Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2014, 13:42   #1001
boccio74
Senior Member
 
L'Avatar di boccio74
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2807
grazie.non riesco a acapire questo vcore che non mi cala,se imposto io il vcore,la frequenza minima va 790-800,ma il vcore rimane fisso......
@come detto al gentilissimo scorpioneross, quando imposto il vcore, mi rimane fisso anche se sono in idle, avete idee? Magari qualche impostazione di w7....
@ringrazio scorpioneross,che vedevo la voce vid core e non cpu vcore.....
quindi il vid core è fisso giusto?
Il problema é cpuz che mi legge il vid fisso
__________________
ho fatto affari con moooooolti utenti, tutti positivi 😉😉😉

Ultima modifica di boccio74 : 07-05-2014 alle 04:36.
boccio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 11:51   #1002
scorpioneross
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 343
Secondo voi può andare bene dopo lo scoperchiamento questa Stabilità con relative temp a liquido custom con ventilazione al minimo?




Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
scorpioneross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 15:52   #1003
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da scorpioneross Guarda i messaggi
Secondo voi può andare bene dopo lo scoperchiamento questa Stabilità con relative temp a liquido custom con ventilazione al minimo?

k
Sono ottime, io su linx avx2 con aio h80i e senza scoperchiare sono a 92° gradi a 4.3 ghz.
Che voltaggio hai? ....perchè dalle foto non si legge


il problema per la stragrande maggioranza di queste cpu è che non passano oltre i 4.5 di overclock a voltaggi umani ..perciò oltre che le temp il vero limite è questo....

Ps la prossima volta posta degli screenshot, no foto

Ultima modifica di luca_pw : 07-05-2014 alle 15:54.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 16:05   #1004
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Sono ottime, io su linx avx2 con aio h80i e senza scoperchiare sono a 92° gradi a 4.3 ghz.
Che voltaggio hai? ....perchè dalle foto non si legge


il problema per la stragrande maggioranza di queste cpu è che non passano oltre i 4.5 di overclock a voltaggi umani ..perciò oltre che le temp il vero limite è questo....

Ps la prossima volta posta degli screenshot, no foto
E alcune hanno anche un qualche limite fisico oltre al quale non è possibile andare, per esempio la mia non scoperchiata la tenevo a 4.4ghz a 1.2v, scoperchiata 4.5ghz 1.24v (temp 80°c avx2), quindi a rigor di logica avrei ancora un buon margine di overclock ma oltre non c'è verso di stabilizzarla...
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 17:25   #1005
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
Le cpu haswell hanno spesso dei "muri" di frequenza oltre la quale non vogliono salire... la mia per esempio era perfetta a 4500 @ 1.255V ma per 4600 stabile sono dovuto arrivare fino a 1.285V e per 4700 1.36V...
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 17:32   #1006
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
Le cpu haswell hanno spesso dei "muri" di frequenza oltre la quale non vogliono salire... la mia per esempio era perfetta a 4500 @ 1.255V ma per 4600 stabile sono dovuto arrivare fino a 1.285V e per 4700 1.36V...
con il tuo vecchio 4670k giusto? perchè con i 4770k è molto più drammatica la media... spesso non salgono sopra i 4.5 nemmeno a cannonate
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 18:10   #1007
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
con il tuo vecchio 4670k giusto? perchè con i 4770k è molto più drammatica la media... spesso non salgono sopra i 4.5 nemmeno a cannonate
Esatto, infatti il mio i7 non riesco neanche a metterlo a 4.3 per via delle temp assurde (intel di m***a)...

Dopo lo scoperchiamento vi farò sapere perchè cmnq promette abbastanza bene (tiene 3900mhz @ 1.12V come il mio vecchio i5)
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 18:45   #1008
scorpioneross
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Sono ottime, io su linx avx2 con aio h80i e senza scoperchiare sono a 92° gradi a 4.3 ghz.
Che voltaggio hai? ....perchè dalle foto non si legge


il problema per la stragrande maggioranza di queste cpu è che non passano oltre i 4.5 di overclock a voltaggi umani ..perciò oltre che le temp il vero limite è questo....

