Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2004, 14:26   #81
Cryingcrow
Senior Member
 
L'Avatar di Cryingcrow
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da webcomputer
Comunque qui è tutto rock-solid, niente scene!
Riposto di nuovo vah
http://members.fortunecity.it/dennis75/mobile.htm
Ciao

scusate l'off topic, ma come fai a far funzionare l'abit eq???

a me da un errore...che versione dei driver usi?
Cryingcrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 16:20   #82
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da Cryingcrow
Ciao

scusate l'off topic, ma come fai a far funzionare l'abit eq???

a me da un errore...che versione dei driver usi?
anche a me da errore, io uso mbm

tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 23:59   #83
webcomputer
Senior Member
 
L'Avatar di webcomputer
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: VERONA
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da tommydc
anche a me da errore, io uso mbm

tommy
intanto ho notato che funziona con il bios 22, per la versioni ci vuole quella sul cd-rom originale della mobo! A me da errore solo in uscita, per il resto funzia!
Ciauzzz
__________________
CENTURION 5 BLACK _ ALI XION 630W _ ASUS M2V _ ATHLONX2-3800+@? _ TT RAME CMSILENT _ 4GB(4x1) DDR2 667 _ HD MAXTOR 250GB PATA _ HD MAXTOR 250GB SATA2 _ HD WD 250GB SATA1 _ DVDRW SH-W162C _ CDRW+DVD LG4480B _ RADEON X550 256 MB
webcomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 03:49   #84
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da pomal
certo pero' i pc portatili non montano processori che rullano a 2600MHz a 1.75 di v/core ed oltre, quella frequenza li' e' impegnativa per il chip.
E poi overvoltare di oltre 3decimi di volts raffreddando ad aria, non mi garberebbe tanto, per me sono troppi per uso quotidiano.
Ciao..una precisazione: AMD stessa consiglia di non superare di +0,5v rispetto al vcc di default, pena la possibilità di danneggiare irreparabilmente il procio (questo per i processori desktop).

Presumo sia lo stesso per un mobile, e quindi che non vi siano particolari rischi a tenerlo ad 1,75v anche se ad aria (pur preferendo personalmente il liquidoz ), e nonostante quelle temp.
Intanto come già hanno detto i die dei proc mobile sono più tolleranti alle alte temp, e poi aggiungo una considerazione personale: tengo nel muletto un duron che d'estate viaggia over 50° per mesi (ogni tanto lo spengo il pc, ma non troppo spesso). Logicamente stabilissimo e perfetto da un bel po' di tempo.

Certo se il procio stesse più fresco, non sarebbe male...ma pongo un altra domanda (rivolta a tutti in generale): sono necessari 2600 mhz per un utilizzo quotidiano del pc? a che servono, oltre ad aumentare lievemente la bolletta?

Spero che sia chiaro, è solo una battuta

P.S.:Mi unisco ai complimenti per l'ottima cpu
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:46   #85
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4930
Mi date un consiglio ...che FSB massimo posso impostare senza rischiare danni con Nf7-S liscia (ventolina originale sull NB e nulla sul SB ) ???

Mi serve un punto di partenza sicuro per vedere il mio a quanto arriva !!!

Per ora sono a 210...
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 11:08   #86
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da Rasoiokia
Mi date un consiglio ...che FSB massimo posso impostare senza rischiare danni con Nf7-S liscia (ventolina originale sull NB e nulla sul SB ) ???

Mi serve un punto di partenza sicuro per vedere il mio a quanto arriva !!!

