Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2025, 13:51   #81
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8580
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Una cosa in più due @@, se c’è è proprio perché capita di dover aspetterare anche solo uno prima di te che ci passano 30 minuti. Un di più che per le auto a carburante non avrebbe alcun senso.
Io ho la ruota di scorta ma in 25 anni di patente non l'ho mai usata. Dovrei dire che palle la ruota di scorta?

Ci sono centinaia di cose che usiamo nella quotidianità che c'è chi le usa e chi non le userà mai non capisco che differenza ti faccia.

Hai mai aspettato a una colonnina? No, perché manco hai l'auto elettrica e quindi che te frega?

Io in casa ho la domotica perché mi piace, potrei farne a meno? Certo. C'è tanta gente che non la vuole ma non per questo demonizzo una feature in più che chi vuole la usa e chi non la vuole non la usa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 13:56   #82
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22350
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Lo fai se vuoi farlo.
Del resto, anche il ristorante lo puoi prenotare (se te lo consentono) da anni.
Comico anche quello?
No, aspetta, ragioniamo. Che cosa c’entra ora il ristorante? Su, concentrati un attimo. Si stanno confrontando due soluzioni analoghe per la mobilità personale. Il ristorante a cosa lo paragoni? Al mangiare a casa?
Se non prenoti la colonnina, rischi di passare mezz’ora o più ad aspettare il tuo turno. Certo che non è che ti cambi poi la vita, devi passarci un’altra mezz’ora per ricaricare. Alla fine te la trovi qualcosa per passare il tempo. Ma c’è chi è più furbo, non deve preoccuparsi della fila, che anche se c’è dura pochi minuti, è fa il pieno subito. Si, c’è davvero da ridere.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 13:58   #83
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22350
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io ho la ruota di scorta ma in 25 anni di patente non l'ho mai usata. Dovrei dire che palle la ruota di scorta?

Ci sono centinaia di cose che usiamo nella quotidianità che c'è chi le usa e chi non le userà mai non capisco che differenza ti faccia.

Hai mai aspettato a una colonnina? No, perché manco hai l'auto elettrica e quindi che te frega?

Io in casa ho la domotica perché mi piace, potrei farne a meno? Certo. C'è tanta gente che non la vuole ma non per questo demonizzo una feature in più che chi vuole la usa e chi non la vuole non la usa.
No vabbè, tu devi farti revisionare, ma serio, non hanno senso i tuoi ragionamenti. La ruota di scorta
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 14:36   #84
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45081
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Però a mia discolpa non guido diesel e soprattutto ho sempre avuto questa politica anche prima, molto prima, dell'elettrico.
ma infatti non parlavo di te, ma di quelli sotto!

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
la non logica dei soliti utenti per cui per ammettere la superiorità di qualcosa devi possederla (grazie Darkon per averlo quotato). chissà quante ferrari hanno certi utenti per averle sempre lodate in passato
Non è la superiorità che si mette in discussione ma la comodità d'uso, che può essere giudicata se la possiedi e la usi, tu vedi i commenti di strato1514 che la usa da anni, sono alquanto diversi dai vostri !

Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Hai pazienza a rispondergli....qualcuno lo ha messo nella lista ignore ci sarà pure un motivo no?
Se qualcuno sarà stato bannato un centinaio di volte ci sarà un motivo no ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 14:59   #85
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8115
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se ipotizzi batteria da 70KWh, a 500KW la ricarichi teoricamente in 14 minuti, che sono gia' un'eternita', realmente da 0 per arrivare al 100% ce ne vorranno almeno 25 di minuti, se non vuoi distruggerla.
dall'articolo: "1.200 chilometri per l'autonomia con tempi di ricarica dal 10 all'80% di appena 10 minuti",
quindi il 70% di 1200km sono 840km da ricaricare in 10 min, non sapendo i consumi non so quanti KW siano. Di sicuro i km sono calcolati WLTP o con lo standard cinese ancora più lasco, quindi va bene il consumo dichiarato per fare i conti sui kw, poi l'autonomia reale sarà inferiore.
Quello che volevo capire è se i supecharger odierni bastano o bisognerà rifarli tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma perché uno dovrebbe caricarla da 0 a 100% ogni volta?
No, meglio fare 10 litri a botta e fermarsi tutti i giorni

e gli 883 cantavano "fermati all'automaticooo... con un deca non si può andar viaaa..."

Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Direi di non dare retta alla solita cazzata che uno fa 800km in un giorno e non si ferma manco a pisciare...
L'ingegnere Robotico con cui collaboro, è andato a Bologna A/R in giornata per un importante cliente.
Ha caricato l'auto in un superchargher Tesla (prenotato in anticipo) per il tempo di un caffè e poi dal cliente quando è arrivato.
Alle 19:00 era di nuovo in sede A Torino.
Abbiamo capito che c'è qualcuno che fa 800km senza fermarsi (se li fa davvero poi), ma non fotte una mazza a nessuno perché si contano sulla punta di una sola mano quelli che REALMENTE hanno un esigenza di quel tipo.
Tutti gli altri, come hai ben detto, cenano, dormono, scopano e si rilassano a fare altro mentre la macchina è ferma da qualche parte...(cosa che succede nella gran parte del tempo con tutte le auto, moto, bici e tricicli).
Ecco che ti contraddici da solo:
Torino-Bologna sono circa 330km, a/r 660km fatti in giornata, non 800 ma ha caricato ben DUE volte, cosa che con un diesel fai senza nemmeno un rabbocco, con certi lo fai anche due volte a/r con un pieno.
Ha avuto la fortuna che il cliente gli facesse ricaricare, ma quanti hanno la ricarica interna libera per gli estranei? e a che velocità? quanto tempo è stato dal cliente per ricaricare... ecc. Perchè ha ricaricato prima di arrivare? se ce la faceva ricaricava a destinazione, se non ce la faceva probabilmente ha dovuto ricaricare anche al ritorno.

Insomme le cazzate sono le tue che dici che c'è bisogno di fare 800km senza fermarsi, il tuo esempio dice che con meno km ha dovuto ricaricare 2 volte, non una! E normalmente la gente se la paga da sè la benza non va a scrocco dai clienti, quindi in un caso normale si sarebbe fatto mezz'ora al SC, o magari anche un secondo rabbocco.
Sulla prenotazione vedi dopo.

Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Forse non puoi farlo con i supercharger Tesla, ma con gli altri gestori si.
Di comico quindi non c'è nulla, se hai paura di non trovare lo stallo libero, puoi prenotarlo in anticipo quando sei vicino.
Ovviamente non puoi farlo la mattina per la sera. Meglio specificarlo...
mi spieghi come funziona, non l'avevo mai sentito che si può prenotare. Quanto tempo prima si può? Se uno arriva a caricare dicaimo 10 min prima, al momento che arrivi tu gli staccano la corrente? o è bloccato in anticipo?

Se uno arriva a prenotare la colonnina vuol dire che non è sicuro di trovarla libera, o che se non la trova è un problema. E' vero che è una possibilità in più, ma con le altre nessuno ha mai sentito il bisogno di prenotare il benzinaio.

Quote:
Il problema comunque, ad oggi, lo hai solo se non hai un posto auto.
Se hai un posto dove lasciare l'auto quando sei a casa quando non la usi, elettrica o benzina non ti cambia una mazza di nulla.
Il problema non è solo se non hai il posto auto, come hai dimostrate nel tuo esempio, perchè quando vai in giro non ti porti dietro il tuo posto auto...

Quote:
Ovviamente cambia tutto se sei uno che si alza la mattina, passa tutto il giorno in auto e poi ritorna la sera sparandosi 600/800km. Ma quelle persone sono mosche bianche.
Che lo fanno tutti i giorni sono solo i rappresentanti di commercio e pochi altri, che lo fanno occasionalmente molti di più.

Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Anche a me in questo momento non me ne frega una beata fava di cambiare la mia BMW Diesel, primo perché che và ancora una meraviglia, secondo perché a differenza di chi blatera qua dentro, io mi sparo dai 6000 agli 8000km/anno in bicicletta. La macchina la uso in maniera intelligente e solo quando serve.
Questa la salviamo per il futuro.

Quote:
A Milano, Bologna, Torino ecc ecc, se serve vado in treno oppure affitto un'elettrica e tanti saluti.
Quante volte lo hai fatto? zero immagino...
geniale avere l'auto da lunghi viaggi e affittarne un'altra, così paghi sia le rate che l'affitto, perchè poi? a parte milano che blocca le euro 5 diesel gli altri credo blocchino solo le e4, è così vecchia la tua?
ah, era la solita minchiata buttata lì, errore mio a rispondere.

Quote:
Posso spostarmi in autostrada e nelle città a bassa densità abitativa? Si. Quindi per quale motivo dovrei prendermi un'auto elettrica ora?
Come perchè? per essere più ecologggico. Non vuoi avere la coscienza pulita? vuoi continuare a impestare l'aria che respiriamo coi tuoi malefici fumi? e i morti per smog? e pinguini che si estinguono? e gli asmatici? a loro non pensi?

i soliti predicatori col c.lo degli altri, coerenza portami viaaaa....

Ultima modifica di sbaffo : 11-10-2025 alle 18:39.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 15:38   #86
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8580
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se non prenoti la colonnina, rischi di passare mezz’ora o più ad aspettare il tuo turno.
Certo, basato sulla tua mirabolante esperienza personale di non possessore di auto elettrica. Non a caso capita spessissimo di vedere code alle colonnine... a no aspetta non mi è mai capitato.

Quote:
Certo che non è che ti cambi poi la vita, devi passarci un’altra mezz’ora per ricaricare. Alla fine te la trovi qualcosa per passare il tempo. Ma c’è chi è più furbo, non deve preoccuparsi della fila, che anche se c’è dura pochi minuti, è fa il pieno subito. Si, c’è davvero da ridere.
Ribadisco... carico a casa e allora sono ancora più furbo dato che non ho da andare nemmeno al distributore.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No vabbè, tu devi farti revisionare, ma serio, non hanno senso i tuoi ragionamenti. La ruota di scorta
Si vabbè ha parlato il nullafacente nella vita che però vorrebbe revisionare gli altri. Ma va va...

Ultima modifica di Darkon : 11-10-2025 alle 15:42.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 15:54   #87
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8580
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
No, meglio fare 10 litri a botta e fermarsi tutti i giorni

e gli 883 cantavano "fermati all'automaticooo... con un deca non si può andar viaaa..."
Esagerato non dico che devi fare 10€ a botta. Però nemmeno aspetto di essere a zero per fare il pieno e oggettivamente non mi dire che per te è normale andare a fare il pieno quando sei al limite e stai per restare fermo su. Normalmente quando uno inizia ad avere solo 1/4 di serbatoio alla prima occasione fa il pieno. Se hai un'elettrica prima ancora perché tanto quando sei a casa ti merita metterla sempre in carica.

