Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2014, 06:49   #11261
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da francipalermo Guarda i messaggi
Si lo so, ma alla fin fine.....mi sta bene che per esempio tutta la mia videoteca e le foto e i documenti o i programmi che uso di meno siano sul' hd meccanico.
Ovvio è' un ( buon) compromesso, e per i miei usi va più che bene..
Le opzioni ssd puro di capienza ragionevole ( per me) sono ancora troppo costose sull' imac..... Sbavo per quel 1tb ssd...ma costa una follia...
Su sto retina potevano fare un fusion con un ssd di 240 gb..sarebbe stato ottimo...magari ci arriveranno...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l' 1TB come sempre costa una follia sullo store, non l'ho preso perché era una ladrata totale, la soluzione 512GB + disco esterno TB2/Usb3 è ad oggi quella che offre il miglior rapporto prestazioni/spazio - prezzo finale


un fusion con 256GB lo sdoganeranno magari già a fine 2015 oppure l'anno successivo, quando gli SSD saranno tutti saliti di almeno una "fascia" ( già adesso il 256GB costa come 1TB fusion) ed il tera costerà come il 512 di oggi etc etc

oppure taglia la testa al toro, e prendi un bell imac late 2013 con fusion drive da 3TB ... tipo quello che metto nel mercatino tra una settimana ahahahh


Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Il base IMHO rischia di diventare vecchio troppo presto. Già in alcune review hanno rilevato qualche micro-lag col modello top, quindi fate voi i vostri conti sul medio-lungo periodo...

leggo di tanta confusione anche in recensioni più o meno professionali che prendono svarioni non da poco ( vedi il claim dei 30 Hz poi ritrattato ) o il problema di micro-lag avvertibile in mission control, che per farlo passare basta un reset degli user account, così come un implementazione in Windows Bootcamp non ancora perfetta
la realtà è che yosemite è ancora giovanissimo e ci sarà qualche aggiornamento necessario da fare nei prossimi giorni / mesi.

E' successo lo stesso problema all'uscita dei retina macbook pro, quando le app non erano ottimizzate ed mancava un "beta testing" dei primi utenti fatto su scala mondiale per trovare tutti i peggio bug ( poi risolti )


Il peggio è che persino i " genius " negli store (ITALIANI) sono decisamente impreparati al nuovo prodotto... quando ho fatto le visite nei due store di milano ho beccato ( magari sfiga mia ) in ordine:
- quello che " si abbiamo configurazioni superiori alla base disponibili" per poi realizzare che il modello Retina non era il 27"base
- quello che " si ehm.. retina.. beh vediamo abbiamo disponibile il 21.5 ed il 27... e poi forse questo che è il 5K" .......... tanto che ho fatto il bastardo e gli ho chiesto di spiegarmi dove potevo vedere la risoluzione 5K ( mettendomi a giocare con lo slider delle risoluzione )


Ed il brutto è che sembra una situazione che abbiamo solo in italia, ero in giappone quando ho provato il retina la scorsa settimana e sia a tokyo che ad osaka i genius vicini agli imac erano estremamente preparati sul nuovo modello ( con tanto di materiale utile alle presentazioni caricato nelle cartelle sul desktop)

Per quanto ho provato ( poco ) di persona, lo schermo è più che perfetto per le mie esigenze
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."

Ultima modifica di X-ICEMAN : 29-10-2014 alle 06:56.
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 07:23   #11262
francipalermo
Senior Member
 
L'Avatar di francipalermo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ad un tiro di schioppo, papà botticella del sempre vivo clan 'mriachella.))
Messaggi: 2320
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
l'



oppure taglia la testa al toro, e prendi un bell imac late 2013 con fusion drive da 3TB ... tipo quello che metto nel mercatino tra una settimana ahahahh


Beh il late 2013 con il fusion da 3 tb è' il mio attuale imac😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
veniamo noi con questa mia addirvi. (Una parola).
francipalermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 08:29   #11263
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
per chi come me sfrutta la presenza di un NAS di rete può tranquillamente e di gran lunga optare per un ssd da 256 gb.
Considerate che io viaggio su una media di 100 gb di spazio disponibile sul mio iMac con i dati temporanei e di utilizzo momentaneo. Tutto il resto sul NAS, sempre a disposizione.

