Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2003, 00:10   #81
cimere
Member
 
L'Avatar di cimere
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da asca

cimere parla di un'azienda privata.. PRIVATA, chiaro? è questa che non deve essere fatta a spese nostre (= cittadini che pagano le tasse).
infatti, ma ho precisato nel messaggio dopo di aver sforato un pò, volevo riferirmi ai servizi pubblici operati dal privato..

e si poteva intuire da queste mie parole:

Quote:
Originariamente inviato da cimere
magari fra qualche anno mi verrà l'idea di mettermi in proprio, allora lo stato non dovrebe aiutarmi? in fondo mi faccio un culo a cappanna per garantire un servizo ai cittadini, e magari lo faccio meglio di tante istituzioni pubbliche..

Ultima modifica di cimere : 10-11-2003 alle 00:16.
cimere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:19   #82
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da asca

La Croce Rossa, se non lo sai, non vende ambulanze, quindi non vedo cosa c'entri..
e perche' le scuole private vendono i banchi?
cosa credi che la Croce Rossa non riceva soldi per pagarsi tutte le sue spese?
idem le scuole private hanno le loro spese.
a quello servono i soldi,non per far arricchire qualcuno.

Quote:
cimere parla di un'azienda privata.. PRIVATA, chiaro?
tu hai la fobia del termine privato.
se una cosa è privata non vuol dire sperpero del denaro per arrichimento del padrone.

ti racconto questa cosa.
quel che ha detto Cimere,i miei genitori lo hanno fatto.
hanno aperto insieme ad altri amici una scuola elementare.
ora sono piu' di 20 anni che tale scuola c'è,è sorta anche la media e ci sono due sezioni.
nonostante cio' a noi non arriva una lira,perche' gli utili (e non ci sono stati per lunghi anni),si reinvestono.
non c'è un padrone che se li prende per farsi la piscina.
io sono sempre in prima fascia al universita' e sono sempre a corto di soldi anche per farmi la benzina e arrivare a fine mese(col motorino,non con un 6000 di cilindrata).
nonostante la mia famiglia sia una delle ristrette famiglie di socie che ha fondato una scuola privata che ora va a gonfie vele.
pensa un po.

secondo il tuo schema noi dovremmo essere dei miliardari.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:20   #83
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Asca sono andato a prendere quel che dicono i tuoi COBAS Scuola non sulla riforma Moratti, ma sulla precedente legge n.62/2000.. ecco qua:


http://www.cobas-scuola.org/riforme/...dumParita.html

ABROGHIAMO LA LEGGE DI PARITA' SCOLASTICA

La legge sulla "PARITA' SCOLASTICA" sta maturando progressivamente i suoi frutti velenosi.
Sono ormai 5 le Regioni che hanno istituito i "Buoni scuola", con i quali si pagano le rette che le famiglie dei ricchi devono alle scuole private. Ormai tutte le Regioni hanno, comunque, delle proposte di legge regionali perché in tutto il Paese le scuole private vengano finanziate indirettamente pagando con i soldi pubblici una buona parte delle rette e delle spese che le scuole private chiedono alle famiglie degli studenti iscritti. Il governo ha manifestato l'intenzione di stanziare per il 2002 altri 260 miliardi a favore delle scuole private, con il che gli stanziamenti a favore delle scuole non statali raggiungeranno i 1.200 miliardi di lire l'anno (620 milioni di Euro).

Tutto questo era previsto dalla legge sulla parità che prevedeva, appunto, attraverso l'aggiramento del dettato Costituzionale del "senza oneri per lo stato", che le scuole private fossero finanziate dalle Regioni attraverso i fondi e la legislazione relativa al "Diritto allo studio". Il secondo canale di finanziamento, previsto dalla legge ma che ancora le Regioni non hanno attivato, sarà per i Super ricchi i quali potranno detrarre interamente dalle tasse le spese effettuate per la frequenza alle scuole private.

Nonostante questo profluvio di soldi la scuola privata continua a non essere né apprezzata né amata dalla maggioranza degli Italiani: sono in caduta verticale le iscrizioni e molte di esse devono chiudere.

