Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-06-2020, 20:23   #11321
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
@ Dom

Ma quello che hai detto è servito a far diminuire i positivi, i decessi o no ?.......

A me sembra di si, poi......>

Da 85 decessi di ieri, a 72 decessi di oggi, ore 18.00 >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

https://www.open.online/2020/06/06/c...izie-6-giugno/
tallines è offline  
Old 06-06-2020, 23:37   #11322
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
a me sembra che fai un pò di confusione....

i positivi de che??

per quanto ne so potrei essere positivo anche io, come lo potresti essere pure tu (*) ...ma finchè non ci fanno un test a tappeto a tutti i residenti in italia come mai lo sapremo quanti positivi ci sono??? che tanto alla fine anche sapere i positivi di oggi lascia il tempo che trova...dato che un non positivo oggi potrebbe esserlo già domani o dopo domani, ma se non gli fai ogni giorno il test come lo sai???

i numeri che ci "sparano" sono soltanto numeri che variano da un giorno all'altro in base al numero di test che effettuano (e da come si "svegliano" al mattino chi decide di farli e quanti farne...)


il numero dei decessi? mah, a mio avviso fin dall'inizio mettono dentro tutti sul conteggio dei morti per coronavirus....sembra che i decessi per altre cose siano cessati....


per il resto se tu sei contento di andare in giro mascherato, fare la fila ed attendere molto + del normale, dover fissare appuntamento per cose semplici come andare dal tuo medico di base o andare in banca, andare ad un ufficio comunale (che poi gli orari degli appuntamenti non sono mai rispettati....), andare in giro con gli amici in 3 o 4 macchine invece che con 2 soltanto perchè adesso non si può salire in + di 3 non familiari conviventi e quando vai in pizzeria dover telefonare agli amici all'inizio del tavolo...io non lo sono per niente!


(*) che poi che affidabilità ha il test/tampone? e se "taroccano" anche quei risultati??
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline  
Old 07-06-2020, 08:36   #11323
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12640
Non si tratta di essere contenti, ma di rispettare delle semplici regole di convivenza e di rispetto verso gli altri, i famosi e tanto bistrattati DOVERI di ogni cittadino (soprattutto in situazioni di emergenza come questa), quelli che spesso vengono "scordati" secondo la convenienza del momento, per blaterare ed indignarsi perché si deve stare ad 1 metro di distanza dall'amico o fare la fila al supermercato o alla posta, lamentandosi dei diritti (quelli invece sono sempre al primo posto, ovviamente) che ci verrebbero negati solo perché non ci si può abbracciare o stringere la mano....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 07-06-2020 alle 08:39.
fukka75 è offline  
Old 07-06-2020, 10:09   #11324
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Ma stiamo ancora a discutere se è vero che si muore di coronavirus, ma veramente? Ma genitori anziani non ne avete? O vivete in un posto dove la pandemia non è arrivata? Perché prima di quest'anno di polmonite non si moriva, o almeno se eri under 60 non motivi, e invece ora si... Di che parlate? Se siete così sicuri, un bel giro in ospedale senza mascherina e senza nulla, a respirare bene, magari in un reparto covid così per essere sicuri, tutti leoni da tastiera, se volete ci vediamo al San Raffaele senza mascherina al bar dell'ospedale, e vediamo la probabilità di beccare qualcosa di buono

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline  
Old 07-06-2020, 10:11   #11325
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6396
ma perchè continuate a dire sta baggianata che si muore solo per coronavirus?

basta leggere le notizie e si vede che ci sono anche morti non legate al virus
Unax è offline  
Old 07-06-2020, 10:47   #11326
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma perchè continuate a dire sta baggianata che si muore solo per coronavirus?

