Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2024, 10:31   #81
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Semi ot, le aziende it stanno incominciando a mettere gli ad blocker di default
nei browser dei dipendenti per motivi di sicurezza.
io da anni ed anni
come GPO proprio
firefox+ublock+ghostery

ci mancherebbe
e pure dai firewall blocco gli url degli ads
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 10:43   #82
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Piccolo ripasso di economia di base.
Semplifichiamo: Guadagno = Ricavo - Spese
Gli stipendi delle persone, degli impiegati, del personale delle pulizie, dei manager, del direttore generale, le infrastrutture, la corrente, ecc... sono SPESE.
Nel momento in cui il bilancio è in parità, quindi Ricavo >= Spese, hai già pagato il pane sulle tavole di tutte le famiglie dell'azienda.
Quello che va sopra, è Guadagno nelle tasche dei proprietari, o azionisti.

Ora, se l'Utile Netto di Youtube passa, da un anno all'altro, da 14 miliardi di dollari a 20 miliardi di dollari, significa che gli azionisti hanno avuto, in quell'anno, un aumento di guadagni personali di 6 miliardi di dollari.
TUTTO LEGITTIMO, per carità.

Ma non si può tirare in ballo il discorso dei "poveri" dipendenti che devono sfamare le proprie famiglie, non ha alcun senso...

Non serve piangere il destino di questa piccola azienda...
Un mucchio di persone sedute in poltrona ci stanno guadagnando, e anche bene.
Vogliono guadagnarci ancora di più, e possono farlo.
Come noi siamo liberi di avere un pelo di disgusto...
curiosità 20 miliardi solo youtube o l'intera holding Alphabet ?

in ogni caso il problema della redistribuzione della ricchezza è un'altra cosa rispetto a quanto stiamo dicendo.

Qui state dicendo che siccome secondo voi gli azionisti google guadagnano troppo è giusto usare adBlock su youtube. Non ha senso sto ragionamento.

Io quando uso un adBlock lo faccio perchè conviene a me e perchè non voglio pagare, non per "danneggiare" i big tech brutti e cattivi.

Che poi, sarebbe più coerente non usare i loro servizi se ci stanno così sulle scatole.

Il problema della redistribuzione della ricchezza parte da lontano, non l'hanno certo inventata le aziende tech.

da ultimo, io considero le persone che lavorano in una azienda perchè se gli utili scendono le persone rischiano il posto di lavoro, anche se l'azienda fattura miliardi. Non è giusto ma è così che funziona il mondo. A me interessa che le persone che lavorano mantengano il loro posto, non provo invidia per i miliardari.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 11:03   #83
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
onestamente
tra azienda con ublock, blocco dns, firewall, pihole a casa....
effettivamente quando prendo in mano telefoni altrui ecc, mi viene un orticaria paurosa
incredibile quanto siano invasive e fastidiose le pubblicità
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 11:04   #84
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Purtroppo l'abuso degli ads ha costretto gli utenti di internet ad usare un adblocker. Alla fine gli utenti sono costretti ad utilizzarli. Spesso su siti "sicuri" cliccando anche sul sfondo , magari per riprendere la pagina, o per altro.
Percui alla fine se la sono cercata, io oltre che averlo sui browser, ho l'adblock anche sul router

Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
onestamente
tra azienda con ublock, blocco dns, firewall, pihole a casa....
effettivamente quando prendo in mano telefoni altrui ecc, mi viene un orticaria paurosa
incredibile quanto siano invasive e fastidiose le pubblicità
Io non uso lo smartphone per consultare internet, ma ti capisco quando mi capitano pc senza adblock, e diventa la prima cosa che installo. E gli spiego come disabilitarlo per i siti che usano anti-adblock. Perchè anti-anti-adblock è un pò incasinato e non lo installo

Ultima modifica di fabius21 : 31-05-2024 alle 11:07.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 11:38   #85
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
discorso dei "poveri" dipendenti che devono sfamare le proprie famiglie, non ha alcun senso...

