Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 17:45   #11741
A1Giorgio
Member
 
L'Avatar di A1Giorgio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da kais Guarda i messaggi
E' un problema con i driver della scheda grafica con vista...tranquillo fai ripartire i gioco e vedrai che funge tutto....se te lo rifà ignora al prossimo rilascio driver spero risolvino il problema.
Grazie per la risposta

Purtroppo lo fa quasi sempre ,(con WIC altri sembra che vadano).
Speriamo che l'Acer/Nvidia li rilasci presto visto che posso usare solo quelli original per la questione uscite video e hd dvd

Attenderò
__________________
Store Hi-Tech Online
A1Giorgio è offline  
Old 04-03-2008, 17:49   #11742
crust
Member
 
L'Avatar di crust
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
[...]Ci serve il codice mbr di un acer 250GB per poter realizzare la guida.
non vi posso aiutare perchè non ho la versione con l'hd che cerchi, comunque se una persona si volesse salvare il proprio mbr va bene la procedura indicata nelle due guide della prima pagina (quelle editate da charles5 e pasca )?

forse vi conviene inserire nella vostra futura guida questa procedura .


------------


per il "direttore" del post Berseker86 due link sulle schede video da inserire in prima pagina non appena ci sarà qualche modifica da fare

Benchmark delle schede video

Confronto delle schede video
crust è offline  
Old 04-03-2008, 18:02   #11743
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
salvere una copia del proprio mbr

Quote:
Originariamente inviato da crust Guarda i messaggi
non vi posso aiutare perchè non ho la versione con l'hd che cerchi, comunque se una persona si volesse salvare il proprio mbr va bene la procedura indicata nelle due guide della prima pagina (quelle editate da charles5 e pasca )?
la procedura per salvare il proprio mbr è la seguente:

Quote:
Avviare il sistema da un CDlive (per esempio il CD live di Ubuntu 7.10) (se non parte bisogna settare il bios perché avvii il sistema da CD); salvare una prima copia di sicurezza dell'MBR:
in una shell digitare

sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr1.bin bs=512 count=1

che significa: Usa privilegi amministratore (sudo), scrivi (dd) dal disco (if=/dev/sda) nel file oldmbr1.bin nella cartella home (of=~/oldmbr1.bin) il primo blocco (count=1) di 512 bytes (bs=512), cioè tutto l'mbr.
poi copiare il file oldmbr1.bin dalla cartella home sulla propria chiave USB.
Chiunque abbia l'hd da 250GB e non ha ancora effettuato nessuna modifica, può effettuare questa procedura per salvare l'mbr e inviarcelo. grazie!
giuseppeg88 è offline  
Old 04-03-2008, 18:04   #11744
passiano
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ogliastro cilento (salerno)
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da crust Guarda i messaggi
torno a scrivere dopo un po' di tempo



puoi spiegare esattamente perchè? così eventualmente lo inseriamo in prima pagina
semplicemente il primo dvd di ripristino una volta iniziata la procedura per portare il sistema così come venduto dal costruttore dopo pochi secondi mi si blocca sulla lettura di un file,i vari indicatori di percentuale di avanzamento neanche iniziano,e dopo 1/2 minuti mi ha dato un messaggio di errore del tipo "procedura di ripristino fallita" o qualcosa del genere....risultato, se non avevo un DVD di vista ero fritto.
Ovviamente nella fase di masterizzazione non ho riscontrato nessun errore,la procedura filava via liscia.
installato Vista e i Driver dal 3° DVD che fortunatamente funziona correttamente.

ps. a sistema nuovo così come scartato dall'imballo il quantitativo di ram utilizzata era circa intorno al 33/35% dopo l'installazione di un Vista Home Premium pulito siamo scesci ai 22/24% senza nessuna applicazione avviata (avast,launch manager,e basta).
passiano è offline  
Old 04-03-2008, 18:32   #11745
Alaskalex88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da giufino Guarda i messaggi
Se fai la guida con Ubuntu 7.10 tienimi presente.Sarebbe molto utile
sarebbe utile anche a me!!
Alaskalex88 è offline  
Old 04-03-2008, 18:42   #11746
Alaskalex88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 90
evvai!

