|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
|
Complimenti, ottimo articolo!! Mi ha trovato completamente d'accordo sul giudizio riguardo al film ed è il primo che renda veramente merito a tutto questo immenso lavoro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Un gran film, ma più per gli effetti speciali che per la trama.
Qualcuno ha tirato fuori la palma del miglior sci-fi del decennio. allora district 9 dove lo mettiamo? molto molto più profondo imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4347
|
Complimenti per l'articolo, scritto davvero bene e ricco di particolari!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 575
|
......qualunque commento si possa fare su questo film resta il fatto che è un CAPOLAVORO !!!!!
Che lo si possa condividere o meno sarà per anni il punto di riferimento tecnologico raggiungibile !!! Le prossime mega-produzione Hollywoodiane dovranno darsi da fare per fare di meglio (cosa non facile). E poi cmq il film mira dritto al cuore ed ai sentimenti....ad un legame indissoluto tra i due protagonisti e il mondo di Pandora... Qualcosa che và oltre un semplice sentimento d'amore..... Per me è un film da 9 !!!! GRANDE CAMERON !!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
|
Trama a mio avviso bellissima.
Avatar parla della razza umana e della sua indole bellica e di sterminio. Quando ho visto gli umani voler sterminare gli alieni per denaro ho ripensato alla storia, quando gli europei hanno sterminato le popolazioni native americane per il metallo dorato. Avatar fa riflettere su cosa significhi essere parte di una società ed essere parte del prossimo e del mondo che ci circonda (valori che l'uomo va perdendo per l'avidità). Avatar mi ha fatto riflettere come l'uomo stia distruggendo giorno dopo giorno la sua terra perchè solo il dio denaro comanda e che ormai le nostre vite non sono più una cosa felice, un motivo di gioia ma un peso per tirare avanti e l'unica finta gioia è data dal materiale, dal superfluo. Vedo inoltre la psicologia dei personaggi ben definita che ti trasporta a provare quello che prova il personaggio. Non so come facciate a definirla frivola e da bambini, per me un film stupendo, PIENO di significati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Quote:
Ma tu hai mai visto Pochahontas? Balla coi lupi? e non so quante decine di film che raccontano esattamente la stessa identica cosa con gli stessi identici temi (princess monoke è un altro...per dire solo quelli che sono stati citati qui. Insomma se uno ha visto "qualche film" la storia non è niente di nuovo, non che questo sia un gran problema, solo non è nemmeno trattata meglio di tante altre pellicole)? E' comprensibile, giusto se uno ha 16 anni. Altrimenti forse non vi siete mai guardati molto intorno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
|
Personalmente credo che il paragone tra Avatar con altri film quali Blade Runner non regge perchè la loro realizzazione prende origine da due presupposti diversi. A mio modo di vedere questo film andrebbe comparato con Matrix, Star Wars o volendo anche con Final Fantasy, citando i primi che mi vengono in mente.
La motivazione è abbastanza semplice. Il regista ha una funzione diversa rispetto allo sceneggiatore. Nel caso di Avatar, Cameron è sia regista che sceneggiatore. Questo implica che nello scrivere la trama ha già in mente le scene che vorrà comporre, di riflesso descrive e pone i personaggi in un intreccio tale da ottenere una migliore resa spettacolare. Questo facilita di molto la creazione di situazioni particolarmente evocative che contraddistinguono la produzione dei "Kolossal". E' una caratteristica del regista, non a caso anche in altri due titoli citati in questa discussione, Aliens e Titanic, ha svolto entrambi i ruoli ed in ogni film la trama risulta funzionale alle scene proposte. Prendendo l'esempio di Blade Runner, Ridley Scott in collaborazione con quel genio visionario di Syd Mead (con l'aiuto di Fancher e Peoples) ha dato vita alla storia del compianto Philip Kindred Dick, dovendo adattare un romanzo di fantascienza anni 60. Romanzo che pur essendo all'avanguardia per i suoi tempi, considerando che la sci-fi "sporca e catastrofista" si svilupperà pienamente negli anni '80 con Gibson e Sterling (ed in parte anche grazie al film stesso), necessitava qualche rimaneggiamento per evitare delle stonature nella plausibilità del racconto. Di conseguenza pur volendo prendersi qualche licenza artistica, il regista ha dovuto comunque adeguarsi ai tempi e alle scelte del romanzo per rimanere fedele all'impalcatura narrativa. Il risultato è la trama inquietante della versione "Final Cut". Da ultimo vorrei citare il capolavoro di Francis Ford Coppola: Il Padrino, in questo film è lampante come le soluzioni di regia abbiano un impatto notevole sul film indipendentemente dalla trama, avendo delle inquadrature ed un montaggio attuali pur essendo stato girato nel 1972.