Ps la prossima volta posta degli screenshot, no foto

Di vcore sono a 1.20 questa cpu sono riuscito a portarla a 4.9 con 1.40 di vcore oltre non mi sono fidato ovviamente tenuta solo per fare un breve bench non stress


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
scorpioneross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 20:47   #1009
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da scorpioneross Guarda i messaggi
Di vcore sono a 1.20 questa cpu sono riuscito a portarla a 4.9 con 1.40 di vcore oltre non mi sono fidato ovviamente tenuta solo per fare un breve bench non stress


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si infatti, salire salgono anche oltre 4.5, ma appena fai un bench... crash.... e per tenere stabile il 4770k a 4600 mhz magari ci vuole 1.38v.... o oltre quando con 4.5 magari ti basta 1.28v
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 22:14   #1010
scorpioneross
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Si infatti, salire salgono anche oltre 4.5, ma appena fai un bench... crash.... e per tenere stabile il 4770k a 4600 mhz magari ci vuole 1.38v.... o oltre quando con 4.5 magari ti basta 1.28v

Va be...io il pc lo uso solo per game i bench li fo così ogni tanto non sono le mio cose primarie quindi credo che per un uso quotidiano i 4.3 siano più che sufficienti senZa spremere troppo la cpu...anche se con i programmi che ci sono ora e con i giochio di adesso manco servirebbe secondo me occare i componenti qui sono con una 780 e la tengo a stok perché per ora non c'è gioco che sta sotto i 60 fps...quindi credo che sia inutile occare appunto


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
scorpioneross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 22:37   #1011
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
Ripeto, l'OC non serve solo per gaming (dove conta soprattutto la gpu) quanto per programmi di encoding, video editing, musica e compressione di grandi archivi rar e zip
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 22:47   #1012
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Comunque tra un OC "tranquillo", tipo 4.2GHz e un OC "spinto" tipo 4.6GHz, la differenza sono 400MHz ovvero circa il 10%.
Per ottenere quel 10% in più, che non è detto poi che si traduca in un +10% in prestazioni, vai a stressare in maniera esponenziale la cpu, sei costretto a scoperchiare (con tutti i rischi del caso), devi ammattire con settaggi e test vari e stai sempre con l'ansia della temperatura (magari spendendo oltre 100 euro in dissipatori spaziali a liquido). Ne vale la pena?
La risposta è SI solo se è un divertimento. Altrimenti credo che un buon dissipatore ad aria e un OC tranquillo senza scoperchiare sia la soluzione migliore.
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 07:04   #1013
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
Comunque tra un OC "tranquillo", tipo 4.2GHz e un OC "spinto" tipo 4.6GHz, la differenza sono 400MHz ovvero circa il 10%.
Per ottenere quel 10% in più, che non è detto poi che si traduca in un +10% in prestazioni, vai a stressare in maniera esponenziale la cpu, sei costretto a scoperchiare (con tutti i rischi del caso), devi ammattire con settaggi e test vari e stai sempre con l'ansia della temperatura (magari spendendo oltre 100 euro in dissipatori spaziali a liquido). Ne vale la pena?
La risposta è SI solo se è un divertimento. Altrimenti credo che un buon dissipatore ad aria e un OC tranquillo senza scoperchiare sia la soluzione migliore.
Essendo questo un thread di overclock sinceramente penso che qui per tutti OC sia un divertimento

Cmnq per quanto riguarda il video editing ti posso assicurare che tra 4.2ghz e 4.6ghz (se ci arrivi) c'è una GRANDE differenza perché quei programmi (come sony vegas e adobe premiere) usano a fondo le capacità di calcolo della cpu, al contrario dei giochi.
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 07:23   #1014
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Appunto e divertimento deve rimanere. Non un'ossessione.
Riguardo a Sony Vegas, per quanta differenza tu possa notare, non sarà mai superiore alla differenza di clock. Quindi 10%.
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 07:34   #1015
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
E 10% ti sembra poco?

