Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2019, 22:23   #81
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
non è che bisogna per forza fare gli intellettuali coi videogiochi. the last guardian nello specifico è anche piuttosto malriuscito, infatti non è piaciuto praticamente a nessuno e ha venduto solo i primi tempi grazie ai predecessori.
cosa vuoi, i complimenti perchè "usi la tua intelligenza per educare un figlio"? ma che ragionamenti sono? decidi tu quali siano le priorità delle persone? cosa c'entra coi videogiochi? che poi DOTA è anche un gioco da casual gamer, ci si gioca tranquillamente a tutti i livelli con gli amici, non bisogna mica per forza essere pro... stessa cosa con tutti i multiplayer con distribuzione dei giocatori in fasce (o leghe) a seconda della bravura.
se giochi due ore al mese stai con le ultime fasce di incompetenti totali e ti diverti lo stesso, perchè il tuo avversario è scarso come te. si chiama matchmaking, lo hanno inventato decine di anni fa in sistemi chiamati "ladder".

le console hanno banalizzato i videogiochi appiattendo lo sviluppo su un unico genere, quello action, in genere in terza persona, poi che sia a corridoi, open world, survival, story driven, con abilità da sviluppare (i famosi "elementi rpg" ormai ficcati dappertutto) e progressione dei personaggi, sono sempre e solo action. a limite prima persona, raramente però perchè la grande massa di giocatori poverini non può non vedere il pupazzetto, pensiamo alle polemiche sorte per la scelta di CD Project Red di creare Cyberpunk 2077 come un gioco in prima persona.
le console si appiattiscono sui controlli limitati che può avere un pad delle console, e gli sviluppatori riducono il proprio raggio di azione. Basti pensare a come è stato sviluppato il primo Crysis e quanto hanno fatto pietà i successivi due seguiti, in primis come UI.

di fatto, le console hanno completamente ucciso i generi strategici, simulativi e manageriali, riducendoli a indie low budget. ben vengano i vari the last of us, god of war, horizon, uncharted (che poi sono 4 giochi in croce eh, non è che parliamo della pietra filosofale del gaming) ma a che costo?
L'intelligenza non l'ho tirata fuori certo io.
E stata usata per dimostrare la superiorità del PC rispetto alle console come dire che i consolari hanno giochi stupidi mentre i piciisti giochi intelligenti.
Boiata pazzesca ovviamente, non sono concetti che ho espresso io. Ovviamente l'intelligenza e un altra cosa e il senso del mio post era per dire l'ovvio ovvero che serve per ben altri scopi nella vita..

Che le console abbiano banalizzato i videogiochi e' un altra boiata pazzesca, ovviamente.
Altra boiata e' che hanno completamente ucciso strategici e mangeriali visto che ne escono a tonnellate sul PC quindi non hanno proprio ucciso nulla.

La cosa del controller poi non si può proprio leggere ..

Ultima modifica di Francesco Iolo : 24-10-2019 alle 08:34.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 01:11   #82
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
DOTA ha meccaniche di base semplici. e non centra niente l'intelligenza
Semplicemente per diventare forti devi giocare ore e ore e ore e ore e ore perche per vincere devi padroneggiare le meccaniche e diventa difficile.
Allo stesso modo di un dark soul, che ha meccaniche semplici ma per vincere devi diventare un master race del gioco. Ma anche no.
Ho retto solo Blooborne, un gioco difficile, strategico e impegnativo se vuoi platinarlo.
Impegno superiore a questo passo..

In DOTA c'e' gente con 500 600 700 ore e piu..
Siccome ci sono i giocatori che ci vivono allora devi fare altrettanto per imparare e giocare bene.
Quello che te chiami passione per me e' il classico e banale stress.
Mi ricordo che trovavo pesante e stressante anche solo trovare delle squadre decenti..
mi ricordo che la community mi faceva cacare.. troppa competizione non fa per me.
Siccome DOTA rappresenta forse "cosa e' il PC oggi, ovvero il genere dove questa piattaforma esprime il top... lascio e passo ad altro tipo di videogioco.
Preferisco usare la mia intelligenza per educare un figlio, studiare nuove procedure al lavoro, arredare una casa, risolvere problemi nella vita piuttosto che diventare potentissimo in un arena.
Il mio tempo lo sfrutto giocando ad una poesia come un ICO o un Moss su VR. ecc ecc ecc
Ora sto giocando a The Last Guardian, gioco con difetti vari ma unico nel genere, se piace e' una perla.

alla fine mille discorsi per concludere il solito esito ovvero ogni piattaforma ha giochi belli e non c'e' un vincitore.
Ripeto, non parlare di giochi che non conosci, non ti fa fare una bella figura, quello che dici è vero solo in parte, per il resto serve molta intelligenza, molto gamesense, un po' come gli scacchi. Dark Souls è fatto male sotto quell'aspetto, è stato fatto difficile apposta perché fa fico. 500 600 700 ore...ahah, ne ho io 1600, e non sono niente, non so neanche giocarci praticamente, ma anche perché non mi piace particolarmente il genere, ma ti assicuro che le ore da sole non fatto tutto, anzi...Che la community faccia cacare, posso anche condividerlo, ma è un altro discorso totalmente, qualsiasi community fa cacare a modo suo, magari su Dota c'è gente che si impegna ma risponde male, e sono stronzi in chat/voice, da un altra magari c'è gente a cui non gli interessa di vincere o perdere ma sono persone tranquille. DOTA non rappresenta altro che il gioco online MOBA da professionisti, nient'altro, liberissimo di fare ciò che vuoi poi, ma la verità è che le console sono casual, e casual significa semplificare, alleggerire, in pratica stai giocando senza una vera sfida, è come se stessi guardando un film interattivo in certi casi, contento tu così, non c'è problema, ma non cambia la verità...Tuo figlio educalo come vuoi, ci mancherebbe, ma i videogiochi sono sicuramente una buona fonte per sviluppare la mente, e per questo c'è bisogno di giochi che davvero pongono una sfida, e riescono veramente a farti ragionare, e a fare le scelte migliori in tempi rapidi...