Per ora sono a 210...
io oltre i 215 non mi spingo visto che anche io non ho fatto modifiche, ce chi però la tiene anche a 220.

ciao

tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 11:09   #87
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da webcomputer
intanto ho notato che funziona con il bios 22, per la versioni ci vuole quella sul cd-rom originale della mobo! A me da errore solo in uscita, per il resto funzia!
Ciauzzz
ma non è vecchiotta?

tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 11:39   #88
pomal
Bannato
 
L'Avatar di pomal
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 2073
2600MHz non servono praticamente a nulla per uso quotidiano, bastano e avanzano quelle di un Barton 3200+quindi 2200MHz, buon chipset di supporto e 1Gb di memoria ram per far girare bene e senza swaps Far Cry e naturalmente na bella vga.
Pero' se la mettiamo cosi' quante cose che non servono, una marea e non soltanto a livello informatico.
Tuttavia avendo buon raffreddamento e forzando le temperature si potrebbe impostare (effettivamente si puo' impostare) per uso giornaliero frequenze ancora piu' alte, bisogna dar senza ad un refri, a un trex, a un vapochil o un Promy, questo materiale acquistato solo per i test e' un po' sprecato.
Il fattore termico, raffreddamento rispetto a MHz e v/core cpu sono assai importanti per tutti i chips del mondo superando e volendo raggiungere determinate soglie altro storie.
In bolletta si, effettivamente pago 10centesimi in piu' per il pc piu' veloce e performante che mi ritrovo, pero' quanti soldi pago allo Stato "ladro" come oneri tributari, quindi imposte, tasse e contributi ? Mezzo reddito annuo di mio padre !!! il resto lo si usa per mangiare. Di tutti sti soldi che il mio signor padre paga alla famiglia non gli resta un ca**o, o forse si, solo debiti da pagare.

Ultima modifica di pomal : 02-04-2004 alle 12:41.
pomal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 12:14   #89
webcomputer
Senior Member
 
L'Avatar di webcomputer
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: VERONA
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da tommydc
ma non è vecchiotta?

tommy
Sarà pure vecchiotta ma è l'unica che non mi dà problemi!

Per tutti, tornando alla frequenza "daily-use": dipende che utilizzo facciamo del pc! Io ad esempio gioco pochissimo, ma rippo, encodo e masterizzo moltissimo; per questo mi piace avere una frequenza di clock alta e prossima ai 2600mhz (3800+ ), in quanto l'encoding video risente molto della frequenza e anke se scalda un po', io non mi faccio grossi problemi: che senso avrebbe aver comprato una buona cpu per overclock se poi nell'uso quotidiano non la sfrutto nemmeno?
ciauz
__________________
CENTURION 5 BLACK _ ALI XION 630W _ ASUS M2V _ ATHLONX2-3800+@? _ TT RAME CMSILENT _ 4GB(4x1) DDR2 667 _ HD MAXTOR 250GB PATA _ HD MAXTOR 250GB SATA2 _ HD WD 250GB SATA1 _ DVDRW SH-W162C _ CDRW+DVD LG4480B _ RADEON X550 256 MB
webcomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 12:16   #90
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da webcomputer
Sarà pure vecchiotta ma è l'unica che non mi dà problemi!

Per tutti, tornando alla frequenza "daily-use": dipende che utilizzo facciamo del pc! Io ad esempio gioco pochissimo, ma rippo, encodo e masterizzo moltissimo; per questo mi piace avere una frequenza di clock alta e prossima ai 2600mhz (3800+ ), in quanto l'encoding video risente molto della frequenza e anke se scalda un po', io non mi faccio grossi problemi: che senso avrebbe aver comprato una buona cpu per overclock se poi nell'uso quotidiano non la sfrutto nemmeno?
ciauz
esatto!!

tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 12:24   #91
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Non è che facciamo un bel thread in rilievo con le statistiche di queste cpu da favola?

Con dissi in alluminio con una 80x80 a palla, viaggio per ora a 220 x 10.5 = 2300MHz (così dice la NF7-S...), con un vcore di 1.65V (speedfan dice 1.65v in idle e 1.63v sotto sforzo) e il nuovissimo 2600+ di Fl....s. Sono sicuro sia rock-solid, visto che ieri ha tenuto botta per 6 ore di superPI e altrettante di 3dMarco2001 in loop. PECCATO PER IL DISSIPATORE, visto che oggi qui c'è un bel sole che scalda e prima il superPI ha crashato... ma dopo un po'. Le temperature non le dico neanche senò mi date dello stupratore!!

