Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2014, 08:35   #1061
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
Con il WDM da 2.5 Gbps ad anello a 10GBps, (diviso su 32/64/128 utenti, come sempre)
Beh, anche se fosse possibile si dovrebbero comunque cambiare tutte le ONU degli utenti, visto che quelle di ora dovrebbero supportare solo il GPON, quindi con una velocità - mi pare - di 2488/1244Mbps.

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 08:40   #1062
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da FutureMad Guarda i messaggi
Dissero la stessa cosa anche a me, il problema è che ho scoperto che quei furbacchioni di Fastweb hanno rimodulato unilateralmente il mio abbonamento togliendo la parte voce e lasciando quella internet. Possono farlo perchè il mezzo di accesso (il vecchio doppino nel mio caso, ma credo che sia uguale per chi è in FTTH Fastweb) non viene utilizzato dal nuovo operatore. Io ho preferito aspettare che il numero passasse in Vodafone prima di mandare la lettera, così purtroppo dovrò pagare almeno 1 mese di abbonamento Fastweb inutilizzato e mi hanno anticipato che mi saranno addebitati i costi di distacco. Ho intenzione di contestare questi costi, ma prima attendo la bolletta a fine novembre per capire cosa effettivamente mi hanno fatturato.
I costi di disattivazione sono dovuti per delibera agcom. Contestarli è inutile

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 08:44   #1063
FutureMad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
I costi di disattivazione sono dovuti per delibera agcom. Contestarli è inutile

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Mi sembrava di aver capito che sono dovuti solo se puntualmente motivati, cosa che Fastweb non credo che farà. Mi sbaglio?
FutureMad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 09:18   #1064
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
e a quanto si arriverebbe? : O



Come sempre con massimo fattore di splitting di 1:64 (quindi banda condivisa per max 64 utenze), o raramente 1:128 per il GPON.
Oltre al TWDM-PON ci sono standard alternativi come l'OFDM-PON e il WDM-PON, con quest'ultimo è possibile assegnare un "colore" ad ogni utenza, ergo banda dedicata e non più condivisa.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 09:30   #1065
feedre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da FutureMad Guarda i messaggi
Dissero la stessa cosa anche a me, il problema è che ho scoperto che quei furbacchioni di Fastweb hanno rimodulato unilateralmente il mio abbonamento togliendo la parte voce e lasciando quella internet. Possono farlo perchè il mezzo di accesso (il vecchio doppino nel mio caso, ma credo che sia uguale per chi è in FTTH Fastweb) non viene utilizzato dal nuovo operatore. Io ho preferito aspettare che il numero passasse in Vodafone prima di mandare la lettera, così purtroppo dovrò pagare almeno 1 mese di abbonamento Fastweb inutilizzato e mi hanno anticipato che mi saranno addebitati i costi di distacco. Ho intenzione di contestare questi costi, ma prima attendo la bolletta a fine novembre per capire cosa effettivamente mi hanno fatturato.
grazie per la risposta , però cosi diventa un casino perchè non ho idea di come si comporteranno con una linea in fibra !!! bo vedrò cosa succede appena mi decido a passare a vodafone dato che ultimamente mi stanno chiamando quasi tutti i giorni !!! (quelli di vodafon intendo).
feedre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 09:38   #1066
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
mi sto confonendo un'attimo.. con il GPON, saremmo limitati come banda dell'anello 2488 Mbps, ma gli ONT, supportano già questa banda.. se supportassero già i nuovi protocolli, potrebbero cambiare l'anello mantenendo gli attuali ONT, siccome ognuno supporta di suo 2 giga e passa
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 09:41   #1067
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
mi sto confonendo un'attimo.. con il GPON, saremmo limitati come banda dell'anello 2488 Mbps, ma gli ONT, supportano già questa banda.. se supportassero già i nuovi protocolli, potrebbero cambiare l'anello mantenendo gli attuali ONT, siccome ognuno supporta di suo 2 giga e passa
Dovrebbe essere solo un problema di aggiornamento software di ONT e OLT, o al limite la sostituzione di uno dei due apparati, o entrambi.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:00   #1068
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi



Come sempre con massimo fattore di splitting di 1:64 (quindi banda condivisa per max 64 utenze), o raramente 1:128 per il GPON.
Oltre al TWDM-PON ci sono standard alternativi come l'OFDM-PON e il WDM-PON, con quest'ultimo è possibile assegnare un "colore" ad ogni utenza, ergo banda dedicata e non più condivisa.
me la togliete una curiosità ?

ma come mai c'e' sempre anche nel caso della fibra una differenziazione tra banda in up e in dl come disponibilità ?

è una scelta commerciale? nel senso che si prevede che l'utente scarichi più di quanto non uploadi oppure è un problema di natura tecnica ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:19   #1069
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
me la togliete una curiosità ?

ma come mai c'e' sempre anche nel caso della fibra una differenziazione tra banda in up e in dl come disponibilità ?