Non sono d'accordo, e comunque anche in quei casi dove sono giochi che si possono difendere tipo Metal Gear Solid, sono esclusive per scelta economica e di marketing, e non di qualità e potenzialità particolari della piattaforma.

Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
tu si che ne sai in 2 giorni sei riuscito a dire:

- uncharted è la copia di tomb raider
- natural selection 2 è meglio di gow, tlou e uncharted

Stiamo aspettando ancora la lista dei titoli su pc che tutti i consolari invidiano.

Uncharted è altamente ispirato a Tomb Raider, e non solo, e se vuoi te lo scrivo anche in maiuscolo e sottolineato perché è la verità, ed è sotto gli occhi di tutti, ma se tu non te ne rendi conto sono problemi tuoi.

Natural Selection 2 è un validissimo titolo, un gioco completamente diverso da gow tlou e uncharted, ma sicuramente è molto più videogioco quello che gli altri 3, che sembrano più che altro dei film interattivi, e semplici, con gameplay molto limitati, Eh ma ovviamente se la storia è bella è tutto apposto, giusto? Che poi che storia...Banalissima che sa di già visto decine di volte ma che siccome è leggermente superiore alla media di quello a cui siete abituati allora automaticamente diventa un capolavoro, e vale anche per tutti i titoli sopracitati, e non solo.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 07:51   #83
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Ripeto, non parlare di giochi che non conosci, non ti fa fare una bella figura, quello che dici è vero solo in parte, per il resto serve molta intelligenza, molto gamesense, un po' come gli scacchi. Dark Souls è fatto male sotto quell'aspetto, è stato fatto difficile apposta perché fa fico. 500 600 700 ore...ahah, ne ho io 1600, e non sono niente, non so neanche giocarci praticamente, ma anche perché non mi piace particolarmente il genere, ma ti assicuro che le ore da sole non fatto tutto, anzi...Che la community faccia cacare, posso anche condividerlo, ma è un altro discorso totalmente, qualsiasi community fa cacare a modo suo, magari su Dota c'è gente che si impegna ma risponde male, e sono stronzi in chat/voice, da un altra magari c'è gente a cui non gli interessa di vincere o perdere ma sono persone tranquille.
Hai sintetizzato il motivo per cui ho mollato il PC.
Quelle mille e mille ore usate per un solo gioco (necessarie poi per diventare fortissimo) in un arena on line le uso anzi per giocare decine di KA spalmate sulle varie console.
De gustibus, nessuno ha ragione nessuno ha torto, ognuno si diverte a suo modo, non c'e' un modo migliore o peggiore.

Ultima modifica di Francesco Iolo : 24-10-2019 alle 08:36.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 08:02   #84
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Ripeto, non parlare di giochi che non conosci, non ti fa fare una bella figura, quello che dici è vero solo in parte, per il resto serve molta intelligenza, molto gamesense, un po' come gli scacchi. Dark Souls è fatto male sotto quell'aspetto, è stato fatto difficile apposta perché fa fico. 500 600 700 ore...ahah, ne ho io 1600, e non sono niente, non so neanche giocarci praticamente, ma anche perché non mi piace particolarmente il genere, ma ti assicuro che le ore da sole non fatto tutto, anzi...Che la community faccia cacare, posso anche condividerlo, ma è un altro discorso totalmente, qualsiasi community fa cacare a modo suo, magari su Dota c'è gente che si impegna ma risponde male, e sono stronzi in chat/voice, da un altra magari c'è gente a cui non gli interessa di vincere o perdere ma sono persone tranquille. DOTA non rappresenta altro che il gioco online MOBA da professionisti, nient'altro, liberissimo di fare ciò che vuoi poi, ma la verità è che le console sono casual, e casual significa semplificare, alleggerire, in pratica stai giocando senza una vera sfida, è come se stessi guardando un film interattivo in certi casi, contento tu così, non c'è problema, ma non cambia la verità...Tuo figlio educalo come vuoi, ci mancherebbe, ma i videogiochi sono sicuramente una buona fonte per sviluppare la mente, e per questo c'è bisogno di giochi che davvero pongono una sfida, e riescono veramente a farti ragionare, e a fare le scelte migliori in tempi rapidi...

Non sono d'accordo, e comunque anche in quei casi dove sono giochi che si possono difendere tipo Metal Gear Solid, sono esclusive per scelta economica e di marketing, e non di qualità e potenzialità particolari della piattaforma.




Uncharted è altamente ispirato a Tomb Raider, e non solo, e se vuoi te lo scrivo anche in maiuscolo e sottolineato perché è la verità, ed è sotto gli occhi di tutti, ma se tu non te ne rendi conto sono problemi tuoi.

Natural Selection 2 è un validissimo titolo, un gioco completamente diverso da gow tlou e uncharted, ma sicuramente è molto più videogioco quello che gli altri 3, che sembrano più che altro dei film interattivi, e semplici, con gameplay molto limitati, Eh ma ovviamente se la storia è bella è tutto apposto, giusto? Che poi che storia...Banalissima che sa di già visto decine di volte ma che siccome è leggermente superiore alla media di quello a cui siete abituati allora automaticamente diventa un capolavoro, e vale anche per tutti i titoli sopracitati, e non solo.
hai troppo astio verso le console, mi spiace più che altro per te perchè visto che pare che sei appassionato di videogiochi come più o meno tutti qui dentro ti perdi molto, arrivando a dire cose talmente senza senso.
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 08:13   #85
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
ma la verità è che le console sono casual, e casual significa semplificare, alleggerire, in pratica stai giocando senza una vera sfida, è come se stessi guardando un film interattivo in certi casi, contento tu così, non c'è problema, ma non cambia la verità...Tuo figlio educalo come vuoi, ci mancherebbe, ma i videogiochi sono sicuramente una buona fonte per sviluppare la mente, e per questo c'è bisogno di giochi che davvero pongono una sfida, e riescono veramente a farti ragionare, e a fare le scelte migliori in tempi rapidi...
Non e' vero.
Se vuoi ragionare e vuoi vere sfide ci sono rompicapo, avventure e puzzle game.
Su Play mi sono divertito moltissimo a Statik per esempio. E ce ne sono parecchi.


