Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2014, 01:14   #10301
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
salve, ho bisogno un pò di consigli...

attualmente possiedo questa configurazione

Sk. audio: Soundblaster zx
AV rec: Pioneer vsx 323 (kit htp072)
casse frontali: Magnat monitor supreme 200 (consigliatissime per un sistema economico, valgono moooolto più di quello che costavano già all'uscita, cioè 120 euro, ora essendo fine serie si trovano anche a 60,e poi sono un prodotto tedesco di un vecchio produttore di diffusori, penso che a quel prezzo non esista nulla di meglio)
casse posteriori e sub: quelle del kit pioneet htp 072

attualmente ho il tutto collegato tramite cavo ottico (a proposito, c'è differenza effettiva di qualità tra cavi ottici? ho letto una comparazione su un blog, e le differenze tra il cavo scrauso e uno buono erano nell'ordine dello 0,xx%)

ho configurato la soundblaster in dts connect, e l'amplificatore in pure direct (secondo il manuale dovrebbe rimanere fedele alla sorgente, in questo caso la soundblaster)

ora vengono le domande
1) secondo voi va bene mantenere l'attacco ottico, o mi conviene passare ad analogico? quale DAC pensate possa essere migliore, quello di uno sintoamplificatore di fascia bassa, o di una scheda audio di fascia media?)

2) non ho capito bene quali impostazioni vengono gestite dalla scheda audio e quali dall'ampli se uso l'uscita digitale... tipo, il taglio delle frequenze etc... se ho messo su pure direct, significa che l'amplificatore farà da pass-through e si occupa solo di decodificare? la cosa che mi fa venire il dubbio, è che la soundblaster, pur collegata tramite digitale, mi chiede di impostare "altoparlanti su soundblaster" come fosse analogico, come dispositivo predefinito, invece di "uscita spdif"... (infatti la configurazione di windows, funziona come se fosse analogico, con le prove dei singoli altoparlanti etc)

3) per curiosità, il sintoamplificatore, nel momento in cui non suona, è come se fosse in standby? e il consumo di questo, dipende dal volume?

4) ho un paio di cuffie speedlink medusa 5.1, con i connettori analogici, ora come ora per praticità le ho collegate alla scheda audio integrata, e faccio lo switch, secondo voi, mi conviene attaccarle alla scheda audio invece? e in questo caso, dato che già l'uscita digitale, è vista dal pannello di controllo come analogica, se attaccassi le cuffie in analogico, come potrei gestire lo switch?

5) ora come ora come cavo sto usando l'amazon basics con sezione da 1,3mm secondo voi, potrei avere un reale guadagno da un cavo migliore, o per il mio sistema basta e avanza, dato che non devo pilotare un sistema di fasci alta? il dubbio mi è venuto, perchè nel manuale delle magnat suggerisce un cavo di sezione almeno 2,5mm


grazie mille a chi mi può aiutare a rispondere... purtroppo non sono praticissimo di connessioni digitali e sistemi custom, mi ero sempre accontentato di sistema analogico con scheda audio almeno decente, (prima audigy1, poi audigy 2zx o come si chiamava l'intermedia) e kit da gaming logitech o creative..
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2014, 14:40   #10302
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Questo thread è morto
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2014, 15:41   #10303
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
avrei bisogno di info sui consumi dichiarati dei sintoamplificatori

cercandone uno "slim", che occupasse poco spazio in altezza, ho trovato questo Pioneer S510K (prezzo circa 350 euro)

http://www.pioneer.eu/it/products/42...10-K/page.html

noto però con disappunto che la potenza assorbita dichiarata è di soli 96watt, anche se il sistema è dato per avere 110watt per canale (a 4ohm), ed è un 6.2 tra l'altro (anche se lo userei come 5.1)

invece un suo fratello "ciccione", che costa anche 100 euro in meno del parente slim, come questo modello:

http://www.pioneer.eu/it/products/42...29-K/page.html

è dato per un assorbimento di ben 450 watt
i watt per canale qui sono 130, ma come è possibile che abbia un assorbimento in watt di maggiore di più del QUADRUPLO rispetto all'S510K?