è una scelta commerciale? nel senso che si prevede che l'utente scarichi più di quanto non uploadi oppure è un problema di natura tecnica ?
Sono la capacità massime di quegli standard, questo non significa che l'operatore non possa offrirti profili simmetrici (per esempio un 300/300 Mb) almeno fino al limite della banda disponibile.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:32   #1070
FutureMad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da feedre Guarda i messaggi
grazie per la risposta , però cosi diventa un casino perchè non ho idea di come si comporteranno con una linea in fibra !!! bo vedrò cosa succede appena mi decido a passare a vodafone dato che ultimamente mi stanno chiamando quasi tutti i giorni !!! (quelli di vodafon intendo).
Credo allo stesso modo, se sei in FTTH su Fastweb questo permette loro di rimodulare anche a te l'offerta lasciando solo la parte Internet. La fibra di Metrobit sarà un'altra, quindi non sono vincolati tecnicamente a cessarti totalmente il servizio.
FutureMad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 11:43   #1071
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
worst case scenario di 700mbit ad utente...
Scusa come l'hai calcolato ?

10Gbps condivisi da 128 utenti fa 78Mbps (19.5Mbps con la rete 2.5Gb) a testa altro che 700.

Per avere 700Mbit ad utente dovrebbero essere in max 14 utenti.

PS
E poi cmq quelle sono le velocità solo fino al nodo di raccolta.
Che magari raccoglie decine e decine linee gpon ma poi mica esso sarà connesso al resto della rete con migliaia di Gb

Ultima modifica di FabryHw : 13-11-2014 alle 12:11.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 12:15   #1072
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
In realtà il fattore di splitting più usato è l' 1:64, quindi sono 156 Mb di MCR (per il 10-GPON). Anche Orange/FT piazza al massimo 64 utenze su ogni albero GPON.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 13-11-2014 alle 12:20.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 12:16   #1073
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
[FIBRA] VodafoneIT 300Mbit/20Mbit

Penso sia calcolato su 1:64

Comunque ogni anello è a se stante, 10gb per anello,

Non confondiamoci con le muffole


Sono comunque tutte scelte commerciali con FTTH, (tipo linea non simmetrica, google fiber = 1gb simmetrico) infatti se volete pagare di meno, cosa fanno? Vi abbassano a 20 mega! Tipo ADSL, peccato che in ADSL con la portate piena i MEGA siano 24


PS: quoto un mio vecchio post in un altro 3d


Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
Pensando alla differenza tra AON e PON, tutti ricevono gli stessi dati e solo l'interessato poi "li usa"



ma cosi non si ha uno spreco di banda? mettiamo che 10 persone scaricano 10 ISO diverse.. io scarico a 1/10 della mia banda, perchè gli altri 9 decimi sono sprecati per le altre ISO che io non "leggero"



è un ragionamento giusto o una cagata pazzesca?
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer

Ultima modifica di luponata : 13-11-2014 alle 12:25.
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:29   #1074
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da FutureMad Guarda i messaggi
Credo allo stesso modo, se sei in FTTH su Fastweb questo permette loro di rimodulare anche a te l'offerta lasciando solo la parte Internet. La fibra di Metrobit sarà un'altra, quindi non sono vincolati tecnicamente a cessarti totalmente il servizio.
Purtroppo è vero. Fare disdetta DOPO avere la linea da vodafone probabilmente è la cosa migliore in questo caso.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 20:58   #1075
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Scusa come l'hai calcolato ?

10Gbps condivisi da 128 utenti fa 78Mbps (19.5Mbps con la rete 2.5Gb) a testa altro che 700.

Per avere 700Mbit ad utente dovrebbero essere in max 14 utenti.

PS
E poi cmq quelle sono le velocità solo fino al nodo di raccolta.
Che magari raccoglie decine e decine linee gpon ma poi mica esso sarà connesso al resto della rete con migliaia di Gb
scusa hai ragione, in velocità ho scritto 100 sulla calc invece di 10 xD

beh allora mmh, il 10gpon non è ancora usato a quanto ho capito e pure se fosse ci sarebbero 150Mbit garantiti...

dunque ora come ora sulla g-pon normale sono 15Mbit a testa minimo... vabbè difficile che tutte e 64 utenze scarichino in parallelo

cioè se vedi la MCR delle xDSL normali quanto è? 100kB? xD
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 13-11-2014 alle 21:02.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 01:25   #1076
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Sono la capacità massime di quegli standard, questo non significa che l'operatore non possa offrirti profili simmetrici (per esempio un 300/300 Mb) almeno fino al limite della banda disponibile.
vabbè a scendere si capisce... il profilo può essere venduto simmetrico se si scende al di sotto della max banda in up fisica...

ma per capirci come standard..
per quale motivo 2.5 down 1.25 up ?

in termini di decibel il segnale buttato fuori dal box dell'utente è + debole e maggiormente soggetto a degradazione fino ad arrivare al primo ripetitore ottico attivo?

oppure se volessero potrebbero fare 1.25 down e 2.5 up in via teorica dico perchè non cambia niente ed è solo un modo per frazionare la banda considerando che un utente vuole usufruire dei servizi di rete piuttosto che trasmettere propri contenuti?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 01:59   #1077
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
dunque ora come ora sulla g-pon normale sono 15Mbit a testa minimo... vabbè difficile che tutte e 64 utenze scarichino in parallelo

cioè se vedi la MCR delle xDSL normali quanto è? 100kB? xD
Ma la MCR è l'accesso alla rete minimo garantito e suppongo ce l'avrai anche con il GPON.

