Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2024, 14:51   #81
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
veramente gli scienziati avevano previsto una glaciazione ....
Veramente alcuni scienziati uk avevano previsto che, considerando la sola attività solare, ci si sarebbe spostati verso una minimo di attività, proprio di alcuni periodi di glaciazione. Però il clima sulla terra non è determinato solamente dall'attività solare.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 14:59   #82
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
errore mio... non intendevo l'opinione più diffusa nelle masse ma in ambito accademico che sia chiaro non è detto e sottolineo NON è affatto detto che sia corretta ma diciamo che perlomeno si spera abbia una base scientifica solida.

Quanto alla conclusione non è che voglia crederci per forza è che ad oggi nessuno mi ha portato tesi altrettanto credibili che creino una alternativa e io che mi occupo di economia sono preoccupato in quanto i fenomeni estremi stanno a tutti gli effetti diventando un problema.
Non dipendono dalla CO2? Non dipendono dall'uomo? Ok... allora portami una teoria altrettanto convincente e delle contromisure e a me andrà benissimo.



Su youtube trovi video che dicono tutto e il contrario di tutto e sì ivi compresi premi Nobel che di contraddicono tra loro.
Io non ho le competenze per darti un risposta e non ce l'ho nemmeno per poter affermare se gli studi effettuati siano scientifici in senso stretto o siano qualcosa che risponde ad una richiesta specifica di chi li ha commissionati.
Lo stesso vale peri fenomeni "estremi" , c'è chi dice siano in aumento altri no... Ma le temperature stesse sono difficilmente confrontabili con le misurazioni fatte 50-100 anni fa, sia per gli strumenti usati, per gli errori di rilevazione e per metodo.. Lo dico perchè ho fatto più di qualche esame di statistica e la cosa più difficile è confrontare misurazioni fatte con sistemi diversi insieme all'intervallo di confidenza con cui si esprimono i dati.
Quindi il beneficio del dubbio rimane, ma anche con ottica scientifica rimane, soprattutto con quest'ottica il dubbio rimane.
Detto ciò cosa sta succedendo nel Mondo? Sicuramente in alcune zone si stanno rilevando temperature più elevate rispetto al recente passato, ma è certo sia
interamente colpa dell'uomo? E le misure messe in atto ( che stanno distruggendo l'economia e il tessuto sociale in europa) sono utili a mitigare il fenomeno? A questo non esiste risposta, l'unica cosa invece che è certa è che in nome di una teoria il nostro continente sta diventano sempre più "azzoppato" e povero rispetto all'oriente che sta crescendo a dismisura ( il maggior contributo delle emissioni viene da lì) . Qualche sospetto che le misure servano ad altro rispetto alla questione ecologia viene.
Poi credo che a tutti piacerebbe avere la casa, l'auto e ogni oggetto sempre nuovi..Tutto questo che impatto ha sulle risorse? Più o meno grande dell'auto euro 3 o della casa in classe G perchè di meglio non si può avere?
Ergo come detto i miei dubbi rimangono e abito in una pianura alluvionale, quindi sarei (stando al'IPCC) il primo a andare sott'acqua se ciò che dice fosse corretto.
La cosa mi preoccupa? Relativamente, nel senso che il timore c'è, esattamente come c'è per molte altre cose. Ma come per altri grandi allarmi dati per certi ( esempio il famoso millennium bug, la fine del petrolio entro il 2010, le radiazioni da buco dell'ozono, etc) e che sento da quando sono nato , ho constatato che poi la realtà è andata altrimenti.. Ed erano eventi dati per certi all'epoca.
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 09-11-2024 alle 15:04.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 15:03   #83
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14571
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
lo so ma io ci darei un occhiata perchè spiega bene cos'è l' IPCC, chi lo dirige chi lo ha voluto ed altro ancora
Comunque fra le mille cose che dice, conferma che c'è bisogno di un cambio nella modalità di produzione di energia, per cui alla fine il discorso è che per un motivo o un altro, il petrolio/carbone devono essere sostituiti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 15:08   #84
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Comunque fra le mille cose che dice, conferma che c'è bisogno di un cambio nella modalità di produzione di energia, per cui alla fine il discorso è che per un motivo o un altro, il petrolio/carbone devono essere sostituiti.
Basta decidere con quale tecnologia...L'unica abbondante che non faccia uso diretto o indiretto dei combustibili fossili e che conosciamo è l'energia atomica.
Perchè anche le famose rinnovabili fanno uso diretto o indiretto del petrolio o del carbone.
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 15:23   #85
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6073
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Comunque fra le mille cose che dice, conferma che c'è bisogno di un cambio nella modalità di produzione di energia, per cui alla fine il discorso è che per un motivo o un altro, il petrolio/carbone devono essere sostituiti.
vero ma per questo professore si deve andare verso la transizione semplicemente perchè sono una risorsa limitata , lo sto rivedendo ora visto che l'ho visto 1 anno fa, e bisogna ammettere che è un video molto interessante
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 15:25   #86
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6073
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Siete parecchio duri di comprendonio: stiamo parlando dell'andamento climatico del pianeta.
Quanta energia e quanto calore venga sviluppato in atmosfera complessivamente in un determinato periodo è una cosa; cosa sia successo nello stesso periodo in una parte limitata del pianeta, un'altra.
E' possibilissimo che ci siano delle anomalie locali, anche contrarie con l'andamento medio del pianeta.
quelli sono dati certi, se hai altri dati parliamone
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 17:50   #87
Abisso&Cielo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In molti argomenti quello che dici è praticamente impossibile.