Quote:
Ecco che ti contraddici da solo:
Torino-Bologna sono circa 330km, a/r 660km fatti in giornata, non 800 ma ha caricato ben DUE volte, cosa che con un diesel fai senza nemmeno un rabbocco, con certi lo fai anche due volte a/r con un pieno.
Ha avuto la fortuna che il cliente gli facesse ricaricare, ma quanti hanno la ricarica interna libera per gli estranei? e a che velocità? quanto tempo è stato dal cliente per ricaricare... ecc. Perchè ha ricaricato prima di arrivare? se ce la faceva ricaricava a destinazione, se non ce la faceva probabilmente ha dovuto ricaricare anche al ritorno.
Mi introduco nella questione: ma infatti secondo me non è che l'elettrica sia ad oggi per tutti e sempre. In questo caso per esempio secondo me è usabile ma non comodissima. Rimane però il fatto che ad oggi ci sono migliaia di auto che non escono MAI dalla città e hanno percorrenze bassissime sotto i 100Km o auto che hanno percorrenze più lunghe ma sempre sotto i 300Km al giorno in cui di fatto l'elettrico è già più che sufficiente e non sono piccoli numeri anzi... sono numeri importanti.
Poi ribadisco che se devi fare 800Km al di là che io farei di tutto per non farli in auto, l'elettrico ad oggi presenta delle scomodità.

Quote:
Se uno arriva a prenotare la colonnina vuol dire che non è sicuro di trovarla libera, o che se non la trova è un problema. E' vero che è una possibilità in più, ma con le altre nessuno ha mai sentito il bisogno di prenotare il benzinaio.
Oggi no... quando le auto termiche erano diffuse come le auto elettriche a voglia se ne sentivi il bisogno. La gente viaggiava letteralmente con la tanica piena che era la riserva della riserva. È palese secondo me che col tempo la prenotazione sarà del tutto superflua e in parte lo è già oggi: io pur viaggiando per lavoro non ho mai visto colonnine totalmente occupate per quanto conta ovviamente la mia esprienza eh... non voglio dire di fare statistica. Poi dipende anche cosa sei a fare: se devi andare a un meeting di lavoro e anche 10 minuti di ritardo sarebbero critici oppure se stai andando al mare e se arrivi 10 minuti dopo ti scoccia ma fine lì.

Quote:
Il problema non è solo se non hai il posto auto, come hai dimostrate nel tuo esempio, perchè quando vai in giro non ti porti dietro il tuo posto auto...
Guarda che ormai le strutture e te lo posso dire perché appunto mi capita spesso di essere fuori per lavoro, segnalano già chi ha gli stalli per le auto elettriche così come un tempo veniva segnalato la presenza di un garage e cose del genere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 16:05   #88
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Anche a me in questo momento non me ne frega una beata fava di cambiare la mia BMW Diesel, primo perché che và ancora una meraviglia, secondo perché a differenza di chi blatera qua dentro, io mi sparo dai 6000 agli 8000km/anno in bicicletta. La macchina la uso in maniera intelligente e solo quando serve.
A Milano, Bologna, Torino ecc ecc, se serve vado in treno oppure affitto un'elettrica e tanti saluti.
Posso spostarmi in autostrada e nelle città a bassa densità abitativa? Si. Quindi per quale motivo dovrei prendermi un'auto elettrica ora?
oh ci hai frantumato il belino per anni che stavi per prendere una bella auto elettrica,
che ti facevi Chiasso-Loano con una pausa pipì di 8 minuti per ricaricare in mezzo ai campi a Belforte Monferrato...
e poi una pausa in un bel ristorante in Liguria mentre ti prendevi il pesce...
che a Loano avevi una bella piazza con centinaia di colonnine pronte per te...

adesso ti tieni il BMW diesel ? DIESEL !!??
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 18:30   #89
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8115
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Certo, basato sulla tua mirabolante esperienza personale di non possessore di auto elettrica. Non a caso capita spessissimo di vedere code alle colonnine... a no aspetta non mi è mai capitato.
Mi intrometto: nammeno tu hai esperienza personale di ev, quindi per coerenza...

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Esagerato non dico che devi fare 10€ a botta. Però nemmeno aspetto di essere a zero per fare il pieno e oggettivamente non mi dire che per te è normale andare a fare il pieno quando sei al limite e stai per restare fermo su. Normalmente quando uno inizia ad avere solo 1/4 di serbatoio alla prima occasione fa il pieno.
Ovviamente non intendevo arrivare a 0%, ma fare il pieno (al 100%), non faccio mezzo pieno così devo fermarmi il doppio delle volte. Già mi ruga fermarmi a fare benza una volta al mese.