Ma la politica di sostegno alle scuole private non si limita solo a queste forme di finanziamento ma arriva a modificare persino lo stato giuridico degli insegnanti. Infatti grazie al testo della legge di parità che prevede che il 25% del personale docente delle scuole paritarie sia volontario o a prestazione d'opera, l'attuale governo ha escogitato che agli insegnanti delle scuole "paritarie" vengano riconosciuti 12 punti per ogni anno di servizio prestato, senza aver dovuto fare concorsi, senza essere stati immessi nelle graduatorie pubbliche, senza aver fatto anni di faticosissimo pendolarismo. Così molti aspiranti insegnanti si sono sentiti proporre dalle scuole private lavorare come "volontari", senza stipendio, che intanto poi sarebbero stati ricompensati con i 12 punti annui previsti dalla normativa utili per accedere alla scuola pubblica.

I privilegi a favore delle scuole private non riescono a far decollare le scuole paritarie, né ad arrestarne la debacle, l'obiettivo di questo governo è stato e resta dunque l'aziendalizzazione, l'immiserimento e il degrado della scuola pubblica … sulle sue macerie potrà finalmente trionfare il mercato e prender forza la scuola privata.

Organizza il comitato di scuola, distretto, quartiere, città per il

referendum abrogativo della legge di parità

Firma e fai firmare il Referendum per l'abolizione della

legge n.62/2000 "Norme per la parità scolastica…"

Contributi Statali alle scuole non statali, nel periodo del governo di centro-sinistra (miliardi di lire)

1997
1998
1999
2000
2001

Spesa per trasferimenti alla scuola non statale
235,7
345,7
565,7
575,9
922,9

Variazione rispetto all'esercizio precedente
+32,3
+110,0
+220,0
+10,3
+347

Fonte: Camera dei Deputati Giugno 2001

Ultima modifica di SaMu : 10-11-2003 alle 00:23.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:26   #84
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
e perche' le scuole private vendono i banchi?
cosa credi che la Croce Rossa non riceva soldi per pagarsi tutte le sue spese?
idem le scuole private hanno le loro spese.
a quello servono i soldi,non per far arricchire qualcuno.

non è vero, semplicemente, se servono per le spese vuol dire che nelle spese c'è anche lo stipendio del titolare ed il suo tornaconto, quindi un guadagno c'è.

tu hai la fobia del termine privato.
se una cosa è privata non vuol dire sperpero del denaro per arrichimento del padrone.
se intraprendo una attività imprenditoriale per spirito di servizio, sarò un pessimo imprenditore e sarebbe meglio che lasciassi fare a chi lo fa già e con un discreto successo da anni

ti racconto questa cosa.
quel che ha detto Cimere,i miei genitori lo hanno fatto.
hanno aperto insieme ad altri amici una scuola elementare.
ora sono piu' di 20 anni che tale scuola c'è,è sorta anche la media e ci sono due sezioni.
nonostante cio' a noi non arriva una lira,perche' gli utili (e non ci sono stati per lunghi anni),si reinvestono.
non c'è un padrone che se li prende per farsi la piscina.
io sono sempre in prima fascia al universita' e sono sempre a corto di soldi anche per farmi la benzina e arrivare a fine mese(col motorino,non con un 6000 di cilindrata).
nonostante la mia famiglia sia una delle ristrette famiglie di socie che ha fondato una scuola privata che ora va a gonfie vele.
.pensa un po.
[b] scusami ma ho due domande che temo vadano sul personale....
1) e tu come hai mangiato studiato e campato in questi 20 anni se non con gli utli d'impresa ?Di altre rendite ?
2)Perchè hanno aperto una scuola ?
Se non per motivi economici allora per cosa ?
Forse ideologici ? O perchè pensavano fosse simpatico?dimmi tu
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:29   #85
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Asca sono andato a prendere quel che dicono i tuoi COBAS Scuola non sulla riforma Moratti, ma sulla precedente legge n.62/2000.. ecco qua:


http://www.cobas-scuola.org/riforme/...dumParita.html

ABROGHIAMO LA LEGGE DI PARITA' SCOLASTICA

La legge sulla "PARITA' SCOLASTICA" sta maturando progressivamente i suoi frutti velenosi.
Sono ormai 5 le Regioni che hanno istituito i "Buoni scuola", con i quali si pagano le rette che le famiglie dei ricchi devono alle scuole private. Ormai tutte le Regioni hanno, comunque, delle proposte di legge regionali perché in tutto il Paese le scuole private vengano finanziate indirettamente pagando con i soldi pubblici una buona parte delle rette e delle spese che le scuole private chiedono alle famiglie degli studenti iscritti. Il governo ha manifestato l'intenzione di stanziare per il 2002 altri 260 miliardi a favore delle scuole private, con il che gli stanziamenti a favore delle scuole non statali raggiungeranno i 1.200 miliardi di lire l'anno (620 milioni di Euro).

Tutto questo era previsto dalla legge sulla parità che prevedeva, appunto, attraverso l'aggiramento del dettato Costituzionale del "senza oneri per lo stato", che le scuole private fossero finanziate dalle Regioni attraverso i fondi e la legislazione relativa al "Diritto allo studio". Il secondo canale di finanziamento, previsto dalla legge ma che ancora le Regioni non hanno attivato, sarà per i Super ricchi i quali potranno detrarre interamente dalle tasse le spese effettuate per la frequenza alle scuole private.

Nonostante questo profluvio di soldi la scuola privata continua a non essere né apprezzata né amata dalla maggioranza degli Italiani: sono in caduta verticale le iscrizioni e molte di esse devono chiudere.

Ma la politica di sostegno alle scuole private non si limita solo a queste forme di finanziamento ma arriva a modificare persino lo stato giuridico degli insegnanti. Infatti grazie al testo della legge di parità che prevede che il 25% del personale docente delle scuole paritarie sia volontario o a prestazione d'opera, l'attuale governo ha escogitato che agli insegnanti delle scuole "paritarie" vengano riconosciuti 12 punti per ogni anno di servizio prestato, senza aver dovuto fare concorsi, senza essere stati immessi nelle graduatorie pubbliche, senza aver fatto anni di faticosissimo pendolarismo. Così molti aspiranti insegnanti si sono sentiti proporre dalle scuole private lavorare come "volontari", senza stipendio, che intanto poi sarebbero stati ricompensati con i 12 punti annui previsti dalla normativa utili per accedere alla scuola pubblica.

I privilegi a favore delle scuole private non riescono a far decollare le scuole paritarie, né ad arrestarne la debacle, l'obiettivo di questo governo è stato e resta dunque l'aziendalizzazione, l'immiserimento e il degrado della scuola pubblica … sulle sue macerie potrà finalmente trionfare il mercato e prender forza la scuola privata.

Organizza il comitato di scuola, distretto, quartiere, città per il

referendum abrogativo della legge di parità

Firma e fai firmare il Referendum per l'abolizione della

legge n.62/2000 "Norme per la parità scolastica…"

Contributi Statali alle scuole non statali, nel periodo del governo di centro-sinistra (miliardi di lire)

1997
1998
1999
2000
2001

Spesa per trasferimenti alla scuola non statale
235,7
345,7
565,7
575,9
922,9

Variazione rispetto all'esercizio precedente
+32,3
+110,0
+220,0
+10,3
+347

Fonte: Camera dei Deputati Giugno 2001
E allora ?
E perchè dici "i tuoi COBAS" con quest'aria del cavolo ?
Ti invito ad una maggiore chiarezza, anche se ti è difficile per costituzione
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:31   #86
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
anzi, no, non ho ancora finito; ho intenzione di postare alcuni degli articoli della Costituzione più violati da leggi, decreti e semplici azioni o comportamenti avallati dalle istituzioni

Art. 3.

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.



Art. 11.

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.



Art. 17.

I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi.

Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso.

Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica.



Art. 23.

Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge.



Art. 27.

La responsabilità penale è personale.

L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.

Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.