Non vedo l'ora di poter installare linux purtroppo nn sono abb smanettone e nn ho molto tempo, ma ho visto che la guida boot è stata realizzata ed è anche molto chiara, manca solo la guida per configurare al meglio ubuntu 7.10!
Attendo con pazienza un vostro aiuto

Grazie a tutti

ciaooo
Alaskalex88 è offline  
Old 04-03-2008, 19:54   #11747
DanDam
Member
 
L'Avatar di DanDam
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Costa Leccese
Messaggi: 113
Spero che qualcuno possa darmi una mano.

Sapreste indicarmi la marca degli speaker integrati montati dal Gemstone 5920?

.... se poi mi sapeste dire anche dove trovarli, sarebbe il massimo!

__________________
Acer 5920g: Core2duo T9300 2.5GHz, 2GB DDR2, HDD Hitachi 7k200 da 100 GB, GeForce 8600M GT 256MB dedicati
DanDam è offline  
Old 04-03-2008, 19:58   #11748
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
GUIDA DEFINITIVA dual boot Vista-Ubuntu con Tasto Arcade

Ecco la guida definitiva che io (giuseppeg88) e bepposax83 abbiamo realizzato per poter utilizzare il pulsante arcade per avviare un secondo sistema operativo.

Questa guida è rivolta a TUTTI, inclusi coloro che abbiano già incasinato l'MBR. Ora spiegheremo come installare Ubuntu 7.10 nella quarta partizione e renderlo avviabile tramite il pulsante arcade, mentre con il pulsante centrale si continuerà ad avviare windows.

GUIDA installazione (ma non configurazione) di Ubuntu 7.10 in dualboot

Caratteristiche:
1) Vista rimane nella partizione 2, la partizione 1 rimane il ripristino di Vista
2) Ubuntu viene installato nella 4 partizione
3) Il tasto accensione avvia Vista, il tasto Arcade avvia Ubuntu

Difetti
1) Se ri riavvia il sistema da Ubuntu si avvia Vista e non Ubuntu (ma basta premere un paio di volte il pulsante Arcade dopo il riavvio per fare partire Ubuntu)
2) Non c'è la partizione di swap di linux (non so dire quanto sia importante)
3) Si perde XP con AcerArcade Instant ON. Grave perdita

Materiale necessario
1) CD live di Ubuntu 7.10 (d'ora in poi chiamato CDlive)
2) Chiavetta USB

PROCEDURA
Stampare questo post

0) Scelta dell'MBR da sovvrascrivere
Scaricare il seguente file e estrarre dentro la chiavetta USB l'MBR corrispondente al proprio Hard Disk: mbr_acer5920g.zip
bootcode-mbr160.bin per coloro che hanno l'HD da 160GB
bootcode-mbr200.bin per coloro che hanno l'HD da 200GB
bootcode-mbr250.bin per coloro che hanno l'HD da 250GB


1) Backup MBR e Partizionamento

Avviare il sistema da CDlive (se non parte bisogna settare il bios perché avvii il sistema da CD); salvare una prima copia di sicurezza dell'MBR:
in una shell digitare

sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr1.bin bs=512 count=1

che significa: Usa privilegi amministratore (sudo), scrivi (dd) dal disco (if=/dev/sda) nel file oldmbr1.bin nella cartella home (of=~/oldmbr1.bin) il primo blocco (count=1) di 512 bytes (bs=512), cioè tutto l'mbr.

poi copiare il file oldmbr1.bin dalla cartella home sulla propria chiave USB (questo file verrà usato solamente per risolvere eventuali problemi).