Quote:
Oggi no... quando le auto termiche erano diffuse come le auto elettriche a voglia se ne sentivi il bisogno. La gente viaggiava letteralmente con la tanica piena che era la riserva della riserva.
agli inizi del secolo scorso? Tu c'eri per ricordartelo?
Comunque non lo prenotavi il benzinaio, non c'era nemmeno il telefono...
casomai non lo trovavi.
Il fatto di potersi portare una tanica di riserva è un altro vanrtaggio dei termici. Io avevo nei kit auto da supermercato che mio padre metteva in tutte le auto una tanichetta "gonfiabile" per le emergenze, i cavi per l'avviamento, ecc.

Quote:
È palese secondo me che col tempo la prenotazione sarà del tutto superflua e in parte lo è già oggi: io pur viaggiando per lavoro non ho mai visto colonnine totalmente occupate per quanto conta ovviamente la mia esprienza eh... non voglio dire di fare statistica. Poi dipende anche cosa sei a fare: se devi andare a un meeting di lavoro e anche 10 minuti di ritardo sarebbero critici oppure se stai andando al mare e se arrivi 10 minuti dopo ti scoccia ma fine lì.
Casomai il contrario, adesso che ci sono pochissime ev in giro le colonnine sono vuote, quando aumenteranno si riempiranno. E' vero che aumenteranno anche le colonnine, ma quelle Fast/in autostrada non credo più di tanto.

Non so come funziona la prenotazione, ma se tutti la useranno si rischia di intasare ancora di più le "poche" superfast che tutti vorranno. Anche per quello volevo capire il funzionamento.

Quote:
Guarda che ormai le strutture e te lo posso dire perché appunto mi capita spesso di essere fuori per lavoro, segnalano già chi ha gli stalli per le auto elettriche così come un tempo veniva segnalato la presenza di un garage e cose del genere.
Aspè, di che strutture parli? alberghiere? qui si parlava di andare da clienti sparsi ovunque, non in vacanza... nelle zone industriali o semi industriali o nemmeno, non in centro città.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
oh ci hai frantumato il belino per anni che stavi per prendere una bella auto elettrica,
che ti facevi Chiasso-Loano con una pausa pipì di 8 minuti per ricaricare in mezzo ai campi a Belforte Monferrato...
e poi una pausa in un bel ristorante in Liguria mentre ti prendevi il pesce...
che a Loano avevi una bella piazza con centinaia di colonnine pronte per te...

adesso ti tieni il BMW diesel ? DIESEL !!??
E Toretto che si lamenta di quello che respira quando cammina per strada, dei costi per la sanità, ecc. la sua termica va a petali di rosa invece...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 18:59   #90
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ecco che ti contraddici da solo:
Torino-Bologna sono circa 330km, a/r 660km fatti in giornata, non 800 ma ha caricato ben DUE volte, cosa che con un diesel fai senza nemmeno un rabbocco, con certi lo fai anche due volte a/r con un pieno.
E quindi? Si vince qualcosa se fai Torino-Bologna senza fermarti manco a pisciare? Se c'è in palio qualcosa di importante faccelo sapere...

Quote:
Ha avuto la fortuna che il cliente gli facesse ricaricare, ma quanti hanno la ricarica interna libera per gli estranei? e a che velocità? quanto tempo è stato dal cliente per ricaricare... ecc. Perchè ha ricaricato prima di arrivare? se ce la faceva ricaricava a destinazione, se non ce la faceva probabilmente ha dovuto ricaricare anche al ritorno.
Ma dove caxxo vivi?
Un tuo cliente, che fattura 100mln di euro/anno si mette a fare il morto di fame per un po di corrente? Ma sei ridicolo dai...non c'è una sola azienda che visito dove non esistono stalli di ricarica per eventuali clienti (o potenziali) che fanno visita per discutere di affari...neanche una!

