Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2023, 00:25   #10041
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4873
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
Non a caso ho messo quel link nel post precedente per segnalare ogni possibile bug
Ah ecco, non lo avevo aperto.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 07:12   #10042
pierrot_lunaire
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
disattivarlo e rimpiazzarlo con altri software più adatti allo scopo è quello che faccio sempre io appena mi connetto la prima volta
ragazzi me ne potete consigliare uno FREE leggero ed affidabile?
Grazie
pierrot_lunaire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 08:56   #10043
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4873
Quote:
Originariamente inviato da pierrot_lunaire Guarda i messaggi
ragazzi me ne potete consigliare uno FREE leggero ed affidabile?
Grazie
Ma la domanda che sorge spontanea è: "ma in un epoca dove la raccolta dati è un business in tutto il pianeta, perché una organizzazione dovrebbe regalarmi un antivirus ?" Dov'è per loro il ritorno economico ? I banner pubblicitari ? Uuuhhhmmmm .... Bah.

Personalmente, almeno il dubbio mi viene. Poi magari starò sbagliando, ma, un mio collega capo della sicurezza diceva sempre:"fidarsi è bene ma .... non fidarsi è meglio.

E poi, oggi come oggi, non ci si fida più nemmeno di quelli a pagamento.

Insomma, queste macchine sempre più coinvolte nella vita di tutti i giorni, ma, con un eterno problema: la sicurezza.

Ultima modifica di DLINKO : 25-11-2023 alle 09:42.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 09:06   #10044
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da pierrot_lunaire Guarda i messaggi
ragazzi me ne potete consigliare uno FREE leggero ed affidabile?
Grazie
360 total security lo uso da più di 15 anni e mai preso nulla e io navigo in mari tempestosi davvero
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 09:46   #10045
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4873
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
360 total security lo uso da più di 15 anni e mai preso nulla e io navigo in mari tempestosi davvero
Però vedi che si chiama 360, perché lui ti protegge per 360 gg, poi, per i 5 giorni rimanenti, ti sniffa tutto il PC, soprattutto se usi Windows 10.



Amico mio, qua c'è un cielo azzurro e terso come non mai, che si fa di bello oggi ? Quasi quasi, mi faccio un giro con il cane in mezzo al verde.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 10:59   #10046
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9785
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ah ecco, non lo avevo aperto.
Vedi di segnalarne il più possibile perché sta diventando un incubo per quanti ce ne sono (tra cui la mancanza della funzionalità del click destro nell'icona in basso a destra)
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 13:07   #10047
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Ciao a tutti

avrei una domanda banale

Ho un laptop Lenovo Thinkpad che originariamente aveva win 10 pro ma che ora ha l'11.
Vorrei formattarlo e installare direttamente windows 11.

Posso farlo tramite chiavetta direttamente con windows 11 oppure piu' sensato farlo direttamente da windows con la funzionalita' reset?

Se formatto e installo da chiavetta devo prima ripassare da Windows 10 e poi fare l'upgrade all'11?


Grazie mille
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 13:13   #10048
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ma la domanda che sorge spontanea è: "ma in un epoca dove la raccolta dati è un business in tutto il pianeta, perché una organizzazione dovrebbe regalarmi un antivirus ?" Dov'è per loro il ritorno economico ? I banner pubblicitari ? Uuuhhhmmmm .... Bah.

Personalmente, almeno il dubbio mi viene. Poi magari starò sbagliando, ma, un mio collega capo della sicurezza diceva sempre:"fidarsi è bene ma .... non fidarsi è meglio.

E poi, oggi come oggi, non ci si fida più nemmeno di quelli a pagamento.

Insomma, queste macchine sempre più coinvolte nella vita di tutti i giorni, ma, con un eterno problema: la sicurezza.
In realtà non ci vedo niente dietro alla decisione di MS di integrare con un AV il suo sistema operativo, di fatto è integrato, nativo, non mostra pubblicità, e non raccoglie alcun dato oltre quelli che raccoglie Windows di suo.

Il problema è che talvolta è inaffidabile, e dai test pare anche pesante in alcuni contesti, nonostante si possa erroneamente pensare che "è integrato in Windows quindi è più veloce di un software di terze parti".

Un AV filtra e controlla le operazioni svolte, quindi può essere pure integrato, ma se le controlla lentamente renderà il sistema più lento di un altro software di terze parti invece più efficiente

Il problema è che a volte ha falsi positivi (seccanti) ma anche falsi negativi (pericolosi), magari per certi utenti può andare bene, quelli che forse non hanno esigenza di scambiare pendrive con altre persone per lavoro o hobby, e quindi lavorano "standalone", l'unica esposizione la offrono su web, ma li basta non andare a scaricare file dai "peggiori bar di Caracas" e si sta più o meno tranquilli, e quindi concordo col "il miglior AV è seduto davanti al monitor".