stesso discorso con quest'altro "slim" della Marantz, l'NR1504, un 5.1 con un consumo dichiarato di 220watt, più del doppio del Piooner slim

http://marantzitaly.com/it/products/...oductid=nr1504

e questo marantz dichiara 85watt per canale a 6ohm.

la mia domanda allora è se l'S510K non sia in realtà una sola di sintoamplificatore che ha potenza ben ridotta, e be lontana dai 110watt per canale che dichiara?

non me ne intendo molto di sintoamplificatori, ma mi pare strano che un dispositivo che "consuma" solo 96watt possa erogare potenza uguale/superiore o cmq simile a quella di dispositivi che assorbono quattro volte tanto...

qualcuno mi illumina?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2014, 16:42   #10304
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Nessuna macchina crea energia dal nulla, altrimenti se ci riuscisse qualcuno avrebbe diritto a 50 Nobel in una volta sola...

Ti do un suggerimento, guarda a come vengono dichiarati i watt nelle specifiche tecniche e anche il tipo di polarizzazione che viene usata nello stadio finale degli amplificatori.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2014, 17:13   #10305
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Nessuna macchina crea energia dal nulla, altrimenti se ci riuscisse qualcuno avrebbe diritto a 50 Nobel in una volta sola...
di fatti è quel che dico anche io, proprio da li nasce il mio dubbio

Quote:
Ti do un suggerimento, guarda a come vengono dichiarati i watt nelle specifiche tecniche e anche il tipo di polarizzazione che viene usata nello stadio finale degli amplificatori.
i valori che ho riportato nel post sopra sono esattamente quelli riportati nelle specifiche del produttore (e son anche indicati sul retro dei sinto nei pressi della presa di corrente).

l'unica cosa che ho notato dopo aver postato è che il Pioneer VSX-S510K è un amplificatore classe D, mentre gli altri due che ho citato non so a che classe appartengono (la D non viene specificata come invece è fatto per il Pioneer) e potrebbero esser in classe AB e per questo avere un consumo maggiore?

ho notato infatti che sintoampli di fascia high-end (da quasi 2.000€) sul sito Piooner sono in classe D e hanno consumi di 330watt ben inferiori ad altri con wattaggi in uscita per canale dichiarati uguali.

per tipo di polarizzazione intendevi percaso la classe? altrimenti non so a cosa ti riferisci (son nabbo dell'argomento).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2014, 20:03   #10306
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Marantz

Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati) 50 W
Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2 canali pilotati) 60 W
Power Output (6 ohm, 1 kHz, 1% 1ch Drive) 85 W
Consumo corrente in Watt 220 W

VSX-529-K

Potenza RMS 130W
Condizioni 1kHz, 1% THD, 6Ω
Potenza d'uscita nominale • 8Ω, 2 canali: 100W per canale
• 6Ω: 130W per canale
Risposta in frequenza :LINEA 5 Hz - 100 kHz, +0/-3 dB
Potenza assorbita (durante l’uso /in standby) 450 W / 0.1 W

VSX-S510-K

Potenza RMS 110 W
Condizioni 1 kHz, 4Ω 1% THD
Potenza d'uscita nominale 110 W per canale
Potenza assorbita (durante l’uso /in standby) 96 W / 0,3 W



Suggerimento; la potenza vera è quella erogata sul carico maggiore e per uno spettro da 20 a 20.000 hz
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |

Ultima modifica di sacd : 26-12-2014 alle 20:06.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2014, 20:24   #10307
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
ok, quindi secondo quello che mi dici solo i valori riportati sulla prima riga del Marantz sono attendibili?
almeno così capisco, dato che 8ohm è valore di resistenza più alto e indicano lo spettro 20hz-20khz

però cosa significa 2 canali pilotati? che corrisponde al valore con solo due casse collegate al sinto?
se ne attacco altre 3, per fare un sistema surround quindi, il valore cala ulteriormente?

scusami se sto facendo domande stupide, ma a questo punto non sono più sicuro di nulla....