Quote:
Insomme le cazzate....
Stai facendo tutto tu...

Quote:
mi spieghi come funziona, non l'avevo mai sentito che si può prenotare. Quanto tempo prima si può? Se uno arriva a caricare dicaimo 10 min prima, al momento che arrivi tu gli staccano la corrente? o è bloccato in anticipo?
Ma non sei tu quello esperto nella ricerca dei link?
Cerca come fare, non siamo al tuo servizio.


Quote:
Se uno arriva a prenotare la colonnina vuol dire che non è sicuro di trovarla libera, o che se non la trova è un problema. E' vero che è una possibilità in più, ma con le altre nessuno ha mai sentito il bisogno di prenotare il benzinaio.
Con gli altri sistemi di rifornimento non hai bisogno di prenotare nulla.
Ma stiamo anche parlando di quali rapporti? 1000 benzinai contro 10 stalli nel raggio di pochi KM?
Mi sembra superfluo dire che gli scenari in futuro saranno diversi...del resto stiamo parlando di Toyota che offrirà 1200km di autonomia e ricariche in 10 min...

Quote:
Come perchè? per essere più ecologggico. Non vuoi avere la coscienza pulita? vuoi continuare a impestare l'aria che respiriamo coi tuoi malefici fumi? e i morti per smog? e pinguini che si estinguono? e gli asmatici? a loro non pensi?
Dovresti parlare per te stesso visto che, hai acquistato una macchina Diesel per girare a Milano.
Io a differenza di te l'ho presa usata, la uso prevalentemente per lunghe distanze e per il resto del tempo mi sposto in bicicletta. L'ho scritto più volte e lo scriverò ancora perché sono coerente. Non faccio come te che apri il forum, vomiti il tuo astio verso le auto elettriche, sei il portatore della verità assoluta e non ti piace sentire l'opinione degli altri.



Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
oh ci hai frantumato il belino per anni che stavi per prendere una bella auto elettrica,
Mai detto che stavo per prendere un'auto elettrica.
Ho sempre detto che in futuro, quando non sarà più possibile usare quella uso ora, prenderò in considerazione sicuramente un'elettrica.
Quote:
che ti facevi Chiasso-Loano con una pausa pipì di 8 minuti per ricaricare in mezzo ai campi a Belforte Monferrato...
Ma il problema tuo quale sarebbe?
Che molti altri non hanno una vita triste e si programmano un viaggio anche per il piacere di farsi un bicchiere di vino?
Pensa che alle Lofoten non avevo un' auto elettrica (ho provato a prenotarla ma erano esaurite), ma se l'avessi avuta, mentre correvo sulla spiaggia e mi divertivo a fare le riprese con la mia attrezzatura video, avrei potuto lasciare l'auto in carica da qualche parte..

Quote:
e poi una pausa in un bel ristorante in Liguria mentre ti prendevi il pesce...
che a Loano avevi una bella piazza con centinaia di colonnine pronte per te...
Sei ridicolo.
A Loano ho una casa e so di cosa parlo....Ho un parcheggio enorme davanti casa con 4 stalli, più un BOX che potrei tranquillamente atrezzare con una WallBox. L'auto elettrica per me, sarebbe l'ultimo dei problemi.
Di sicuro la compro quando lo decido io e non perché me lo chiedi tu e gli altri 2 o 3 bulletti del forum...

Ultima modifica di Lexan : 11-10-2025 alle 19:01.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 20:16   #91
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45081
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
E quindi? Si vince qualcosa se fai Torino-Bologna senza fermarti manco a pisciare? Se c'è in palio qualcosa di importante faccelo sapere...
.
Si vincono dei soldi...
il tempo è denaro meno tempo impieghi nel viaggio più tempo per guadagnare, e un impreditore lo dovrebbe sapere.
Io bologna torino se non ce traffico lo faccio in 2:15, ovviamente senza pisciatina, caffe, ricarica.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 20:31   #92
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 794
L'imprenditore in giro in auto che perde soldi mi mancava....
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 20:37   #93
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22350
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
L'imprenditore in giro in auto che perde soldi mi mancava....
Bene, adesso sai qualcosa di nuovo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 21:09   #94
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45081
Ma poi...
Chi ha scritto di un imprenditore che perde soldi in auto?

