|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Be credo che lui si riferisse all'intero Sistema (corpo mirrorless + ottica); se intendiamo le mirrorless come poco ingombranti (almeno rispetto alle reflex tradizionali) secondo me viene normale chiederselo.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
Quindi mi state dicendo che con una mirrorless non si dovrebbero fare foto con soggetti di una certa distanza?? È una limitazione grande come una casa per macchine così costose (200mm equivalenti li trovi su compatte da 150&euro ![]() Io lo ripeto, una mirrorless con sensore APS-C ha ben poco di portatile (e quindi di sensato visto che una reflex costa meno), appunto basta dotarla di un'ottica un pelo lunga che perdi tutta la portabilità e l'ergonomia... E non voglio sentire che un 200mm è un'ottica esagerata, qualsiasi macchina che si rispetti dovrebbe poter arrivare a tale misura in quanto è un semplicissimo tele. Se poi mi dite che una mirrorless non può superare un normale e quindi usata al max per ritratti bhe...io non spendo quella cifra per una cosa così limitata, quando basterebbe prendere una micro 4/3 che avrei ottiche molto più piccole e quindi l'intero sistema sarebbe più sensato ed equilibrato.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
|
no, il 18200 LE è nero! visto che non va camerasize metto qui le dimensioni... si passa da 75,5×99 ø67mm 524g per il normale a 68x97,1 ø62 mm 460g tralasciando il sistema m4/3 che è più compatto anche per via del sensore i 200mm in casa fuji sono questi qui Fujinon XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS Lens 75x118(177 in posizione tele) ø62 mm 580g ![]() con questo non voglio scatenare una guerra tra marchi, ma ribadire che i 200mm hanno ancora senso su ML aps-c e chi pensa che il tutto sia sbilanciato vuol dire che non ha mai preso in mano una configurazione del genere. guardate anche i pesi e non solo le immagini ![]() cque come per l'obiettivo kit anche per il kit zoom è in arrivo uno zoom motorizzato... almeno per quanto riguarda sony.
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
il fuji ha 1 stop di vantaggio, e non parliamo della costruzione.... inutile fare paragoni, anche perche' le focali sono totalmente diverse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
|
non è una questione di stop di vantaggio... è una questione che anche con fuji se vuoi portarti in giro un 200mm quelli sono gli ingombri! .. o stiamo parlando di altro?
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
con fuji puoi scegliere uno zoom luminoso ma piu' pesante o uno buio ma leggero. inutile stare sempre a parlare di pesi e ingombri, se si vuole lo zoom bisogna accettarne i compromessi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Non credo che qualcuno abbia detto che quell'ottica vista in precedenza sia esagerata, (altrimenti al Nikkor 200 f\2 fisso come lo andiamo a considerare?); io dico che l'intero sistema se intendo usarlo sempre a quel modo lo trovo costoso, con quei soldi ad oggi ci prende una signora reflex.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
ma se uno prende una mirrorless APS-C non ha più senso in quanto la comodità è solo negl guadagnare 2cm sul corpo macchina, ma non appena gli abbini un obiettivo appena più lungo di un normale la perdi completamente e sei nella stessa situazione di una reflex, solo che l'hai pagata il doppio!!! se uno vuole comodità mantenendo cmq una buona qualità va di mirrorless u4/3, prendere una APS-C ripeto, non ha senso!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
- la reflex è imngombrante di suo, anche senza obiettivo, per cui comunque il trasporto è meno agevole. La mirrorless puo infilarla in un taschino e l'obiettivo, se grande, lo porti a parte, per cui hai un solo inngombro - la reflex rimane comunque più complessa da utilizzare
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
L'ergonomia delle Nex-5 di ultima generazione (nex-5R e 5T) è di livello molto elevato, davvero comode da tenere in mano.