Non serve ragionare sul significato di casual perche ci aiuta google.
Il casual game (traducibile "gioco occasionale, superficiale"[1]) è un tipo di videogiochi caratterizzati da un regolamento molto semplice e dal minore impegno richiesto per il loro utilizzo.[2] Non richiedono particolari abilità o concentrazione, e grazie alla loro natura sono spesso produzioni dotate di un basso budget di investimento da parte dei produttori.[3] Generalmente questo tipo di videogioco è destinato a un pubblico differente dal tipico videogiocatore: secondo alcune ricerche, infatti, ha un'età media superiore alla media[4] ed è di sesso femminile.[5][6]

Questa definzione dimostra che non e' vero che sulle console ci sono solo casual game.

Ultima modifica di Francesco Iolo : 24-10-2019 alle 08:49.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 08:37   #86
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Non sono d'accordo, e comunque anche in quei casi dove sono giochi che si possono difendere tipo Metal Gear Solid, sono esclusive per scelta economica e di marketing, e non di qualità e potenzialità particolari della piattaforma.
E mi pare anche normale che sia cosi.
ovvio che un investimento si faccia per scelta di marketing.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 08:42   #87
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31692
Non si può leggere che dark souls ( nato per console, come demon's che per ora ci è rimasto ) è stato fatto difficile perché fa fico.

Questa è una grande banalizzazione, con demon's e poi dark souls è stato inventato un genere di grandissimo successo.

Se uno dice che basta livellare per 1000 ore per vincere a dark souls vuol dire che non ha capito NULLA del gioco, certo livellare aiuta ma il core del gioco NON è quello.

Tecnicamente è grezzo ma la raffinatezza del gameplay, le infinite possibilità di costruire build, la bella lore e il level design superbo, l'innovativo online ne fanno un capolavoro assoluto, e certo non un gioco da casualoni, ds è un gioco da hardcore gamers, se si impara a giocare si finisce il gioco a sl1 altro che livellare, è chiaro che questi non sono giochi per tutti. E ricordiamo che il capostipite demon's è nato su ps3 e ds è stato portato su pc ( in malo modo ) solo dopo perché nasce per console.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 09:09   #88
-Mariello-
Senior Member
 
L'Avatar di -Mariello-
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Ragusa
Messaggi: 6717
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Non si può leggere che dark souls ( nato per console, come demon's che per ora ci è rimasto ) è stato fatto difficile perché fa fico.



Questa è una grande banalizzazione, con demon's e poi dark souls è stato inventato un genere di grandissimo successo.



Se uno dice che basta livellare per 1000 ore per vincere a dark souls vuol dire che non ha capito NULLA del gioco, certo livellare aiuta ma il core del gioco NON è quello.



Tecnicamente è grezzo ma la raffinatezza del gameplay, le infinite possibilità di costruire build, la bella lore e il level design superbo, l'innovativo online ne fanno un capolavoro assoluto, e certo non un gioco da casualoni, ds è un gioco da hardcore gamers, se si impara a giocare si finisce il gioco a sl1 altro che livellare, è chiaro che questi non sono giochi per tutti. E ricordiamo che il capostipite demon's è nato su ps3 e ds è stato portato su pc ( in malo modo ) solo dopo perché nasce per console.

Ma gli date ancora retta? È come spiegare come funzionano i gps ad un terrapiattista.
__________________
CASE: Corsair iCUE 220T RGB airflow | MOBO: Gigabyte b560m Aorus elite |CPU: I5 11400f | GPU: RX 6600 XT | RAM: Vengeance 16GB3600Mhz | Wheel: T300+CSP V3 ----- Thread ufficiale iRacing
Lezione di motociclismo /// The Art Of Flight /// 4 8 15 16 23 42 > Execute /// ...Oh, se non vi piacciono le finali NBA, non vi voglio neanche conoscere, eh! (cit. Federico Buffa)
-Mariello- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 09:12   #89
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
Non è una banalizzazione, è proprio non aver capito niente del prodotto.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 09:54   #90
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
E' semplicemente denigrare quello che non sia ha
Meccanismo psicologico che era gia presente fin dai tempi dall'Amiga 500, denigrata ovviamente dai Piciisti dell'epoca.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 11:52   #91
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
Hai sintetizzato il motivo per cui ho mollato il PC.
Quelle mille e mille ore usate per un solo gioco (necessarie poi per diventare fortissimo) in un arena on line le uso anzi per giocare decine di KA spalmate sulle varie console.
De gustibus, nessuno ha ragione nessuno ha torto, ognuno si diverte a suo modo, non c'e' un modo migliore o peggiore.
Non c'è dubbio che chi ci dedica più tempo ha una passione maggiore, quindi potrei tranquillamente definire uno che gioca per più ore di me e molti più giochi, e in modo più passionale un "gamer" migliore di me.

Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
hai troppo astio verso le console, mi spiace più che altro per te perchè visto che pare che sei appassionato di videogiochi come più o meno tutti qui dentro ti perdi molto, arrivando a dire cose talmente senza senso.
Ma va...Non mi perdo proprio niente, quei pochi giochi che ritengo validi, per lo più vecchi, me li sono giocati ed è finita lì.

Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
Non e' vero.
Se vuoi ragionare e vuoi vere sfide ci sono rompicapo, avventure e puzzle game.
Su Play mi sono divertito moltissimo a Statik per esempio. E ce ne sono parecchi.