A questo punto ripartizionare il disco come si vuole, purchè Vista rimanga nella 2 partizione e ci sia una 4 partizione. Se si vuole restringere la 2 partizione, senza reinstallare Vista (altrimenti fate riferimento al forum), consiglio vivamente di farlo in Vista direttamente, tramite Desktop/Computer/Gestione/Gestione Disco, click su C:, riduci volume. Questo per evitare che GParted, il partizionatore di linux, vada a cancellare file di sistema di Vista. Se avete files su d:, consigliamo vivamente di salvarli su altro supporto e cancellare, sempre da Vista, la 3 e la 4 partizione, creandone poi una di dati, che sarà nuovamente d:, lasciando spazio non allocato per la futura 4 partizione in cui andrà Ubuntu.

Assumiamo che ora ci siano 3 partizioni con le dimensioni volute di cui la 1 invariata, nella 2 Vista (eventualmente ridimensionata), la 3 vuota o con i dati che ci abbiamo rimesso, più lo spazio per la 4 partizione che che Ubuntu direttamente creerà nell'installazione.

Per sicurezza risalviamo l'MBR, con la procedura di sopra, chiamando il backup oldmbr2.bin e copiarlo nella chiavetta USB (L'unica cosa cambiata è la tabella delle partizioni, ma non si sa mai...)
Il comando da eseguire è:

sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr2.bin bs=512 count=1

2) Installazione Ubuntu
Avviare dal CDlive. Consigliamo di scollegare da Internet eventuali cavi di rete (per rendere l'installazione più veloce, altrimenti all'82% del processo c'è una pausa in cui l'installer cerca aggiornamenti; una volta effettuata si aggiornerà tutto praticamente in automatico se si è in rete. Ovviamente l'installer ad un certo punto si lamenterà che non siamo in rete, e dirà che un certo file è rimasto commentato, ma basta dirgli di andare avanti).

Nel processo di installazione si lasciano generalmente tutte le opzioni predefinite. Quando l'installer chiede dove mettere il filesystem allora formattare lo spazio non allocato mettendoci una ext3 (non sono in grado di dire quale sia il filesystem migliore, ma ext3 è standard), dirgli di avere pazienza anche se non si è fatta la partizione di swap, lasciare che il bootloader Grub si installi in hd0 (predefinito). A questo punto l'MBR è stato modificato e vi si è installato Grub, perciò al successivo avvio parte Ubuntu da entrambi i pulsanti.

3) Dual boot e Ripristino pulsante Arcade

Non bisogna subito ripristinare il codice MBR, altrimenti si avvia sì di nuovo Vista, ma Ubuntu no, nemmeno da Arcade, perchè gli cancelleremmo Grub (che era nell'MBR). Perciò va prima reinstallato Grub nella 4 partizione, il che è molto semplice. Avviamo il sistema, parte Ubuntu, entriamo in una shell. Digitiamo

sudo Grub
(si entra nella shell di Grub)

find /boot/grub/stage1
(ci dice dove dovrebbero trovarsi i file di configurazione di Grub, ovvero in (hd0,3) che corrisponde alla 4 partizione)

root (hd0,3)
setup (hd0,3)
quit


Con ciò ora Grub si trova installato sia nell'MBR sia nella 4 partizione, perciò possiamo tranquillamente sovrascrivere il bootcode dell'MBR con quello che abbiamo salvato all'inizio dentro la chiavetta USB; copiamo bootcode-mbrXXX.bin (sostituendo XXX con la grandezza del proprio hd) nella cartella home, poi digitiamo (sostituendo sempre XXX)

sudo dd if=~/bootcode-mbrXXX.bin of=/dev/sda bs=440 count=1

Con questo comando si sovvrascrivono soltanto i primi 440 bytes dell'MBR (ovvero il codice che riguarda il boot), lasciando intatto il resto, dove sono scritti la signature e la tabella delle partizioni.

Spegniamo il PC. Ora con il pulsante di accensione riparte Vista (che non sa nulla di Ubuntu, e al solito non vede la 1 e la 4 partizione). Con il pulsante Arcade parte Ubuntu, che invece vede tutto, e nel processo di avvio permette di far partire Ubuntu, il ripristino di Ubuntu, Vista, il ripristino di Vista.

Se avete problemi per avviare il sistema dopo la scrittura dell'MBR passate al passo 5 per eseguire il ripristino del proprio MBR salvato precedentemente, altrimente continuate a leggere.