Prendi anche quello di cui mi occupo io: la finanza. Puoi laurearti, informarti con le fonti più disparate e comunque finché non ci sei dentro e avresti una informazione estremamente parziale. Per iniziare a capire come funzionano certe cose dovresti mettere le mani in pasta per 10 anni almeno cosa che per chi fa altri mestieri è praticamente impossibile.

Ora prendi questa informazione e ribaltala su temi scientifici dove ci sarà sempre un margine di errore e una interpretazione dei dati, dove si studiano teorie che forse dopo decenni diventano certezze e dove servono competenze ancora più minuziose e dettagliate.

Ecco che farsi un'idea oltre alla narrazione è praticamente un'utopia. Io posso scegliere se credere o meno a un pool critico quindi un'opinione sufficientemente condivisa da essere probabilmente quella corretta ma non è che posso sperare di avere voce in capitolo senza una preparazione specifica e senza che sia il centro della mia vita.
Quello che dici è vero.

Ma con quello affermato da Prodi (che è una vita che "sta sul pezzo"):

- 1500 scienziati hanno firmato una petizione "e nessuno ci considera" (NDR. Chissà perché?)

- Le previsioni di IPCC hanno tutte la "targhetta" di LL (low level) + A "livello delle conoscenze scientifiche attuali"

Capisci bene che "anche a Fantozzi venne un piccolo dubbio" (cit.)


Il cambiamento climatico esiste ed esisterà sempre per sua natura (è un sistema caotico).

Il fulcro del problema è capire quale sia la causa scatenante. E su quello NESSUNO ha una CERTEZZA scientifica.

PUNTO.

Ultima modifica di Abisso&Cielo : 09-11-2024 alle 18:11.
Abisso&Cielo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 21:50   #88
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12784
Quote:
Originariamente inviato da fankilo Guarda i messaggi
Secondo me davvero meritiamo di estingueci.
E'da almeno un decennio o più che gli scienziati avevano previsto questo scenario climatico e puntualmente si sta verificando, ed è riscontrabile da tutti nella realtà, quindi non solo su dati e tabelle.
E ancora vedo persone su questo forum, cosi come presidenti di nazioni dubitare e mettere in discussioni le teorie sul cambiamento climatico.
Forse non vi è chiaro che al pianeta non importa se ci sarà un altra era di glaciazione o di terremoti o uragani. Tutto ciò e' rilevante solo a livello di sopravvivenza umana. Il pianeta comunque sopravviverà, con o senza di noi.
Sono le soluzioni proposte a non essere adeguate. Infatti è su questo lo scontro reale, sul fatto che non tutti sono concordi su quale debbano essere le soluzioni da adottare.

