|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#82 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
Quote:
La prima ditta dove sono stato era una ditta di consulenza, piccola ma molto formante perchè essendo in pochi si faceva da subito di tutto, cioè tipo dopo 4 mesi avevo già in mano un cliente intero praticamente. All'inizio lo ammetto le ditte di consulenza mi spaventavano un po', anche perchè ne leggevo male qua e la. Però cavolo me ne sono accorto solo dopo 3 mesi dalla laurea non è che mi sembra di essermi accomodato per anni. Mi sono reso conto subito che la mia attuale occupazione aveva pochi sbocchi e infatti sto cercando. Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#83 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Mi sono fermata un pochino a riflettere sui tuoi vari post.
Onestamente penso che tu abbia le idee moooolto confuse su molte cose, in primis chi sei e dove vuoi andare. Dai tuoi post si evince che per te stare in un call center o fare lo scum master non fa la differenza, basta che ti diano gli aspirati 30k di ral o giu di li... COn questa premessa te lo dico spassionatamente: per me hai buttato via del tempo. Se quello che ti interessa non è fare un lavoro specifico ma cazzeggiare tutto il gg fare 8 ore e poi dimenticartene fino al cartellino da timbrare il giorno dopo, hai preso una laurea inutile. Io non ho molti più anni di te, credo, ne ho 27 ma ho già le idee chiare su cosa voglio fare e su cosa mi piace o meno. Ovviamente guardo anche la retribuzione, non lavoro per la gloria e volontariato lo faccio da altre parti... quindi non è una cosa da sottovalutare. Quello che ho notato spesso tra colleghi o persone a cui ho fatto colloqui è la mancanza di interesse e di passione, le persone sanno solo cosa non vogliono fare e avanzano per lo più pretese assurde... Per poi ai colloqui scrivere paroloni sui cv e non sapere cosa c'è dietro... La mancanza di passione e di reale interesse fa fermare in superficie, non ti da quella marcia in più. La passione per i programmatori è quel qualcusa in più che li contraddistingue dall'essere scribacchini traduttori non pensanti... Un altra cosa che mi lascia stupita è che dopo una manciata di mesi hai già deciso che l'azienda non ti può dare nulla e che le grosse aziende di consulenza sono il tuo obiettivo... Quello che mi chiedo è: perchè? cosa ti ha fatto capire cio? Alla prima espereinza o anche alle prime sono stata contenta di essere capitata in realtà più a portata di uomo, di contatto umano e dove c'era chi mi ha preso sotto "l'ala protettrice" e mi ha insegnato. Nelle grosse società di consulenza sei un numero, carne da macello, body rental per il cliente o un elemento sacrificabile se non hai gli skill e le spalle grosse e forti per evitarti le fregature/scarica barile. Cosa fai ora di preciso? cosa ti piace e cosa no? perche vuoi essere un informatico? e in quale sezione dell'informatica? se hai una laurea avrai fatto una tesi... l'avrai pur scelta con qualche criterio... Come fai a non sapere dopo un percorso di almeno 5 anni e alcuni mesi cosa ti piacerebbe fare? Ma soprattutto: come fai a passare 8 o più ore cazzeggiando e cercando solo di arrivare a fine giornata? Non dico che devi sapere la figura professionale esatta, ma almeno quali sono le tue passioni, cribbio si! Ovviamente sono cose che poi variano con il tempo e l'esperienza, che lasciamelo dire dopo pochissimi mesi NON hai. Usa il tuo tempo per capire cosa vuoi e dove vuoi arrivare, studia e cerca di imparare il più possibile dall'esperienza che hai, e ti auguro di trovarti a contatto con qualche persona che ama il proprio lavoro, lo sa fare bene e da anni e che ti può far crescere. E soprattutto, un minimo di umiltà e di gavetta... Tieni conto che una azienda non si stravolge tra un ral di 21 o di 25k, se li vali... SE sei solo una scimmietta che scribacchia codice però non ha l'interesse di offrirtelo, di certa "carne da macello" ne trova ovunque... Di contro invece persone che hanno in mano un progetto, un cliente, e le competenze per portare avanti il proprio lavoro, difficilmente vorrà privarsene...
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
Quote:
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 |
|
|
|
|
|
|
#85 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Allora non è proprio così, io ho delle idee abbastanza precise su cosa voglio diventare o fare.
