Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2012, 18:56   #81
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Grande Vicius!!!

Grazie mille

Stavo rincoglionendo... C'ero arrivato a cliccare sul logo ma, per la ricerca, digitavo "Shell" e non mi trovava un c,,, tubo

Grazie grazie grazie!!!

Ciao

Edit: una cosa: per modificare la password dell'utente amministratore(root)? Ho letto che è sconsigliato abilitare l'utente root ma io vorrei dargli la password che avevo su Debian. C'aggia fa?

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 16-12-2012 alle 19:00.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 19:39   #82
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
GCC 4.7.2 è già installato:



Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 20:02   #83
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
No ubuntu ha un approccio differente da debian per quanto riguarda root. Se devi dare un comando che richiede certi privilegi basta usare "sudo comando originale" usando la propria password quando la chiede. Se devi dare molti comandi allora usa sudo -s per lanciare una shell con i privilegi di amministratore.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 20:22   #84
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Grazie Vicius per le preziose informazioni

coffe_killer, avevi proprio ragione: Ubuntu è meraviglioso:





C'è solo un piccolo problemino: dall'interfaccia grafica non riesco a riavviare e/o arrestare il sistema(se ne va nella schermata del login e non mi fa il dual boot WindowsXP/Ubuntu).

Per riavviare devo andarci da terminale col comando "sudo reboot".

Why?

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 16-12-2012 alle 20:26.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 11:33   #85
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Risolto problema arresto/riavvio



Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 13:54   #86
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515










Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 14:20   #87
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ripristinato superutente amministratore(root):



Ora posso fare la guerra.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 14:38   #88
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ho ordinato codesti libri:

Libri:
http://www.fag.it/libro_linux_ubuntu...eti_28755.aspx
http://www.fag.it/libro_linux_ubuntu...%29_28164.aspx


Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 15:08   #89
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Ho sminchiato GCC. Dopo aver installato un bel po' di programmini tramite il gestore pacchetti grafico, mi ritrovo con la versione 4.4.5(avevo installato la 4.7.2, la più recente).

Tentando di reinstallare la versione 4.7.2 con la procedura utilizzata all'inizio mi da errore:

Codice:
# @multilib_flags@ is still needed because this may use
# /home/vincenzo/Downloads/gcc-4.7.2/gcc-build/./gcc/xgcc -B/home/vincenzo/Downloads/gcc-4.7.2/gcc-build/./gcc/ -B/usr/x86_64-unknown-linux-gnu/bin/ -B/usr/x86_64-unknown-linux-gnu/lib/ -isystem /usr/x86_64-unknown-linux-gnu/include -isystem /usr/x86_64-unknown-linux-gnu/sys-include    and -O2  -g -O2 -DIN_GCC   -W -Wall -Wwrite-strings -Wcast-qual -Wstrict-prototypes -Wmissing-prototypes -Wold-style-definition  -isystem ./include   -fpic -g -DIN_LIBGCC2 -fbuilding-libgcc -fno-stack-protector  directly.
# @multilib_dir@ is not really necessary, but sometimes it has
# more uses than just a directory name.
/bin/bash ../../../../gcc-4.7.2/libgcc/../mkinstalldirs .
/home/vincenzo/Downloads/gcc-4.7.2/gcc-build/./gcc/xgcc -B/home/vincenzo/Downloads/gcc-4.7.2/gcc-build/./gcc/ -B/usr/x86_64-unknown-linux-gnu/bin/ -B/usr/x86_64-unknown-linux-gnu/lib/ -isystem /usr/x86_64-unknown-linux-gnu/include -isystem /usr/x86_64-unknown-linux-gnu/sys-include    -O2  -g -O2 -DIN_GCC   -W -Wall -Wwrite-strings -Wcast-qual -Wstrict-prototypes -Wmissing-prototypes -Wold-style-definition  -isystem ./include   -fpic -g -DIN_LIBGCC2 -fbuilding-libgcc -fno-stack-protector  -shared -nodefaultlibs -Wl,--soname=libgcc_s.so.1 -Wl,--version-script=libgcc.map -o ./libgcc_s.so.1.tmp -g -O2 -B./ _muldi3_s.o _negdi2_s.o _lshrdi3_s.o _ashldi3_s.o _ashrdi3_s.o _cmpdi2_s.o _ucmpdi2_s.o _clear_cache_s.o _trampoline_s.o __main_s.o _absvsi2_s.o _absvdi2_s.o _addvsi3_s.o _addvdi3_s.o _subvsi3_s.o _subvdi3_s.o _mulvsi3_s.o _mulvdi3_s.o _negvsi2_s.o _negvdi2_s.o _ctors_s.o _ffssi2_s.o _ffsdi2_s.o _clz_s.o _clzsi2_s.o _clzdi2_s.o _ctzsi2_s.o _ctzdi2_s.o _popcount_tab_s.o _popcountsi2_s.o _popcountdi2_s.o _paritysi2_s.o _paritydi2_s.o _powisf2_s.o _powidf2_s.o _powixf2_s.o _mulsc3_s.o _muldc3_s.o _mulxc3_s.o _divsc3_s.o _divdc3_s.o _divxc3_s.o _bswapsi2_s.o _bswapdi2_s.o _clrsbsi2_s.o _clrsbdi2_s.o _fixunssfsi_s.o _fixunsdfsi_s.o _fixunsxfsi_s.o _fixsfdi_s.o _fixdfdi_s.o _fixxfdi_s.o _fixunssfdi_s.o _fixunsdfdi_s.o _fixunsxfdi_s.o _floatdisf_s.o _floatdidf_s.o _floatdixf_s.o _floatundisf_s.o _floatundidf_s.o _floatundixf_s.o _divdi3_s.o _moddi3_s.o _udivdi3_s.o _umoddi3_s.o _udiv_w_sdiv_s.o _udivmoddi4_s.o addtf3_s.o divtf3_s.o multf3_s.o negtf2_s.o subtf3_s.o unordtf2_s.o fixtfsi_s.o fixunstfsi_s.o floatsitf_s.o floatunsitf_s.o fixtfdi_s.o fixunstfdi_s.o floatditf_s.o floatunditf_s.o fixtfti_s.o fixunstfti_s.o floattitf_s.o floatuntitf_s.o extendsftf2_s.o extenddftf2_s.o extendxftf2_s.o trunctfsf2_s.o trunctfdf2_s.o trunctfxf2_s.o getf2_s.o letf2_s.o eqtf2_s.o _divtc3_s.o _multc3_s.o _powitf2_s.o enable-execute-stack_s.o unwind-dw2_s.o unwind-dw2-fde-dip_s.o unwind-sjlj_s.o unwind-c_s.o emutls_s.o -lc && rm -f ./libgcc_s.so && if [ -f ./libgcc_s.so.1 ]; then mv -f ./libgcc_s.so.1 ./libgcc_s.so.1.backup; else true; fi && mv ./libgcc_s.so.1.tmp ./libgcc_s.so.1 && ln -s libgcc_s.so.1 ./libgcc_s.so
/usr/bin/ld: crti.o: No such file: No such file or directory
collect2: error: ld returned 1 exit status
make[2]: *** [libgcc_s.so] Error 1
make[2]: *** Waiting for unfinished jobs....
make[2]: Leaving directory `/home/vincenzo/Downloads/gcc-4.7.2/gcc-build/x86_64-unknown-linux-gnu/libgcc'
make[1]: *** [all-target-libgcc] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/vincenzo/Downloads/gcc-4.7.2/gcc-build'
make: *** [all] Error 2
root@Host-001:/home/vincenzo/Downloads/gcc-4.7.2# locate crti.o
root@Host-001:/home/vincenzo/Downloads/gcc-4.7.2#


Non trova il file "crti.o"

Che debbo fare?

