Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2004, 06:52   #81
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Quella privata si appoggia molto su quella universitaria. Vuoi andare a parlare con quel professore o preferisci partire dall'assunto che sai tutto in materia?
Sia mai , ma generalmente i diritti di sfruttamento dei risultati delle ricerche sono degli enti privati. All'università vanno fondi o quote, a seconda degli accordi che hanno stipulato all'inizio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 07:00   #82
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...e comunque NON sono infinite: una associazione tra N simboli e N numeri è possibile "solo" in N! modi. Numero computabile, per lavoro ho calcolato fattoriali di bestie dove N era un numeretto a un paio di milioni di bit circa.
OK, se restringiamo il dominio a una singola molecola, hai perfettamente ragione. Ho voluto fare un discorso più generale: mea culpa.
Comunque, n! può, appunto, essere un numero molto elevato di combinazioni possibili.
Quote:
Se non "percepisci" il campanello d'allarme del DeCSS posso parlare quanto voglio, ma ho paura che ti sfugge (o non riesco a spiegare) il nocciolo.
Ti sei spiegato benissimo, ma rimango dell'idea che sia semplicemente assurdo pensare di brevettare dei numeri soltanto perché una persona ha trovato un'associazione fra un'idea/lavoro e qualche numero.
Qui la palla passa a qualche ente o persona che si sente di voler tutelare la libertà di parola di fronte a casi incredibili come questo, facendo eventualmente causa e portando motivazioni come quelle che ho scritto per riportare la questione alla normalità (e al buon senso).
Capisco le preoccupazioni: il solo fatto che queste lobby possa agire a questi livelli è semplicemente raccapricciante...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 07:07   #83
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da P V
Le leggi antitrust si applicano proprio per evitare che una azienda che occupa una posizione dominante possa eliminare i concorrenti per poi fare tutto cio' che vuole... Dire che il FAT sarebbe rimasto dominio esclusivo di DOS e Windows e' come dire che sarebbe rimasto dominio esclusivo del 90% del parco macchine mondiale installato... E' chiaro che i produttori di HW abbiano cercato di favorire l'utilizzo dei loro prodotti su tali piattaforme.
Se DOS e Windows sono arrivate al 90% del parco macchine, non è certo "colpa loro". I produttori di HW, per i loro interessi, hanno cercato di sfruttare questo mercato, com'è giusto che sia, ma ciò non toglie che, nel caso in cui avessero usato illegalmente brevetti appartenente ad altri, dovrebbero pagarne le conseguenze.
Non è che la diffusione di DOS e Windows possa legittimarli a poter fare ciò che vogliono delle tecnologie per essi sviluppate da MS.
Per il resto, concordo con quanto hai scritto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 07:10   #84
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da homero
allora e' la microsoft che ha concesso di usare FAT a chiunque fin dalla sua introduzione ibm compresa ed in testa fin dagli anni '80.
adesso ne rivendica i diritti di brevetto, soltanto come merce di scambio nei confronti di altre aziende.
Sei sicuro al 100% che le cose siano andate così?
Quote:
gli utenti finali non c'entrano assolutamente nulla!!!
Su questo non ci piove...
Quote:
esempio lampante di una situazione del genere e' gia' avvenuta negli anni '90 con il formato grafico GIF, posto sotto brevetto.
Era l'algoritmo LZW ad essere (da tempo) sotto brevetto di UniSys: l'autore di GIF lo utilizzò senza pensare alle possibili conseguenze.
Quote:
pertanto qualunque applicazione adottasse questo formato file avrebbe dovuto e deve tuttora pagare una percentuale per i diritti.
Solamente per i programmi che possono generare immagini GIF.
Quote:
infatti tutte le applicazioni opensource hanno disconosciuto l'utilizzo del formato GIF per ragioni di etica, visto che loro non sono tenute al pagamento delle royalty.
Hanno perfettamente ragione: tanto più che il PNG, completamente libero da ogni vincolo (LZ77 non è un algoritmo brevettato, che io ricordi), è anche molto più efficiente e flessibile.
Quote:
Pertanto la microsoft calca la mano dicendo ai sui partner commerciali, che di brevetti in ambito software ne ha centinaia.
e se cominicia con le battaglie legali alla fine la spunta.
Ripeto: sei sicuro di quel che scrivi?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 07:45   #85
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
i dischetti preformattati 720/1,44 che usavano il fat e che si vendevano negli anni '80 a milioni possono essere una sufficente conferma di quello che dico?
il supporto del sistema FAT da parte dei vari IBM-DOS/DR-DOS/OS2?!??!
e il supporto del file sistem fat dei vari crossPC ed emulatori disponibili su varie piattaforme tra cui AMIGA e APPLE?
il supporto dei driver multistandard apple/ibm dai macII in poi fine anni 80?!??
il supporto del sistema fat nativo negli atari ST?
e sugli MSX home computer stradiffusi in giappone?
devo continuare?
si sono salvati soltanto i sistemi unix perche' avevano sistemi di storage che richiedevano una flessibilità e una quantità di dati da gestire che con il FAT non era possibile.

