Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2010, 12:27   #1041
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
aggiornamento: prima mi installava il catalyst control center e non i driver, ora a quanto pare l'esatto contrario...

edit: NON chiedetemi come, ma a forza di disinstalla, reinstalla, riavvia, forza a mano i driver della 3200, ora sembra funzionare tutto

Ultima modifica di walter sampei : 05-09-2010 alle 13:13.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 18:37   #1042
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Scalk3 Guarda i messaggi
qui ho trovato il sistema per installare i nuovi drive XP sul ns nb.

Che culassa ragazzi!!!

Sarebbe da mettere nel primo post.
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 18:59   #1043
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Bescio Guarda i messaggi
Che culassa ragazzi!!!

Sarebbe da mettere nel primo post.
altro modo: disinstallare tutto, riavviare, far partire l'installer dei catalyst (o cataclysm), non riavviare, installare a mano dal pannello dei driver di windows forzando la ricerca di un driver non compatibile, va bene il driver della 3200 "normale", riavviare e pregare che funzioni
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 07:53   #1044
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Invece una cosa del genere (ossia che non carica, ma funziona) può accadere, e anche spesso se si maltratta la batteria...Comunque, partendo dal presupposto che io non collegherei mai il caricabatterie tutta la notte, sei sicuro di non avere dei problemi sulla linea? In genere impianti elettrici abbastanza vecchi soffrono di sovraccarichi di corrente, che possono danneggiare gli strumenti elettrici. Inoltre, stanotte da te è piovuto? A me si sono rotti modem, alimentatori e un monitor in nottate di tuoni.

In conclusione, ti consiglierei di comprare un piccolo gruppo di continuità, delle ciabatte protette (Trust 10 euro), non lasciare mai niente in carica durante la notte, e se ci sono tuoni staccare tutto...
"Non ci crederai" ma rispolverando il vecchio alimentatore... non funziona (O per meglio dire: funziona male) ma ricarica correttamente.
Probabilmente perche' non "eroga" la potenza necessaria al corretto funzionamento del notebook ?

Boh... fatto sta che la batteria si ricarica anche se mi sembra ci voglia un poco piu' del "normale".

Stamani vedo cmq. se riesco ad andare a prendere l'ali nuovo.
Stavolta opto per un universale.

QUelli che ho trovato, per il momento, sono un cooler master na 90 (33 euro) ed un mediacom (25 euro).
Posso andare indifferentemente sull'uno o sull'altro oppure vado (assai) piu' tranquillo con il cooler master ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 08:41   #1045
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
"Non ci crederai" ma rispolverando il vecchio alimentatore... non funziona (O per meglio dire: funziona male) ma ricarica correttamente.
Probabilmente perche' non "eroga" la potenza necessaria al corretto funzionamento del notebook ?

Boh... fatto sta che la batteria si ricarica anche se mi sembra ci voglia un poco piu' del "normale".

Stamani vedo cmq. se riesco ad andare a prendere l'ali nuovo.
Stavolta opto per un universale.

QUelli che ho trovato, per il momento, sono un cooler master na 90 (33 euro) ed un mediacom (25 euro).
Posso andare indifferentemente sull'uno o sull'altro oppure vado (assai) piu' tranquillo con il cooler master ?
Io opterei per CoolerMaster, ma è un giudizio che si affida esclusivamente alle mie conoscenze generali del marchio, che reputo più affidabile della MediaCom.

Intanto torno sulla questione Ubuntu. Volevo farvi una segnalazione per quanto riguarda la luminosità; è vero che non si può modificare (nè con l'applet nè con i tasti rapidi), ma installando i driver proprietari Ati (nella 10.04 funzionano FINALMENTE una bellezza) si può accedere al Catalyst (che ho notato essere più performante della controparte Win), da cui si può regolare la luminosità.
Per il resto devo dire che Ubuntu non mi è sembrato molto stabile: alcuni blocchi di Firefox e una gestione della cpu poco efficiente...per non parlare delle solite inefficienze (scusate se mi ripeto ) del plugin Flash per Firefox.