4) Rifiniture
Dato che tutto ciò non serve, perchè c'è già l'altro pulsante che avvia Vista, si può modificare il file di configurazione di Grub, /boot/grub/menu.lst così:

la riga #hiddenmenu va cambiata in hiddenmenu
la riga timeout=10 va cambiata in timeout=1 (con questo se uno preme subito ESC mentre avvia Ubuntu può accedere comunque al menu di avvio).

A questo punto il dualboot è pronto, si tratta solo di configurare Ubuntu, ma questa è un'altra storia...

DA SEGUIRE SOLAMENTE IN CASO DI PROBLEMI
5) Ripristino del proprio MBR di backup

Se dopo aver scritto l'MBR allegato in questa guida avete dei problemi nell'avviare il vostro sistema operativo,
avviate il CDlive, copiate oldmbr2.bin (quello che abbiamo creato prima) nella cartella home, poi date il comando da shell:

sudo dd if=~/oldmbr2.bin of=/dev/sda bs=440 count=1

Con questo comando ripristinerete i primi 440 bytes (ovvero solo il boot) del vostro MBR con quello di backup creato precedentemente.
Fatto ciò riavviate il pc. Se è andato tutto bene dovreste avere il dual boot funzionante.

Se invece avete ancora problemi e non riuscite ad avviare nemmeno uno dei due sistemi operativi, ripristanate tutti i 512 bytes dell'MBR con quello di backup con il seguente comando da shell:

sudo dd if=~/oldmbr2.bin of=/dev/sda bs=512 count=1

ora continuate dal passo 2.

EDIT: Partizione swap per linux
dopo varie prove, bepposax83 ha trovato il modo per poter avere una partizione swap per linux.
Rendendo la terza partizione estesa, l'mbr ripristinato continua a funzionare. Dentro di essa si può mettere una partizione di dati ntfs e una di swap per linux. Così facendo Ubuntu parte regolarmente con il tasto arcade e lo swap funziona. Purtroppo l'ibernazione continuerà a non andare.


Gianluca e Giuseppe

Ultima modifica di giuseppeg88 : 01-04-2008 alle 19:42.
giuseppeg88 è offline  
Old 04-03-2008, 20:11   #11749
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Grazie a giuseppeg88 e bepposax83!
Buona guida, sarà molto utile!
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline  
Old 04-03-2008, 23:00   #11750
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Ma sti gemstone quando attaccano con la ventola non la finiscono più....

Basta che stia accesso una mezza giornata senza fare niente di particolare e comincia la lagna.

Bye.
ErodeGrigo è offline  
Old 04-03-2008, 23:00   #11751
menator2
Member
 
L'Avatar di menator2
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Lucera
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
Io e bepposax83 stiamo cercando di realizzare una guida definitiva (e per tutti) per poter rendere avviabile un sistema operativo con il pulsante Arcade. Con questa guida CHIUNQUE (anche coloro che avessero già modificato lo stato originale del proprio HD reinstallando Vista o formattandolo) potrà ripristinare la funzionalità del pulsante arcade e poter avviare con esso un secondo sistema operativo.

Per riuscire in tale impresa abbiamo bisogno di un vostro aiuto:

PER TUTTI COLORO CHE HANNO UN ACER 5920G CON L'HD DA 250 GB
E NON HANNO EFFETTUATO FORMATTAZIONI O REINSTALLATO WINDOWS:
CONTATTATE ME OPPURE BEPPOSAX83

Ci serve il codice mbr di un acer 250GB per poter realizzare la guida.

grazie!

ce l'ho io...dimmi pure ke t serve...e nelle mie possibilità cerkerò d aiutarvi...ma tenete presente ke nn ho le stesse conoscenze vostre...qnd nn siate troppo tecnici nel spiegarmi cosa devo fare ok..?..ciao e fatemi saxe!
menator2 è offline  
Old 04-03-2008, 23:08   #11752
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
ciao menator2! cercavamo proprio te!
allora prima di tutto una domanda essenziale... ti funziona l'acer arcade da pc spento? (te lo chiedo perchè ho letto messaggi di persone che pur non avendo effettuato modifiche non è mai funzionato)