Non serve ragionare sul significato di casual perche ci aiuta google.
Il casual game (traducibile "gioco occasionale, superficiale"[1]) è un tipo di videogiochi caratterizzati da un regolamento molto semplice e dal minore impegno richiesto per il loro utilizzo.[2] Non richiedono particolari abilità o concentrazione, e grazie alla loro natura sono spesso produzioni dotate di un basso budget di investimento da parte dei produttori.[3] Generalmente questo tipo di videogioco è destinato a un pubblico differente dal tipico videogiocatore: secondo alcune ricerche, infatti, ha un'età media superiore alla media[4] ed è di sesso femminile.[5][6]

Questa definzione dimostra che non e' vero che sulle console ci sono solo casual game.
Ci sarà qualche giochino a caso, ma non c'è assolutamente la quantità di tali giochi che si trova su PC, e già il fatto che mancano molti giochi online competitivi, e che la competitività essenzialmente non esiste su console (per quanto possano continuare a far tornei, non è niente di serio, forse solo i picchiaduro che rimangono una nicchia minuscola), rende la piattaforma, e i videogiochi molto più casual. Io non devo ragionare su nessun significato, perché so benissimo cosa significa, e anche google ti ha spiegato quello che ho detto io riguardo casual, in quel caso poi le statistiche prendono come esempio anche il mobile gaming, ancora più casual, ecco perché il pubblico femminile, perché tutti usano uno smartphone, e le donne sono quelle che giocano di più a quanto pare. A parte che quell'affermazione non dimostra proprio niente, per dimostrare si usa altro, e poi comunque è praticamente 99% di quello che ho detto io, sembra quasi io l'abbia copiato.


Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
E mi pare anche normale che sia cosi.
ovvio che un investimento si faccia per scelta di marketing.
Ovvio? Beh una volta si facevano videogiochi anche in base alle qualità di una piattaforma, vedi perché i picchiaduro non hanno mai avuto una gran userbase su PC, vedi perché i primi veri FPS che contano sono usciti su PC, o perché quelli di guida sono nati per console, o ancora perché gli strategici sono nati e moriranno su PC...

Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Non si può leggere che dark souls ( nato per console, come demon's che per ora ci è rimasto ) è stato fatto difficile perché fa fico.

Questa è una grande banalizzazione, con demon's e poi dark souls è stato inventato un genere di grandissimo successo.

Se uno dice che basta livellare per 1000 ore per vincere a dark souls vuol dire che non ha capito NULLA del gioco, certo livellare aiuta ma il core del gioco NON è quello.

Tecnicamente è grezzo ma la raffinatezza del gameplay, le infinite possibilità di costruire build, la bella lore e il level design superbo, l'innovativo online ne fanno un capolavoro assoluto, e certo non un gioco da casualoni, ds è un gioco da hardcore gamers, se si impara a giocare si finisce il gioco a sl1 altro che livellare, è chiaro che questi non sono giochi per tutti. E ricordiamo che il capostipite demon's è nato su ps3 e ds è stato portato su pc ( in malo modo ) solo dopo perché nasce per console.
Purtroppo è la verità, e uno dei motivi principali per la sua difficoltà sono i pessimi controlli (soprattutto su PC) e le scelte discutibili del gameplay riguardanti le animazioni e le meccaniche di combattimento, che sono abbastanza curate, ma esageratamente, stupidamente macchinose e poco reattive. La lore in pratica è quasi impercettibile per via dell'inesistente narrativa, ed infatti ognuno ci vede quello che vuole in dark souls, ci sono sempre le solite 4 cose che dite tutti in comune, ma ognuno vede cose diverse, come se fosse un quadro di arte moderna. Che dark souls sia un gioco molto più hardcore che da casual, lo condivido, ma from software purtroppo ha capito male, che se voleva fare un gioco hardcore si doveva rivolgere all'utenza PC, non a quella console, e possibilmente fare comandi decenti e sistemare le meccaniche da console che ha quel gioco, probabilmente sarebbe stato un gioco più rispettabile, e per i motivi giusti, invece che per la sua difficolta, e per il suo stile anonimo che come la difficoltà fa fico, strano è fico lo sanno tutti...

Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Non è una banalizzazione, è proprio non aver capito niente del prodotto.
Chiaro, non c'ho capito così niente che per me rimane un titolo mediocre, overhypato come al solito dagli utenti console con bassissimi standard, e comprensione riguardo le qualità vere di un videogioco.

Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
E' semplicemente denigrare quello che non sia ha
Meccanismo psicologico che era gia presente fin dai tempi dall'Amiga 500, denigrata ovviamente dai Piciisti dell'epoca.

Ma cosa dici dai...Che tipo di affermazione è questa...Fin'ora mi sembravi abbastanza ragionevole, e maturo, poi mi tiri fuori sta stro*zata...Come se io non possa permettermi una qualsiasi console...La denigro perché vale in complessiva meno del PC come piattaforma, da qualsiasi (o quasi) prospettiva la si vuol guardare.

Ultima modifica di oxidized : 24-10-2019 alle 11:54.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:48   #92
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Anche io preferisco il pc e posso anche condividere il fatto che le console sono dedicate ad un utenza piu' casual (ed e' giusto perche' sono loro a fare i numeri), pero' ci sono almeno 3 motivi per i quali preferisco le console al pc...

Il primo ed il piu' importante e' la qualità dell'online, per quanto nel pc ci siano tutti i giochi piu' competitivi e nelle console quelli piu' easy, purtroppo la qualità del gioco su pc e' uno schifo, cheater e modder ovunque e niente che riesca a sistemare le cose, per assurdo sulla ps4 non esistono questi problemi e si riesce a giocare in maniera ottima... Un esempio estremo gta 5, su pc e' la fogna del bimbominkia russo rompicoglioni, totalmente ingiocabile, al contrario con la ps4 e' perfetto, nonostante la grafica scarsa ed i 30fps, ma almeno si puo' giocare come si deve...

Questo per me e' importantissimo, proprio perche' sono un giocatore di vecchia data di pc ed ho iniziato a giocare quando ancora non esistevano i cheater (e c'era una gradissima "etichetta" nel gioco online), ora faccio veramente fatica a sopportare tutto lo schifo che si vede.