In ultima analisi, nonostate Win7 è sicuramente più avaro di risorse, è di gran lunga più stabile e performante della controparte OpenSource. Un vero peccato perchè sono sempre stato un grande appassionato di Linux.
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 09:01   #1046
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Premesso che ho il modello precedente a quello che avete voi ma... con ArchLinux (E precedentemente Ubuntu) non ho mai avuto nessun tipo di problema per quanto riguarda driver e/o impostazioni settaggi del sistema.

Per quanto riguarda la "stabilita'", poi, devo dire che ArchLinux e' impeccabile da questo punto di vista.
Soltanto alcune applicazioni (Ad esempio wi-cd) mi hanno creato dei problemi in tal senso.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 09:03   #1047
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Premesso che ho il modello precedente a quello che avete voi ma... con ArchLinux (E precedentemente Ubuntu) non ho mai avuto nessun tipo di problema per quanto riguarda driver e/o impostazioni settaggi del sistema.

Per quanto riguarda la "stabilita'", poi, devo dire che ArchLinux e' impeccabile da questo punto di vista.
Soltanto alcune applicazioni (Ad esempio wi-cd) mi hanno creato dei problemi in tal senso.
Giusto per curiosità, così provo, ArchLinux è semplice come ubuntu o bisogna lavorarci e perderci tempo da sopra?
Purtroppo di tempo ultimamente per sbariare su queste distro non ne ho tanto.
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83

Ultima modifica di theGiantsKiller : 06-09-2010 alle 09:06.
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 09:16   #1048
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Giusto per curiosità, così provo, ArchLinux è semplice come ubuntu o bisogna lavorarci e perderci tempo da sopra?
Purtroppo di tempo ultimamente per sbariare su queste distro non ne ho tanto.
Non e' come Ubuntu... ma neppure come Gentoo o simili.
"Simile" a Debian.

L'installazione "di base" e' molto semplice.
Poi installi via via i pacchetti che ti servono di volta in volta.
L'aggiornamento avviene pacchetto per pacchetto (Tramite pacman o yaourt) e non occorre "reinstallare" la distribuzione in caso di aggiornamenti visto che anche il kernel puo' essere aggiornato tramite queste utility.

La "bellezza" di linux sta proprio nel potersi gestire almeno un minimo il proprio sistema senza trovarsi tutto "gia' pronto".
Per questo ritengo ubuntu... decisamente troppo win oriented.


Io direi che puoi tranquillamente provare... anche perche' avresti cmq. a disposizione un ottimo wiki ed una comunita' pronta ad aiutarti.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 09:20   #1049
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Non e' come Ubuntu... ma neppure come Gentoo o simili.
"Simile" a Debian.

L'installazione "di base" e' molto semplice.
Poi installi via via i pacchetti che ti servono di volta in volta.
L'aggiornamento avviene pacchetto per pacchetto (Tramite pacman o yaourt) e non occorre "reinstallare" la distribuzione in caso di aggiornamenti visto che anche il kernel puo' essere aggiornato tramite queste utility.

La "bellezza" di linux sta proprio nel potersi gestire almeno un minimo il proprio sistema senza trovarsi tutto "gia' pronto".
Per questo ritengo ubuntu... decisamente troppo win oriented.


Io direi che puoi tranquillamente provare... anche perche' avresti cmq. a disposizione un ottimo wiki ed una comunita' pronta ad aiutarti.
Mmm...comunque si deve mettere mano al terminale, giusto?
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 09:24   #1050
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Mmm...comunque si deve mettere mano al terminale, giusto?


Mica si tratta di un bisturi !!

Ovvio che tu debba mettere mano al terminale.
Ma per digitare sudo pacman -S nomepacchetto... ti garantisco che non rischi di rimanerci secco.
:
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 13:50   #1051
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Niente da fare... l'alimentatore e' tornato a fare le bizze... dopo 4 ore di ricarica (A notebook spento) la batteria sta solamente al 10% di carica (Quando a cose "normali" in un paio di ore si ricaricava al 100%).

Sicuramente e' un problema al cavo che va dal portatile all'alimentatore.

Ma in che punto ?
Si tratta del connettore ?
Del punto in il cavo "entra" nella scatola dell'alimentatore ?
Oppure...