__________________
![]() ![]() a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer. b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre. Ultima modifica di misthral : 03-02-2010 alle 22:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Dico qui quello che ho già detto e stradetto ad amici e conoscenti: una techdemo al pari di Crysis. Tutto spettacolare sì, ma si rischia di rimanere tanto abbagliati ad una bellezza superficiale senza capire che dietro non c'è nulla di concreto.
Per dire, mi ha emozionato di più l'Unigine Heaven in DX11. E questo è tutto. Quote:
E qui non si parla di gusti, ma di capacità critica: hai poca esperienza cinematografica, e questo si nota dal tuo commento. I Film, quelli con la "F" maiuscola, sono lontani miglia e miglia. L'opera d'arte è quella che suggerisce, che propone, non quella che ti serve la pappa pronta.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H Ultima modifica di SwatMaster : 03-02-2010 alle 21:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
A me è piaciuto un sacco...
Che poi la trama riprenda classici del passato, l'ho notato pure io, ma personalmente quando vado a vedere un film, non mi faccio le seghe mentali a citare mentalmente le scene che vedo... L'unica cosa che mi aveva lasciato perplesso era il fatto che si era fatto un lavoro bestiale per creare un ecosistema credibile, quando poi mi fanno i Na'vi con un aspetto che col resto dell'ecosistema non ha niente a che fare (quattro arti invece di sei, dentatura umana invece che come il resto degli animali...). Che l'avranno fatto anche per empatizzare meglio la storia d'amore, perchè sarà anche stata aliena, ma a Neytiri un pensierino ci si potrebbe fare... ![]() Per il resto, artisticamente mi è piaciuto un sacco, pensavo pure di prendere i libri illustrati su Amazon, ed il 3D era sempre presente, solo che a mio avviso, dato che (fortunatamente) non era eccessivo (tipo Christmas Carol che mettevano un volo ogni tre secondi), dopo un po' ti abiutuavi e non dava fastidio, ma se ci facevi caso tornavi subito a notare l'effetto tridimensionale...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
|
Semplice ma non banale
Da appassionato di cinema devo confermare che si tratta di un OTTIMO film, un opinione senza pregiudizi e senza voler fare l'anti-conformista a tutti i costi come molti.
Sarà anche "semplice" ma non per questo banale, spesso i contenuti più semplici e pertinenti ad aspetti della nostra vita quotidiana (seppur proiettati in modo fantascientifico) sono i più riusciti. Ho trovato un forte riscontro in quello che accade oggi sulla terra e dispiace leggere commenti che confermano che la maggiore parte delle persone e dei giovani di oggi, hanno una visione totalmente superficiale e individualista della vita......di questo passo non penso che il nostro pianeta durerà a lungo perchè siamo una razza vergognosa! Dovremmo avere rispetto verso un pianeta che ci ospita, che ci permette di evolvere e sopravvivere verso il futuro.... Vogliamo fare i padroni, ma siamo solo formiche nell'universo
__________________
Vendite con: dicos03 CASE: Cooler Master RC-690 PSU: Corsair 520HX CPU: AMD Phenom II X3 720 BE / Scythe Karma Cross+ Enermax Cluster 12cm MoBo: Asrock AM3 880g pro RAM: Kingston 4 Gb DDR3 1333 Mhz VIDEO: EVGA GTX 560 TI FPB + Thermalright Shaman AUDIO:Creative X-Fi TITANIUM Pci-e HD: Samsung 320 Gb MONITOR:Viewsonic VX2268WM 120Hz FAN:2x Noctua NF-S12B - Noctua NF-P14 - Enermax TB 14 cmROUTER: Alice |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Trieste
Messaggi: 77
|
A me il film e' quasi-piaciuto
![]() Pero' avevo l'impressione che Cameron avesse voluto mettere troppe cose in un solo film, ottenendo il classico effetto di troppa carne sul fuoco. Ho avuto l'impressione che ci fosse ancora molto, ma molto da dire su tutto, sulla popolazione Na'Vi, sui loro usi e costumi, sulle specie abitanti del pianeta, sul loro collegamento con la natura, ma anche sulla nostra razza, tuttavia se lo avesse fatto il film sarebbe durato millemila ore e mezza... Ha dovuto sintetizzare, non dico che una trilogia ci poteva stare (anche perche' guardando quanto tempo ci ha impiegato per fare il primo, il secondo capitolo lo avremmo avuto nel 2030 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1812