Il secondo vantaggio delle console e' che le poche opzioni che ci sono funzionano tutte alla perfezione, su pc invece e' sempre una lotta ed ora che ho poco tempo mi sto veramente stancando di sprecarlo solo per far funzionare le cose... L'hdr sulla ps4 pro funziona alla perfezione, con il pc ci ho sclerato sopra parecchio, su console se vuoi avere l'audio che esce in dolby basta abilitare l'opzione, su pc e' un delirio, ecc... Per non parlare dei driver video da cambiare ad ogni gioco nuovo e della rottura di win10.

Terzo e meno importante e' che su pc non c'e' piu' niente che giustifichi la spesa di un bel hw, almeno una volta c'erano i vari crysis del caso che ti facevano aggiornare, ma almeno davano soddisfazione, ora tutti i giochi piu' belli a livello audio/video me li ritrovo sulla ps4 e continuo a chiedermi perche' aggiorno ancora il pc...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:54   #93
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Chiaro, non c'ho capito così niente che per me rimane un titolo mediocre, overhypato come al solito dagli utenti console con bassissimi standard, e comprensione riguardo le qualità vere di un videogioco.
Non possiamo essere esperti di tutto ma non è grave.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 13:32   #94
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Ci sarà qualche giochino a caso, ma non c'è assolutamente la quantità di tali giochi che si trova su PC, e già il fatto che mancano molti giochi online competitivi, e che la competitività essenzialmente non esiste su console (per quanto possano continuare a far tornei, non è niente di serio, forse solo i picchiaduro che rimangono una nicchia minuscola), rende la piattaforma, e i videogiochi molto più casual. Io non devo ragionare su nessun significato, perché so benissimo cosa significa, e anche google ti ha spiegato quello che ho detto io riguardo casual, in quel caso poi le statistiche prendono come esempio anche il mobile gaming, ancora più casual, ecco perché il pubblico femminile, perché tutti usano uno smartphone, e le donne sono quelle che giocano di più a quanto pare. A parte che quell'affermazione non dimostra proprio niente, per dimostrare si usa altro, e poi comunque è praticamente 99% di quello che ho detto io, sembra quasi io l'abbia copiato.
I giochi on line competitivi sono solo uno dei tanti generi che vengono immessi sul mercato.
E' un genere molto particolare dove certamente sul PC si ottiene il massimo risultato in termini di titoli e giocabilità.
Confermi quello che gia ho detto, ovvero che tu non fai raffronti tra sistemi di gioco ma tra generi di gioco.
Per te esiste il gioco online competitivo e poi tutti gli altri quindi di conseguenza PC batte console.
Visione molto molto soggettiva del mondo e certamente figlia solamente di gusti tuoi personali.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 13:39   #95
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Ma cosa dici dai...Che tipo di affermazione è questa...Fin'ora mi sembravi abbastanza ragionevole, e maturo, poi mi tiri fuori sta stro*zata...Come se io non possa permettermi una qualsiasi console...La denigro perché vale in complessiva meno del PC come piattaforma, da qualsiasi (o quasi) prospettiva la si vuol guardare.
Appunto assolutismi figli di gusti personali e che confermano lo storico denigrare del piciista.
Stessi discorsi che facevamo quando usci il primo 486.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 13:48   #96
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Anche io preferisco il pc e posso anche condividere il fatto che le console sono dedicate ad un utenza piu' casual (ed e' giusto perche' sono loro a fare i numeri), pero' ci sono almeno 3 motivi per i quali preferisco le console al pc...

Il primo ed il piu' importante e' la qualità dell'online, per quanto nel pc ci siano tutti i giochi piu' competitivi e nelle console quelli piu' easy, purtroppo la qualità del gioco su pc e' uno schifo, cheater e modder ovunque e niente che riesca a sistemare le cose, per assurdo sulla ps4 non esistono questi problemi e si riesce a giocare in maniera ottima... Un esempio estremo gta 5, su pc e' la fogna del bimbominkia russo rompicoglioni, totalmente ingiocabile, al contrario con la ps4 e' perfetto, nonostante la grafica scarsa ed i 30fps, ma almeno si puo' giocare come si deve...

Questo per me e' importantissimo, proprio perche' sono un giocatore di vecchia data di pc ed ho iniziato a giocare quando ancora non esistevano i cheater (e c'era una gradissima "etichetta" nel gioco online), ora faccio veramente fatica a sopportare tutto lo schifo che si vede.

Il secondo vantaggio delle console e' che le poche opzioni che ci sono funzionano tutte alla perfezione, su pc invece e' sempre una lotta ed ora che ho poco tempo mi sto veramente stancando di sprecarlo solo per far funzionare le cose... L'hdr sulla ps4 pro funziona alla perfezione, con il pc ci ho sclerato sopra parecchio, su console se vuoi avere l'audio che esce in dolby basta abilitare l'opzione, su pc e' un delirio, ecc... Per non parlare dei driver video da cambiare ad ogni gioco nuovo e della rottura di win10.

Terzo e meno importante e' che su pc non c'e' piu' niente che giustifichi la spesa di un bel hw, almeno una volta c'erano i vari crysis del caso che ti facevano aggiornare, ma almeno davano soddisfazione, ora tutti i giochi piu' belli a livello audio/video me li ritrovo sulla ps4 e continuo a chiedermi perche' aggiorno ancora il pc...