Ancora devo decidere se prendere 'sto Cooler Master o se andare al risparmio e prendere il MEdiacom.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 13:57   #1052
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Niente da fare... l'alimentatore e' tornato a fare le bizze... dopo 4 ore di ricarica (A notebook spento) la batteria sta solamente al 10% di carica (Quando a cose "normali" in un paio di ore si ricaricava al 100%).

Sicuramente e' un problema al cavo che va dal portatile all'alimentatore.

Ma in che punto ?
Si tratta del connettore ?
Del punto in il cavo "entra" nella scatola dell'alimentatore ?
Oppure...

Ancora devo decidere se prendere 'sto Cooler Master o se andare al risparmio e prendere il MEdiacom.
Inizia a controllarlo con un tester
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:41   #1053
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Inizia a controllarlo con un tester
Con un voltmetro...
ok fin qui ci sono... ho visto la "procedura" della quale si discute da diverse parti anche on line... ma una volta accertatomi che il voltaggio non sia 0... come faccio a "capire" se il problema sta nel connettore che va inserito nel lap o, invece, in una sezione del cavo stesso (Escludendo asslutamente che il problema possa risiedere nel portatile stesso, visto che cambiando alimentatore tutto e' ok) ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:53   #1054
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Con un voltmetro...
ok fin qui ci sono... ho visto la "procedura" della quale si discute da diverse parti anche on line... ma una volta accertatomi che il voltaggio non sia 0... come faccio a "capire" se il problema sta nel connettore che va inserito nel lap o, invece, in una sezione del cavo stesso (Escludendo asslutamente che il problema possa risiedere nel portatile stesso, visto che cambiando alimentatore tutto e' ok) ?
ma, secondo me, non è il cavo il problema ma il trasformatore in sè (a meno che non sia davvero tutto piegato e tu abbia interrotto il collegamento in qualche punto.

Capire dove è interrotto la vedo dura senza taglio o altre prove.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:56   #1055
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Se fosse il trasformatore in se non funzionerebbe del tutto e/o sarebbe bruciato.

Il problema e' sicuramente in qualche contatto del cavo che e' stato soggeto frequentemente ad essere piegato e ripiegato per essere riposto nello zaino.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 15:46   #1056
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Se fosse il trasformatore in se non funzionerebbe del tutto e/o sarebbe bruciato.

Il problema e' sicuramente in qualche contatto del cavo che e' stato soggeto frequentemente ad essere piegato e ripiegato per essere riposto nello zaino.
Guarda...L'irregolarità di carica può essere più causa del caricabatterie che del cavo...Ma mai dire mai. Per caso hai una Play Station? In genere d'alimentazione della play si adatta bene anche dietro gli ali dei portatili...Prova.
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 18:05   #1057
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Non ho sinceramente capito a cosa tu faccia riferimento col dirmi di utilizzare l'alimentatore della play...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 18:17   #1058
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Hai ragione sono stato poco chiaro. Intendevo dire che potresti sostituire il cavo del pc (nello specifico la parte che va dall'alimentatore alla presa a muro) con il cavo nero di alimentazione della Play Station 1/2.
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 08:40   #1059
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Hai ragione sono stato poco chiaro. Intendevo dire che potresti sostituire il cavo del pc (nello specifico la parte che va dall'alimentatore alla presa a muro) con il cavo nero di alimentazione della Play Station 1/2.
Ok, ora ho capito.
Il problema, pero', e' che ad ogni modo devo sostituire/riparare il cavo in questione il che non credo sia banalissimo da fare, soprattutto per quanto riguarda l'estremita' che va inserita nella "black box" dell'alimentatore e che non e' facilissima da aprire.
QUA avrei trovato una guida "passo-passo" ma devo ammettere da ignorante che con quello slang ho piu' di qualche difficolta'...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 09:14   #1060
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Ok, ora ho capito.
Il problema, pero', e' che ad ogni modo devo sostituire/riparare il cavo in questione il che non credo sia banalissimo da fare, soprattutto per quanto riguarda l'estremita' che va inserita nella "black box" dell'alimentatore e che non e' facilissima da aprire.
QUA avrei trovato una guida "passo-passo" ma devo ammettere da ignorante che con quello slang ho piu' di qualche difficolta'...
Ma guarda che il cavo della play dovrebbe avere lo stesso attacco dell'alimentatore..non devi fare nessuna modifica.
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v