Ma se vi è l'esigenza di scambiare memorie di massa con altre persone, quindi uno deve esporsi per forza, l'ipotesi del "il migliore AV è l'utente" non è più sufficiente, basta inserire una volta una chiavetta infetta, magari proveniente da un ufficio perfettamente lecito (Es. uno studio professionale), ed uno si becca una simpatica infezione, ed in tal caso meglio affidarsi a prodotti statisticamente più efficaci, ovvio che la sicurezza assoluta non esiste mai, ecco perchè meglio combinare metodi diversi di protezione (un solo AV realtime ovviamente)
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 13:17   #10049
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da pfaff Guarda i messaggi
Ciao a tutti

avrei una domanda banale

Ho un laptop Lenovo Thinkpad che originariamente aveva win 10 pro ma che ora ha l'11.
Vorrei formattarlo e installare direttamente windows 11.

Posso farlo tramite chiavetta direttamente con windows 11 oppure piu' sensato farlo direttamente da windows con la funzionalita' reset?

Se formatto e installo da chiavetta devo prima ripassare da Windows 10 e poi fare l'upgrade all'11?


Grazie mille
no puoi istallare direttamente windows 11 e metti il seriale di 10 che hai acquistato e ti si attiva digitalmente appena connesso
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 14:22   #10050
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
no puoi istallare direttamente windows 11 e metti il seriale di 10 che hai acquistato e ti si attiva digitalmente appena connesso
Il seriale non lo riconosce automaticamente?
Al limite provo a "estrarlo" visto che lo sticker non si usa piu' e non e' scritto da nessuna parte.

Grazie!
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 14:31   #10051
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4873
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
Vedi di segnalarne il più possibile perché sta diventando un incubo per quanti ce ne sono (tra cui la mancanza della funzionalità del click destro nell'icona in basso a destra)
OK, sarà fatto, defender ultimamente è come se fosse in mano a una banda di improvvisatori. A volte, mi fa esattamente lo stesso aggiornamento come se non riconoscesse che il precedente era esattamente lo stesso e installato qualche secondo prima. Tanto per citare uno dei più banali bug.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 06:49   #10052
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5523
con fibra 100, su un pc con 5800H, 32 gb ram e ovviamente ssd, 23H2 quanto tempo impiega (indicativamente) a completare l' installazione?
grazie

Ultima modifica di gabmac2 : 26-11-2023 alle 06:58.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 08:45   #10053
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4873
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
con fibra 100, su un pc con 5800H, 32 gb ram e ovviamente ssd, 23H2 quanto tempo impiega (indicativamente) a completare l' installazione?
grazie


Se per fibra 100 intendi 100 Mbps, quindi rame anche se la spacciano per fibra, ma la fibra arriva solamente fino all'armadietto con il tetto rosso poi prosegue in rame.

Quindi è difficile dire un tempo preciso, ma, supponendo che tu non sia troppo lontano dall'armadio e quindi con una velocità media di almeno 60 Mbps, sommando il download all'installazione vera e propria potresti stare tra 1-2 ore.

Il problema è la velocità di download, è li la variabile più grossa, non sappiamo la velocità precisa ed eventualmente la presenza o non di errori che se fossero alti, il tuo modem continuerà a chiedere la ritrasmissione allungando il tempo.

Poi, una volta scaricata la ISO di Win 11, il tempo di installazione andrà avanti fluido, ma, avendo io una CPU completamente diversa e una linea TIM più veloce, non saprei esserti più preciso. Ecco perché "spannometricamente" ti ho indicato da 1 a 2 ore download compreso.

Comunque, vedrai che qualcuno ti saprà essere più preciso.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 09:35   #10054
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
nessuno di voi sa dovè il trhead di tastiere meccaniche?
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 11:51   #10055
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Se per fibra 100 intendi 100 Mbps, quindi rame anche se la spacciano per fibra, ma la fibra arriva solamente fino all'armadietto con il tetto rosso poi prosegue in rame.

Quindi è difficile dire un tempo preciso, ma, supponendo che tu non sia troppo lontano dall'armadio e quindi con una velocità media di almeno 60 Mbps, sommando il download all'installazione vera e propria potresti stare tra 1-2 ore.

Il problema è la velocità di download, è li la variabile più grossa, non sappiamo la velocità precisa ed eventualmente la presenza o non di errori che se fossero alti, il tuo modem continuerà a chiedere la ritrasmissione allungando il tempo.