Non serve piangere il destino di questa piccola azienda...
Niente, ormai ho pianto ... i ... dipendenti ... i ... fornitori ... le famiglie ... in difficoltà ... lo spettro dell'indigenza che incombe ...

Vabbè, torniamo seri : se Youtube o simili ritengono di non poter offrire alcunchè di gratuito, a fronte della così grave minaccia rappresentata dagli Adblocker, hanno una possibilità. Si accede esclusivamente previa registrazione e pagamento, o della singola visione, o di un abbonamento.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 11:52   #86
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
DNS di Control D impostati sul router (così vale per tutti i dispositivi domestici) e su iPhone e iPad (così vale anche fuori casa) con attivati i filtri per Ads, Malware, IoT (incredibile quanta roba viene bloccata da questo filtro) ecc -> 0 pubblicità nel browser.
1Blocker su tutti i dispositivi per "ripulire" le pagine (fondamentalmente togliere gli spazi "vuoti" lasciati dagli Ads segati dal DNS).
Vinegar e StopTheMadness Pro per togliere la pubblicità da Youtube e tutte le rimanenti schifezze (video/audio in autoplay ecc).

se vogliono un pagamento a fronte di un servizio, ci sono gli abbonamenti (stile Netflix, ecc).
se dai un servizio senza richiedere un pagamento a monte e la legge vigente nel paese di residenza non vieta l'uso di Adblocker e simili, stai sicuro che non appena un sito diventa un pelo aggressivo con gli ads (e ormai sono tutti così) non c'è santo che tenga.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 12:02   #87
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
DNS di Control D impostati sul router (così vale per tutti i dispositivi domestici) e su iPhone e iPad (così vale anche fuori casa) con attivati i filtri per Ads, Malware, IoT (incredibile quanta roba viene bloccata da questo filtro) ecc -> 0 pubblicità nel browser.
1Blocker su tutti i dispositivi per "ripulire" le pagine (fondamentalmente togliere gli spazi "vuoti" lasciati dagli Ads segati dal DNS).
Vinegar e StopTheMadness Pro per togliere la pubblicità da Youtube e tutte le rimanenti schifezze (video/audio in autoplay ecc).

se vogliono un pagamento a fronte di un servizio, ci sono gli abbonamenti (stile Netflix, ecc).
se dai un servizio senza richiedere un pagamento a monte e la legge vigente nel paese di residenza non vieta l'uso di Adblocker e simili, stai sicuro che non appena un sito diventa un pelo aggressivo con gli ads (e ormai sono tutti così) non c'è santo che tenga.
control d lo usi free o premium?
con che profilo?
io uso dns guard ma non sono molto efficienti
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 12:34   #88
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Niente, ormai ho pianto ... i ... dipendenti ... i ... fornitori ... le famiglie ... in difficoltà ... lo spettro dell'indigenza che incombe ...

Vabbè, torniamo seri : se Youtube o simili ritengono di non poter offrire alcunchè di gratuito, a fronte della così grave minaccia rappresentata dagli Adblocker, hanno una possibilità. Si accede esclusivamente previa registrazione e pagamento, o della singola visione, o di un abbonamento.
Non ho capito: l’azienda adesso la farebbero andare avanti gli azionisti?

Siete accecati dall’invidia per i miliardari, mi dispiace

Edit: se queste grandi aziende non fanno i risultati che vogliono riducono gli investimenti, licenziano e riducono l’indotto di lavoro tante aziende piccole o grandi
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 31-05-2024 alle 12:37.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 13:11   #89
zanarkand
Senior Member
 
L'Avatar di zanarkand
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Se in passato ce lo hanno regalato come dici tu non Vuol dire che siano obbligati a farlo per sempre.