L'unico modo serio per affrontare il problema è investendo in ricerca e in tecnologia, possibilmente rendendo accessibili i risultati di tali ricerche a chiunque nel mondo, senza limitazioni di sorta.

Tutto il resto è fuffa (vedi direttive "green" in Europa).

Ultima modifica di WarDuck : 09-11-2024 alle 21:52.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 22:02   #89
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6073
questo è un altro video molto interessante , che spiega come stanno le cose
https://www.youtube.com/watch?v=tTwG...annel=agrifake
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 01:08   #90
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sono le soluzioni proposte a non essere adeguate. Infatti è su questo lo scontro reale, sul fatto che non tutti sono concordi su quale debbano essere le soluzioni da adottare.

L'unico modo serio per affrontare il problema è investendo in ricerca e in tecnologia, possibilmente rendendo accessibili i risultati di tali ricerche a chiunque nel mondo, senza limitazioni di sorta.

Tutto il resto è fuffa (vedi direttive "green" in Europa).
Condivido in pieno il tuo pensiero, su ciò che si dovrebbe fare... Ma come scrivo da un pò, dovremmo essere in un era che dovremmo condividere, e invece, ognuno è più egoista dell'altro. Magari la soluzione non è diminuire l'immissione di co2, ma magari trovare il modo di toglierla dall'atmosfera
A proposito se non erro mi sembra di aver letto ultimamente , che quest'anno il nostro pianeta ha assorbito meno co2 del solito
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 10:01   #91
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5047
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tutto il resto è fuffa (vedi direttive "green" in Europa).
Mi sono sempre chiesto, quali sono le basi che portano molti a criticare le cosiddette direttive green dell'Europa?
Io di solito mi pongo dei dubbi, e penso che degli esperti che parlano hanno probabilmente competenza nel loro ambito, più di quella che posso avere io nel piccolo di casa mia.
Cosa porta invece molti ad essere "sicuri" di aver ragione loro contro decisioni che vengono prese da un ente come l'UE?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 10:24   #92
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto, quali sono le basi che portano molti a criticare le cosiddette direttive green dell'Europa?
Io di solito mi pongo dei dubbi, e penso che degli esperti che parlano hanno probabilmente competenza nel loro ambito, più di quella che posso avere io nel piccolo di casa mia.
Cosa porta invece molti ad essere "sicuri" di aver ragione loro contro decisioni che vengono prese da un ente come l'UE?
Forse la sicurezza deriva dal fatto che ci sono degli ENORMI interessi economici dietro...
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 10:45   #93
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14571
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Forse la sicurezza deriva dal fatto che ci sono degli ENORMI interessi economici dietro...
Invece dietro ai combustibili fossili ci sono solo onlus
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 10:45   #94
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5047
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Forse la sicurezza deriva dal fatto che ci sono degli ENORMI interessi economici dietro...
Tipo?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 10:53   #95
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10776
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto, quali sono le basi che portano molti a criticare le cosiddette direttive green dell'Europa?
Io di solito mi pongo dei dubbi, e penso che degli esperti che parlano hanno probabilmente competenza nel loro ambito, più di quella che posso avere io nel piccolo di casa mia.
Cosa porta invece molti ad essere "sicuri" di aver ragione loro contro decisioni che vengono prese da un ente come l'UE?
sai, al di là del tema delle "direttive in tema ambiente europee", io credo che per le persone ignorantelle e/o semplicemente paranoiche, negare nettamente "a prescindere" qualsiasi tesi circa qualsiasi evento accada sulla terra (ultimi successi: i vaccini, cambiamento climatico etc.) è un momento di auto-celebrazione che non hanno mai avuto nella vita: prima era relegato al bar sotto casa, oggi, questo momento è sbandierato potenzialmente ad una platea di milioni di utenti creando dei soggetti-mostri che vivono di negazione