Poi, una volta scaricata la ISO di Win 11, il tempo di installazione andrà avanti fluido, ma, avendo io una CPU completamente diversa e una linea TIM più veloce, non saprei esserti più preciso. Ecco perché "spannometricamente" ti ho indicato da 1 a 2 ore download compreso.

Comunque, vedrai che qualcuno ti saprà essere più preciso.

intanto ti ringrazio per l' esaustiva risposta
mi sono però reso conto di aver posto male la domanda
avendo già su W11 22H2, a passare a 23H2 quanto tempo impiega (download + installazione) da WU (indicativamente)?
(velocità al test, 100 mbps in download in ogni caso)
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 12:09   #10056
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4873
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
intanto ti ringrazio per l' esaustiva risposta
mi sono però reso conto di aver posto male la domanda
avendo già su W11 22H2, a passare a 23H2 quanto tempo impiega (download + installazione) da WU (indicativamente)?
(velocità al test, 100 mbps in download in ogni caso)

Beh, a questo punto al netto di errori durante il download dovuti alla linea e considerando che si tratta di un update, credo che tu possa cavartela in una 30ina di minuti lasciando il PC al suo lavoro. Intendo dire che Win 11 quando è in aggiornamento da WU, ho notato che se ci lavori, non sempre, ma a volte il download rimane a zero, appena lo abbandoni, il download riparte. Non ho mai capito se dipende dalle dimensioni oppure dal tipo di aggiornamento o altro.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 12:22   #10057
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4873
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
nessuno di voi sa dovè il trhead di tastiere meccaniche?
No, ma attenzione, se lo trovi oppure anche in rete, molti "fabbri" improvvisandosi tecnici, ti suggeriranno di pulire i contatti con pasta o carta leggermente abrasiva per rimuovere le ossidazioni.

Ora se è meccanica di vecchia data (anni 80-90) è probabile che abbia contatti in rame nichelato e placcato oro e l'oro a 24K viene depositato proprio perché nobile per natura non si ossida, se lo rimuovi, poi si che quello che c'è sotto (rame+nichel) si ossida. Utilizza un detergente per circuiti elettrici oppure una gomma molto morbida per matita.

Se invece è di fabbricazione più recente oppure di tipo economico, considerando l'elevato costo dell'oro, potrebbe avere i contatti sotto i tasti in gomma conduttiva ottenuta con grafite, mentre quelli sul circuito stampato potrebbero essere in rame o in argento, in entrambi i casi, un metodo semplice, bicarbonato e acqua, fai una pastella e con un batuffolo di cotone li passi delicatamente, li vedrai tornare nuovi fiammanti. Quelli in grafite, lasciali stare perché altrimenti fai danno, tuttalpiù un goccino di WD40 molto delicatamente, ma io, se non li vedi sporchi, li lascerei stare.

Buon lavoro.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 12:43   #10058
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Beh, a questo punto al netto di errori durante il download dovuti alla linea e considerando che si tratta di un update, credo che tu possa cavartela in una 30ina di minuti lasciando il PC al suo lavoro. Intendo dire che Win 11 quando è in aggiornamento da WU, ho notato che se ci lavori, non sempre, ma a volte il download rimane a zero, appena lo abbandoni, il download riparte. Non ho mai capito se dipende dalle dimensioni oppure dal tipo di aggiornamento o altro.
più o meno come immaginavo a livello di tempi
rimanendo in cose strane a livello di aggiornamenti, ho notato una cosa
se si devono disabilitare gli aggiornamenti, anche disabilitando processo WU, vengono scaricati comunque dopo 35 giorni
l' unica è "connessione a consumo"?

Ultima modifica di gabmac2 : 26-11-2023 alle 13:06.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 13:32   #10059
Malmst33n[RPM]
Member
 
L'Avatar di Malmst33n[RPM]
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
nessuno di voi sa dovè il trhead di tastiere meccaniche?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716

« Ma io sono già morto, e anche quella volta era una donna. »
( Spike Spiegel )
Malmst33n[RPM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 13:48   #10060
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
più o meno come immaginavo a livello di tempi
rimanendo in cose strane a livello di aggiornamenti, ho notato una cosa
se si devono disabilitare gli aggiornamenti, anche disabilitando processo WU, vengono scaricati comunque dopo 35 giorni
l' unica è "connessione a consumo"?
No, puoi disattivarli definitivamente dai Criteri di gruppo da Configurazione computer ➡ Modelli amministrativi ➡ Componenti di Windows ➡ Windows Update ➡ Gestisci l'esperienza dell'utente finale, impostando su Disattivata la voce Configura aggiornamenti automatici.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v