|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1081 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 48
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1082 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 198
|
Quote:
nas Linksys NMH410 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1083 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
|
Oggi è arrivato il modem/router e solo ora ho provato a collegarlo e farlo funzionare.
Per quanto riguarda la connessione tutto ok, per quanto riguarda la linea telefonica ho avuto dei problemi. Ora vi spiego tutto. Quando anni fa passai da Telecom a Fastweb, arrivò l'omino di Fastweb e mi montò nello studio questa scatoletta (il cavo che arriva da sotto è portato dalla presa vicino all'ingresso allo studio, metto una foto subito dopo... è quello che scende dal muro): ![]() ![]() Il cavetto a sinistra (ADSL) l'ho sempre collegato al modem/router, ma anche quello a destra (Fonia) lo collegavo ad una delle due prese Line (precisamente a Line 1). Vi metto una foto dell'Alice Gate per capirci meglio: ![]() Ed ecco il problema: il Linksys WAG320N non ha le prese linea e prima di comprarlo non avevo assolutamente che non collegando quel cavetto il telefono non funziona. Come posso risolvere? quella scatoletta appiccicata al muro è necessaria? Adesso ho fatto delle prove: Ho provato a collegare il Linksys alla rete ADSL e l'Alice Gate alla rete Fonia. L'ADSL funziona, il telefono no... comunque è una soluzione che non mi sarebbe piaciuta perché non voglio tenere due modem accesi e mi voglio sbarazzare di quello della Telecom. Visto che il telefono funziona solo se collego il cavetto dell'ADSL al modem Telecom, ho provato a sdoppiare il cavo ADSL che esce dalla scatoletta, mandandone uno al Linksys e uno all'Alice Gate. Così sembra che non funzioni nulla. Aiutatemi, non so proprio che fare O_O Ultima modifica di Adalgrim : 18-03-2010 alle 22:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1084 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 36
|
Mi pare di aver capito che tu hai la fonia in voip.
Il WAG320N non supporta il voip mentre il modem di Alice si,se vuoi usare il telefono non ti resta che ricollegare l'Alice gate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1085 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
|
Non c'è modo di togliere la telefonia voip e tornare a quella tradizionale?
Altrimenti, visto che sono ancora in tempo per il diritto di recesso, su quale modem/router di pari livello del Linksys WAG320N (o superiore) che supporti il voip potrei orientarmi? Comunque non ci avevo pensato prima di comprare il WAG320N perché ho due telefoni normalissimi, non credevo mi servisse un modem/router voip ![]() Ultima modifica di Adalgrim : 18-03-2010 alle 23:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1086 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 36
|
Ma con quale provider hai la linea ?
Per avere la linea tradizionale di fonia devi fare il rientro in Telecom,tra l'altro avendo la fonia in voip non so neanche se mantieni il vecchio numero. Questa operazione ti viene a costare ben 94 euro quale attivazione nuova linea. Trovi tutto sul sito 187 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1087 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
|
Sono tornato a Telecom da Fastweb la settimana scorsa.
A sto punto penso che la cosa più semplice sia dare indietro il Linksys e prenderne uno di pari livello ma che supporti il voip. Mannaggia a me!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1088 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 36
|
Quote:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/support/WAG54GP2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1089 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
|
Pare che con Alice si possa usare solo il loro router ADSL.
Pazienza, me lo farò andare bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1090 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 261
|
Quote:
azz mi hai illuminato! domani faccio le prove dall'esterno della rete, mi sa che hai ragione azz! ![]() ![]() del resto anche il WAG che vuole il secure non ha tutti i torti ![]() ![]() ![]() (uno dei pochi che ha usato il mio soprannome duma)
__________________
Asus P4C800-D P4 2.4@3.2 air cooled 2x512 ddr in dual, fsb 266 (532) sincrono con il procio (Timings 2,5-4-4-5 no overvolt - MSI Wind U100 Atom1600@1851 Ram 2GB S.O. SnowLeopard Win7 WinXp Ubuntu. Ultima modifica di dumazone : 19-03-2010 alle 00:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1091 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 261
|
riguardo al pool di indirrizzi hdcp? cosa vuoi sapere dimmi
Quote:
se devo condividere qualcosa ho un serverino, ci metto su un joomla o drupal o e107 con bella interfaccia web e accessi vari e li diventa tutto molto piu' carino ![]() ![]() ![]() prima o poi faro' con vari esperimenti...
__________________
Asus P4C800-D P4 2.4@3.2 air cooled 2x512 ddr in dual, fsb 266 (532) sincrono con il procio (Timings 2,5-4-4-5 no overvolt - MSI Wind U100 Atom1600@1851 Ram 2GB S.O. SnowLeopard Win7 WinXp Ubuntu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1092 | |||||||||
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ...... Quote:
Cosa vuoi dire con "non ho attivato ftp" e "ma quello del disco usb"? Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Se mi perdo su quattro settaggi di un router figurati su un server ![]() Ciao ![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1093 | ||||||||
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 261
|
nono e' giustissimo DuMa
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
cmq non ho attivato ne l'ftp del disco usb ne quello del nas, non mi servono, forse questo volevo dire ![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
Asus P4C800-D P4 2.4@3.2 air cooled 2x512 ddr in dual, fsb 266 (532) sincrono con il procio (Timings 2,5-4-4-5 no overvolt - MSI Wind U100 Atom1600@1851 Ram 2GB S.O. SnowLeopard Win7 WinXp Ubuntu. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1094 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
ciao ragazzi, ho comprato qualche giorno fa questo bel giocattolino
![]() oggi finalmente l'ho collegato e funziona perfettamente tranne una cosa!!! dove sono le impostazioni per i "virtual server & relative porte" da utilizzare per emule???? da momento in cui l'ho installato, il mio NAS Synology 209 (client emule integrato) non scarica più na cippa...!!! sempre DL=0 da ore !!! dato che sul mio vecchio 3com avevo impostato i "virtual server" con le porte ho provato a cercare più volte l'equivalente funzione sul WAG320N... ma non l'ho trovata!!! ![]() ![]() avete qualche dritta in merito?? grazie mille!!!