chi invece non ha a disposizione un NAS di rete il discorso è diverso. Optare per la soluzione Fusion Drive è secondo me la scelta migliore.
Sistema e file temporanei su ssd e tutto il resto sul giga restante.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 08:30   #11264
leo esperanza
Senior Member
 
L'Avatar di leo esperanza
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Foggia (Gargano Sole&Mare)
Messaggi: 827
a me da due anni il fusion funziona bene....
__________________
http://www.leoesperanza.altervista.org/
MacBookPRO 13" fine 2012 2,5Ghz
iMac 27 i7 - 3,9 Ghz - 680mx - Fusion - late 2012"
iPad Air 2
leo esperanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 08:40   #11265
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
che funzioni bene e che sia un indubbio passo in avanti rispetto i vecchi HD solo meccanici non ci piove


...
che un SSD serio (pci based ) sia un altra cosa come prestazioni pure è altrettanto vero


per me tutti gli utenti interessati a soluzioni entry o mid level dovrebbero avere il fusion come base, mentre Apple dovrebbe mettere soluzioni SSD di base sui prodotti high end ( i top serie macbook pro/ i retina imac ) così come fa sul mac pro ( ma li è un altro discorso )
il problema è che ad Apple non conviene, perché chi è interessato a quel tipo di prodotto è sicuramente disposto a spendere qualche euro in più per avere l' SSD al posto del fusion.. e sono tutti soldi di guadagno netto che si cucca ( e fanno il loro interesse ovviamente)
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."

Ultima modifica di X-ICEMAN : 29-10-2014 alle 08:43.
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 09:04   #11266
leo esperanza
Senior Member
 
L'Avatar di leo esperanza
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Foggia (Gargano Sole&Mare)
Messaggi: 827
sicuramente tra qualche anno saranno tutti ssd
__________________
http://www.leoesperanza.altervista.org/
MacBookPRO 13" fine 2012 2,5Ghz
iMac 27 i7 - 3,9 Ghz - 680mx - Fusion - late 2012"
iPad Air 2
leo esperanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 19:47   #11267
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
molto onestamente....preferirei un sud da 256 che il fusion drive da 1 tera visto che al momento occupo solo 130GB sul mio imac.
I film non li scarico più ma li guardo in streaming....e poi ho qualche hd esterno che è anche portatile quindi più comodo di un hd interno che rimane bloccato a casa.

Se l'opzione sud da 256 allo stesso costo del fusion fosse disponibile per il pick, anche su prenotazione, direttamente allo store...sarebbe la mia scelta ideale.
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 21:11   #11268
aPple_stEel
Senior Member
 
L'Avatar di aPple_stEel
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
Pro e Imac restano sempre due prodotti completamente differenti, dipende da cosa vuoi farci... ( e quanto vuoi spenderci nella configurazione, contando anche il monitor a corredo )
Quote:
Originariamente inviato da aPple_stEel Guarda i messaggi
ciao a tutti, sono in un dubbio amletico che non riesco a risolvere quindi chiedo pareri anche qui:

Sono un filmaker amatoriale ed è arrivato il momento di mandare in pensione il mio MBP entro fine anno. Diciamo che le percentuali di utilizzo solo circa
50% video editing (spesso anche abbastanza pesante e a breve in 4k) con Adobe
40% gioco (TESO/Neverwinter)
10% film/serie/internet/pages/keynote

Il mio budget è circa 3k euro e non riesco a decidere se prendere un macPro 4core con la d500o il nuovo Retina con i7 e m295x
Un giorno propendo per iMac, quello dopo per il pro...
Fondamentalmente quello che non mi convince è la scheda video, ho letto in giro che praticamente sia la m290 sia la d300 sono in realtà la 270X modificate, con il pro ne avrei 2 (ma solo un schermo che già possiedo), con l'imac avrei solo 1 scheda con un monitor esagerato più il secondo IPS da 23 e ho paura che con tutti quei pixel la GPU non riesca a tenere il passo nei lavori pesanti....
altra cosa che mi fa titubare è la qualità di questa prima versione, non vorrei che si ripresentassero i noti problemi di ghosting e aloni vari in caso decidessi x il 5k!