A volte mi chiedo in che mondo vivete. YouTube ha dipendenti da pagare, infrastrutture da pagare, corrente, il servizio non funziona gratis. E come tutti vorranno pure guadagnare.e stiamo parlando di un servizio di intrattenimento non di un bene primario.
Ma non si diceva da sempre che il guadagno del tubo e degli youtuber era nelle iscrizioni e visualizzazioni?
Che poi non sono solo gli ads, non è solo la novità del premium, ci sono anche canali che hanno aggiunto l'opzione a pagamento.
Com'era nato il www? Da chi era composto? Cosa è diventato oggi? E' davvero la via giusta? Renderlo una gallina dalle uova d'oro da strangolare all'infinito???
Cioè, dal web formato dagli utenti, dagli infiniti forum che c'erano un tempo carichi di consigli, idee, anche sapere, ci ritroviamo con social di multinazionali dai post dalla vita brevissima, di servizi a pagamento del video on demand frammentatissimi (e anche li ads), ed il tutto perchè "gli affari sono affari".
Non sempre ciò che è lecito è etico, e ciò che è lecito è deciso dalle leggi fatte da individui non sempre dall'etica limpidissima, mentre l'etica è, per me, ciò che unisce.
__________________
Ryzen 7 5700K - zalman 9700cuLed - AsRock B550 Taichi
8x4gb ddr4 gskill Trident Z 3200mhz cl16 - RX 5700XT - Nvme Samsung 980 1tb - WD Caviar 1Tb + 2tb - silverstone Silent 80+ Gold 600w
zanarkand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 13:19   #90
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
control d lo usi free o premium?
con che profilo?
io uso dns guard ma non sono molto efficienti
sto usando il premium (sono ancora nei 30 giorni di prova).
se non sbaglio quando ho creato l'account ho lasciato "Black", o forse "Privacy". cmq poi l'ho personalizzato scegliendo filtri di Control D e di terze parti.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 13:28   #91
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da zanarkand Guarda i messaggi
Ma non si diceva da sempre che il guadagno del tubo e degli youtuber era nelle iscrizioni e visualizzazioni?
Che poi non sono solo gli ads, non è solo la novità del premium, ci sono anche canali che hanno aggiunto l'opzione a pagamento.
Com'era nato il www? Da chi era composto? Cosa è diventato oggi? E' davvero la via giusta? Renderlo una gallina dalle uova d'oro da strangolare all'infinito???
Cioè, dal web formato dagli utenti, dagli infiniti forum che c'erano un tempo carichi di consigli, idee, anche sapere, ci ritroviamo con social di multinazionali dai post dalla vita brevissima, di servizi a pagamento del video on demand frammentatissimi (e anche li ads), ed il tutto perchè "gli affari sono affari".
Non sempre ciò che è lecito è etico, e ciò che è lecito è deciso dalle leggi fatte da individui non sempre dall'etica limpidissima, mentre l'etica è, per me, ciò che unisce.
stiamo sempre parlando di un servizio di intrattenimento.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 13:41   #92
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
curiosità 20 miliardi solo youtube o l'intera holding Alphabet ?
Solo Youtube
https://startupitalia.eu/economy/da-...ale-di-google/
Quote:
in ogni caso il problema della redistribuzione della ricchezza è un'altra cosa rispetto a quanto stiamo dicendo.

Qui state dicendo che siccome secondo voi gli azionisti google guadagnano troppo è giusto usare adBlock su youtube. Non ha senso sto ragionamento.

Io quando uso un adBlock lo faccio perchè conviene a me e perchè non voglio pagare, non per "danneggiare" i big tech brutti e cattivi.

Che poi, sarebbe più coerente non usare i loro servizi se ci stanno così sulle scatole.

Il problema della redistribuzione della ricchezza parte da lontano, non l'hanno certo inventata le aziende tech.
No, il discorso non è che si vuole che gli azionisti guadagnino meno.
Il discorso è che, per aumentare ancora di più il loro già grosso guadagno, arrivano al punto da esagerare su quello che chiedono agli utenti.

