Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2020, 09:31   #11221
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
ciao, un parere se possibile.
ho un nas collegato alla porta ethernet di un ripetitore fritz 1750e.
La velocità di trasferimento tra il pc(connesso in wifi allo stesso ripetitore) e il nas sta tra i 200 e 250MBs.
il router non consideratelo come pure passare cavi.
volevo spostare il nas in posto nascosto e per farlo pensavo di collegare una powerline alla ethernet dell'extender e un altra nella nuova posizione del nas.
Secondo voi creerebbe troppe complicazioni?perderei velocità di trasferimento?quale sarebbe il minimo di portata da acquistare?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 00:17   #11222
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
@syfer82
Presumo che ti riferisca a 200/250Mbps

Comunque la domanda che stai facendo purtroppo implica l'uso della sfera di cristallo, in quanto il funzionamento dei powerline è molto influenzato dallo stato e dalla fattura della tua rete elettrica di casa.

Ti consiglio di utilizzare (se possibile) prese servite da cavi da 2.5mm^2, io utilizzando due 1000E, un 1220E e un 1260E ho notato che usando solo prese servite da cavi con sezione 2.5mm^2 raggiungo i 5/600Mbps da una parte all'altra della casa, contro i 150/200Mbps usando prese servite da conduttori di sezione 1.5mm^2.

Come dicevo però la performance dei powerline è molto soggettiva, la cosa che ti posso consigliare è di comprare un kit targato avm da Amazon ed eventualmente farne il reso se non dovessi esserne soddisfatto
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 07:49   #11223
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
@syfer82
Presumo che ti riferisca a 200/250Mbps

Comunque la domanda che stai facendo purtroppo implica l'uso della sfera di cristallo, in quanto il funzionamento dei powerline è molto influenzato dallo stato e dalla fattura della tua rete elettrica di casa.

Ti consiglio di utilizzare (se possibile) prese servite da cavi da 2.5mm^2, io utilizzando due 1000E, un 1220E e un 1260E ho notato che usando solo prese servite da cavi con sezione 2.5mm^2 raggiungo i 5/600Mbps da una parte all'altra della casa, contro i 150/200Mbps usando prese servite da conduttori di sezione 1.5mm^2.

Come dicevo però la performance dei powerline è molto soggettiva, la cosa che ti posso consigliare è di comprare un kit targato avm da Amazon ed eventualmente farne il reso se non dovessi esserne soddisfatto
grazie molto utile, non sono molto esperto, ma i cavi da 2.5 potrei averli per quale uso?perchè dubito che li abbiano messi se non c'era necessità.
il 1000e può bastare?cioè visto le prestazioni dei dispositivi attuale e che la soluzione non andrebbe sicuramente a migliorare la velocità per stare vicino a questi livelli basta?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 08:23   #11224
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
Direi che bastano e avanzano i 1000E.

Solitamente un buon elettricista serve le prese da 10/16A ed eventuali schuko con cavi da 2.5 considerata la possibilità di poter "tirare" fino a 16A.
Mentre le prese da 10A potrebbero essere servite da conduttori da 1.5, ma tutto dipende da com'è stato fatto l'impianto elettrico.. Grande incognita per i powerline.

Comunque potresti valutare se ti conviene partire con il powerline direttamente da vicino al modem, in modo da evitare il passaggio per il ponte radio ed andare direttamente via cavo. In caso il tuo impianto fosse di buona qualità per l'uso dei powerline potresti guadagnare qualcosa in velocità in questo modo.
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 13:38   #11225
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1902
Quote:
Originariamente inviato da roberto11700 Guarda i messaggi
Ho un dubbio da totale inesperto: devo prendere il Devolo 1200+ oppure posso ripiegare sul 550+? Non vorrei che questo comportasse una riduzione della velocità di navigazione per tutti i dispositivi. Ho in casa una fibra 100 mega.
Come hai risolto ?
A quanto mi ha detto l' assistenza Devolo, un 1200 "parla" con un suo pari sempre a 1200. Se devo parlare con uno minore prenderà la velocità inferiore.
La velocità decade solo in quel momento e tronerà a 1200 quando tornerà a parlare con il suo pari.

Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
potenza andando a 480mbit/s
Trasferimento file a 14mb/s (112Mbit/s reali)
Stai usando ancora le Magic 2LAN ?
Hanno migliorato in velocità oppure no ?
Scaldano ?
Infine, che programmino avevi usato per misurare le velocità reali ?

Grazie
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 14:22   #11226
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
Buongiorno,

volessi prendere il modello top della TP-link, un kit che abbina wireless, lan e presa elettrica passante, su quale modelli devo andare, AV2000?

Valgono la spesa?

Grazie
1300, 1200, 2000?