Se si, puoi seguire la guida in questo link per fare una copia del tuo MBR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11785

una volta effettuata inviamela tramite messaggio personale oppure e-mail.

grazie per l'aiuto!
giuseppeg88 è offline  
Old 04-03-2008, 23:13   #11753
menator2
Member
 
L'Avatar di menator2
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Lucera
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
ciao menator2! cercavamo proprio te!
allora prima di tutto una domanda essenziale... ti funziona l'acer arcade da pc spento? (te lo chiedo perchè ho letto messaggi di persone che pur non avendo effettuato modifiche non è mai funzionato)

Se si, puoi seguire la guida in questo link per fare una copia del tuo MBR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11785

una volta effettuata inviamela tramite messaggio personale oppure e-mail.

grazie per l'aiuto!
beh nn ho mai provato xkè nn c'è stata occasione cmq lo farò ora appena spengo il pc..ok?
P.S. senti ma la guida mi è poco kiara xkè cm citato prima...le mie conoscenze informatike nn sn ai livelli vostri...
menator2 è offline  
Old 04-03-2008, 23:34   #11754
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
quale punto non ti è chiaro? (se hai msn aggiungimi ai tuoi contatti)
giuseppeg88 è offline  
Old 04-03-2008, 23:54   #11755
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quanti di voi prevedono un'orda di problemi nel periodo post-rilascio Service Pack 1 di Windows Vista?
Spero che i produttori si affrettino a rilasciare i driver compatibili con SP1

EDIT: Qualcuno ha installato i driver del sito Acer del pacchetto "SATA Driver v7.6.0.1011.zip"?
Di che si tratta? Capisco che probabilmente sono driver del controller SATA, ma se vedo quelli attualmente installati sembrano non coincidere con quelli che ho io...
Vanno bene per tutta la serie 5920? E poi i driver dei controller non dovrebbero essere quelli del chipset?

EDIT2: Sembra si tratti di "Intel Matrix Storage"... Che roba è non l'ho capito...
Comunque non l'ho installato.

Ultima modifica di mjordan : 05-03-2008 alle 00:27.
mjordan è offline  
Old 05-03-2008, 01:54   #11756
TheAlbatross
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 141
installazione ubuntu 7.10

come riconfigurare correttamente i tasti direzionali del touchpad?quelli del quadrato tra tasto sinistro e destro per intenderci!
TheAlbatross è offline  
Old 05-03-2008, 07:39   #11757
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da TheAlbatross Guarda i messaggi
come riconfigurare correttamente i tasti direzionali del touchpad?quelli del quadrato tra tasto sinistro e destro per intenderci!
vai nella configurazione dei driver synaptics del mouse e troverai ciò che ti interessa
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Quanti di voi prevedono un'orda di problemi nel periodo post-rilascio Service Pack 1 di Windows Vista?
Spero che i produttori si affrettino a rilasciare i driver compatibili con SP1

EDIT: Qualcuno ha installato i driver del sito Acer del pacchetto "SATA Driver v7.6.0.1011.zip"?
Di che si tratta? Capisco che probabilmente sono driver del controller SATA, ma se vedo quelli attualmente installati sembrano non coincidere con quelli che ho io...
Vanno bene per tutta la serie 5920? E poi i driver dei controller non dovrebbero essere quelli del chipset?