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
|
Quote:
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_fi...Forwarding.htm Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
Quote:
mi era proprio sfuggito!!!
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1097 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
|
Ragazzi ma con Steam bisogna aprire le porte? Le ho aperte seguendo questa lista ma Steam mi da errore di connessione lo stesso. Non vorrei che fosse un problema passaggero di Steam perché un paio di giorni fa mi ha dato errore di connessione ma riprovando si è connesso. Oggi proprio non ne vuole sapere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1098 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 294
|
Quote:
Anch'io cerco risposte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1099 | ||||||
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 48
|
Ciao DuMa
![]() Quote:
![]() Scherzo eh! Ho visto che piacciono anche a te le battute ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Ho provato così. Ma non funzia ![]() Ma non basta digitare "ftp://xxx.homeip.net:21" o anche senza il 21? Ho notato un'altra cosa strana.... A volte, quando cambio dei parametri sotto "Archiviazione=>Amministrazione" che so, la pwd di admin o aggiungo un utente, dopo che faccio "salva impostazioni" mi esce una pagina bianca che inizia con "iptables: Bad rule (does a matching rule exist in that chain?) HTTP/1.0 200 OK Content-type: text/html" ...ecc...ecc faccio "indietro" e i comandi sulla pagina appaiono congelati. Se vado in un altra pagina e poi ritorno lì sembra tutto apposto, con i parametri salvati. Ma questo mi puzza un po' ![]() Ti fa venire in mente qualcosa? Quote:
![]() Quote:
![]() Notte! ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1100 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
|
(Ri)ciao a tutti
![]() Siamo di nuove alle solite, il piccolino non vuole più saperne di funzionare ![]() Premetto, per chi non ricorda, che il problema che è tornato a verificarsi da un paio di giorni è questo: modem acceso, notebook acceso, connessione rilevata all'inizio, si connette subito... ma poi continua a cadere continuamente e sistematicamente per poi non connettersi proprio più. Oppure direttamente all'inizio, dopo un po' di tempo, circa due minuti di navigazione (se così si può chiamare l'attendere inutilmente il caricamento di google) cade definitivamente la linea. Peggio ancora, ritorno al problema iniziale dove la connessione c'è e si vede, ma non vuole sapersi di connettere via wifi, sempre errore di connessione, impossibile connettersi a blablabla. Questo anche con l'altra linea non protetta che è in zona e a cui riuscivo a connettermi senza problemi prima di acquistare il modem settimane orsono. Ciliegina sulla torta è che sembra tutto apposto, nel senso che le spie del modem lampeggiano come se c'è attività (ed in effetti un po' c'è quando all'inizio tenta di caricare qualche pagina per poi stopparsi inesorabilmente) e anche anche l'icona dell'accesso a internet segnale che è tutto bello e funzionante. Ora, premesso che il problema di cadere è iniziato almeno da una settimana (ma sempre in modo lieve, tipo cadeva un paio di volte in circa 8 ore ma si riconnetteva subito) ma è peggiorato gravemente da un paio di giorni, in questo lasso di tempo (circa due giorni prima del botto finale del non connettermi più) ciò che ho fatto è stato: 1) Installare Antivir e configurarlo come scritto nell'apposito topic qui nel forum 2) Installare Comodo's Internet Security ma disinstallato poco dopo perchè non ci capivo una mazza e mi dava anche degli errori (quello di windows è disattivato comunque si) 3) Installare prevx e Malwarebytes' Anti-Malware 4) Aggiunto vari plugin a firefox come Noscript, trackmenot, etc, sempre per aumentare la sicurezza. Specifico che questo problema del non connettersi più è accaduto DOPO aver fatto questo, MA anche dopo son riuscito a navigare bene per circa una giornata come se nulla fosse, per poi ricadere nelle condizioni attuali e che mai più speravo di rivedere ![]() Inoltre quando inizio la diagnosi di rete, il più delle volte anzi quasi sempre, dice di riavviare il router (ovviamente fatto ma inutilmente) qualche volta dice che è problema di connessione tra modem ed internet, infine giusto un paio di volte mi ha segnalato un errore relativo al sistema dei DNS o roba simile. Ora, è anche lontanamente possibile che la causa sia dovuta ad uno di quei programmi che ho installato? È possibile che a questo punto è la scheda di rete che è difettosa visto che non riesco a connettermi nemmeno alla linea non protetta? Oppure è il modem troppo capriccioso? Difatti ora son connesso via ethernet... e ce ne ho messo per farlo rilevare via cavo, tanto è vero che ho dovuto riavviare il pc per farlo rilevare! Ultima modifica di Metatron_985 : 21-03-2010 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.