Quello che dici riguardo i cheaters è vero, ma sinceramente non capisco l'esempio estremo di GTA5, e sinceramente non capisco neanche il senso di GTA online, posso capire il coop (per missioni, ecc), ma il multiplayer in GTA è una cosa totalmente ritardata, un po' come i battle royale, quindi se c'è qualcuno che usa cheats su GTA online, posso capire che è fastidioso, ma non mi sembra niente di tragico, capirei se stessi parlando di giochi tipo CSGO o Dota, o simili, giochi competitivi per capirci, che hanno un rank e incontrare cheaters rovinerebbe non solo l'esperienza, ma anche il rank, alla fine su GTA è più facile evadere i cheaters, su CSGO se fai una partita competitive, te li becchi contro puoi solo sperare che crashino e non rientrino, o puoi surrendare la partita. Non ho capito inoltre cos'hai contro i modders, non hanno alcun vantaggio, neanche io amo le mod stupide, ma sono client sided, quindi non sono cose che influiscono con altri giocatori. I cheater su PC esistono da sempre, proprio per la natura più competitiva dei giochi online, anzi, forse ce n'erano anche più di ora per certi versi, almeno ora, ogni gioco che si rispetti un minimo, ha un sistema anti cheats decente, non infallibile, anzi, ma almeno decente.

Sulle console non funziona tutto alla perfezione perché le console sono magiche, ma perché di solito viene fatto tutto su misura delle console per i motivi che ho detto in un post più dietro, minor tempo di sviluppo, un solo hardware su cui ottimizzare, e altro, ed ovviamente è tutto ridimensionato alle capacità massime del suo hardware, tutte le tecnologie di cui parli, tipo hdr e dolby, sono gestite dai rispettivi processori, e considerando che questi processori, video, audio, e in generale, logici che siano, sono versioni depotenziate modificate rispetto a quelle originali, è ovvio che non avrai lo stesso tipo di HDR o Dolby su console di quello che potrai avere su PC - in pratica, sono tutti assaggi di quelle tecnologie, niente di più, e se per impostarle correttamente devi far meno fatica, non è grazie alle console, ma è grazie agli sviluppatori che si concentrano quasi esclusivamente sul far funzionare correttamente tale tecnologia su console, e non così correttamente su PC, anche se poi spesso basta un minimo di abilità per riuscire ad impostare tutto correttamente e godersi un HDR e un Dolby vero, sempre a patto si abbia l'hardware giusto. Ma anche qui si mette in mostra quanto il tuo ragionamento sia da casual gamer piuttosto che da vero appassionato: vuoi fare il minimo sforzo per avere la miglior resa possibile (sempre relativamente alla console), e dai molto peso a queste piccolezze tipo HDR e Dolby, che faranno anche la loro porca figura, ma non è altro che un accento di un condimento che dovrebbe avere un pasto, quindi non così rilevante, se poi il pasto in sé è mediocre.

"Per non parlare dei driver video da cambiare ad ogni gioco nuovo e della rottura di win10."

Di nuovo, queste sono parole che escono fuori da un casual gamer, e sinceramente mi sta venendo il dubbio che tu sia così acculturato in tale materia...Non esiste gioco per il quale tu DEBBA aggiornare obbligatoriamente driver, è solo un consiglio che danno per migliorare le prestazioni. Windows 10 ha i suoi problemi come li aveva 7, e Xp prima di lui, la verità è che alla gente piace sempre lamentarsi, è un sistema operativo abbastanza aperto che googlando un po' si riesce a migliorare con dei semplici trucchetti, ma comunque questa critica te la posso anche appoggiare.

Condivido in parte il discorso che fai sulla qualità dei videogiochi o sul bisogno (o meglio, non bisogno) ci sia di non aggiornare per via della stagnazione di tecnologia che abbiamo, ed è proprio per quello che io sono così arrabbiato verso le console, e verso chi le usa in modo così convinto e assiduo, perché la colpa della stagnazione su PC è proprio la loro, e la cosa che mi fa arrabbiare ulteriormente è che non è neanche per meriti tecnici, ma esclusivamente economici.

Ci sono diversi giochi tranquillamente più belli di God of War su PC attualmente, e ci puoi giocare a patto tu abbia il meglio del meglio a livello hardware, anche se ovviamente, ma ovviamente a te GOW sembra incredibile perché i 4k su un 49" visti da 2-3 metri di distanza sono cristallini, prova a giocarlo su un 4k 32 pollici da vicino e ti accorgerai di quanto poco complesse e definite sono le texture. Le console giocano proprio su questo fatto, siccome sono dispositivi da collegare più che altro in un salotto, ad un televisore, quindi una grande superficie, la distanza alla quale tu siederai è molto maggiore confrontata a quella di un PC, e li entra in gioco l'illusione ottica che ti fa sembrare qualsiasi gioco perfettamente definito, anche se in realtà non lo è, però c'è una cosa alla quale non potete scappare, il framerate.


Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Non possiamo essere esperti di tutto ma non è grave.
Esatto tipo di videogiochi e tutto quello che ci gira intorno, nel tuo caso, o nel caso di molti altri qui.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 13:50   #97
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Terzo e meno importante e' che su pc non c'e' piu' niente che giustifichi la spesa di un bel hw, almeno una volta c'erano i vari crysis del caso che ti facevano aggiornare, ma almeno davano soddisfazione, ora tutti i giochi piu' belli a livello audio/video me li ritrovo sulla ps4 e continuo a chiedermi perche' aggiorno ancora il pc...
Siamo sulla stessa barca.
Aborro MOBA e MMO. Ogni tanto riapro Steam ma non vedo titoli in grado di generare quella cosa che si chiama hype..
Cosa che per esempio mi ha fatto un Zelda per Switch..
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 14:00   #98
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Anche io preferisco il pc e posso anche condividere il fatto che le console sono dedicate ad un utenza piu' casual (ed e' giusto perche' sono loro a fare i numeri), pero' ci sono almeno 3 motivi per i quali preferisco le console al pc...

Il primo ed il piu' importante e' la qualità dell'online, per quanto nel pc ci siano tutti i giochi piu' competitivi e nelle console quelli piu' easy, purtroppo la qualità del gioco su pc e' uno schifo, cheater e modder ovunque e niente che riesca a sistemare le cose, per assurdo sulla ps4 non esistono questi problemi e si riesce a giocare in maniera ottima... Un esempio estremo gta 5, su pc e' la fogna del bimbominkia russo rompicoglioni, totalmente ingiocabile, al contrario con la ps4 e' perfetto, nonostante la grafica scarsa ed i 30fps, ma almeno si puo' giocare come si deve...