EDIT2: Sembra si tratti di "Intel Matrix Storage"... Che roba è non l'ho capito...
Comunque non l'ho installato.
i sata driver non sono nient'altro che quelli classici che metti con nlite per far vedere l'hd, solo che saranno + aggiornati.non ci sono dei setup ne dei .exe quindi non vanno instalalti,scaricali solo nel caso devi rifare il cd di xp con nlite
gli intel matrix storage sono dei driver che in teoria,(ma tu che sei esperto sai ke la teoria non è sempre rispettata), dovrebbero permettere di sfruttare le moderne tecnologie di risparmio energetico/miglioramento prestazioni, tipo l'ncq, l'ahci, i vari risparmi energetici e via discorrendo, quindi ti consiglio di installarli
su piattaforme desktop e su alcuni 17" se non sbaglio servono anche x il raid, andando a colmare delle lacune dei driver raid intel veri e propri.
invece una cosa molto utile, è il supporto per l'accellerometro dell'hd, una funzione che ho sul mio dell, e parlando con un amico che lavora x acer,mi ha consigliato di installarli, perchè hanno delle funzionalità specifiche anche per la protezione delle cadute mentre il pc è acceso, dato che la stessa funzione è presente anche in molti acer professionali
gianluca_1986 è offline  
Old 05-03-2008, 08:01   #11758
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
...

Ecco la guida definitiva che io (giuseppeg88) e bepposax83 abbiamo realizzato per poter utilizzare il pulsante arcade per avviare un secondo sistema operativo...

...

ma questa è un'altra storia...

Gianluca e Giuseppe
bel lavoro, appena ho tempo (penso domani mattina) la aggiungo in prima pagina, ok?
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 05-03-2008, 09:52   #11759
alessio_1927
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 8
Ciao ragazzi,
intanto un complimento a tutti per il forum spettacolare e per il sito (il + professionale che conosca).
avrei un paio di domande per voi:

- ho cercato di installare i driver nuovi per la Geforce 8600m GS ma quando li lancio mi dice che non ci sono driver compatibili per l'hardware installato. li ho scaricati da laptopvideo2go e dal sito nvidia, ma il risultato è uguale....

- (tigna personale) vedo che molti gemstone hanno il tastino REC del touchpad multimediale acceso. il mio è spento. ho installato il driver dal sito synaptics e si è acceso di rosso, ma non funzionavano + i tasti... sono tornato alla versione 10.0.15, funzionano ma è sempre spento

- c'è la possibilità di monitorare la velocità della ventola?

- c'è la possibilità di cambiare la ventola con una meglio strutturata in modo da fare meno rumore e + aria?

- quali sono le migliorie che posso apportare al computer in termini di velocità? (ho vista e non credo di toglierlo x ora, sono riuscito a mantenere la ram intorno ai 700 mb e meno di 75 processi a freddo, non mi lamento per ora...)

GRAZIE A TUTTI!!!
alessio_1927 è offline  
Old 05-03-2008, 10:36   #11760
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da alessio_1927 Guarda i messaggi
- c'è la possibilità di cambiare la ventola con una meglio strutturata in modo da fare meno rumore e + aria?

- quali sono le migliorie che posso apportare al computer in termini di velocità? (ho vista e non credo di toglierlo x ora, sono riuscito a mantenere la ram intorno ai 700 mb e meno di 75 processi a freddo, non mi lamento per ora...)
rispondo a questi: che io sappia nessuno ha sostituito la ventola con un altra, puoi vedere se e' fattibile vedendo gli schemi di montaggio del gemstone se disponibili nel manuale tecnico che mi pare linkato in prima pagina. Personalmente consiglio una unita' di dissipazione per notebook attiva cioe' con ventole: con questa la ventola del gemstone non mi e' mai andata al massimo dei giri nonostante ore di gioco e utilizzo, magari questa estate la sentiro' di piu', per il resto si mantiene areato molto bene

-migliorie hardware: mettere un hard disk da 7200 giri, software: installare vista da capo senza le utility acer, aggiornare con le ultime patch, installare solo i programmi che effettivamente utilizzi, deframmentare all'inizio e poi con regolarita', tenere un pc ordinato e partizionato in modo intelligente, non farsi prendere dalle pippe mentali di occupazione di memoria e altre amenita' varie, installare i driver e aggiornarli solo se ci sono problemi di incompatibilita' noti e risolti con l'ultima versione o se si guadagna qualche fps nei giochi preferiti o boost prestazionali (solo dopo aver raccolto qualche feedback sulla reale efficacia)
Niggo è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v