Forse quando corre sulla spiaggia?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2025, 00:51   #95
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi

Il colosso automobilistico giapponese ha siglato un accordo con Sumitomo Metal Mining per sviluppare materiali catodici destinati alle batterie di prossima generazione. L'obiettivo è portare sul mercato veicoli elettrici con tecnologia a stato solido
Ma chi se ne frega... io utilizzo l'energia punto-zero : la bicicletta
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2025, 08:21   #96
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8580
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi intrometto: nammeno tu hai esperienza personale di ev, quindi per coerenza...
Ma infatti io non demonizzo una soluzione alternativa anzi sono contento di avere più alternative. Poi alcune le userò, altre penso che non mi saranno utili ma ripeto non demonizzo una possibile feature.

Quote:
Ovviamente non intendevo arrivare a 0%, ma fare il pieno (al 100%), non faccio mezzo pieno così devo fermarmi il doppio delle volte. Già mi ruga fermarmi a fare benza una volta al mese.
Appunto per questo dico che è assurdo valutare la curva di ricarica da 0 a 100. Realisticamente il più delle volte ricaricherai da 40/50/60 a 100. Al limite ricarichi da 20 a 100 ed è già una casistica che definirei non comune.

Facevo l'esempio della termica proprio perché anche sulla termica non è che aspetti di essere al punto di rischiare che si spenga ma fai rifornimento molto prima quando ancora spesso hai oltre 100Km di autonomia.

Quote:
agli inizi del secolo scorso? Tu c'eri per ricordartelo?
No, ma esistono i libri eh e comunque non serve andare agli inizi del secolo scorso. Mio padre, classe 1941, vivendo in zone di campagna si ricorda e ti può raccontare come c'erano ancora aree quando lui guidava in cui per sicurezza ti portavi la tanica piena.

Quote:
Comunque non lo prenotavi il benzinaio, non c'era nemmeno il telefono...
casomai non lo trovavi.
Il fatto di potersi portare una tanica di riserva è un altro vanrtaggio dei termici. Io avevo nei kit auto da supermercato che mio padre metteva in tutte le auto una tanichetta "gonfiabile" per le emergenze, i cavi per l'avviamento, ecc.
Oggi sarebbe inutile in ogni caso... prima di tutto oggi come oggi la stragrande maggioranza di chi guida non saprebbe nemmeno montare la ruota di scorta al punto che ormai in tanti casi quando comprano l'auto nemmeno si informano se c'è tanto non saprebbero usarla. Figurati se si mettono a usare la tanica. Ormai se rimani fermo fanno prima a chiamare uno "specialista" a pagamento e via. Sia chiaro non è che la cosa mi entusiasmi eh... però ormai la realtà è che tantissimi non hanno più voglia nemmeno di mettere l'acqua nel tergicristalli figuriamoci altro.

Quote:
Casomai il contrario, adesso che ci sono pochissime ev in giro le colonnine sono vuote, quando aumenteranno si riempiranno. E' vero che aumenteranno anche le colonnine, ma quelle Fast/in autostrada non credo più di tanto.
Questo però è un problema irrisolvibile nel senso che nessuno di noi è in grado di prevedere il futuro così a lungo termine. Prima che si arrivi a numeri rilevanti per lo scenario che proponi ci vorranno 20 anni SE e ripeto SE bastano. Da qui a 20 anni gli scenari possibili sono praticamente migliaia e se ti preoccupi per ognuno di loro praticamente non fai niente. Tanto più che se ti interessa l'elettrico fai in tempo a comprarlo, usarlo e rottamarlo prima che si presenti quel problema.