Non è mica che VDSL ha 100Kbit e GPON 15Mb (che poi sono 39Mb se usi 64 utenze).
Hanno entrambe velocità max teoriche abbastanza simili (quando tutti scaricano) e le velocità minime dipendono dal collo di bottiglia della rete che collegata la centrale con il resto della rete del provider/internet.
Al limite la fibra GPON è in vantaggio sulla velocità max in download (39Mbps vs 20Mbps) dato che abbiamo 2.5Gbps condivisi da 64 utenti contro 1Gbps condivisi da 48 utenti.
Però passando alla modulazione 10Gbps diventa in vantaggio la vdsl (se usi Onu da max 48 posti), nettamente in vantaggio se consideri l'upload (10Gbps su 48 utenze vs 2.5Gbps su 64 utenze).

Ultima modifica di FabryHw : 14-11-2014 alle 02:08.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 07:01   #1078
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Però passando alla modulazione 10Gbps diventa in vantaggio la vdsl (se usi Onu da max 48 posti), nettamente in vantaggio se consideri l'upload (10Gbps su 48 utenze vs 2.5Gbps su 64 utenze).
Peccato che in VDSL i profili/PCR da 500 Mb o 1 Gb te li possa solo sognare. Poi anche nelle xDSL è molto improbabile scendere alla soglia minima del MCR (per esempio 128 o 256 Kb) anche in condizioni di saturazione pesante.
Quando avevo NGI, con MCR di 300 Kb nominali, anche con il VP carico al 100% quei 1-2 Mb ce li avevo sempre.

Poi per le VDSL bisogna vedere se c'è ulteriore condivisione a monte oltre a quelle 48 utenze. Che poi se non ricordo male le porte sono espandibili a 96 con una piastra aggiuntiva, e c'è la possibilità di installare almeno un nuovo ONU per cabinet (con il suo flusso da 1-10 Gb/s dedicato spero).
I profili bitstream 30/3 Mb "base" di McLink per esempio hanno 512/512 Kb di MCR, e le caratteristiche di quelli Alice dovrebbero essere le medesime (almeno così è per le adsl), per cui sono discorsi che lasciano il tempo che trovano...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 14-11-2014 alle 08:46. Motivo: aggiunta
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 09:09   #1079
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
in linea di massima io credo siano, almeno per le utenze non business delle MCR accettabili... inoltre meno sono gli utenti connessi e sicuramente meno sarà la probabilità di andare a trovarli connessi in contemporanea..

sarei curioso di vedere quali sono i modelli statistici che usano per il calcolo dell'occupazione dei nodi e su quali dati si basano
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 14:36   #1080
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Peccato che in VDSL i profili/PCR da 500 Mb o 1 Gb te li possa solo sognare. Poi anche nelle xDSL è molto improbabile scendere alla soglia minima del MCR (per esempio 128 o 256 Kb) anche in condizioni di saturazione pesante.
Quando avevo NGI, con MCR di 300 Kb nominali, anche con il VP carico al 100% quei 1-2 Mb ce li avevo sempre.
Non mi interessa avere un profilo da 1Gbps se poi condivido con altri 64 una linea a 2.5Gbps o al più 10Gbps.
Già sul primo tratto sei strozzato, poi cmq la rete non è dimensionata per reggere tanta gente a quelle velocità.
Inutile sognare profili che poi per usarli a banda piena devi aspettare le 4 del mattino.
Inoltre quelli non sono MCR, ma sono solo la banda nominale, alias come la portante VDSL.
Figurati se danno MCR di Mbit a certe cifre (oddio con Telecom almeno, in effetti cosa fa Vodafone lo ignoro).

In Vdsl i 200Mb simmetrici (di più in asim.) sono raggiungibili con il profilo 30a per chi è vicino, e poi c'è il nuovo G-Fast.
FastWeb mi pare che abbia annunciato che vuole proporre linee internet a "fino a" 1Gbps, però se apri l'annuncio di FastWeb scopri che non parlano solo di Fibra FTTH ma anche di RAME (o meglio fibra fino all'armadio e poi G-Fast per tentare almeno fino a 400Mbps)

Quote:
I profili bitstream 30/3 Mb "base" di McLink per esempio hanno 512/512 Kb di MCR, e le caratteristiche di quelli Alice dovrebbero essere le medesime (almeno così è per le adsl), per cui sono discorsi che lasciano il tempo che trovano...
Telecom dà solo 100Kbit (parlo di vdsl) e pure solo sulle aziendali (oddio ci sono anche i profili 256, 512 e 1024, ma per un 512Kb sei ampiamente oltre i 120-150E mese).

Ultima modifica di FabryHw : 14-11-2014 alle 14:43.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v