Edit: dimenticavo: ho gia googlato e applicato suggerimenti tipo questo:

http://gcc.gnu.org/ml/gcc/2012-02/msg00210.html


ma niente da fare...

Un consiglio: le distribuzioni linux sono molto diverse tra di loro; quello che puo' essere un buon consiglio per una puo' essere deleterio per l'altra, soprattutto se si tratta di installare programmi non presenti nel repository della distribuzione in percorsi di sistema.
E' un po' come cercare di installare un driver o ottimizzare il sistema in Windows 7 usando una guida per Windows XP.
Il consiglio base e' quello di limitarsi (almeno inizialmente) al software presente nel repository. Quando questo non sia possibile (e.g. usi debian stable e l'ultima versione del compilatore non c'e'), non cercare delle guide generiche "per linux", ma quelle specifiche per la tua distribuzione (nell'esempio sopra, Debian).
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 15:10   #90
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Sei tu che non lo sai usare (cit.)
Confermo.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 15:32   #91
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ciao Marco,
Grazie per i consigli

Come leggerai nei post successivi ho disinstallato Debian e installato Ubuntu che mi pare molto più amichevole. Debian è bello ma per installare le versioni non stable dei package rompe il ...

A me serve l'ultima versione di GCC(la 4.7.2) e su Ubuntu l'ho installata con un semplice click tramite l'Ubuntu Software Center.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 16:14   #92
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Ciao Marco,
Grazie per i consigli

Come leggerai nei post successivi ho disinstallato Debian e installato Ubuntu che mi pare molto più amichevole. Debian è bello ma per installare le versioni non stable dei package rompe il ...

A me serve l'ultima versione di GCC(la 4.7.2) e su Ubuntu l'ho installata con un semplice click tramite l'Ubuntu Software Center.
Ho visto, ma ho scritto ugualmente perche' e' un consiglio che vale anche per Ubuntu (e in generale tutte le distribuzioni). Il problema si presenta meno, perche' il parco software e' piu' recente che non rispetto una debian stable, ma puo' sempre capitare (e.g. devi fare una cosa analoga su una versione piu' vecchia).
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 16:42   #93
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Ho visto, ma ho scritto ugualmente perche' e' un consiglio che vale anche per Ubuntu (e in generale tutte le distribuzioni). Il problema si presenta meno, perche' il parco software e' piu' recente che non rispetto una debian stable, ma puo' sempre capitare (e.g. devi fare una cosa analoga su una versione piu' vecchia).
Capito. Grazie mille
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 16:48   #94
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ah, una cosa: per cambiare, nel terminale, la stringa "vincenzo-System-Product-Name" dopo "vincenzo@" che debbo fare?

C'era la possibilità di farlo durante l'installazione del sistema operativo ma non l'ho fatto per pigrizia. Adesso si può modificare?

EDIT: Fatto!




Ultima modifica di Vincenzo1968 : 17-12-2012 alle 17:36.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 17:43   #95
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Mi spiegate qual'e' l'utilita' di questo thread nella sezione programmazione?
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 20:48   #96
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515


Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 21:16   #97
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
C e C++. Comunque l'ho scaricato incuriosito dal tuo riferimento a kate. Non l'ho mai usato.
Mo me lo studio un po'. Sto scaricando TeX Live 2012 per i pdf.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 09:19   #98
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Installato in pochi secondi con un solo click tramite Ubuntu Software Center:


Ultima modifica di Vincenzo1968 : 18-12-2012 alle 09:22.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 10:11   #99
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515


Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 11:34   #100
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
TeX live e' per creare documenti LaTeX
Si lo so. Ma puoi facilmente convertirli in formato pdf con pdflatex.

















Ultima modifica di Vincenzo1968 : 18-12-2012 alle 11:41.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v