sono i famosi laureati su youtube che vanno alla ricerca affannata di qualsiasi video spieghi qualsiasi cosa basta che sia in direzione contraria alle ipotesi/tesi scientifiche, logiche, matematiche, analitiche etc. che tra l'altro, come giustamente osservi, sono teorizzate da milioni di esseri umani competenti in quel campo (quindi magari , umilmente, si potrebbe anche imparare invece che negare) - altro elemento tipico è la diffidenza totale frutto della paura (tipica degli ignoranti): tutti ti fregano, complotti dovunque, tutti dicono il falso etc.

è un nuovo fenomeno , causato e fomentato dalla nuova comunicazione allargata e democratica social, che fa sorridere le persone che hanno un QI > 50 o semplicemente non paranoiche e creano proseliti tra tutti gli altri ignorantelli

questo è quanto
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 10:56   #96
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6073
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto, quali sono le basi che portano molti a criticare le cosiddette direttive green dell'Europa?
Io di solito mi pongo dei dubbi, e penso che degli esperti che parlano hanno probabilmente competenza nel loro ambito, più di quella che posso avere io nel piccolo di casa mia.
Cosa porta invece molti ad essere "sicuri" di aver ragione loro contro decisioni che vengono prese da un ente come l'UE?
prima di tutto sono decisioni politiche non scientifiche, secondo basta ragionarci un pò, noi (UE) emettiamo l'8% di CO2 a livello globale , perciò se non coinvolgi le altre nazioni non serve a nulla , poi come si sta verificando stiamo danneggiando il nostro sistema industriale con queste follie green, basta vedere l'automotive , ultima cosa tutta queste direttive green sono a carico della popolazione, alias dobbiamo pagare noi i nuovi infissi , le pompe di calore, il mancato accesso alle città ecc ecc
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 11:06   #97
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6073
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
sai, al di là del tema delle "direttive in tema ambiente europee", io credo che per le persone ignorantelle e/o semplicemente paranoiche, negare nettamente "a prescindere" qualsiasi tesi circa qualsiasi evento accada sulla terra (ultimi successi: i vaccini, cambiamento climatico etc.) è un momento di auto-celebrazione che non hanno mai avuto nella vita: prima era relegato al bar sotto casa, oggi, questo momento è sbandierato potenzialmente ad una platea di milioni di utenti creando dei soggetti-mostri che vivono di negazione

sono i famosi laureati su youtube che vanno alla ricerca affannata di qualsiasi video spieghi qualsiasi cosa basta che sia in direzione contraria alle ipotesi/tesi scientifiche, logiche, matematiche, analitiche etc. che tra l'altro, come giustamente osservi, sono teorizzate da milioni di esseri umani competenti in quel campo (quindi magari , umilmente, si potrebbe anche imparare invece che negare) - altro elemento tipico è la diffidenza totale frutto della paura (tipica degli ignoranti): tutti ti fregano, complotti dovunque, tutti dicono il falso etc.