Quote:
Non so come funziona la prenotazione, ma se tutti la useranno si rischia di intasare ancora di più le "poche" superfast che tutti vorranno. Anche per quello volevo capire il funzionamento.
Ribadisco che forse tra 20 anni ci saranno abbastanza EV da poter avere questo problema. Ad oggi è uno scenario totalmente improbabile per non dire praticamente impossibile.

Quote:
Aspè, di che strutture parli? alberghiere? qui si parlava di andare da clienti sparsi ovunque, non in vacanza... nelle zone industriali o semi industriali o nemmeno, non in centro città.
Errore mio, avevo frainteso. Pensavo si parlasse di alberghi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2025, 09:17   #97
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Vorrei vedere la faccia dei fe... oops scusate, dicevo... degli entusiasti che si sono precipitati a comprare l'auto elettrica!

Punto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2025, 09:26   #98
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8580
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Vorrei vedere la faccia dei fe... oops scusate, dicevo... degli entusiasti che si sono precipitati a comprare l'auto elettrica!

Punto.
Guarda che solo fra le persone che conosco io ci sono due o tre che han comprato l'auto elettrica e sono contentissimi.

L'importante è fare un acquisto consapevole e coerente con le proprie esigenze e problemi non ce ne sono.

I problemi semmai è chi fa acquisti senza documentarsi e senza capire le proprie reali esigenze e vale a 360° dallo smartphone all'auto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2025, 09:53   #99
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 482
"Le batterie allo stato solido di Toyota offrono 1200 km di autonomia e si ricaricano in 10 minuti"

il titolo è al presente

il contenuto dell'articolo tutto al futuro.

comunque prendiamolo per buono : è meglio che tutti rinviino l'acquisto di auto al 2027/2028 , visto che tutte le elettriche attuali di fronte a tale grande progresso risulteranno persino difficili da piazzare usate a prezzi stracciati

Nobita hai fatto i compiti? Certo! domani
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2025, 10:26   #100
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Bene, adesso sai qualcosa di nuovo.
Non c'è da sapere nulla.
Un CEO, proprietario di un'azienda o quello che vuoi, perde soldi quando la sua azienda è chiusa, non quando è in giro in automobile per clienti.
Hanno ragione a dirvi che vi inventate problemi che non esistono quando ci sono in mezzo news come queste.

Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
"Le batterie allo stato solido di Toyota offrono 1200 km di autonomia e si ricaricano in 10 minuti"

il titolo è al presente

il contenuto dell'articolo tutto al futuro.

comunque prendiamolo per buono : è meglio che tutti rinviino l'acquisto di auto al 2027/2028 , visto che tutte le elettriche attuali di fronte a tale grande progresso risulteranno persino difficili da piazzare usate a prezzi stracciati

Nobita hai fatto i compiti? Certo! domani
Il fatto è che i motori a combustione, per come li conosciamo oggi, sono arrivati alla frutta.
Non gli puoi più spremere nulla e inventarti nulla per farli consumare meno e inquinare meno.


Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Vorrei vedere la faccia dei fe... oops scusate, dicevo... degli entusiasti che si sono precipitati a comprare l'auto elettrica!

Punto.
Prova a chiederglielo!
Io l'ho fatto e non ho ancora trovato nessuno che vorrebbe tornare indietro.
Solo uno non è ne entusiasta ma neppure indifferente, per il semplice fatto che non ha un posto auto e neppure un BOX e ricarica l'auto nelle colonnine pubbliche.
Che non è per tutti mi pare ovvio. Che a molti invece andrebbe bene lo è altrettanto.
In Norvegia le auto elettriche a noleggio costano meno delle ibride. E i distributori di benzina non sono dislocati ogni 10km, immagina le colonnine di ricarica...

Ultima modifica di Lexan : 12-10-2025 alle 10:35.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1