|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 37
|
Non correttezza
L'articolo in questione è falso. Il bug degli attributi INDEX_ROOT e INDEX_ALLOCATION non corrompono un bel niente, ma segnalano una *FALSA* corruzione al file system NTFS, che lancia un CHKDSK interno che poi non rileva NULLA di anomalo.
Non capisco perchè non verificate le fonti prima di scrivere articoli. Per questo molti ingegneri non parlano con la stampa. Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Perché qui ormai fanno solo articoli click bait...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Poi nel forum di Hwupgrade sono ottimisti ed entusiasti
Entusiasti di Windows per cui si deve sempre isntallare l'ultima versione, l'ultimo upgrade.
Fatemi il piacere. Fate quello che più vi rende sicuri, non ascoltate gli ortodossi. Ho avuto problemi simili forse per driver installati a cavolo da windows update, oppure magari proprio per sta cosa. Ricordo che avevo i dischi tutti scombinati tra le altre cose. Spero che abbiano risolto. Cmq mi sa che non apro piu un sito ne video.. specialmente siti tipo reddit o altre menate.. basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
|
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/WannaCry WannaCry, chiamato anche WanaCrypt0r 2.0, è un worm, di tipologia ransomware, responsabile di un'epidemia su larga scala avvenuta nel maggio 2017 su computer con Microsoft Windows. In esecuzione cripta i file presenti sul computer e chiede un riscatto di alcune centinaia di dollari per decriptarli.[2][3] Il 12 maggio 2017 il malware ha infettato i sistemi informatici di numerose aziende e organizzazioni in tutto il mondo, tra cui Portugal Telecom, Deutsche Bahn, FedEx, Telefónica, Tuenti, Renault, il National Health Service, il Ministero dell'interno russo, l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. WannaCry sfrutta una vulnerabilità di SMB tramite un exploit chiamato EternalBlue,[...] EternalBlue sfrutta una vulnerabilità di Windows che era già stata corretta da Microsoft il 14 marzo 2017 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
L'anno di linux arriverà non perchè linux migliora ma perchè windows peggiora ![]() Quote:
![]() Almeno ho questa sensazione...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
|
Quote:
![]() ![]() Sei quindi d'accordo sul fatto che quel discorso non fosse certo generalizzato e legato a 20H1/2 bensì isolato? (e prodotto da chissà quale causa??) ![]() Ultima modifica di LL1 : 03-02-2021 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.