mi autoquoto per risponderti e chiederti un parere, visto che mi sembri ferrato in materia...
in realtà io nn sono molto d'accordo con te, penso che il retina possa andare a sovrapporsi al pro per certi tipi di utilizzo, tipo il mio...

aggiungo che la mia aspettativa di vita a pieno regime da questo investimento sarebbe intorno ai 4/5 anni ed è ciò che non mi convince troppo sul versante imac...
ad alimentare i dubbi però ieri questo bench di barefeats:
http://www.barefeats.com/imac5k4.html
__________________
 iMac 27" Retina 5k 2015  MacBook Pro 15"; MacBook Air 13;  iPhone 5.
Lumix G6 + 14-42 + 45-150 + svariate lenti vintage

Ultima modifica di aPple_stEel : 29-10-2014 alle 22:58.
aPple_stEel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 22:03   #11269
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da aPple_stEel Guarda i messaggi
Si in caso di iMac userei il 23" che già ho come secondo monitor (come faccio già ora con il portatile) e devo dire sinceramente che dovermi ritrovare di nuovo solo con un monitor potrebbe essere fastidioso.
La ram in ogni caso la aggiungerei aftermarket con kit della Crucial e si, almeno 32G lavorando con final cut o première, ma il costo per entrambi è più o meno lo stesso.
Per quanto riguarda l'HD andrei con 256 o 512 pcie su entrambi quindi sarebbero molto simili le prestazioni.

Comunque sto propendendo sempre più verso il Pro con le d500, ti spiego il motivo.
L'iMac retina è sicuramente una bella bestia, assolutamente sufficiente per usi amatoriali ORA, ma tra una anno? quando dovrò fare lavori di green screen o multilayer a 4k sarà in grado senza iniziare a sentire il peso di una GPU già al limite ora?
Penso invece che con 2 d500 il "peso della vecchiaia" sia molto minimizzato, giusto per fare un esempio, ho trovato un video su youtube dove su un pro con d700 aggiungevano 18 (DICIOTTO) effetti video ad un progetto di qualche minuto in 4k senza avere un singolo framedrop! che con la d500 siano 10? mi bastano e avanzano!
Per il monitor poi pazienza... magari tra 6 mesi mi prenderò un 4k, certo altra spesa in più, ma comunque avrò un computer più longevo.

mi scuso per la prolissità
Quote:
Originariamente inviato da aPple_stEel Guarda i messaggi
mi autoquoto per risponderti e chiederti un parere, visto che mi sembri ferrato in materia...
in realtà io nn sono molto d'accordo con te, penso che il retina possa andare a sovrapporsi al pro per certi tipi di utilizzo, tipo il mio...

aggiungo che la mia aspettativa di vita a pieno regime da questo investimento sarebbe intorno ai 4/5 anni ed è ciò che non mi convince troppo sul versante imac...
ad alimentare i dubbi però ieri questo benché di barefeats:
http://www.barefeats.com/imac5k4.html

è solo un fattore di priorità
il 50% video editing con un mac pro lo fai sicuramente meglio
il 40% gioco con l'imac retina e la mx295x lo fai sicuramente meglio
il 10% vario lo fai assolutamente nello stesso modo

esempio gaming 6core + D500 vs Imac5k
http://www.barefeats.com/tube18.html http://www.barefeats.com/imac5k2.html

se hai già intenzione di spostarti pesantemente sul segmento video editing 4K allora vai di Mac pro ( e spendi i 500 euro in più per montare i 6 core di default)

se hai delle limitazioni di costo ( c'è anche il monitor 4K da aggiungere sul Mac Pro) allora una soluzione intermedia per il video editing e gioco, è l'imac

di sicuro la gpu che invecchia più "pericolosamente" ( in ambito gaming) con il tempo è la D500 l'altra beneficerà di driver sempre più aggiornati per i giochi e nelle release di Osx

per quanto riguarda le cpu, i due quad core sono assolutamente allineati al più nuovo processore dell' Imac, senti le differenze solo se aumenti i core.

INSIGHTS
The iMac with Retina 5K Display was able to beat the 'late 2013' Mac Pro Quad-Core in three out of four tests. It essentially tied it in the fourth test.