basta leggere le notizie e si vede che ci sono anche morti non legate al virus
certamente, ma nel bilancio della protezione civile non entrano, entrano solo le presunte covid, perchè per avere la certezza dovresti aver fatto l'autopsia... quindi al momento dovrebbero aver fatto 33846 autopsie... così facicmo contenti tutti i complottisti. non penso ci siano quelli per infarto, per incidente stradale, etc. o dobbiamo distinguere se uno è un malato cronico e si prende il covid, e poi muore, che la causa della morte non è covid perchè aveva il diabete, o magari l'alzheimer... deve essere il criterio utilizzato per lasciare che le RSA andassero un vacca... adesso capisco
unnilennium è offline  
Old 07-06-2020, 10:51   #11327
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Non si tratta di essere contenti, ma di rispettare delle semplici regole di convivenza e di rispetto verso gli altri, i famosi e tanto bistrattati DOVERI di ogni cittadino (soprattutto in situazioni di emergenza come questa), quelli che spesso vengono "scordati" secondo la convenienza del momento, per blaterare ed indignarsi perché si deve stare ad 1 metro di distanza dall'amico o fare la fila al supermercato o alla posta, lamentandosi dei diritti (quelli invece sono sempre al primo posto, ovviamente) che ci verrebbero negati solo perché non ci si può abbracciare o stringere la mano....
Ieri sono andato al ristorante... al tavolo ero con alcuni familiari e amici...
Onestamente non ho visto tutte queste distanze. Eravamo uno accanto all'altro.
L'unica distanza era con i tavoli di altri commensali (distanti molto ben oltre due metri, anche perchè eravamo all'aperto).
Il cameriere si disinfettava le mani ogni volta che usciva o rientrava nel locale e stava sempre con la mascherina.
Per il resto a parte un consumo importante di prodotti di plastica (piatti, bicchieri e posate), non ho avuto grandissimi problemi.
Certo bisogna prenotare e accettare di non trovare sempre posto, ma nulla di grave.
Discorso invece molto diverso per quanto riguarda tutto il resto.
Posso concepire fare la fila in maniera ordinata, ma in certe occasioni dover vedere le persone con una mascherina e uno schermo in plexiglass fa veramente passare la voglia.
Per quanto riguarda invece le scuole, vorrei esprimermi in maniera forte, ma rischierei denunce da parte dei vari politici.
Semplicemente trovo RIDICOLE tutte le disposizioni che vogliono attuare.
Va anche bene limitare il numero di studenti (di ogni grado) nelle classi, ma ridurre l'orario (e con i bambini piccoli che facciamo?), mettere plexiglass ovunque, mascherine tutto il giorno e proibire qualsiasi socialità è semplicemente vergognoso.
Vogliamo che i nostri figli crescano come persone che abbiano sempre paura del proprio vicino? Che non instaurino alcun rapporto sociale con chi ha la propria età?
QUALSIASI psicologo vi dirà che i danni di simili provvedimenti potrebbero seriamente condizionare la crescita evolutiva di un bambino.
E poi fare una lezione con le maestre (parlo di materna ed elementari) che non possono di fatto seguirti nelle varie fasi dell'apprendimento e che inoltre devono concentrare tutto in un tempo sempre più ristretto, che qualità dell'istruzione verrà offerta?
In TUTTO il resto del mondo non hanno mai pensato a tante "accortezze", ma si sa che noi abbiamo i politici più capaci e intelligenti del mondo... gli stessi che di anno in anno ci stanno facendo sprofondare in qualsiasi classifica internazionale...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 07-06-2020, 11:08   #11328
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Ma stiamo ancora a discutere se è vero che si muore di coronavirus, ma veramente? Ma genitori anziani non ne avete? O vivete in un posto dove la pandemia non è arrivata? Perché prima di quest'anno di polmonite non si moriva, o almeno se eri under 60 non motivi, e invece ora si... Di che parlate? Se siete così sicuri, un bel giro in ospedale senza mascherina e senza nulla, a respirare bene, magari in un reparto covid così per essere sicuri, tutti leoni da tastiera, se volete ci vediamo al San Raffaele senza mascherina al bar dell'ospedale, e vediamo la probabilità di beccare qualcosa di buono
Meglio che non ti dica le (ridicole) percentuali di prendere il coronavirus in ospedale (quantomeno ora che hanno sistemato un po' di cose)...

Di polmonite si moriva eccome negli under 60 e grazie al cielo ci sono i dati ISTAT a dimostrazione...

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
certamente, ma nel bilancio della protezione civile non entrano, entrano solo le presunte covid, perchè per avere la certezza dovresti aver fatto l'autopsia... quindi al momento dovrebbero aver fatto 33846 autopsie... così facicmo contenti tutti i complottisti. non penso ci siano quelli per infarto, per incidente stradale, etc. o dobbiamo distinguere se uno è un malato cronico e si prende il covid, e poi muore, che la causa della morte non è covid perchè aveva il diabete, o magari l'alzheimer... deve essere il criterio utilizzato per lasciare che le RSA andassero un vacca... adesso capisco
Ci sarebbe da decidere dove mettere tutte quelle persone curate con mix di farmaci a caso, portate ad essere intubate con litrate e litrate di ossigeno (ed accompagnate così alla morte), quando magari bastava un po' più di eparina o una trasfusione di plasma.......... o quelli che erano già in coma da anni (come il finanziere di cui si scrisse "il più giovane morto per coronavirus")........ ma sono stata cremate e quindi nulla

Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-06-2020 alle 11:12.
MiKeLezZ è offline  
Old 07-06-2020, 11:44   #11329
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Premesso che una persona deceduta non cambia il suo stato se è morta a causa dell'infarto, polmonite, coronavirus, ipertensione, diabete, etc...
Quello che credo sia estremamente complesso è stabilire quando questo virus sia il motivo principale e quando sia da mettere insieme ad altri fattori che hanno accelerato il decesso.
In un paziente totalmente sano che si infetti e muoia con questo virus, credo sia "facile" stabilire la correlazione... ma in tutti gli altri casi è abbastanza complicato avere la certezza che una malattia abbia avuto "priorità" rispetto alle altre... specie se come è stato detto l'autopsia non è possibile farla.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 07-06-2020, 14:59   #11330
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
è chiaro che non sia facile attribuire la responsabilità delle morti solo al SarsCov2, però vorrei valutare due situazioni:

- anziano con tante patologie completamente isolato, in cura con i suoi farmaci. Nessuna ipotesi di morte imminente. Lo va a trovare un malato di covid sintomatico, resta da lui qualche giorno poi va via. Dopo una settimana l'anziano mostra i sintomi, si aggrava e muore per le complicazioni legate anche alle sue patologie (in poche parole se avesse avuto organi non compromessi forse avrebbe avuto una possibilità).

Per cosa è morto?

- giovane con diabete e ipertensione curabilissimi e con allergia alimentare, vive tranquillo mangiando di tutto tranne cibi con gli allergeni pericolosi. Un amico gli porta una pizza con dentro uno degli allergeni (senza saperlo). Il tizio non si accorge, lo mangia e muore per complicazioni dovute allo shock anafilattico in un fisico già debilitato da altre patologie. (se non fosse stato diabetico e iperteso, avrebbe avuto più possibilità.

Per cosa è morto?

Tolto il fatto che in entrambi i casi abbiamo qualcuno che (involontariamente) o porta il virus o porta il cibo contaminato, le due morti sono riconducibili alla variabile specifica. Se l'anziano avesse continuato a vivere da solo sarebbe morto comunque prima o poi, ma non per effetto di essere entrato in contatto con il virus che ne ha favorito la dipartita.
Stessa cosa per il giovane che se avesse continuato ad evitare l'allergene pericoloso avrebbe potuto vivere sicuramente più a lungo.

Non vedo perciò perché sia così difficile accettare che un virus, anche influenzale, possa essere la causa dei decessi. Quando si tratta di influenza sì, mentre se si tratta di covid-19 no? A questo punto non è mai possibile attribuire con certezza nulla. Se chi è in cura con anticoagulanti e antiaggreganti perché ha una patologia cardiovascolare viene colpito da una fucilata al piede (che normalmente non avrebbe ucciso nessuno), la causa della morte sarà da attribuire a: la fucilata, le medicine che hanno favorito il dissanguamento, la patologia? Visto che tutto è interconnesso, come il funzionamento degli organi, come si fa a stabilire la responsabilità?

Sarei curioso di conoscere la risposta.
ryan78 è offline  
Old 07-06-2020, 20:54   #11331
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19952
ma ne abbiamo giá discusso 3 mesi fa di ste cose dai... Ndemo vanti coi discorsi ...


Cjdndnshsjsidxjdjdisnd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 07-06-2020, 21:24   #11332
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ma ne abbiamo giá discusso 3 mesi fa di ste cose dai... Ndemo vanti coi discorsi ...


Cjdndnshsjsidxjdjdisnd
sì, però vedo che ritornano i soliti discorsi del morto per o morto con, autopsie varie ecc...
ryan78 è offline  
Old 07-06-2020, 21:34   #11333
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6396
a voler essere cinici fino al midollo, la diffusione massiccia del covid avrebbe potuto risolvere i costi dei sistemi pensionistici e sanitari dei paesi avanzati
Unax è offline  
Old 07-06-2020, 21:38   #11334
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Intervallo

https://www.youtube.com/watch?v=bUumIumBO50

https://www.youtube.com/watch?v=DxV9SRObT_Q

https://www.youtube.com/watch?v=A3hv11RbCbA

p.s. ecco perché ritengo importante stabilire che i numeri dei morti siano da stabilire bene, altrimenti la gente esce con un gilet arancione e dimentica la testa a casa.
ryan78 è offline  
Old 08-06-2020, 06:50   #11335
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19952
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
a voler essere cinici fino al midollo, la diffusione massiccia del covid avrebbe potuto risolvere i costi dei sistemi pensionistici e sanitari dei paesi avanzati
E del traffico... Meno veci col cappello in auto a zonzo per le strade...