Certo, per alcuni quanto viene richiesto da Youtube per un abbonamento è accettabile, ma molti altri lo ritengono un'esagerazione.
Considerando poi che i contenuti vengono caricati dagli utenti... la società fornisce solo la piattaforma...
Forniscono una piattaforma, che gli utenti rimpinguano gratuitamente (a volte quasi), si ripagano delle spese, e ci guadagnano sopra. Ma a loro non basta.

Le alternative a Youtube esisterebbero anche, quelli che mancano sono i contenuti (che non hanno niente a che fare con Youtube stesso).
In pratica, Youtube si approfitta di una condizione di posizione dominante, in cui gli utenti visualizzano grazie alla disponibilità di contenuti, e i "creator" caricano grazie alla disponibilità di utenti. Un circolo vizioso, che non ha niente a che fare con la qualità della piattaforma.
Quote:
da ultimo, io considero le persone che lavorano in una azienda perchè se gli utili scendono le persone rischiano il posto di lavoro, anche se l'azienda fattura miliardi. Non è giusto ma è così che funziona il mondo. A me interessa che le persone che lavorano mantengano il loro posto, non provo invidia per i miliardari.
Se questo avviene, non è certo colpa dei fruitori della piattaforma...
Se i soldi ci sono, ma piuttosto che pagare i dipendenti preferiscono metterseli in tasca e licenziare, che colpa abbiamo noi?
Per dire, se l'anno prossimo gli abbonati aumentassero verticalmente, e i guadagni passassero da 20 a 60 miliardi, ma la direzione decidesse che sono troppi pochi da intascarsi e provvedesse a licenziare... la colpa sarebbe che non abbiamo ancora pagato abbastanza?
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Niente, ormai ho pianto ... i ... dipendenti ... i ... fornitori ... le famiglie ... in difficoltà ... lo spettro dell'indigenza che incombe ...

Vabbè, torniamo seri : se Youtube o simili ritengono di non poter offrire alcunchè di gratuito, a fronte della così grave minaccia rappresentata dagli Adblocker, hanno una possibilità. Si accede esclusivamente previa registrazione e pagamento, o della singola visione, o di un abbonamento.
Esatto.
Netflix e compagnia bella sono fruibili solo dietro registrazione di account, e pagamento di abbonamento.
Se Youtube vuole, può limitare la visualizzazione ai soli utenti registrati, che o pagano un abbonamento, o sono vincolati alla visione delle pubblicità, pena il blocco dell'account...
Si risparmierebbe un sacco di sforzi per la lotta contro gli ad-blockers...
Perché non lo fa?
Ah, sì, perché probabilmente perderebbe un sacco di visualizzazioni ed introiti...
Preferiscono che il servizio rimanga liberamente fruibile, ma vorrebbero che avvenisse solo alle loro condizioni...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 14:27   #93
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
sto usando il premium (sono ancora nei 30 giorni di prova).
se non sbaglio quando ho creato l'account ho lasciato "Black", o forse "Privacy". cmq poi l'ho personalizzato scegliendo filtri di Control D e di terze parti.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 14:27   #94
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Solo Youtube
https://startupitalia.eu/economy/da-...ale-di-google/

No, il discorso non è che si vuole che gli azionisti guadagnino meno.
Il discorso è che, per aumentare ancora di più il loro già grosso guadagno, arrivano al punto da esagerare su quello che chiedono agli utenti.

Certo, per alcuni quanto viene richiesto da Youtube per un abbonamento è accettabile, ma molti altri lo ritengono un'esagerazione.
Considerando poi che i contenuti vengono caricati dagli utenti... la società fornisce solo la piattaforma...
Forniscono una piattaforma, che gli utenti rimpinguano gratuitamente (a volte quasi), si ripagano delle spese, e ci guadagnano sopra. Ma a loro non basta.