il VSX-S510 non riesco ancora a capire se è un apparecchio dalla potenza ridicola rispetto agli altri (pur costando anche di più) oppure è in linea....
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2014, 21:10   #10308
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Se non hai capito voglio che fai domande, non si possono spiegare tante cose assieme facendole capire.
Come hai notato c'è anche quel dato che in modelli di ben altro costo magari non trovi; infatti per economia di scala e smaltimento calore e provabilità di uso i canali sono uguali quasi sempre come capacità teorica, ma l'alimentazione che sta a monte non è volutamente dimensionato per dare quella potenza su tutti i canali in contemporanea, quindi quando non vedi specificato nulla si intende un solo canale in funzione quando leggi valori di potenza per apparecchi audiovideo.
Comunque non vuol dire che che con due canali si dimezza e così via...ogni apparecchio fa caso a se
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 08:55   #10309
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Se non hai capito voglio che fai domande, non si possono spiegare tante cose assieme facendole capire.
Come hai notato c'è anche quel dato che in modelli di ben altro costo magari non trovi; infatti per economia di scala e smaltimento calore e provabilità di uso i canali sono uguali quasi sempre come capacità teorica, ma l'alimentazione che sta a monte non è volutamente dimensionato per dare quella potenza su tutti i canali in contemporanea, quindi quando non vedi specificato nulla si intende un solo canale in funzione quando leggi valori di potenza per apparecchi audiovideo.
Comunque non vuol dire che che con due canali si dimezza e così via...ogni apparecchio fa caso a se
Ti ringrazio per l'assistenza.
Allora, principalmente le cose che non ho ben capito sono queste:

1- quando indicano il numero di canali pilotati, cosa intendono? se indicano potenza 60W 2 channel vuol dire che se uso il sintoamplificatore per ascoltare musica con solo le due casse frontali, questo eroga 60watt per canale, e quindi 60watt a cassa?

2- non ho quindi capito per sapere la potenza effettiva in watt RMS erogata per canale in caso di riproduzione di audio 5.1 (durante un film o un gioco quindi) cosa bisogna fare? dividere ulteriore il valore di watt per il numero di canali? per cui un sintoampli da 60watt per canale con 2 canali pilotati vuol dire che con 5 canali pilotati eroga MENO di 30watt per canale?
oppure è un valore che non può esser calcolato da me utente finale ed è quindi un dato "sconosciuto" all'acquirente?

3- l'altra domanda che mi sorge quindi spontanea è, perchè sulle specifiche tecniche non dichiarano praticamente mai l'effettiva capacità in watt RMS erogata PER CANALE durante la riproduzione di audio 5.1? (presumendo che si stia usando la configurazione "classica" con 5 canali amplificati e il subwoofer attivo sul pre-out).
un esempio di valori riportati per completo l'ho visto sul sito Cambridge Audio: https://www.cambridgeaudio.com/produ...nema/azur-551r
viene indicato:
Quote:
110W RMS per channel, into 6 Ohms (two channels driven). 90W RMS per channel, into 8 Ohms (two channels driven). 60W RMS per channel, into 8 Ohms (all 7 channels driven)
quindi se ho ben capito per questo Cambridge Audio sarebbe corretto dire che su 7 canali è in grado di erogare ben 420W RMS a 8Ohm?

4- ho letto qualche altro articolo/spiego online sui sintoampli di Classe D e mi pare di aver capito che sono decisamente più efficienti degli altri, ed è quindi normale che indichino consumi ben inferiori a controparti non di classe D. per cui il Pioneer S510 potrebbe cmq avere una potenza "decente" in fin dei conti?

in fin dei conti le casse che andrei ad usare sono date da 4 a 8ohm (queste sono le frontale che volevo per esempio http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Ind...4/Default.aspx ), e, sempre se ho capito, di solito i sintoamplificatori possono essere "impostati" proprio nel range tra 4 e 8ohm, in base alle casse collegate.

per cui prendendo il Pioneer S510 potrei farlo funzionare a 4ohm con quelle casse e non avere una perdita di potenza dovuta alla maggior resistenza in Ohm, dato che vedo gli altri sinto che riportano quasi sempre valori di watt relativi a 6 e 8ohm (i 4 non mi pare di vederli mai) ?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 30-12-2014 alle 09:01.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 17:11   #10310
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
1- quando indicano il numero di canali pilotati, cosa intendono?
Indicano quanti canali sono in funzione ovvero emettono suoni...contemporaneamente
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Se indicano potenza 60W 2 channel vuol dire che se uso il sintoamplificatore per ascoltare musica con solo le due casse frontali, questo eroga 60watt per canale, e quindi 60watt a cassa?
Sì, sempre nel range di frequenze dichiarato. Come ti ho specificato un discorso sono 100W a 20khz e 100W a 50Hz, capirai che nel secondo caso c'è bisogno di molta energia in più per produrli...