Non vorrei spendere per qualcosa di inutile.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 10:18   #11227
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
Salve a tutti,
Ho riesumato una coppia di powerline solo cavo no wifi modello TP-Link PA411 v1, sono limitato a 25-30mbit in download ma mi bastano 20pin e 1 jitter con lo speed test Eolo.

viene usato su una gigabit lan per uso gaming e volevo sapere se c'era qualche info per migliorare la connesione.

ho scaricato l'ultima versione del software del modello pa411 v4 e sembra funzionare correttamente (spegne e accende i led)

avete provato ad aggiornare il firmware senza brickare nulla?
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 13:43   #11228
kaidan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 52
Vi pongo una domanda abbastanza specifica. Gioco con il servizio in cloud gaming GeForce Now che richiede una connessione abbastanza stabile.
Attualmente gioco con una rete Wifi 5G con una buona qualità all'inizio, ma che deteriora il segnale andando avanti con il tempo. Vorrei portare il cavo ethernet, ma vivo in una casa in affitto e non posso né bucare il muro né portare un cavo ethernet dentro lo stesso muro.

Se usassi la tecnologia Powerline potrei raggiungere una stabilità migliore di quella del Wifi? Se si, che velocità potrei raggiungere (la fibra ottica è da 1gb/s, in Wifi circa 400 mb/s).

I fattori fondamentali per il cloud gaming sono soprattutto bassa latenza (con wifi sono a 8ms) e perdita di pacchetti verso il server quasi nulla.

Grazie!!
kaidan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 16:58   #11229
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
@kaidan purtroppo fare previsioni accurate non è possibile, dipende tutto dallo stato del tuo impianto elettrico e da eventuali "generatori di disturbi" collegati al tuo impianto (potrebbe esserlo anche il motore di una lavatrice).
Il mio consiglio è di provare ad acquistare un kit mimo (che utilizzano tutti e tre i conduttori) da Amazon e se non ti trovi soddisfatto farne il reso ad un costo di qualche euro.

Io ho acquistato due 1000E e un kit 1260E della Avm e mi trovo benissimo come stabilità nella connessione, ho un ping di 3/5ms (da un capo all'altro della rete powerline) quando non c'è molto traffico tra i powerline che però peggiora fino anche a 18/25ms quando viene saturata tutta la banda disponibile.
Purtroppo nel mio impianto elettrico ho due linee di conduttori (una con conduttori da 1.5mm^2 e l'altra con conduttori da 2.5mm^2) e solo collegando i powerline nelle prese da 2.5mm^2 riesco ad ottenere velocità effettive (facendo dei benchmark con jPerf) superiori ai 100mbps (te via wireless hai velocità di quattro volte superiori).

Quindi è tutto da valutare, non esiste una risposta assoluta senza provare in prima persona.
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 17:45   #11230
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
dei 1200 a 100 è un po' pochino

con dei 1000 raggiungo i 200
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:17   #11231
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
@Paky 200mbps "dichiarati" o effettivamente testati?
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:32   #11232
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
reali
avevo riportato le mie impressioni qui -> https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=10561
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 10:34   #11233
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
Sono veramente ottime prestazioni, io arrivo in media a 60Mbps con i miei costosissimi adattatori di Avm
E sinceramente non capisco perché le portanti dichiarate dai vari powerline sono anche superiori a 200Mbps ma i benchmark non superano mai i 60..

Ultima modifica di Lorenzo988 : 18-11-2020 alle 10:36.
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 10:52   #11234
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
per fare i 200Mbit reali le mie powerline segnano una portante di aggancio di ben 500Mbit

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 10:56   #11235
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
Molto interessante, grazie della condivisione!
Proverò a contattare Avm per chiedere delucidazioni in merito
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 11:02   #11236
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
la prova più sbrigativa che puoi fare è usare le powerline in una stessa stanza tra prese vicine e vedere se raggiungi le velocità dichiarate dal costruttore.

se funziona tutto regolarmente è l'impianto che massacra il trasferimento
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 12:06   #11237
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 374
Perdonata la domanda ma se collego un adattatore POWER LINE FRITZ 540E
al mio gruppo di continuità APC funziona lo stesso la connessione via cavo ?

Non ho una prese elettrica libera in zona .

Serve a qualcosa il software POWER LINE della FRITZ ?
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 14:08   #11238
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
non vanno messe sotto ups o prese filtrate

il segnale viene attenuato/disturbato
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 21:09   #11239
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 374
Grazie per la pronta risposta !

Comunque questo è il kit che ho comprato:

https://it.avm.de/prodotti/fritzpowe...540e-wlan-set/

Vedrò di trovare una altra soluzione (se no adopero il WI FI )

Perdonate ignoranza ma cosa intendete con presa filtrata ?

Ultima modifica di pumui12 : 20-12-2020 alle 21:11.
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 12:34   #11240
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da pumui12 Guarda i messaggi
Grazie per la pronta risposta !

Comunque questo è il kit che ho comprato:

https://it.avm.de/prodotti/fritzpowe...540e-wlan-set/

Vedrò di trovare una altra soluzione (se no adopero il WI FI )

Perdonate ignoranza ma cosa intendete con presa filtrata ?
Credo di intenda connessa NON direttamente alla presa di corrente, ma tramite altro accessorio (filtro)
.ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v