatore EIDE/CF con una memoria da 512. considerando che con OS e programmi utili sono con un'occupazione di 480MB totale, non rimarrebbe libero spazio sufficente per un pagefile, inutile comunque con 512MB di ram. su una macchina usata esclusivamente come WS grafica per photoshop o cad o 3dsm, conviene settarlo ad un valore fisso ed al massimo quanto il quantitativo della ram, ma impostare i reg in modo da non mettere parti del kernell o drive in paginazione; sara' il settaggio sui programmi a limitare l'uso di ram fisica ed a impostare il page file su un disco diverso da OS/applicazioni (magari usato per swop dei programmi/archiviazione). Avvolte 2 dischi separati (ed in diversi canali se eide) usati in questo modo sono molto piu' produtivi di un raid0 dei due dischi, perche' evitano alla testina tanta strada inutile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Diciamo che questo non sarà accessibile alla maggiorparte dei portafogli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Si ok interessante...ma....non vorrete mica dirmi che è un prodotto allettante???Facciamo 2 calcoli... piastra circa 100-150 € poi aggiungiamo 350-400€ per 4Gb di ram oppure 700-800€ per 8Gb quindi minimo ci viene a costare 450€ da 4Gb oppure 900€ per 8Gb....Sarà anche + veloce del Raptor ma x 450€ ci salta fuori un Raid0 da 4x36Gb Raptor....e non aggiungo altro....tutti daccordo??? Mah...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.