per quanto riguarda il braccio di ferro che microsoft ha intrapreso...basta vedere la miriade di battaglie legali contro microsoft che vengono fatte in tutto il mondo e cui spesso la microsoft e' costretta a patteggiare......
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 08:45   #86
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Mi spiace, ma credo che nessuno possa mai brevettare un numero, qualunque sia la sua esigenza.
Lo credi tu...
Quote:
OK, se restringiamo il dominio a una singola molecola, hai perfettamente ragione.
Eh no, lo puoi estendere benissimo a tutte le molecole. Un pò di fantasia matematica, diamine, fai l'università o no?

Quote:
Per quanto riguarda JPEG è così, e sarà così anche in Europa col brevetto sul software.
Sì, SARA' COSI' se non ci svegliamo dal torpore, e se non improciuttiamo i nostri occhi con pericoli effimeri quali il fantomatico Palladium, senza percepire i pericoli _seri_ in quanto non hanno effetto immediato sul nostro orticello.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 06:01   #87
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da homero
i dischetti preformattati 720/1,44 che usavano il fat e che si vendevano negli anni '80 a milioni possono essere una sufficente conferma di quello che dico?
No. Perché prima venivano venduti "vergini" , e bisogna formattarli: quella della preformattazione è stata semplicemente una comodità per gli utenti, non un'esigenza di cui non sarebbe stato possibile fare a meno.
Quote:
il supporto del sistema FAT da parte dei vari IBM-DOS/DR-DOS/OS2?!??!
IBM pagava già le royalty per il DOS a MS dalla versione 1.0: quindi FAT incluso.
Quote:
e il supporto del file sistem fat dei vari crossPC ed emulatori disponibili su varie piattaforme tra cui AMIGA e APPLE?
il supporto dei driver multistandard apple/ibm dai macII in poi fine anni 80?!??
il supporto del sistema fat nativo negli atari ST?
Su questi non ti so dire: bisognerebbe vedere. Né io né tu abbiamo informazioni precise in merito, però.
Quote:
e sugli MSX home computer stradiffusi in giappone?
MS faceva parte del consorzio che ha creato MSX.
Quote:
devo continuare?
Basta così!
Quote:
si sono salvati soltanto i sistemi unix perche' avevano sistemi di storage che richiedevano una flessibilità e una quantità di dati da gestire che con il FAT non era possibile.
Diciamo che i sistemi Unix hanno sempre avuto dei filesystem nettamente diversi fin dalle origini (vedi implementazione degli i-node, superblock, ecc.), per cui il problema non s'è mai posto direttamente.
Quote:
per quanto riguarda il braccio di ferro che microsoft ha intrapreso...basta vedere la miriade di battaglie legali contro microsoft che vengono fatte in tutto il mondo e cui spesso la microsoft e' costretta a patteggiare......
E qual è il problema? Se ha sbagliato, spero che paghi fino all'ultimo centesimo. Se ha ragione, che lo facciano gli altri. Sic et simpliciter...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 06:08   #88
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Lo credi tu...
A parte gli scherzi: è possibile brevettare un numero secondo te? Qualuno l'ha già fatto (ma veramente, non minacciando di far causa a chi ne usa uno particolare)?
Perché, IMHO, una cosa del genere sarebbe banalmente impugnabile...
Quote:
Eh no, lo puoi estendere benissimo a tutte le molecole. Un pò di fantasia matematica, diamine, fai l'università o no?
Beh, se provochi mi costringi a tornare sui miei passi: gli N numeri di cui sopra, sono anch'essi frutto di una scelta fra gli infiniti numeri, quindi esistono infinite associazioni fra le molecole e i numeri. Il numero di permutazioni, per quanto grande possa essere, è una nullità rispetto alla cardinalità dell'insieme delle possibili scelte...
Quote:
Sì, SARA' COSI' se non ci svegliamo dal torpore, e se non improciuttiamo i nostri occhi con pericoli effimeri quali il fantomatico Palladium, senza percepire i pericoli _seri_ in quanto non hanno effetto immediato sul nostro orticello.
Sai come la penso sui brevetti: per quanto mi riguarda, apprezzo la loro esistenza perché tutela il lavoro fatto dalle persone. Sono assolutamente contrario agli eccessi assurdi a cui a volte assistiamo.
Su Palladium, sono assolutamente contro.
C'è qualcosa ancora che mi sfugge, e su cui dovrei prendere coscienza?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 08:07   #89
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
A parte gli scherzi: è possibile brevettare un numero secondo te? Qualuno l'ha già fatto (ma veramente, non minacciando di far causa a chi ne usa uno particolare)?
Vedi caso del DeCSS...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 17:17   #90
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
e il supporto del file sistem fat dei vari crossPC ed emulatori disponibili su varie piattaforme tra cui AMIGA e APPLE?
il supporto dei driver multistandard apple/ibm dai macII in poi fine anni 80?!??
il supporto del sistema fat nativo negli atari ST?
--------------------------------------------------------------------------------