|
li ho visti entrambi, ma preferisco di gran lunga il 2
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Trattative concluse con : Mr Burns, ba7mbi, drive97, Gandalf72, PcBoost, nikybaia, gertuzz, buglis, Theodorakis, jluk, hulkster2g, g0ldf3n1x, Alpinet, Deadoc3, echirulli, iasudoru, chinook, peppum, River Phoenix, MauroGerman, spike_860, RaffaelloMartin, jarodm, piaric, vaangelo, pippo2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
|
Quote:
Spero che tu faccia il regista per come sei esperto. La pappa di questo film infatti era talmente pronta che altri geni come te l'hanno definito senza trama e senza morale. E se qualcosa è chiara è semplice non vuol dire che questa sia banale. Anzi. Impara a rispettare i pareri altrui senza offendere così forse maturerai un pò Ultima modifica di Vash.89 : 03-02-2010 alle 22:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Cioè riduci tutto il lavoro e la sceneggiatura in un mero esercizio tecnologico per stupire..mah.. Non è che per caso quella tecnologia serve per rendere verosimile una storia che altrimenti potresti solo scrivere su un libro.. Lo stesso Cameron ha detto che il film lo avrebbe fatto solo se la tecnologia gli permetteva di rendere bene ciò che voleva rappresentare. Senza offesa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ... l'ho detto già prima da dove parte questo film ... da Heart of Darkness ... e quindi Apocalypse Now ... e il rec del soldato Jake che dice che i Na'vi non sanno che farsene di quello che gli offre la civiltà occidentale ... è pari pari al monologo del Colonnello Kurtz che racconta dei khmer che tagliano le braccia ai bambini del villaggio ... ... Avatar tratta argomenti molto seri ... come la guerra preventiva al terrore ... altro che porcahontas ... ed esprime posizioni molto chiare ... solo lo fa con un linguaggio semplice ... in forma fiabesca ... in modo da raggiungere un pubblico molto ampio ... perché non è diretto a intellettualoidi wannabe ![]() Ultima modifica di Scannabue² : 03-02-2010 alle 22:19. |
|
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 133
|
Considerazioni sparse:
- Forse nell'articolo volevate scrivere "mockup" - Mi trovo sostanzialmente allieneato alle considerazioni di mexem - Considerevole la paranoia di nel voler definire ogni piccola cosa nel mondo di pandora - Certo che creare un vero pianeta e poi farlo esplodere era fuori anche dalla sua portata - Siamo sicuri che quell'albero sia fatto al pc? Non e' che ha fatto crescere una pianta di cento metri in qualche studio di los angeles??? - Un film che racconta di un gruppo di omoni seminudi che fa a gara a chi cavalca l'uccello piu' grosso??? Not my cup of tea... Saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
sempre i soliti insulti
ba la prossima volta mi fermo a leggere solo l' aricolo il film piace o non piace . e basta. la trama si è sempre la stessa e per forza noi umani siamo abituati a distruggere tutto quello che ci capita sotto mano. bel film scene e trama. un bel 9+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
trama banale..... e per chi ha più di 20anni anche scontatissima......della serie che io non sono un veggente ma prevedevo quello che sarebbe successo 5 min prima......
gli effetti speciali erano ottimi, ma lungo andare, almeno per i miei gusti erano troppi......dite quel che volete ma si vede quando un paesaggio è reale e quando è fatto al pc....... preferisco un film tipo tranformers che alterna scene di computer grafica a classiche scene vecchio stile, con dialoghi piacevoli tra i personaggi, e 4risate..... vorrei mettere in evidenza che i dialoghi facevano pena..........se si sente il film senza guardarlo io credo che non si distingue da un cartone per bimbi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.