Obviously the iMac Retina 5K can't compete with the 6-core and 8-core 'late 2013' Mac Pros in terms of Pro App performance.




valuta anche che usare un 23 fullHd come secondo monitor mentre da una parte lavori su un 5K o su un 4K, per esperienza diretta , è una martellata sulle palle (degli occhi ) sia per la dimensione dello schermo sia per la risoluzione , se vai di configurazione dual head allora valuta per lo meno l'acquisto di un secondo 27" a risoluzione 2K per poter lavorare con un minimo di continuità


per altro mi aspetto un refresh al mac pro ad inizio 2015 che ha già un annetto sulle spalle e di hardware ( cpu e gpu ) che potrebbe montare e fare una differenza molto più evidente con gli imac top gamma ce ne sta parecchio
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."

Ultima modifica di X-ICEMAN : 29-10-2014 alle 22:15.
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 23:14   #11270
serniko97
Member
 
L'Avatar di serniko97
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 123
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto, sapreste dirmi in termini di percentuale la differenza tra la gtx780m, la r9 290m e la 295m? E tra l'i5 da 3,5ghz e l'i7 da 4ghz? Io l'imac lo userei per unity3d ma niente di livello professionale, magari qualche montaggio piccolino da 1080 e mi piacerebbe anche avvicinarmi al mondo del gaming su pc con giochi tipo borderlands 2. Quanto potrebbe durare questo nuovo gioiello per un uso non intenso quindi (anche se è tutto relativo)? Grazie mille
serniko97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 23:33   #11271
aPple_stEel
Senior Member
 
L'Avatar di aPple_stEel
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
è solo un fattore di priorità
il 50% video editing con un mac pro lo fai sicuramente meglio
il 40% gioco con l'imac retina e la mx295x lo fai sicuramente meglio
il 10% vario lo fai assolutamente nello stesso modo

esempio gaming 6core + D500 vs Imac5k
http://www.barefeats.com/tube18.html http://www.barefeats.com/imac5k2.html

se hai già intenzione di spostarti pesantemente sul segmento video editing 4K allora vai di Mac pro ( e spendi i 500 euro in più per montare i 6 core di default)

se hai delle limitazioni di costo ( c'è anche il monitor 4K da aggiungere sul Mac Pro) allora una soluzione intermedia per il video editing e gioco, è l'imac

di sicuro la gpu che invecchia più "pericolosamente" ( in ambito gaming) con il tempo è la D500 l'altra beneficerà di driver sempre più aggiornati per i giochi e nelle release di Osx

per quanto riguarda le cpu, i due quad core sono assolutamente allineati al più nuovo processore dell' Imac, senti le differenze solo se aumenti i core.

INSIGHTS
The iMac with Retina 5K Display was able to beat the 'late 2013' Mac Pro Quad-Core in three out of four tests. It essentially tied it in the fourth test.

Obviously the iMac Retina 5K can't compete with the 6-core and 8-core 'late 2013' Mac Pros in terms of Pro App performance.




valuta anche che usare un 23 fullHd come secondo monitor mentre da una parte lavori su un 5K o su un 4K, per esperienza diretta , è una martellata sulle palle (degli occhi ) sia per la dimensione dello schermo sia per la risoluzione , se vai di configurazione dual head allora valuta per lo meno l'acquisto di un secondo 27" a risoluzione 2K per poter lavorare con un minimo di continuità


per altro mi aspetto un refresh al mac pro ad inizio 2015 che ha già un annetto sulle spalle e di hardware ( cpu e gpu ) che potrebbe montare e fare una differenza molto più evidente con gli imac top gamma ce ne sta parecchio

Analisi perfetta, il dubbio comunque rimane! Aspetterò le prime impressioni di utilizzo reale più che altro x difetti dello schermo...
Per quanto riguarda l'aggiornamento del Pro concordo col fatto che sia sicuramente da aggiornare, anche se credo che su quel versante la cara apple ci deluderà... Io nn credo che aggiorneranno prima di poter mettere i nuovi chip Intel... Certo però che se dovessi prenderlo a dicembre e ritrovarmi il nuovo a febbraio/marzo mi roderebbe alquanto...
__________________
 iMac 27" Retina 5k 2015  MacBook Pro 15"; MacBook Air 13;  iPhone 5.
Lumix G6 + 14-42 + 45-150 + svariate lenti vintage
aPple_stEel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 06:26   #11272
serniko97
Member
 