Su questi non ti so dire: bisognerebbe vedere. Né io né tu abbiamo informazioni precise in merito, però.




ho un amiga2000 con scheda XT che usa il FAT e penso di avere ancora il floppy di crossPC per amiga1200 per il supporto FAT anzi mi sembra che sia incluso pure nel OS3.0 controllo, lo stesso software c'era per atariST e la apple ne aveva una versione interna sviluppata per i MACII che potevano legge sia il formato mac 800k che dos/fat da 720k...

la comodità?
scusa si sono venduti milioni di floppy formattati FAT nel mondo?!?? questo cos'e'? se non violazione del copyright?

IBM non paga nessuna royalty alla microsoft visto che il dos fino alla versione 3.3 e' di sua proprietà.
e usa il FAT a sbafo....

e chiudo qui la discussione vista l'evidenza dei fatti.
se poi non vi convincete pazienza.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 08:10   #91
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Vedi caso del DeCSS...
Vedo cosa? Ho chiesto esplicitamente se quelle erano semplici minacce o effettivamente è stato brevettato un numero: mancano risposte precise.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 08:34   #92
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da homero
ho un amiga2000 con scheda XT che usa il FAT e penso di avere ancora il floppy di crossPC per amiga1200 per il supporto FAT anzi mi sembra che sia incluso pure nel OS3.0 controllo, lo stesso software c'era per atariST e la apple ne aveva una versione interna sviluppata per i MACII che potevano legge sia il formato mac 800k che dos/fat da 720k...
Anch'io ho avuto un Amiga2000 e conservo ancora il 1200. Ho utilizzato tantissimo il CrossDOS, ma quando ti dicevo che mancano informazioni mi riferivo al fatto che nessuno sa se le società che hanno presentato soluzioni che utilizzano FAT come file system, abbiano pagato o meno delle royalty a MS.
Quote:
la comodità?
scusa si sono venduti milioni di floppy formattati FAT nel mondo?!?? questo cos'e'? se non violazione del copyright?
Indubbiamente, ma ripeto: non è un problema importante, perché tornare ai floppy "da sverginare" sarebbe una bazzecola, mentre chi ha puntato sulle memorie USB non saprebbe che pesci prendere...
Quote:
IBM non paga nessuna royalty alla microsoft visto che il dos fino alla versione 3.3 e' di sua proprietà.
e usa il FAT a sbafo....
Mi spiace, ma il DOS non l'ha sviluppato IBM, ma MS, che gli ha ceduto la licenza d'utilizzo.
Quote:
e chiudo qui la discussione vista l'evidenza dei fatti.
se poi non vi convincete pazienza.
Per convincermi devi portarmi dei fatti concreti: l'evidenza paventata, mi spiace, non traspare affatto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1