Non è ammessa la pena di morte, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:37   #87
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Per quanto riguarda l'art 11


Quote:
Dario Fo & Franca Rame News
Il C@C@O della domenica

(per commentare questa news http://www.alcatraz.it/redazione/new...p3?NewsID=1909)

09 novembre 2003

Armi radioattive e agenti tossici chimici e biologici, in dotazione all'esercito italiano

La notizia e' agghiacciante ma come al solito i media l'hanno decisamente trascurata.
La Gazzetta Ufficiale numero 171 del 25 luglio 2003 rende noto che il governo ha approvato l'acquisto di "agenti biologici e sostanze radioattive adattati per essere utilizzati in guerra per produrre danni alle popolazioni o agli animali, per degradare materiali o danneggiare le culture o l'ambiente, ed agenti di guerra chimica."
Tra le sostanze che si progetta di usare: gas nervini, ipriti, agenti defolianti. E si dispone anche di acquistare macchinari in grado di spargere detti veleni e addirittura di impianti atti a produrre plutonio 239.
Ho dovuto leggere un paio di volte l'articolo apparso su D di Repubblica (18 ottobre pag. 34) perche' non ci potevo credere.
Ma mi chiedo quanti tra i pacifisti italiani sanno quel che sta succedendo. Notizie nascoste...
Lo sconcerto e' la sensazione che mi prende davanti a questa notizia.
Che succede?
L'Italia era una repubblica che aborriva la guerra e ora progettiamo di "produrre danni alle popolazioni"? Agghiacciante.
Terribile che solo Paolo Cento (Verdi) abbia fatto qualche cosa: un'interpellanza parlamentare.
L'Italia decide di dotarsi di armi radioattive (proiettili all'uranio impoverito?) e gas nervini, che sinceramente credevo messi al bando dalla Convenzione di Ginevra.
E questo avviene nel silenzio quasi assoluto.
Possibile che non esista una forza politica in grado di lanciare una campagna di opposizione contro una scelta cosi' grave?
Per la mia coscienza di cittadino italiano questo fatto rappresenta una violazione profonda dell'idea di Italia che mi ero fatto. Non che io abbia una grande opinione di questa repubblica del falso in bilancio ma pensavo che esistessero anticorpi almeno verso la scelta di dotarsi di armi di sterminio di massa.
Dal mio punto di vista si e' passato un segno.
Sento un impeto prepotente a fare qualche cosa che cancelli questa decisione, sono frustrato dall'idea che non so neanche da dove si possa iniziare per tentare di bloccare questo abominio.
Penso alle facce dei ministri che hanno promosso questo acquisto di armi di sterminio: Martino, Pisanu, Frattini (che sembra tanto una brava persona), Tremonti (che sembra un piragna con la colite) e Marzano (che per fortuna non so neanche che faccia ha).
Chissa' come si sentivano tornando a casa dotati di armi chimiche, biologiche e radioattive. L'erezione ne avra' risentito positivamente?
Una cosa e' certa. A Roma c'e' qualcuno convinto che per difendere il tenore di vita dell'italiano medio valga la pena di massacrare popolazioni straniere.
Forse lo pensa con la bava alla bocca, forse mantiene un assetto espressivo decente.

Jacopo Fo
Giusto per capire come sappiamo bene e subito quel che fa il Governo Democraticamente eletto dalla maggioranza degli italiani, c'è ben altro oltre alla parità scuola privata - scuola pubblica
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:38   #88
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
mmm interessante forse un pò troppa politica OCIO!
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:39   #89
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da asca
[b] scusami ma ho due domande che temo vadano sul personale....
1) e tu come hai mangiato studiato e campato in questi 20 anni se non con gli utli d'impresa ?Di altre rendite ?
2)Perchè hanno aperto una scuola ?
Se non per motivi economici allora per cosa ?
Forse ideologici ? O perchè pensavano fosse simpatico?dimmi tu
1)i miei di giorno lavorano,il consiglio di amministrazione è di tanto in tanto la sera.
evidentemente chi deve fare il preside,o cose simili a tempo pieno riceve uno stipendio.