Le alternative a Youtube esisterebbero anche, quelli che mancano sono i contenuti (che non hanno niente a che fare con Youtube stesso).
In pratica, Youtube si approfitta di una condizione di posizione dominante, in cui gli utenti visualizzano grazie alla disponibilità di contenuti, e i "creator" caricano grazie alla disponibilità di utenti. Un circolo vizioso, che non ha niente a che fare con la qualità della piattaforma.

Se questo avviene, non è certo colpa dei fruitori della piattaforma...
Se i soldi ci sono, ma piuttosto che pagare i dipendenti preferiscono metterseli in tasca e licenziare, che colpa abbiamo noi?
Per dire, se l'anno prossimo gli abbonati aumentassero verticalmente, e i guadagni passassero da 20 a 60 miliardi, ma la direzione decidesse che sono troppi pochi da intascarsi e provvedesse a licenziare... la colpa sarebbe che non abbiamo ancora pagato abbastanza?

Esatto.
Netflix e compagnia bella sono fruibili solo dietro registrazione di account, e pagamento di abbonamento.
Se Youtube vuole, può limitare la visualizzazione ai soli utenti registrati, che o pagano un abbonamento, o sono vincolati alla visione delle pubblicità, pena il blocco dell'account...
Si risparmierebbe un sacco di sforzi per la lotta contro gli ad-blockers...
Perché non lo fa?
Ah, sì, perché probabilmente perderebbe un sacco di visualizzazioni ed introiti...
Preferiscono che il servizio rimanga liberamente fruibile, ma vorrebbero che avvenisse solo alle loro condizioni...
quindi alla fine della fiera sono gli azionisti avidi. Può essere ma così funziona. Essendo un sistema di intrattenimento poi non vedo cosa ci si possa fare, a parte eventualmente impedire ad altre piattaforme di emergere, ma sicuramente non danneggia la salute o la libertà delle persone, per cui essendo una cosa assolutamente superflua ci si adegua.

per questo mi fa sorridere chi dice che usare adBlock serve per rendere internet più libero.

ma internet non è youtube, e sinceramente credo che la maggior parte dei contenuti su youtube sia puro intrattenimento trash. Certamente ci sono anche tante cose interessanti ma scommetto che (musica a parte) i contenuti più cliccati sono cose che non elevano la qualità intellettuale. Per cui in un certo senso meglio se costa di più almeno la gente lo usa meno per certi versi.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 14:46   #95
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
https://www.dday.it/redazione/49504/...la-piattaforma


colpo di scena
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2024, 19:52   #96
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Siete accecati dall’invidia per i miliardari, mi dispiace
Non me ne poffregaddemeno !

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
quindi alla fine della fiera sono gli azionisti avidi. Può essere ma così funziona.
Ineccepibile, lato azienda. Gli azionisti / miliardari legittimamente desiderano accrescere il loro patrimonio e fanno di tutto per farlo; i dipendenti / famiglie / indotto, cui sono destinate le "briciole", lottano per conservare un posto di lavoro, sotto costante minaccia di tagli; i fruitori, per evitare che l'elargizione di "briciole" sia interrotta, devono cedere ad ogni richiesta dell'azienda.

L'interesse del pubblico, tuttavia, è diametralmente opposto. Io appartengo alla prima categoria, ragiono e mi comporto come tale.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 10:39   #97
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
re-up
qua la situazione sta peggiorando


Con ublock attivato e quando carico il video si vede la schermata della pubblicità, anche se per fortuna questa non parte. E' comunque necessario o ricaricare il video oppure scorrere la barra di progressione, in un altro punto,per poter continuare la visione.
In più yt ti avvisa riguardo a rallentamenti nei video tramite una pagina che spiega che questi sono causati proprio dalle estensioni che bloccano la pubblicità.

Insomma per ora riescono a sgamarti e ti provocano qualche fastidio. Vedremo in futuro.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 16-11-2024 alle 10:41.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1