Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Qual'è la tua architettura preferita?
4004 (Intel) 0 0%
6502 (MOS) 0 0%
6800 (Motorola) 1 3.13%
68000 (Motorola) 6 18.75%
Alpha (DEC) 1 3.13%
ARM 2 6.25%
Cell (IBM) 0 0%
EDSAC 0 0%
IA-32 (Intel) (x86) 4 12.50%
IA-64 (Intel) 2 6.25%
x86-64 (AMD64) 2 6.25%
Mark I (IBM ASCC) 0 0%
MIPS 8 25.00%
PA-RISC (HP) 0 0%
PDP-1 (DEC) 0 0%
PDP-8 (DEC) 0 0%
PDP-11 (DEC) 0 0%
PIC (Microchip) 2 6.25%
POWER (IBM) 2 6.25%
SPARC (Sun) 0 0%
System/360 (IBM) 0 0%
Univac (Remington Rand) 0 0%
Z3 (Zuse) 1 3.13%
Z80 (Zilog) 1 3.13%
Votanti: 32. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 12:39   #81
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Sicuramente il pic, o gli avr.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:07   #82
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se la condizione è statica, meglio due for separati, ma se sei sicuro che la CPU implementa un branch predictor, allora puoi star tranquillo.
Solo che i due for separati in ogni caso ti garantiscono l'esecuzione di meno istruzioni (non c'è il check e il branch).
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Anche se è meno elegante, for separati tutta la vita. In ogni caso sono più performanti, o almeno non mi risulta alcuna architettura in cui possa verificarsi il contrario (né mi viene in mente come potrebbe accadere).
Bene, meglio i for allora...
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 15:56   #83
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
E se...

E se ci progettassimo e costruissimo noi un'architettura?
Definire il set di istruzioni, il formato del linguaggio macchina, scrivere dei programmi di prova...
Potremo usare l'ottimo simulatore Hades per costruirlo e testarlo. Ho già fatto delle prove, e il simulatore si presta ad emulare progetti così grandi.
Se qualcuno è interessato apro un nuovo thread così da discutere dell'architettura.
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 16:05   #84
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Vedo che le idee folli non ti mancano
Io non saprei nemmeno da dove cominciare...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 17:04   #85
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Io ne ho progettata una a suo tempo, per la tesi di laurea.
Lo scopo non era quello, ma quello di studiare la fattibilita' e dare una proposta di un'architettura fault-tolerant. In pratica un processore in grado di funzionare anche se alcuni pezzi interni non funzionano piu' bene, a causa di vari motivi.
Applicazioni spazio, dove oltre che alle celle di RAM, anche pezzi di microprocessori stessi possono essere eccitati da raggi cosmici e non funzionare piu' temporaneamente (o permanentemente).
Scopo era quello di fare in modo che il processore continuasse a funazionare, magari piu' lentamente e degradato, ma che non si fermasse e non dovesse essere al limite sostituito.
Missione compiuta.

Abbiamo (in 2) quindi progettato l'architettura, costruito il micro e il macrocompilatore e l'iniettore virtuale di martellate sul chip (spacco qui, spacco la') e il simulatore/debugger di macrocodice.

6 mesi di tempo full time in 2.
E l'architettura era davvero banale. Una RISC a 32 bit con le istruzioni di base...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 17:45   #86
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Vedo che le idee folli non ti mancano
Io non saprei nemmeno da dove cominciare...
Nessuna follia, sembra solo complesso perchè pensiamo ai nostri moderni processori Intel, pieni di circuiteria inutile; ma un processore cmq efficente e relativamente potente si può fare con molta meno circuiteria

Pensa che una volta ho pure costruito un processore a 2 bit! (solo 2 bit per mancanza nel simulatore di "bus", non usavo ancora Hades)

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Io ne ho progettata una a suo tempo, per la tesi di laurea.
Lo scopo non era quello, ma quello di studiare la fattibilita' e dare una proposta di un'architettura fault-tolerant. In pratica un processore in grado di funzionare anche se alcuni pezzi interni non funzionano piu' bene, a causa di vari motivi.
Applicazioni spazio, dove oltre che alle celle di RAM, anche pezzi di microprocessori stessi possono essere eccitati da raggi cosmici e non funzionare piu' temporaneamente (o permanentemente).
Scopo era quello di fare in modo che il processore continuasse a funzionare, magari piu' lentamente e degradato, ma che non si fermasse e non dovesse essere al limite sostituito.
Missione compiuta.

Abbiamo (in 2) quindi progettato l'architettura, costruito il micro e il macrocompilatore e l'iniettore virtuale di martellate sul chip (spacco qui, spacco la') e il simulatore/debugger di macrocodice.

6 mesi di tempo full time in 2.
E l'architettura era davvero banale. Una RISC a 32 bit con le istruzioni di base...
Wow !!!
Un processore per "veri duri"
Lo avete solo emulato con un programma, o lo avete anche implementato e simulato a livello di circuiti elettronici (come intendevo fare io)?
Hai qualche documentazione? Mi piacerebbe leggerla
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 17:57   #87
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Nessuna follia, sembra solo complesso perchè pensiamo ai nostri moderni processori Intel, pieni di circuiteria inutile; ma un processore cmq efficente e relativamente potente si può fare con molta meno circuiteria

Pensa che una volta ho pure costruito un processore a 2 bit! (solo 2 bit per mancanza nel simulatore di "bus", non usavo ancora Hades)



Wow !!!
Un processore per "veri duri"
Lo avete solo emulato con un programma, o lo avete anche implementato e simulato a livello di circuiti elettronici (come intendevo fare io)?
Hai qualche documentazione? Mi piacerebbe leggerla
L'abbiamo scritto anche in VHDL e sintetizzato con Synopsis per vedere la copertura dei test, ma non abbiamo simulato nulla perche' era un mostro troppo grande per poter essere emulato in tempi umani.
Documentazione da leggere... la tesi
Che ho anche in formato elettronico, ma non qui in UK. Se mi ricordo la prima volta che torno in Italia me la spedisco.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 20:04   #88
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Ho utilizzato solo 8086 e 68k e devo dire che non c'è paragone tra i due... 68k tutta la vita. L'eleganza fatta architettura. Mi piacerebbe vedere qualche cosa dei PPC.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 21:55   #89
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Ho creato la discussione per l'architettura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32351125
Spero veniate numerosi
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 19:42   #90
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Up

un piccolo up me lo perdonerete
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v