Cmnq non me la sto prendendo con te, io sono a frequenze stock, mi sembra solo fuori luogo venire a dire quanto bisogna o non bisogna overclockare in un thread di overclock...
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 08:26   #1016
scorpioneross
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 343
Si infatti l oc deve rimanere divertimento senza esagerare e compromettere i componenti poi se per uso lavoro serve a velocizzare alcuni programmi ben venga ma per un uso come il mio manco servirebbe io ho un liquido custom e ho scoperchiato ma solo per pura soddisfazione mia non per altro...poi ovviamente ho avuto dei guadagni in termini di temp non indifferenti ....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
scorpioneross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 08:51   #1017
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
Comunque tra un OC "tranquillo", tipo 4.2GHz e un OC "spinto" tipo 4.6GHz, la differenza sono 400MHz ovvero circa il 10%.
Per ottenere quel 10% in più, che non è detto poi che si traduca in un +10% in prestazioni, vai a stressare in maniera esponenziale la cpu, sei costretto a scoperchiare (con tutti i rischi del caso), devi ammattire con settaggi e test vari e stai sempre con l'ansia della temperatura (magari spendendo oltre 100 euro in dissipatori spaziali a liquido). Ne vale la pena?
La risposta è SI solo se è un divertimento. Altrimenti credo che un buon dissipatore ad aria e un OC tranquillo senza scoperchiare sia la soluzione migliore.
Secondo me stai dando un po' di informazioni sbagliate...non è vero che vai a stressare in maniera esponenziale la cpu...la stressi esattamente nello stesso modo (se esageri con il voltaggio a temperature elevate rischi di andare in contro ad elettromigrazione ma è un altro discorso)...solo che invece di 3.8 va a 4.5, come conseguenza hai ovviamente un incremento di calore e consumo (entrambi quasi impercettibili nell'uso quotidiano)!
Ed in oltre scoperchiando l'unico "rischio" che non è un rischio ma una certezza è che invalidi la garanzia, basta stare un pochino attenti e in 5 minuti l'hai scoperchiata senza arrecare danni, io ne ho scoperchiate 3 senza nessun danno o problema di sorta, e non mi sembra di aver sentito di scoperchiature andate male.
Per il dissipatore bastano 50€ ad esagerare (come il mio noctua), se scoperchi basta anche qualcosa da 35€ (es:Hyper 212 EVO) a mio avviso...gli aio non li prendo in considerazione per via del rumore da f35 in decollo e prestazioni in linea con i top gamma ad aria che sono muti...
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 09:46   #1018
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
gli aio non li prendo in considerazione per via del rumore da f35 in decollo e prestazioni in linea con i top gamma ad aria che sono muti...
Ognuno giustamente la vede come vuole, ma gli aio sono una valida alternativa perchè ti permettono di espellere l'aria calda all'esterno senza scaldare l'interno del case e/o mettere ventole su ventole al case in estrazione.
Salvo nei bench spinti o linx avx2.... con un medio overclock le ventole le tieni sempre su quiet o al max su balanced (corsair) ...quindi non danno fastidio (anche quelle cesse delle Corsair in bundle con h80i h100i).
Se poi uno e' schizzinoso al max cambia le ventole... con modelli migliori.

Nel mio caso sono soddisfatto (h80i) su case micro atx senza nessun'altra ventola in estrazione ....e poi con uno sli di 2 gtx780 overcloccate ad aria ... in gaming o opencl le ventole dell'aio passano in secondo piano anche in 'performance mode'

Ultima modifica di luca_pw : 08-05-2014 alle 09:53.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 10:09   #1019
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Si hai ragione, è una questione soggettiva, io per esempio sono abbastanza fissato con il rumore, però se prendi per esempio un h100i 100€, se le vuoi cambiare e ci metti 2 noctua passi a 150€, diventa una spesa enorme a fronte magari di 4/5°C in meno del nh-u12s a 50€...Poi c'è anche da considerare eventualmente lo spazio del case, e magari un h80i come il tuo è comodo nei case piccoli.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 10:10   #1020
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Ovvio i Rolls-Royce a manetta di un Boeing 777 al decollo presenti sulle gpu coprono qualsiasi ventolame per cpu.. Quindi gli aio veramente sono da considerare come salvaspazio e salvacorrente, poiché come detto dall'utente sopra evitano l'installazione di ventole in estrazione

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v