CJxbsbsbddjd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 08-06-2020, 11:28   #11336
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
sì, però vedo che ritornano i soliti discorsi del morto per o morto con, autopsie varie ecc...
Perchè probabilmente non è una questione di poco conto...
Oltre all'aspetto sanitario, è importante ricordarsi che TUTTO il mondo (con modalità e tempi diversi) è stato sostanzialmente in lockdown con danni economici, sociali e di democrazia (vedi Ungheria per esempio) difficilmente quantificabili nel lungo periodo.
Quindi dire che un tale sacrificio sia stato fatto per salvare milioni di persone ha un suo valore, lo stesso fatto per salvarne qualche migliaio avrebbe una forza minore (a voler essere cinici e realisti).
Poi ovvio che l'ottimo sarebbe che per un qualsiasi virus si prestasse la medesima attenzione, ma siamo tutti consapevoli che questo non è mai avvenuto e probabilmente mai succederà.
Siamo ancora nel mondo nel quale milioni di persone muoiono di fame (quindi un qualcosa di ben più visibile e gestibile) in una sostanziale indifferenza generale.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 08-06-2020, 13:26   #11337
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Perchè probabilmente non è una questione di poco conto...
Oltre all'aspetto sanitario, è importante ricordarsi che TUTTO il mondo (con modalità e tempi diversi) è stato sostanzialmente in lockdown con danni economici, sociali e di democrazia (vedi Ungheria per esempio) difficilmente quantificabili nel lungo periodo.
Quindi dire che un tale sacrificio sia stato fatto per salvare milioni di persone ha un suo valore, lo stesso fatto per salvarne qualche migliaio avrebbe una forza minore (a voler essere cinici e realisti).
Poi ovvio che l'ottimo sarebbe che per un qualsiasi virus si prestasse la medesima attenzione, ma siamo tutti consapevoli che questo non è mai avvenuto e probabilmente mai succederà.
Siamo ancora nel mondo nel quale milioni di persone muoiono di fame (quindi un qualcosa di ben più visibile e gestibile) in una sostanziale indifferenza generale.
ok, però il problema è la confusione che crea situazioni di ribellione a prescindere. Se il lavoro non fosse stato toccato e la gente avesse avuto gli aiuti sperati, sicuramente una bella fetta di persone avrebbe comunque protestato perché non ha potuto farsi l'aperitivo o giocare a tennis per 3 mesi.

I dati forniti, incasinati volutamente, creano queste situazioni. Fintantoché ci sarà la diatriba dei morti per e con covid-19 (e non stiamo parlando di piccole variazioni, ma di una forbice enorme) sarà sempre più difficile mantenere il controllo del Paese.

C'è una enorme responsabilità della scienza, della medicina. "Professionisti" che si sono buttati o ritrovati nel mezzo televisivo senza esperienza. Come dare un UZI ad un bambino. Il linguaggio è fondamentale, figuriamoci quando non lo si conosce e in più non è possibile affermare certezze. Il festival dell'ignoto.

Cinismo o no è assolutamente normale aspettarsi considerazioni del tipo:"caxxo mi frega di x morti se non posso mangiare, mors tua vita mea" Non possiamo nemmeno colpevolizzare le persone visto che non è mai esistita e mai esisterà una solidarietà unanime. Ognuno pensa al proprio culo e sarà sempre così. È un mondo così, basato sull'utile e basta.
La Sanità è solo un altro strumento per far fare soldi a qualcuno. O pensi che esista per curare le persone? Ogni cosa, OGNI COSA, è sottoposta alla dura legge costi e benefici. Un esempio sono le malattie genetiche rare. Oppure.
È più conveniente avere un paese di ipertesi e diabetici cronici oppure investire i soldi per curare definitivamente le patologie a livello genetico? Perché investire in qualcosa che poi farà abbassare gli utili dei soliti noti, spostando l'assistenza sanitaria ai soli incidenti non prevedibili.
ryan78 è offline  
Old 08-06-2020, 13:59   #11338
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
@ryan78: purtroppo non mi sento affatto ottimista sul futuro del paese (la speranza che avevo tempo fa si è tramutata in rassegnazione/rabbia). Già era un paese spaccato prima del COVID, adesso mi sembra che non si faccia nulla per cercare di unirlo, anzi, mi sembra che le lotte di potere siano ancora più palesi di prima.

Il clima è brutto, da quando si è riaperto ci stanno manifestazioni a destra e a manca e violenze varie che non fanno presagire nulla di buono.
WarDuck è offline  
Old 08-06-2020, 14:05   #11339
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27669
Beh, se voglio deprimermi in futuro, so quale topic del forum leggere
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 08-06-2020, 14:09   #11340
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19952
All'ipermercato ho trovato delle mascherine chirurgiche fatte in italia ( anzi in veneto a caorle ) a 5 neuri pacchetto da 10 pezzi.
Ho preso un paio di pacchetti, ma credo che, se ne trovo ancora, ne prendo altri.
Così se amici o parenti magari ne hanno bisogno gliele vendo al triplo del prezzo ( quindi 1,5 neuri l'una ).



Clmsòsòòsòsòsls
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1