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
2- non ho quindi capito per sapere la potenza effettiva in watt RMS erogata per canale in caso di riproduzione di audio 5.1 (durante un film o un gioco quindi) cosa bisogna fare? dividere ulteriore il valore di watt per il numero di canali? per cui un sintoampli da 60watt per canale con 2 canali pilotati vuol dire che con 5 canali pilotati eroga MENO di 30watt per canale?
oppure è un valore che non può esser calcolato da me utente finale ed è quindi un dato "sconosciuto" all'acquirente?
La seconda che hai detto, per questo gli apparecchi seri avevano le prove serie su riviste serie ai tempi d'oro....ci sono sintoamply che cambiano la configurazione nel gestire gli stadi finali in base che vengano usati in 2.0 5.1 o 7.1 o 9.1. Per di più il carico che vede un amplificatore ( che sarebbe la cassa acustica) non è un carico resistivo puro; gli 8, 6, 4 ohm che leggi dietro le casse è un valore nominale al tempo 0 ovvero se ci poggi un ohmmetro sui connettori, ma lo vedi anche dalla prova nel link che hai postato, al variare della frequenza varia il carico visto dall'amply.
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
3- l'altra domanda che mi sorge quindi spontanea è, perchè sulle specifiche tecniche non dichiarano praticamente mai l'effettiva capacità in watt RMS erogata PER CANALE durante la riproduzione di audio 5.1? (presumendo che si stia usando la configurazione "classica" con 5 canali amplificati e il subwoofer attivo sul pre-out).
un esempio di valori riportati per completo l'ho visto sul sito Cambridge Audio: https://www.cambridgeaudio.com/produ...nema/azur-551r
viene indicato:
quindi se ho ben capito per questo Cambridge Audio sarebbe corretto dire che su 7 canali è in grado di erogare ben 420W RMS a 8Ohm?
Primo perchè bisogna attrarre clienti....come quando ti vendono una scheda video con 4Gb, ma ha un processore criceto e non riesce a far giare giochi oltre 1280*1024, quindi a che serve avere 4gb se per usarli dovresti usare una risoluzione UHD dove non girerebbe nulla..? Fa un diverso effetto dire fino a 100Watt per canale rispetto a dire 35 rms per ogni canale....e poi di solito sono dichiarati a 1Khz.
L'esempio del Cambridge che anche lì non hanno messo il range di frequenze, però lo capisci dai dati di consumo che è veritiero o vicino alla realtà ( 420W erogati teorici 700W consumo massimo effettivo)

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
4- ho letto qualche altro articolo/spiego online sui sintoampli di Classe D e mi pare di aver capito che sono decisamente più efficienti degli altri, ed è quindi normale che indichino consumi ben inferiori a controparti non di classe D. per cui il Pioneer S510 potrebbe cmq avere una potenza "decente" in fin dei conti?
Il rendimento di un amply D è vicino al 90% al contrario di un classe A che gira intorno al 20%; quello che manca va disperso in calore; però la raffinatezza del suono del secondo non si discute, mentre il primo solo ultimamente viene impiegato su amply a spettro intero, il suo successo lo deve in amply da auto e per sub, dove lavora su un range di frequenze ristretto e mostra poco i suoi limiti sonori; ma ne sfrutti i pregi.
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
In fin dei conti le casse che andrei ad usare sono date da 4 a 8ohm (queste sono le frontale che volevo per esempio http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Ind...4/Default.aspx ), e, sempre se ho capito, di solito i sintoamplificatori possono essere "impostati" proprio nel range tra 4 e 8ohm, in base alle casse collegate.
Gli amply non si impostano a mano fatto salvo quelli con finali a valvole dove fisicamente essendoci un trasformatore fra lo stadio di uscita e le casse; questo può avere la facoltà di scelta su quale avvolgimento vuoi collegarsi per "adattare" meglio il carico.
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
per cui prendendo il Pioneer S510 potrei farlo funzionare a 4ohm con quelle casse e non avere una perdita di potenza dovuta alla maggior resistenza in Ohm, dato che vedo gli altri sinto che riportano quasi sempre valori di watt relativi a 6 e 8ohm (i 4 non mi pare di vederli mai) ?
La risposta alla ultima domanda è "disciolta" nelle altre risposte precedenti...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 13:38   #10311
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Sto cercando un ampificatore 5.1 da collegare alla Creative X-FI Titanium che accetti anche il collegamento in analogico con la già detta scheda audio: cosa posso acquistare?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 14:02   #10312
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Basta che ne trovi uno con il 5.1 pre in..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 14:07   #10313
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Basta che ne trovi uno con il 5.1 pre in..
perdonami ma sono poco pratico e non ho capito ciò che intendi.