Questo per me e' importantissimo, proprio perche' sono un giocatore di vecchia data di pc ed ho iniziato a giocare quando ancora non esistevano i cheater (e c'era una gradissima "etichetta" nel gioco online), ora faccio veramente fatica a sopportare tutto lo schifo che si vede.

Il secondo vantaggio delle console e' che le poche opzioni che ci sono funzionano tutte alla perfezione, su pc invece e' sempre una lotta ed ora che ho poco tempo mi sto veramente stancando di sprecarlo solo per far funzionare le cose... L'hdr sulla ps4 pro funziona alla perfezione, con il pc ci ho sclerato sopra parecchio, su console se vuoi avere l'audio che esce in dolby basta abilitare l'opzione, su pc e' un delirio, ecc... Per non parlare dei driver video da cambiare ad ogni gioco nuovo e della rottura di win10.

Terzo e meno importante e' che su pc non c'e' piu' niente che giustifichi la spesa di un bel hw, almeno una volta c'erano i vari crysis del caso che ti facevano aggiornare, ma almeno davano soddisfazione, ora tutti i giochi piu' belli a livello audio/video me li ritrovo sulla ps4 e continuo a chiedermi perche' aggiorno ancora il pc...


Quello che dici riguardo i cheaters è vero, ma sinceramente non capisco l'esempio estremo di GTA5, e sinceramente non capisco neanche il senso di GTA online, posso capire il coop (per missioni, ecc), ma il multiplayer in GTA è una cosa totalmente ritardata, un po' come i battle royale, quindi se c'è qualcuno che usa cheats su GTA online, posso capire che è fastidioso, ma non mi sembra niente di tragico, capirei se stessi parlando di giochi tipo CSGO o Dota, o simili, giochi competitivi per capirci, che hanno un rank e incontrare cheaters rovinerebbe non solo l'esperienza, ma anche il rank, alla fine su GTA è più facile evadere i cheaters, su CSGO se fai una partita competitive, te li becchi contro puoi solo sperare che crashino e non rientrino, o puoi surrendare la partita. Non ho capito inoltre cos'hai contro i modders, non hanno alcun vantaggio, neanche io amo le mod stupide, ma sono client sided, quindi non sono cose che influiscono con altri giocatori. I cheater su PC esistono da sempre, proprio per la natura più competitiva dei giochi online, anzi, forse ce n'erano anche più di ora per certi versi, almeno ora, ogni gioco che si rispetti un minimo, ha un sistema anti cheats decente, non infallibile, anzi, ma almeno decente.

Sulle console non funziona tutto alla perfezione perché le console sono magiche, ma perché di solito viene fatto tutto su misura delle console per i motivi che ho detto in un post più dietro, minor tempo di sviluppo, un solo hardware su cui ottimizzare, e altro, ed ovviamente è tutto ridimensionato alle capacità massime del suo hardware, tutte le tecnologie di cui parli, tipo hdr e dolby, sono gestite dai rispettivi processori, e considerando che questi processori, video, audio, e in generale, logici che siano, sono versioni depotenziate modificate rispetto a quelle originali, è ovvio che non avrai lo stesso tipo di HDR o Dolby su console di quello che potrai avere su PC - in pratica, sono tutti assaggi di quelle tecnologie, niente di più, e se per impostarle correttamente devi far meno fatica, non è grazie alle console, ma è grazie agli sviluppatori che si concentrano quasi esclusivamente sul far funzionare correttamente tale tecnologia su console, e non così correttamente su PC, anche se poi spesso basta un minimo di abilità per riuscire ad impostare tutto correttamente e godersi un HDR e un Dolby vero, sempre a patto si abbia l'hardware giusto. Ma anche qui si mette in mostra quanto il tuo ragionamento sia da casual gamer piuttosto che da vero appassionato: vuoi fare il minimo sforzo per avere la miglior resa possibile (sempre relativamente alla console), e dai molto peso a queste piccolezze tipo HDR e Dolby, che faranno anche la loro porca figura, ma non è altro che un accento di un condimento che dovrebbe avere un pasto, quindi non così rilevante, se poi il pasto in sé è mediocre.

"Per non parlare dei driver video da cambiare ad ogni gioco nuovo e della rottura di win10."

Di nuovo, queste sono parole che escono fuori da un casual gamer, e sinceramente mi sta venendo il dubbio che tu sia così acculturato in tale materia...Non esiste gioco per il quale tu DEBBA aggiornare obbligatoriamente driver, è solo un consiglio che danno per migliorare le prestazioni. Windows 10 ha i suoi problemi come li aveva 7, e Xp prima di lui, la verità è che alla gente piace sempre lamentarsi, è un sistema operativo abbastanza aperto che googlando un po' si riesce a migliorare con dei semplici trucchetti, ma comunque questa critica te la posso anche appoggiare.

Condivido in parte il discorso che fai sulla qualità dei videogiochi o sul bisogno (o meglio, non bisogno) ci sia di non aggiornare per via della stagnazione di tecnologia che abbiamo, ed è proprio per quello che io sono così arrabbiato verso le console, e verso chi le usa in modo così convinto e assiduo, perché la colpa della stagnazione su PC è proprio la loro, e la cosa che mi fa arrabbiare ulteriormente è che non è neanche per meriti tecnici, ma esclusivamente economici.