2)scusa capisco che a te poveva non venire in mente..
ma per come la metti mi lasci di sasso.
neanche riesci a concepire che qualcuno possa volerlo fare,se lo fa..o è per soldi o per ideologia(e cioe'?)
cioe' il terrore di quello che non si comprende,non capisco come sia possibile quindi non esiste ...non deve esistere.
semplicemente un gruppo di genitori che aveva i figli piccoli ha constatato che le realta' educative della zona non erano ben messe,e ha deciso di mettere in piedi una scuola,chiamando degli insegnanti amici di comprovata professionalita' ed in gamba umanamente.
per l'educazione dei figli dunque.
ed è un servizio di cui chiunque puo avvalersi,ed infatti un sacco di persone vengono a questa scuola.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:41   #90
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da asca
E allora ?
E perchè dici "i tuoi COBAS" con quest'aria del cavolo ?
Ti invito ad una maggiore chiarezza, anche se ti è difficile per costituzione
forse vuole dimostrare che i finanziamenti alla scuola privata sono stati dati dal governo di centro sinistra; forse però non ha capito che di queste acrobazie da strapazzo, che vengano da destra o da sinistra, fatte da saltinbanchi da 4 soldi che con con artifici dialettici spesso tendenti alla dislessia dialettica, tentano di dimostrare che il loro interesse privato (e quello di qualche loro amico o parente) coincida con l'interesse della nazione e che questo giustifichi anche la violazione delle più elementari norme di buon senso (non solo delle leggi), più di qualcuno, qui dentro (e non solo) ne ha piene le pa@@e.


yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:42   #91
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
I mods Dormono già

no ?








__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:43   #92
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da asca
E allora ?
E perchè dici "i tuoi COBAS" con quest'aria del cavolo ?
Ti invito ad una maggiore chiarezza, anche se ti è difficile per costituzione
Dico "i tuoi COBAS" perchè hai citato quel sito come riferimento e ne deduco dato che non è proprio un sito istituzionale che o ne fai parte o ti ritrovi nelle loro posizioni..

E allora volevo chiarire a tutti quelli che ci leggono (ecco la maggiore chiarezza che chiedi ) che posizioni sostieni.. non solo contro questa riforma, ma anche contro quelle dei governi che l'hanno preceduto.. probabilmente, contro ogni riforma che non vada nella direzione della sovietizzazione della scuola italiana.

Tra l'altro, se sei iscritto ai COBAS e sei nella scuola da 24 anni, non dovrebbe mancarti molto ad appendere i gessi al chiodo.. Giorgio Bocca nel suo libro "L'inferno" raccontava nel 1992 di come nella scuola statale si riuscisse ad andare in pensione a 39 anni, con 12 anni di contributi di cui 1/3 speso in attività sindacali e 5 di riscatto a costo zero degli anni universitari.. in totale lavorando 8 anni netti un sindacalista della scuola statale riusciva ad andare in pensione baby con l'85% dello stipendio finale, e con un'aspettativa di vita di 80 anni avrebbe incassato dall'INPS nel corso della sua vita 9 volte più di quanto versato.. ripeto, dati Giorgio Bocca "L'inferno" 1992, non Schifani ne' SaMu.

Vedere elargire lezioni di morale da chi gode di questo genere di privilegi e lotta per difenderli, mi fa venire il voltastomaco..
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:48   #93
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
1)i miei di giorno lavorano,il consiglio di amministrazione è di tanto in tanto la sera.
evidentemente chi deve fare il preside,o cose simili a tempo pieno riceve uno stipendio.

2)scusa capisco che a te poveva non venire in mente..
ma per come la metti mi lasci di sasso.
neanche riesci a concepire che qualcuno possa volerlo fare,se lo fa..o è per soldi o per ideologia(e cioe'?)
cioe' il terrore di quello che non si comprende,non capisco come sia possibile quindi non esiste ...non deve esistere.
semplicemente un gruppo di genitori che aveva i figli piccoli ha constatato che le realta' educative della zona non erano ben messe,e ha deciso di mettere in piedi una scuola,chiamando degli insegnanti amici di comprovata professionalita' ed in gamba umanamente.
per l'educazione dei figli dunque.
ed è un servizio di cui chiunque puo avvalersi,ed infatti un sacco di persone vengono a questa scuola.