L'Avatar di serniko97
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^ Guarda i messaggi
Purtroppo il problema di un Thunderbolt Display 5k è di natura tecnica. Era spiegato bene su di un sito che ora non ricordo (l'ho letto un paio di giorni fa, appena ritrovo il link lo posto), in pratica la connessione Displayport attuale non ce la fa a supportare i 5k come larghezza di banda e timing, tant'è vero che Apple nell'iMac Retina ha dovuto usare un controller ed una connessione proprietari. La cosa dovrebbe risolversi con Thunderbolt 3 e DisplayPort 1.2 con i prossimi chipset Intel, verso la metà/fine del 2015.


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
Ecco: http://www.saggiamente.com/2014/10/1...to-presentato/
serniko97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 19:09   #11273
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Qualcuno mi sa dire se sono stati effettuati test sulle prestazioni del fusion drive rispetto all'ssd puro dell'imac retina?

Dovrei aver venduto il mio mac quindi potrei acquistare il nuovo già sabato...
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 19:40   #11274
serniko97
Member
 
L'Avatar di serniko97
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dire se sono stati effettuati test sulle prestazioni del fusion drive rispetto all'ssd puro dell'imac retina?

Dovrei aver venduto il mio mac quindi potrei acquistare il nuovo già sabato...
io ho trovato questo, non credo ci siano differenze con il nuovo 5k http://fairerplatform.com/2013/01/20...vs-ssd-vs-hdd/



ho trovato anche le differenze tra il base e il full optonal: http://www.barefeats.com/imac5k5.html
come processore la differenza è evidente ma come grafica siamo li
serniko97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 20:13   #11275
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
mah si vede solo come i driver ( o lo stesso yosemite) per la nuova scheda video siano completamente acerbi, in un test quella più potente va più lenta..

poca affidabilità in questo stato
meglio aspettare test più "real world scenario" che benchmark
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 06:03   #11276
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Grazie per la risposta ad entrambi. Ho trovato in rete il confronto tra i bench di fusion ed ssd sia nel 2012 che nel 2013 e devo dire che il miglioramento è netto per via della connessione su pci che è stata introdotta nel 2013.

http://barefeats.com/haswel2.html

Comunque a me andava benissimo anche il mio late 2012 con fusion drive. Non ho grosse esigenze dal punto di vista grafico visto che non gioco con il mac.
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 10:16   #11277
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Ragazzi, due domande:
-la configurazione dell'imac retina con sud da 256 è disponibile solo online sullo store oppure anche negli apple store?
-se acquisto solo 8GB di ram quale posso mettere per arrivare a 16GB? Conviene prendere due moduli da 4 ciascuno o due da 8?

Grazie
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 10:59   #11278
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da serniko97 Guarda i messaggi
Grande! Grande!

è una notizia che mi interessava tantissimo, sono sicuro che interessa a tutti i mac user


fossi in te farei una discussione nuova solo per farlo sapere a tutti
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 11:40   #11279
serniko97
Member
 
L'Avatar di serniko97
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
Grande! Grande!

è una notizia che mi interessava tantissimo, sono sicuro che interessa a tutti i mac user


fossi in te farei una discussione nuova solo per farlo sapere a tutti
Infatti interessava tantissimo anche a me, e credo che per 250€ non conviene la m295x mentre per l'i7 è un buon investimento se lo si usa per applicazioni pesanti
serniko97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 11:59   #11280
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da serniko97 Guarda i messaggi
Infatti interessava tantissimo anche a me, e credo che per 250€ non conviene la m295x mentre per l'i7 è un buon investimento se lo si usa per applicazioni pesanti
per gestire lo schermo 5k a dire il vero la 295x e soprattutto i 4gb di vram sono abbastanza importanti.

solo che non sono informato su quanto scaldi quella scheda, quando uno compra un mac lo tiene per tanti anni (almeno io) e mi preoccupo per le temp che magari me la faranno morire appena dopo scaduta la garanzia.

Non sono informato sorry!
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v