Ci sono diversi giochi tranquillamente più belli di God of War su PC attualmente (e molti non sono neanche tripla A a differenza di GOW), e ci puoi giocare a patto tu abbia il meglio del meglio a livello hardware, anche se ovviamente, ma ovviamente a te GOW sembra incredibile perché i 4k su un 49" visti da 2-3 metri di distanza sono cristallini, prova a giocarlo su un 4k 32 pollici da vicino e ti accorgerai di quanto poco complesse e definite sono le texture. Le console giocano proprio su questo fatto, siccome sono dispositivi da collegare più che altro in un salotto, ad un televisore, quindi una grande superficie, la distanza alla quale tu siederai è molto maggiore confrontata a quella di un PC, e li entra in gioco l'illusione ottica che ti fa sembrare qualsiasi gioco perfettamente definito, anche se in realtà non lo è, però c'è una cosa alla quale non potete scappare, il framerate.


Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Non possiamo essere esperti di tutto ma non è grave.
Esatto tipo di videogiochi e tutto quello che ci gira intorno, nel tuo caso, o nel caso di molti altri qui.


Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
I giochi on line competitivi sono solo uno dei tanti generi che vengono immessi sul mercato.
E' un genere molto particolare dove certamente sul PC si ottiene il massimo risultato in termini di titoli e giocabilità.
Confermi quello che gia ho detto, ovvero che tu non fai raffronti tra sistemi di gioco ma tra generi di gioco.
Per te esiste il gioco online competitivo e poi tutti gli altri quindi di conseguenza PC batte console.
Visione molto molto soggettiva del mondo e certamente figlia solamente di gusti tuoi personali.
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
Appunto assolutismi figli di gusti personali e che confermano lo storico denigrare del piciista.
Stessi discorsi che facevamo quando usci il primo 486.

Se mi conoscessi non diresti mai una cosa simile, non sto giocando quasi più per niente a giochi online, faccio qualche partitina ogni tanto a CSGO, con degli amici, ma niente di entusiasmante, perché è un gioco che ho da quando è uscito, più di 7 anni, e ho appena 660 ore quindi ben poco per gli standard da PC. Quindi no, non preferisco giocare ai multiplayer, ma mi piace poter avere la scelta, poter avere la scelta di giocare un gioco singleplayer ben strutturato, e con la stessa piattaforma giocare a qualcosa di più complesso e che richiede molto più impegno e dedizione, e questo la console non lo permette, perché non ha il software (videogiochi) adatti, né tanto meno l'utenza per tali giochi, o l'hardware.

Non è niente di soggettivo, anzi, è una cosa oggettivissima: sul PC c'è più scelta, e spesso più qualità, su console c'è meno scelta, e spesso anche meno qualità, e non parlo solo di qualità tecnica.

Ultima modifica di oxidized : 24-10-2019 alle 14:02.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 14:03   #99
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Condivido in parte il discorso che fai sulla qualità dei videogiochi o sul bisogno (o meglio, non bisogno) ci sia di non aggiornare per via della stagnazione di tecnologia che abbiamo, ed è proprio per quello che io sono così arrabbiato verso le console, e verso chi le usa in modo così convinto e assiduo, perché la colpa della stagnazione su PC è proprio la loro, e la cosa che mi fa arrabbiare ulteriormente è che non è neanche per meriti tecnici, ma esclusivamente economici.
Senza le console il mercato forse sarebbe ancora piu stagnanante perche nessuno investirebbe forse i capitali per creare opere come The Last Of Us 2 o Zelda.
Inoltre la qualita' media del PC e' abbastanza bassa visto che le schede piu usate, almeno a vedere le statistiche di steam, sono schede medie, vedi 1060 e 1050, per esempio, in pratica credo la potenza di una Xbox X..
Inoltre ci sono sul mercato ancora milioni di pezzi di hardware scarsi, infatti i requisiti minimi dei giochi PC se ci fai caso sono molto molto modesti.
I giochi sono pensati per queste GPU e CPU e il "di piu" sono solo fronzoli grafici divorateraflop.
Ma il gioco come natura quello e' e quello resta.. pensato per hardware scrauso.

Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi

Ci sono diversi giochi tranquillamente più belli di God of War su PC attualmente, e ci puoi giocare a patto tu abbia il meglio del meglio a livello hardware, anche se ovviamente, ma ovviamente a te GOW sembra incredibile perché i 4k su un 49" visti da 2-3 metri di distanza sono cristallini, prova a giocarlo su un 4k 32 pollici da vicino e ti accorgerai di quanto poco complesse e definite sono le texture. Le console giocano proprio su questo fatto, siccome sono dispositivi da collegare più che altro in un salotto, ad un televisore, quindi una grande superficie, la distanza alla quale tu siederai è molto maggiore confrontata a quella di un PC, e li entra in gioco l'illusione ottica che ti fa sembrare qualsiasi gioco perfettamente definito, anche se in realtà non lo è, però c'è una cosa alla quale non potete scappare, il framerate.
Due domande subito.
Hai finito GOW?
Link ai titoli della frase in neretto che corro a comprare una GPU e mi rifaccio il pc

Ultima modifica di Francesco Iolo : 24-10-2019 alle 14:38.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 14:31   #100
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Se mi conoscessi non diresti mai una cosa simile, non sto giocando quasi più per niente a giochi online, faccio qualche partitina ogni tanto a CSGO, con degli amici, ma niente di entusiasmante, perché è un gioco che ho da quando è uscito, più di 7 anni, e ho appena 660 ore quindi ben poco per gli standard da PC. Quindi no, non preferisco giocare ai multiplayer, ma mi piace poter avere la scelta, poter avere la scelta di giocare un gioco singleplayer ben strutturato, e con la stessa piattaforma giocare a qualcosa di più complesso e che richiede molto più impegno e dedizione, e questo la console non lo permette, perché non ha il software (videogiochi) adatti, né tanto meno l'utenza per tali giochi, o l'hardware.

Non è niente di soggettivo, anzi, è una cosa oggettivissima: sul PC c'è più scelta, e spesso più qualità, su console c'è meno scelta, e spesso anche meno qualità, e non parlo solo di qualità tecnica.
Mi spiace per te. Tutto quello che hai scritto e' un pensiero puramente soggettivo.
Sono i tuoi gusti e le tue aspettative.
Opposte alle mie ovviamente.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1