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray Ultima modifica di HPower : 06-01-2014 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
con la mirrorless e con micro 4/3 hai un solo inngombro (l'obiettivo) invece di due ingombri (corpo macchina + obiettivo) come accade con le reflex
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
qui io aprirei una parentesi: dove sta la maggior complessita'? sono sicuro che ci vuole ben meno tempo per scattare una foto con una reflex che con una mirrorless, e per mirrorless intendo la concezione vera della Mirrorless ovvero comandi ridotti fino all'osso e display touch screen, menu + sottomenu', e cosi' via..
si diventa pazzi e si perde lo scatto.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
non cambia nulla se la mirrorless ci sta in tasca, se poi appunto devo avere una borsa per le ottiche, tanto vale avere una borsa per macchina+ottiche, così come per le reflex avendo un solo ingombro e niente in tasca - le reflex le metti in automatico e sono facili come le compattine... idem le mirrorless, puoi avere in automatico op in manuale come le reflex. il problema delle mirrorless è che essendo piccole, sul dorso ci stanno pochi comandi rapidi e devi ogni volta spulciare nei menù perdendo tempo, quindi risulta anche più complessa di una reflex dove hai tutto a portata di dito Quote:
- il corpo è molto piccolo, quindi non ti permette una presa salda e le ottiche essendo cmq grosse e pesanti te lo sbilanciano - molte, non avendo il mirino ti costringono a tenerle a sbalzo davanti al viso, posizione che non è quella ottimale per fare una foto "stabile" la posizione giusta per evitare micromossi è quella che deriva usando il mirino, ossia coi gomiti ben piantati sul petto. con macchine piccole come le compatte la cosa non influisce molto, ma con sistemi sbilanciati come quello di cui stiamo parlando è più complicato tener ferma la macchina. Quote:
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
sul dorso della mia mirrorless ho tutti i comandi che mi servono, anzi, avanza pure qualche tasto di cui ignoro la funzione....
state dicendo un accozzaglia di luoghi comuni che ne basterebbero la meta'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
cmq anche sulla tua (che non mi ricordo cos'hai) non so se ci sono tutti i comandi che ci sono ad esempio su una reflex pro... http://1.static.img-dpreview.com/rev...001.jpg?v=2683 che poi quelli che ci sono sono sufficienti può essere vero...dipende dall'uso...per me non sono mai abbastanza...ci montere un'aggiunta laterale solo per metterci altri comandi rapidi!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
16 tasti e 3 rotelle, piu' un joystick a 4 vie..... almeno la meta' non li avro' mai premuti visto che ho impostato tutto per come uso io la fotocamera, ci sarebbe una quarta semirotella ma non la conto altrimenti la cosa si fa troppo seria
![]() ora sto giocando con una xe1, ma con olympus e panasonic non era poi tanto diverso, sony mi interessa meno di zero Ultima modifica di torgianf : 06-01-2014 alle 19:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
io non conto come tali il tasto di accensione o quello per aprire il menù...ma quelli di gestione e personalizzazione dello scatto. poi oh, se per te sono sufficienti buon per te... a me toglimi anche solo il display superiore e mi sento perso!!! ![]() cmq il mio discorso era proprio che se uno deve prendere mirrorless, le sony non hanno senso in quanto prendono il peggio da ogni tecnologia ingombri paragonabili alle reflex costi da mirrorless bassa ergonomia poco intuitive con menù e sottomenu per raggiungere le funzioni e tastini in miniatura che ne schiacci 3 alla volta di buono hanno il sensore grande ma non stiamo facendo a gara a chi ce l'ha più grosso, e il sensore è si importante, ma non è tutto
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
ogni tasto ha la sua funzione, se conto pure il menu rapido e il tasto d' accensione saliamo ancora di numero.... rotella per i tempi, rotella per la compensazione, ghiera diaframmi sull' obiettivo, tasto per comandare il crocino af + tasto per blocco esposizione, il resto mai premuti, ma io sono vecchio, riesco a scattare pure con una praktica mtl 3 che ha solo il tasto per lo scatto e una ghiera per i tempi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.