|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Come quelli di Lindows.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
L'elenco è abbastanza lungo, e mi pare che ne siano rimaste poche ormai.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
Oltre a quelli poi, come si sarà notato, ce ne sono altri inerenti win7 e win8.x che non sono mai stati sistemati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E di nuovo: non è l'UAC il problema, ma la creazione di account di amministratore!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
Ti informo poi che, a parte quel link inerente la backdoor, i sistemi nix non hanno mai avuto tutte quelle patch inerenti account/token/privilegi che si sono succeduti negli anni nei windows, tante delle quali responsabili dei fallimenti di IE8/9/10/ecc. nel security contest dei browser. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Rispondi a questo: cosa succede se usi UAC con un account normale?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
Cmq, pure quest'anno MS con Edge le ha prese più di tutti gli altri, è così ogni anno, è un sistema intrinsecamente meno sicuro, c'è poco da fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Vero, infatti reputo sia stato un errore il cambiamento da Vista a 7 (su Vista di default UAC partiva da un livello più alto).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
E questo è un altro discorso. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Il problema più grosso è che si potrebbe risolvere facilmente (parlo della backdoor specifica, non dei frequenti altri buchi del sistema UAC/integrity come si vede da continue e frequenti patch) non rendendo DI DEFAULT una ben precisa impostazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Le altre vulnerabilità sono pure ben peggio di una backdoor lasciata lì ottusamente da MS quando sa che si potrebbe sistemare con la modifica di una semplice impostazione. Io parlo della stragrande maggior parte di utenti di windows che si ritrovano di DEFAULT una cazzata monumentale by design from MS
![]() Che, come tutti i browser "integrati" MS si basa su UAC e integrity levels Non me ne potrebbe fregar de meno, io parlo della mediocre MS e delle sue mosse "intelligenti" e di mediocre competenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Who cares. O parli del s.o. o delle applicazioni. E io ho fatto una precisa domanda a cui continui a girare attorno.
Ripeto: account normale + UAC - backdoor et similia. Cosa succede? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Cazzi tuoi se non ti importa, rimane il fatto che una si basa su un'altra.
Quote:
![]() Ma, detto questo, il fatto che per sfangarla serva un'impostazione NON DI DEFAULT rende una backdoor più che pericolosa di DEFAULT (anzi, più di un'impostazione visto che per aver la miglior sicurezza un niubbo è costretto a compiere passe non soliti per lui e la stragrande maggioranza di utenti windows abituati ancora all'era pre-kernel nt). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non ho parlato di account standard, ma normale. Dunque NON di amministratore.
Non serve particolare intelligenza per capire la differenza fra le due cose.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Ho usato la nomenclatura che era solita usare MS (post XP, prima l'account standard, cioè non admin, era chiamato limited; cmq è così che l'ho sempre chiamato anche perché abituato ai nix), cioè account standard=account normale/non admin.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E io avevo già specificato prima che parlavo di account non di amministratore, visto che i problemi con UAC sorgono con quelli di amministratore, come peraltro avevamo già discusso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Sì ma l'avevo capito già secoli fa ma non cambia la sostanza oggettiva della cagata di MS che di default, per la maggior parte di utenza Win, lascia praticamente una backdoor aperta (e, a dirla tutta, ne ho parlato inizialmente io perfino su questo stesso forum anni fa)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Se si parla di concetti tecnici, è importante avere una certa conoscenza ed esperienza prima di esprimersi.
Il fatto che uno lavi i pavimenti delle stanze server di un'azienda, non lo rende un'esperto di server e sistemi operativi Adesso di spiego qualche fondamento di sistemi operativi. Nota che parlo di ambito server, dato che il bug ha senso su sistemi interfacciati con l'esterno, e che quando si discute di kernel lo si fa in ambiti piú ristretti (sui desktop, entrano in gioco molte piú componenti, e le falle del kernel sono solo una parte). Quote:
La gran parte delle vulnerabilità sono solo potenziali. La particolarità di questa falla è che in certe condizioni (non in qualsiasi condizione; purtroppo le molte scimmie urlanti di questo post non sono in grado di leggere...) è possible sfruttarla. È importante capire che bucare un sistema operativo - *ogni* sistema operativo - è puramente una questione di risorse (tempo e denaro). È di fatto impossibile che qualsiasi software di milioni di righe di codice non abbia vulnerabità o bug in genere. Detto ciò, su basi puramente numeriche, il kernel Linux non è piú vulnerabile di altri. Quote:
Quote:
È chiaro che se metti i server in mano a chi lava i pavimenti, diventa un circo, ma non ha nulla a che vedere con gli O/S. Indipendentemente dall'O/S, qualsiasi server va riavviato varie volte l'anno. Quote:
Quote:
- i kernel moderni, indipendentemente dall'O/S, messi su server in genere sono molto solidi; vanno avanti per mesi e mesi; - crash del kernel, e crash applicativi sono cose separate; se un'applicazione va in crash, il sistema va avanti; - i bug che tipicamente possono causare incompatibilità con applicativi sono nelle librerie piuttosto che nel kernel. Quote:
Non credere che backporting su Windows o Mac o quel che è non esista. La ragione per cui le S.U. credono che non esista è che i bollettini degli aggiornamenti sono piuttosto opachi (per varie ragioni). Ultima modifica di aald213 : 23-10-2016 alle 17:26. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
Trovo l'"User friendliness", in senso moderno, un concetto sopravvalutato. Alla fine fine, quello che fa il 1500% degli utenti è... (rullo di tamburi)... navigare sul web, scrivere documenti, e magari connettere una stampante. Detto ciò, è importante notare che, per forza di eventi, GNU/Linux è generalmente indietro in ambito drivers. Quindi è possibile (o probabile) che l'ultimo modello di stampante non funzioni :-|. Ultima modifica di aald213 : 23-10-2016 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.