Testando solo se faceva il POST, il 2600+ è partito fino a 2500MHz, oltre temo che le temperature fossero proibitive anche per fare solo il POST

Lunedì mi sa proprio che ordino qualcosina di rame da qualcuno di speciale...
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 17:15   #92
webcomputer
Senior Member
 
L'Avatar di webcomputer
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: VERONA
Messaggi: 448
Si, si.... vai col rame! Cu a nastro ci vuole!
Ciao!

Quote:
Originariamente inviato da Tolt
Non è che facciamo un bel thread in rilievo con le statistiche di queste cpu da favola?

Con dissi in alluminio con una 80x80 a palla, viaggio per ora a 220 x 10.5 = 2300MHz (così dice la NF7-S...), con un vcore di 1.65V (speedfan dice 1.65v in idle e 1.63v sotto sforzo) e il nuovissimo 2600+ di Fl....s. Sono sicuro sia rock-solid, visto che ieri ha tenuto botta per 6 ore di superPI e altrettante di 3dMarco2001 in loop. PECCATO PER IL DISSIPATORE, visto che oggi qui c'è un bel sole che scalda e prima il superPI ha crashato... ma dopo un po'. Le temperature non le dico neanche senò mi date dello stupratore!!

Testando solo se faceva il POST, il 2600+ è partito fino a 2500MHz, oltre temo che le temperature fossero proibitive anche per fare solo il POST

Lunedì mi sa proprio che ordino qualcosina di rame da qualcuno di speciale...
__________________
CENTURION 5 BLACK _ ALI XION 630W _ ASUS M2V _ ATHLONX2-3800+@? _ TT RAME CMSILENT _ 4GB(4x1) DDR2 667 _ HD MAXTOR 250GB PATA _ HD MAXTOR 250GB SATA2 _ HD WD 250GB SATA1 _ DVDRW SH-W162C _ CDRW+DVD LG4480B _ RADEON X550 256 MB
webcomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 17:25   #93
webcomputer
Senior Member
 
L'Avatar di webcomputer
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: VERONA
Messaggi: 448
Nessuno è a conoscenza della "presunta" modifica per portare l'fsb dei mobile da 133 a 166 (di default, naturalmente)??? Tutto in funzione di aumentare il bus, visto che le ram mi permetterebbero di spingermi ben oltre i 215....
Fare un bel 240x11 con le ram in sincrono, sarebbe fantastico
Ah ieri sera (solo per sfizio) ho chiuso un superpi 1mb in 36" a 2800 mhz, ma naturalmente era caldissimo e instabile...
E' vero... ci vorrebbe il liquido, ma è meglio che mi dia una calmata: 2600 mhz rock solid non sono poi da buttare via!
Ciao
__________________
CENTURION 5 BLACK _ ALI XION 630W _ ASUS M2V _ ATHLONX2-3800+@? _ TT RAME CMSILENT _ 4GB(4x1) DDR2 667 _ HD MAXTOR 250GB PATA _ HD MAXTOR 250GB SATA2 _ HD WD 250GB SATA1 _ DVDRW SH-W162C _ CDRW+DVD LG4480B _ RADEON X550 256 MB
webcomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 18:24   #94
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
qualcuno sa un posto dove si vendono 2500+ o 2600+ mobili con preferibilmente il molt sbloccato?
a poco prezzo!
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:28   #95
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da pomal
2600MHz non servono praticamente a nulla per uso quotidiano, bastano e avanzano quelle di un Barton 3200+quindi 2200MHz, buon chipset di supporto e 1Gb di memoria ram per far girare bene e senza swaps Far Cry e naturalmente na bella vga.
Pero' se la mettiamo cosi' quante cose che non servono, una marea e non soltanto a livello informatico.
Tuttavia avendo buon raffreddamento e forzando le temperature si potrebbe impostare (effettivamente si puo' impostare) per uso giornaliero frequenze ancora piu' alte, bisogna dar senza ad un refri, a un trex, a un vapochil o un Promy, questo materiale acquistato solo per i test e' un po' sprecato.
Il fattore termico, raffreddamento rispetto a MHz e v/core cpu sono assai importanti per tutti i chips del mondo superando e volendo raggiungere determinate soglie altro storie.
In bolletta si, effettivamente pago 10centesimi in piu' per il pc piu' veloce e performante che mi ritrovo, pero' quanti soldi pago allo Stato "ladro" come oneri tributari, quindi imposte, tasse e contributi ?
CUT