è un nuovo fenomeno , causato e fomentato dalla nuova comunicazione allargata e democratica social, che fa sorridere le persone che hanno un QI > 50 o semplicemente non paranoiche e creano proseliti tra tutti gli altri ignorantelli

questo è quanto
i famosi ignoranti che gli permettiamo anche di votare, sai il tuo commento sa molto di radical chic , come se una persona "comune" non ha la capacità di informarsi e di vedere gli effetti che ha questa "follia" green sulla vita di tutti i giorni
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 11:23   #98
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5047
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
prima di tutto sono decisioni politiche non scientifiche
Di nuovo, in base a cosa lo dici?
Quote:
secondo basta ragionarci un pò, noi (UE) emettiamo l'8% di CO2 a livello globale , perciò se non coinvolgi le altre nazioni non serve a nulla
Quindi, che io butti la spazzatura nei bidoni, a livello percentuale, non serve a niente.
Posso direttamente lanciare il sacco in strada dalla finestra di cucina.
Quote:
poi come si sta verificando stiamo danneggiando il nostro sistema industriale con queste follie green, basta vedere l'automotive , ultima cosa tutta queste direttive green sono a carico della popolazione, alias dobbiamo pagare noi i nuovi infissi , le pompe di calore, il mancato accesso alle città ecc ecc
Ancora, in base a cosa?
In base a cosa sono follie, e non necessità?
Chi ha detto che l'automotive viene danneggiato dalle direttive UE?
Perché i nuovi infissi o le pompe di calore sono follie a carico della popolazione, e non miglioramenti utili a pro della popolazione?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 12:11   #99
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20682
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
sai, al di là del tema delle "direttive in tema ambiente europee", io credo che per le persone ignorantelle e/o semplicemente paranoiche, negare nettamente "a prescindere" qualsiasi tesi circa qualsiasi evento accada sulla terra (ultimi successi: i vaccini, cambiamento climatico etc.) è un momento di auto-celebrazione che non hanno mai avuto nella vita: prima era relegato al bar sotto casa, oggi, questo momento è sbandierato potenzialmente ad una platea di milioni di utenti creando dei soggetti-mostri che vivono di negazione

sono i famosi laureati su youtube che vanno alla ricerca affannata di qualsiasi video spieghi qualsiasi cosa basta che sia in direzione contraria alle ipotesi/tesi scientifiche, logiche, matematiche, analitiche etc. che tra l'altro, come giustamente osservi, sono teorizzate da milioni di esseri umani competenti in quel campo (quindi magari , umilmente, si potrebbe anche imparare invece che negare) - altro elemento tipico è la diffidenza totale frutto della paura (tipica degli ignoranti): tutti ti fregano, complotti dovunque, tutti dicono il falso etc.

è un nuovo fenomeno , causato e fomentato dalla nuova comunicazione allargata e democratica social, che fa sorridere le persone che hanno un QI > 50 o semplicemente non paranoiche e creano proseliti tra tutti gli altri ignorantelli

questo è quanto
Quoto tutto.
Ed ormai l'unica difesa è ignorarli, perche ormai sono irrecuperabili; il dialogo puoi cercarlo quantdo si ha una minima base di partenza.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 12:17   #100
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6073
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Di nuovo, in base a cosa lo dici?

Quindi, che io butti la spazzatura nei bidoni, a livello percentuale, non serve a niente.
Posso direttamente lanciare il sacco in strada dalla finestra di cucina.

Ancora, in base a cosa?
In base a cosa sono follie, e non necessità?
Chi ha detto che l'automotive viene danneggiato dalle direttive UE?
Perché i nuovi infissi o le pompe di calore sono follie a carico della popolazione, e non miglioramenti utili a pro della popolazione?
le leggi chi le fanno i politici o gli scienziati??? , dai la domanda è semplice

che c'entra la spazzatura ...

perciò secondo te le direttive che impongono la fine dei motori endotermici non sta danneggiando le industrie automobilistiche????


le ristrutturazione green delle abitazioni sono imposizioni che pagheremo noi, e se permetti a casa MIA decido io con cosa riscaldarmi e che infissi avere , se domani decido di toglierli e rimanere senza finestre sono problemi miei non della baronessa
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Xiaomi annuncia un trimestre record e ut...
Ecco un TV da 40 pollici con Alexa a sol...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1