Per fugare ogni dubbio, potresti farmi un esempio di un prodotto simile, possibilmente economico?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 16:05   #10314
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
http://www.leon-club.com/public/uplo...P_HTR-6040.jpg


Guarda la foto, deve avere le prese dove c'è scritto multi ch input
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 08:02   #10315
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
http://www.leon-club.com/public/uplo...P_HTR-6040.jpg


Guarda la foto, deve avere le prese dove c'è scritto multi ch input
Gentilissimo, grazie infinite..

Ho notato che questo modello andrebbe bene per me (abbastanza economico), però un po' vecchiotto come modello: sai percaso se esiste un prodotto analogo più recente?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 10:09   #10316
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Ho dato una occhiata a quello che fanno ora Denon, Pioneer, Sony, Onkyo, Marantz, Yamaha e le due parore abbastanza economico con il 5.1 in non stanno mai assieme quando poi stanno assieme, in quanto si presuppone che oramai entrino tutti segnali digitali dal mondo esterno, per cui gli ingressi analogici per il multicanale latitano. Le ha ad esempio un marantz che sta a 750€ su amazon...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 10:46   #10317
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ho dato una occhiata a quello che fanno ora Denon, Pioneer, Sony, Onkyo, Marantz, Yamaha e le due parore abbastanza economico con il 5.1 in non stanno mai assieme quando poi stanno assieme, in quanto si presuppone che oramai entrino tutti segnali digitali dal mondo esterno, per cui gli ingressi analogici per il multicanale latitano. Le ha ad esempio un marantz che sta a 750€ su amazon...
Az!
Speravo un o' meno a dire il vero anche perchè su pc non è che serva della gran qualità audio
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2015, 21:47   #10318
LUPOPSiiCO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 36
Diffusori Attivi Per Feste

Salve ragazzi vorrei dei consigli su quali diffusori potrei prendermi per feste con amici.

Di solito siamo in 40 massimo in una stanza di media grandezza, vorrei stare sotto i 400 euro e che le casse abbiano RCA .

ho visto per ora vari diffusori su un noto sito, ma sicuramente alcuni di voi si intenderanno più di me.

Come vi sembrano le DaG 15P MKII ?
Oppure eventualmente vanno bene anche quelle con woofer da 12, cioè le DaG 12P MKII?
LUPOPSiiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 19:19   #10319
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Scusate ma la potenza in watt dipende dal sintoamplificatore o dai diffusuri?....

Mi spiego meglio : Nella mia stanza non voglio un sistema troppo potente, preferisco un audio limpido... La casse che abbinerò al sinto potrò prenderle con un wattaggio più basso, o sono legato alle specifiche del sinto?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 20:02   #10320
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
Scusate ma la potenza in watt dipende dal sintoamplificatore o dai diffusuri?....

Mi spiego meglio : Nella mia stanza non voglio un sistema troppo potente, preferisco un audio limpido... La casse che abbinerò al sinto potrò prenderle con un wattaggio più basso, o sono legato alle specifiche del sinto?
La manopola del volume qualcuno l'ha inventata
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v