|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2399
|
Va beh che è scemo, ma non fino a sto punto
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
My Sales/Purchases @ HwUpgrade.IT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
non posso saperlo, se me lo confermi ci credo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2399
|
Ah, credevo vi conosceste
![]()
__________________
My Sales/Purchases @ HwUpgrade.IT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Anch'io direi Q6600, basta leggere un pò in giro ( anche su HW Upgrade stesso, dove c'è il topic che parla della dismessione dal mercato ) per capire quanto sia buono.
![]() Io ce l'ho da 7 mesi circa, ed ha uno dei vid più alti ( 1.3125v ) però non si è trovato sfigatissimo : su una mobo con chipset ibrido ( che a volte presenta problemi in oc ) ho portato il mio Q6600 @333x9 in daily downcloccandolo a 1.22v ![]() ![]() ![]() Velocissimo in tutto, e a 3GHz, che per un Q6600 non sono praticamente nulla, ci si fa di tutto. ![]() ![]() Poi, c'è sempre il risparmio energetico, come gli altri, quindi a 3GHz non consuma più di tanto. Ed è più veloce del Q8200 eh, ha 100MHz in più, 4MB di cache in più, e nell'overclock sale meglio ( 9x VS 7x ) Non ha i 45nm è vero, ma per me contano poco. ![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19320
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
eheheh.
lo dico semplicemente perchè si occano davvero troppo bene, il mio Q6600 è salito di 600MHz senza toccare altro ( a dire il vero alla fine ho ritoccato tutto, perchè cosi' facendo ho limato un altro pò il vcore ![]() E' difficile trovarli sfigati. ![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() Io credo che a volte costino di più di quanto valgano i processori proprio per le loro capacità in OC. è un peccato pagare per una feature e poi non utilizzarla, imho. Anche io ho avuto due C2D prima di passare ad AMD (uno ce l'ho ancora) e salivano stabili di 1GHz ciascuno @vcore default, una roba spaventosa, mai vista nella storia dei processori... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Quote:
![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
magari perchè so che il pc può dar di più
![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Io di solito quando trovo un amico o un conoscente con tipo un succulento E6420 o E2180 a default, guardo prima se la mobo è predisposta all'OC, poi spendo quei 10 minuti per spiegargli come questa pratica aumenti vertiginosamente la potenza del suo PC
![]() e poi via su di MHz... comincio già col portare quel cagoso 800 o 1066 di FSB a 1333 o addirittura 1600 magari abbassando un po' il molti, sempre restando nei limiti di stabilità col vcore def. alla fine si rende conto dell'aumento di prestazioni (nonostante lui non abbia sbrorsato nulla ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Quote:
![]() Diciamo che mia storia è la stessa...solo che ne ho trovati meno, di pc. ![]() Ma tanto mi sfogo col mio. ![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
il mio q6600 ce l'ho a 3006 MHz downvoltato rispetto al suo Vid (1.2875V) e potrebbe salire ancora molto.
Le temperature sono sostanzialmente le stesse che a 2400 MHz: lasciarlo a def. per 4 impostazioni da bios lo ritengo una follia
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Quote:
Poi per una scheda video fa bene avere un procio con + Mhz, anche se un q6600 non è affatto lento @default, anzi. ![]() tutto questo un q8200 non può darlo, che per arrivare a 3200MHz si avvicina molto all'FSB wall ( 457x7, il mio quad a 460MHz già "rompeva" ). Però c'è da dire che un Q6600 a 460MHz di FSB supera i 4GHz ![]() ![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
anche il discorso editing video col supporto sse4, dipende dal software: se poi, come sta accadendo con CUDA, i software verranno ottimizzati per l'uso delle gpu, addio prestazioni di qualsiasi procio (anche I7 a 5 GHz
![]()
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
esatto, sono un buco nell'acqua queste SSE4 imho.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Quote:
![]() Il Q6600 l'ho preso per la longevità, ed infatti rimarrà per parecchio tempo nel mio case. ![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.