Allora:
1) è un'attività imprenditoriale che da degli utili. Il che mi va benissimo, ma non chiamiamolo servizio che è tutt'altra cosa.
2)Come sopra, perchè vuoi rivestire una degnissima attività, fatta da persone validissime e in buona fede (non scherzo nè sono ironico, davvero penso che sia possibile), per un servizio fatto agli altri con scopi benefici ?
E' una scelta imprenditoriale corretta come quella di un meccanico coscenzioso o di un artigiano onesto nel suo lavoro, ma nulla di più (e non è poco, lo so).
Tu vuoi farli apparire come dei missionari, ma non lo sono, nè ci si aspettqa che lo siano.
Non è un servizio, infatti chi si iscrive PAGA, o è tutto gratis ?
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:51   #94
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Asca, anche il pronto soccorso molte volte si paga eppure non puoi negare sia un servizio. Ma possibile che non sia immaginabile che uno faccia qualcosa perché ci crede e ritenga giusto ed opportuno darsi da fare?
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 00:51   #95
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
secondo me la domanda giusta non è perchè paghiamo le tasse? ma:
PER CHI PAGHIAMO LE TASSE?

a cui potrebbe seguire: chi sarebbero i primi a morire di fame se smettessimo di pagarle?

la risposta a questa domanda potrebbe avere implicazioni interessanti ed è di uno scontato sconcertante: gli unici che non sanno far altro che blaterare: i parolai che ogni giorno si sforzano di convincere il prossimo dell'utilità (anzi della necessità) della loro presenza.

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 01:06   #96
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Dico "i tuoi COBAS" perchè hai citato quel sito come riferimento e ne deduco dato che non è proprio un sito istituzionale che o ne fai parte o ti ritrovi nelle loro posizioni..

E allora volevo chiarire a tutti quelli che ci leggono (ecco la maggiore chiarezza che chiedi ) che posizioni sostieni.. non solo contro questa riforma, ma anche contro quelle dei governi che l'hanno preceduto.. probabilmente, contro ogni riforma che non vada nella direzione della sovietizzazione della scuola italiana.

Tra l'altro, se sei iscritto ai COBAS e sei nella scuola da 24 anni, non dovrebbe mancarti molto ad appendere i gessi al chiodo.. Giorgio Bocca nel suo libro "L'inferno" raccontava nel 1992 di come nella scuola statale si riuscisse ad andare in pensione a 39 anni, con 12 anni di contributi di cui 1/3 speso in attività sindacali e 5 di riscatto a costo zero degli anni universitari.. in totale lavorando 8 anni netti un sindacalista della scuola statale riusciva ad andare in pensione baby con l'85% dello stipendio finale, e con un'aspettativa di vita di 80 anni avrebbe incassato dall'INPS nel corso della sua vita 9 volte più di quanto versato.. ripeto, dati Giorgio Bocca "L'inferno" 1992, non Schifani ne' SaMu.

Vedere elargire lezioni di morale da chi gode di questo genere di privilegi e lotta per difenderli, mi fa venire il voltastomaco..
Per tua informazione , deficiente insinuatore che parla senza sapere un cazzo di nulla, io insegno dal 1980, non conto le supplenze fatte mentre ero all'università..andrò in pensione nel 2023, per limiti di età, o nel 2017, se recupero, A PAGAMENTO gli anni universitari.
Visto che sembra tu sappia tutto, ti ricordo come, e non da ora, gli anni senza contribuzione siano recuperabili, ai soli fini pensionistici, mediante il pagamento dei contributi non versati, con un costo che molti ritengono troppo elevato, in quanto superiore di molte volte a quanto paga per la stessa ragione un lavoratore autonomo.Anche in piena epoca democristiana, i cui epigoni popolano in gran parte quella stessa C.d.L. che ci governa, non era possibile andare in pensione prima di 20 anni di servizio, e non dopo 8 anni come scrive Bocca.
Comunque è da almeno 15 anni che tutto ciò è cambiato, e di questi privilegi rimangono a goderne solo i parlamentari, come del resto sai benissimo.
Sei, come sempre uno str**zo ed un falso, e sarebbe ora ti sbattessero fuori da questo forum, perchè la discussione, anche animata ed accesa, ha un suo valore, ma le bassezze e le falsità che tu continui ad insinuare contribuiscono solo alla continua disinformazione che tu e la tua parte continuate a svolgere a danno degli italiani.
VAI A FARTI F***ERE ALTROVE
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed

Ultima modifica di asca : 10-11-2003 alle 01:52.
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 01:08   #97
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Ah, dimenticavo, il voltastomaco lo fai venire tu...
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 01:11   #98
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Asca, anche il pronto soccorso molte volte si paga eppure non puoi negare sia un servizio. Ma possibile che non sia immaginabile che uno faccia qualcosa perché ci crede e ritenga giusto ed opportuno darsi da fare?
Certo che è immaginabile e serve anche moltissimo, ma è volontariato, NON UN SERVIZIO !!!!

Io voglio che funzioni il servizio, e che i volontari lo migliorino, ma deve prima funzionare !!
Se poi posso avere un'ambulanza in più, o un swervizio migliore, ben vebìnga chi lo fa per e con spirito di servizio, ma non può e non deve sostituirsi a quel servizio che lo Stato DEVE fornire ai cittadini.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.... sono un po' incazzato, scusatemi
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 01:11   #99
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da asca
Allora:
1) è un'attività imprenditoriale che da degli utili. Il che mi va benissimo, ma non chiamiamolo servizio che è tutt'altra cosa.
2)Come sopra, perchè vuoi rivestire una degnissima attività, fatta da persone validissime e in buona fede (non scherzo nè sono ironico, davvero penso che sia possibile), per un servizio fatto agli altri con scopi benefici ?
E' una scelta imprenditoriale corretta come quella di un meccanico coscenzioso o di un artigiano onesto nel suo lavoro, ma nulla di più (e non è poco, lo so).
Tu vuoi farli apparire come dei missionari, ma non lo sono, nè ci si aspettqa che lo siano.
Non è un servizio, infatti chi si iscrive PAGA, o è tutto gratis ?
ma che scopo benefico????
ma cosa ti inventi?
ma le scuole statali pensi che ricevano fondi dallo stato,perche' fanno beneficenza?
le scuole statali esistono e lo stato riserva fondi per esse perche' offrono un servizio.
una scuola non statale offre ugualmente un servizio.
che concezione illogica sarebbe quella per cui se una cosa è privata non offre un servizio!!??
uno ha un problema(l'istruzione per esempio) se qualcuno di mestiere si occupa a colmare tale bisogno sta facendo un servizio,che sia statale,privata o lo faccia a gratis.

nella scuola dei miei genitori non c'è nessuno che prende un soldo,prendono i soldi quelli che lavorano la dentro(il preside,gli insegnanti,ecc ecc).
ora con la scuola italiana è un discorso complesso e complicato,ma parlassimo in astratto in un sistema scolastico non ancora avviato.
te mi spieghi che differenza c'è se la nazione ha 100 bambini da istruire,e 100 euro di risorsa, tra queste due situazioni?

A)tutti i genitori vogliono mandare i figli a scuole fornite dallo stato.
100 euro andranno per le scuole statali.
B) 60 genitori vogliono mandare i figli alle statali,e 40 a scuole private.
lo stato da 60 euro alle scuole pubbliche e 40 alle scuole private.

in entrambi i casi lo stato ha risolto il suo problema(rispondere ai bisogni del cittadino) ed in entrambi i casi ha speso uguale.

ora da quel che tu sostieni sembra che tu abbia dei blocchi alla sola idea di voler attuare la sitauzione B..dimmi se sbaglio.
ma tale posizioni è totalmente ideologica e chiusa mentalmente a mio giudizio.
è contro la liberta' delle persone.
non si capisce perche' lo stato non si debba evolvere nella direzione che la societa' indica.
nel resto d'Europa funziona cosi per la miseria!
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 01:12   #100
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
guarda Asca un consiglio...
edita o ti bannano.
te lo dico per pura bonta.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v