|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
Io credo ci sia un'età per ogni cosa e 13 anni per l'alcool non è quella giusta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
E poi a me il moscato me lo dava mio nonno quando avevo 6 anni. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Metti caso che capita una cena particolare con i parenti e non può bersi un bicchierino di vino/amaro/birra a tua scelta? Eddai,ci vuole un pò di misura pratica,per la miseria... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Nessuno sta pensando di dare multe ai genitori che permettono di bere un goccino al figlio fra le 4 mura di casa. Io non sono un bevitore accanito ma ogni tanto mi faccio una buona birra,mi sono ubriacato di brutto SOLO una volta(stavo in albergo a Praga ed ho VOLUTO farlo) dopodichè ho tranquillamente bevuto qualcosa in serate random e accompagnato 4 persone alle rispettive dimore. A me il decreto non serve e non sarebbe servito manco se avessi avuto 14 anni visto che certi vizi ed abusi non li ho mai digeriti o emulati. E' ovvio che c'è una legge che va rispettata(ma c'era già) ma da qui a dire che un under 16 non possa bere ce ne passa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
perchè dei genitori responsabili sanno quando è giusto concedere una cosa oppure no (la cocacola con caffeina ai bambini che vanno all'asilo forse è meglio non darla, o no?) Nessuno è mai morto per un bicchiere di moscato, ma nessuno è mai morto per non averlo bevuto. Se non si crea il bisogno non è necessario nemmeno soddisfarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Ti sei scordato il bicchiere di vino a pasto che fa solo bene? Tu stai parlando di abuso,che è ben altra cosa. Anche l'abuso di dolci è deleterio ma nessuno si sognerebbe di togliere un dolce a un under 16. E il provvedimento deve essere visto SOLO come prevenzione di alcuni piccoli o gravi incidenti che potrebbero capitare all'uscita di un pub o di un ristorante. NON è una campagna contro l'alcol,sia chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Quote:
E se nessuno é morto senza bere moscato allora nessuno é morto senza avere la playstation. Quindi dovremmo vietare pure quella? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Aggiungo un'altra cosa.
Ho avuto diversi compagni di classe che il sabato sera praticavano l'ubriacatura forzata e distruttiva.Puntualmente,ogni sabato,si sparavano bottiglie e bottiglie di birra e liquori.Ringraziando il cielo non hanno mai messo a rischio la loro o la altrui vita per cui almeno sotto sto punto di vista sono stati "intelligenti". Ti sarà chiaro,allora,che io condanno l'abuso di alcool sia perchè fa male a chi lo assume e sia perchè può risultare pericoloso in caso sia associato alla guida di un mezzo. Non lo condanno nelle dosi e nei momenti giusti,meglio ancora se fatto con consapevolezza e non con il solito spirito di emulazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Ma a 15 anni i ragazzi già vanno per bar e a far tardi la sera?
Io a 15 anni pensavo a giocare a pallone in cortile o ad andare in bicicletta mica ad andare per bar. Ma poi sti soldi per bere da dove li prendono se non glieli danno i genitori. Io mi chiedo al giorno d'oggi dove cavolo siano i genitori che fan fare ai figli tutto quello che vogliono. Se i genitori non sanno fare i genitori è giusto che vengano multati e anche pesante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() I genitori sono sempre giustificati,purtroppo. Ci sono 15 enni che spendono più di me che sono fuori sede in università ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Fino a che uno non diventa maggiorenne la responsabilità ricade sui genitori. Se uno non vuol prendersi le responsabilità dei propri figli non li fa proprio. Ultima modifica di paditora : 20-07-2009 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Però a casa, e cmq sotto controllo dei genitori. Mica andavo per bar a devastarmi d'alcool. Primo perchè non avrei manco avuto i soldi per farlo e secondo perchè non stavo in giro fino alle 4 di notte. Massimo alle 23 dovevo essere a casa sennò erano calci nel culo. Moh vedi i ragazzini di 15 anni che fanno le 4 del mattino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Messaggi: n/a
|
Sto ascoltando Sgarbi da Cruciani su radio 24...dire che sono basito è poco..
Sgarbi NON ha la minima idea di quel che dice, NON è il VINO o la birretta sul pesce, carne pizza.. la problematica.... Capisco che entrambi non abbiano figli ma dire che non CAPISCoNO NA MAZZA di nuova gioventù è essere gentilissimi ![]() Personalmente sono favorevole a questa iniziativa, purchè naturalmente sortisca l'effetto di non far rincoglionire ulteriormente una generazione semi fottuta di suo ![]() già due generazioni sono andate..dobbiamo aggiungerne una terza?? Ultima modifica di Ferdy78 : 20-07-2009 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
#96 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Concordo, io ai tempi al massimo bevevo due dita di vino a pranzo, qualche birretta solo in grandi occasioni. Oggi? più o meno la stessa cosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() Cioè quando il figlio che ha passato il pomeriggio a bere torna a casa per la cena i genitori non notano che è mezzo ciucco? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() E' normale anche per i genitori,salvo poi stracciarsi la faccia quando i figli si stampano a un muro magari portandosi dietro qualche innocente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Ma unni arristasti ![]() ![]() C'è una generazione di ragazzi che esce alle 16, fa l'happy hour e li inizia a bere. In disco arriva già bella che fetente di alcool ![]() Qui la colpa è anche dei genitori, senza dubbio che permettono queste libertà..ma la maggior parte sono figli di professionisti che pensano più alla carriera che altro (non tutti per carità..ma..) ![]() |
|
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() Qualche serata di questo tipo ogni tanto la faccio anche io (non da devastazione alcolica ma aperitivo+cena+discoteca) e minimo son 50 euro che ti partono. Vuol dire quindi che i ragazzini di oggi vanno in giro con 50 euro in tasca. Io a 15 anni giravo con in tasca 5000 lire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.