Sono d'accordo con te, la mia era solo un'osservazione...è chiaro che è la passione per l'overclock e l'hardware a spingerci a cercare i limiti (guai se non fosse così)

Cmq ritengo che la maggior parte della gente che non bada a spese (non tutti, per carità) lo faccia solo per test & bench vari, non certo per uso comune.Se sei ben attento, leggendo le pag di qto ed altri forum te ne sarai accorto...e se mi ricordo bene tu non sei uno di questi

Ciaps
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 16:31   #96
pomal
Bannato
 
L'Avatar di pomal
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 2073
alla fine ognuno deve fare quello che preferisce di piu', indipendentemente da tutto il resto.
Purtroppo i limiti del mio hardwares non li ho ancora del tutto trovati, pero' mi accontento, almeno per ora.
Tuttavia avendo buon raffreddamento e forzando le temperature si potrebbe impostare (effettivamente si puo' impostare) per uso giornaliero frequenze ancora piu' alte, bisogna dar senzo ad un refri, a un trex, a un vapochil o un Promy, questo materiale acquistato solo per i test e' un po' sprecato. E ci sarebbe ancora da aggiungere che l'hardwares a mia disposizione si presta molto per questi scopi, quindi perche' non fruttarlo un po' di piu' a dovere. ? mica tanto in verita' .
Col sistema di raffreddamento che tengo non potrei tenere la cpu per uso giornaliero a meno di 2500/2600MHz, i sistemi di raffreddamento di cui sopra permettono con molta disinvoltura di impostare frequenze di clock moderatamente piu' alte rispetto a sistemi di raffreddamento assai piu' tradizionali, assai piu' convenzionali, la bellezza sta proprio in questo. Poi esiste l'oc sportivo, che come DDA, Gandolfone ed altri Signori pratico pure io per puro spirito di passione e sfida con me stesso ed altri, alla fine mi resta la soddisfazione di poter gridare a gli amici, io sono riuscito a scalare il K2, pero' la prossima volta tentero' per l'Everest.

Ultima modifica di pomal : 03-04-2004 alle 16:34.
pomal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 20:13   #97
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
a cosa serve l'abit eq?
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 21:30   #98
B/\rella
Senior Member
 
L'Avatar di B/\rella
 
Iscritto dal: May 2003
Città: iTorino - Powered By iMac 24" C2D 2.8 Ghz 4Gb RAM - iPod Photo 4G 30GB - iPod Touch JB 3 16GB
Messaggi: 1719
Salve a tutti ...
Approfitto anch'io per chiedervi qualche parere ...
Ho appena montato il mio nuovo Mobile 2600+ ( la config attuale è in sign ) ...

Che dite delle attuali performace ?? Sono stato fortunato ?? Cosa posso ancora fare ??
Saluti a tutti e buon week.

__________________
.: 7/12/2005 I'm Finally Windows Free & Totally Mac Addicted !! # #il mio sito # #travel portfolio # iPod Photo 4G # iPod Touch 3.1.3 # iMac 24" - 2.8 Ghz C2D - 4Gb RAM :.
B/\rella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 23:52   #99
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da B/\rella
Salve a tutti ...
Approfitto anch'io per chiedervi qualche parere ...
Ho appena montato il mio nuovo Mobile 2600+ ( la config attuale è in sign ) ...

Che dite delle attuali performace ?? Sono stato fortunato ?? Cosa posso ancora fare ??
Saluti a tutti e buon week.

direi che sei nella norma, tieni conto che dovresti guadagnare 50mhz ogni 0.5 di vcore in più circa, almeno così si comporta il mio procio.

ciao e buon divertimento

tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 23:55   #100
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da nic85
a cosa serve l'abit eq?
per monitorare temp, fan e voltaggi

ciauz

tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v