|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Grande Vicius!!!
Grazie mille Stavo rincoglionendo... C'ero arrivato a cliccare sul logo ma, per la ricerca, digitavo "Shell" e non mi trovava un c,,, tubo Grazie grazie grazie!!! Ciao Edit: una cosa: per modificare la password dell'utente amministratore(root)? Ho letto che è sconsigliato abilitare l'utente root ma io vorrei dargli la password che avevo su Debian. C'aggia fa? Ultima modifica di Vincenzo1968 : 16-12-2012 alle 19:00. |
|
|
|
|
|
#82 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
GCC 4.7.2 è già installato:
![]()
|
|
|
|
|
|
#83 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
No ubuntu ha un approccio differente da debian per quanto riguarda root. Se devi dare un comando che richiede certi privilegi basta usare "sudo comando originale" usando la propria password quando la chiede. Se devi dare molti comandi allora usa sudo -s per lanciare una shell con i privilegi di amministratore.
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Grazie Vicius per le preziose informazioni
coffe_killer, avevi proprio ragione: Ubuntu è meraviglioso: ![]() ![]() C'è solo un piccolo problemino: dall'interfaccia grafica non riesco a riavviare e/o arrestare il sistema(se ne va nella schermata del login e non mi fa il dual boot WindowsXP/Ubuntu). Per riavviare devo andarci da terminale col comando "sudo reboot". Why? Ultima modifica di Vincenzo1968 : 16-12-2012 alle 20:26. |
|
|
|
|
|
#85 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Risolto problema arresto/riavvio
![]()
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Ripristinato superutente amministratore(root):
![]() Ora posso fare la guerra.
|
|
|
|
|
|
#88 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Ho ordinato codesti libri:
Libri: http://www.fag.it/libro_linux_ubuntu...eti_28755.aspx http://www.fag.it/libro_linux_ubuntu...%29_28164.aspx ![]()
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
E' un po' come cercare di installare un driver o ottimizzare il sistema in Windows 7 usando una guida per Windows XP. Il consiglio base e' quello di limitarsi (almeno inizialmente) al software presente nel repository. Quando questo non sia possibile (e.g. usi debian stable e l'ultima versione del compilatore non c'e'), non cercare delle guide generiche "per linux", ma quelle specifiche per la tua distribuzione (nell'esempio sopra, Debian).
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Ciao Marco,
Grazie per i consigli Come leggerai nei post successivi ho disinstallato Debian e installato Ubuntu che mi pare molto più amichevole. Debian è bello ma per installare le versioni non stable dei package rompe il ... A me serve l'ultima versione di GCC(la 4.7.2) e su Ubuntu l'ho installata con un semplice click tramite l'Ubuntu Software Center. |
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Ah, una cosa: per cambiare, nel terminale, la stringa "vincenzo-System-Product-Name" dopo "vincenzo@" che debbo fare?
C'era la possibilità di farlo durante l'installazione del sistema operativo ma non l'ho fatto per pigrizia. Adesso si può modificare? EDIT: Fatto! ![]()
Ultima modifica di Vincenzo1968 : 17-12-2012 alle 17:36. |
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
|
Mi spiegate qual'e' l'utilita' di questo thread nella sezione programmazione?
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
|
|
|
|
|
|
#96 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
![]()
|
|
|
|
|
|
#97 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
C e C++. Comunque l'ho scaricato incuriosito dal tuo riferimento a kate. Non l'ho mai usato.
Mo me lo studio un po'. Sto scaricando TeX Live 2012 per i pdf. |
|
|
|
|
|
#98 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Installato in pochi secondi con un solo click tramite Ubuntu Software Center:
Ultima modifica di Vincenzo1968 : 18-12-2012 alle 09:22. |
|
|
|
|
|
#99 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
![]() |
|
|
|
|
|
#100 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Si lo so. Ma puoi facilmente convertirli in formato pdf con pdflatex.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Vincenzo1968 : 18-12-2012 alle 11:41. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.







