Mi piace programmare, mi piace elaborare dati di grossi db, mi piace avere un rapporto diretto col cliente. Attualemente lavoro nel ramo della logistica, mi piacerebbe appunto fare software in questo ramo con tecnologie che variano dal wifi al gps. Mi piace andare direttamente nei magazzini dal cliente a "fare". Mi piacerebbe in un futuro poter avere lavori "all'estero", come ad esempio andare a sistemare un magazzino , installando e testando il software in loco in america, cina, europa o quant'altro. Mi piacerebbe potermi poi successivamente staccarmi un po dalla programmazione becera e magari fare un lavoro di più alto livello , ma sempre pronto a "sporcarsi le mani". La mia attuale azienda non mi piace perchè: -Dopo 5 mesi che sono qua non ho ancora parlato/andato da un cliente -Non mi sembra di stare imparando granchè -La formazione e il lavoro verte tutta sul tool aziendale percui mi farei una conoscenza che è valida solo qui dentro. -I ritmi sono blandi e c'è un bel po di cazzeggio generale |
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
Quote:
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 |
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
|
|
|
|
|
|
#88 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 |
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Quote:
che dopo 5 mesi sei un programmatore e non vai dal cliente è normale e giusto così!!! un architetto, un commerciale e un analista vanno dal cliente, chi fa codice lo fa seguendo delle specifiche e sta in sede. chi fa altro vuol dire che o è un azienda microscopica o ha un modo di lavorare da cane. Per andare da un cliente specie se l'azienda ha un prorio tool devi avere una cnoscenza perfetta dello strumento, saperlo configurare e installare, ma il resto si fa a casa/in sede. programmare, fare il dba e trattare con il cliente sono 3 professioni diverse e sarebbe auuspicabile in una azieda seria mutuamente esclusive... In grosse società di consulenza per andare dal cliente ci vai, ma li ti siedi e li programmi, fai del body rental, così come potresti fare a casa, ma essendo grosse aziende sono strutturate, quidi le tue iterazioni sarebbero con l'analista tecnico, il pm quando scende dal cielo ed eventualmente con il technical writer. non decidi, non analizzi nulla e ricevi solo direttive
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
Io posso ricevere le specifiche dal commerciale/analista sviluppare e interagire direttamente con il cliente. Nella mia prima esperienza lavorativa era il senior che mi passava le specifiche ma dopodichè eravamo io e il cliente a portare avanti la questione della prima realese e successive correzzioni. |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Quote:
Il cliente NON sviluppa. Impara prima la definizione dei ruoli all'interno del progetto, poi chiarisciti le idee. SE poi visto che ti è capitata una porcata del genere una volta dire che è come si fa bhe... è assurdo! i profili all'interno del progetto, per tua infrmazione quando sono ben distinti, in un progetto serio sono: programmatore junior programmatore senior analista tecnico analista funzionale DBA architetto pm commerciale hr ps i tester i programmatori per definizione programmano e NON hanno contatti con il cliente. edit: ti faccio una semplice domanda: chi tra queste figure stende i seguenti documenti necessari al buon esito del progetto? Il documento della richiesta/offerta Lo studio di fattibilità L'analisi funzionale L'analisi tecnica Lo stato del progetto Il manuale utente Il test case Il documento di accettazione/rilascio
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia Ultima modifica di |aura : 12-03-2009 alle 14:44. |
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
Se il cliente arriva direttamente allo sviluppatore in realtà medio grandi è un problema, perchè si cominciano a sviluppare anche le minime cazzabubole e si perde di vista l'obbiettivo generale. Il cliente deve parlare col commerciale, che con l'avvallo di un architetto proporrà delle soluzioni adeguate... Non penserai mica che lavorare in grosse società di consulenza voglia dire andare dal cliente e cominciare a sviluppare, gestire DB e fare riunioni, vero? A questo livello ci arrivi anche, ma di sicuro non da un giorno all'altro, ci vuole una bella gavetta...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
Forse mi sono spiegato male... Il senior e il commerciale si interfacciano direttamente con cliente e stendono le specifiche, io sviluppo quelle specifiche, il senior le testa /le approva e vengono rilasciate. Ad un secondo giro si vede cosa non va cosa va, ma a me capitato quando oramai si era sul finale che il responsabile tecnico dell'azienda cliente chiamasse direttamente me. [ESEMPIO] Quando gli avevamo fatto una stampa bolla col fornitore, mi ha fatto una chiamata lampo per chiedermi se potevo ficcarci dentro anche la targa del camion. E io gli ho risposto si/no a seconda [l'ho fatto io quindi so]. Mi sembra un tantinello demenziale che per modifiche del genere deve ri-indire una nuova riunione, far tornare i commerciali, il projetc manager il senior che poi stende specifiche e passa. |
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Quote:
il tuo esempio è una cattiva gestione, deve essere una cosa eccezionale e con un cliente che si conosce bene e con cui si hanno determinati rapporti, ma deve essere eccezionale e non dovrebbe verificarsi, altrimenti possono nascere casini. Le modifiche sono cose che devono essere discusse anche a livello commerciale, perchè possono far differire l'offerta, aumentare il budget, impattare su parti del sistema etcetc. rispondimi alla domanda sopra, così capiamo se sai almeno il flusso o se stiamo parlando di niente
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
Ovviamente, nella piccola impresa c'è molto buon senso e può funzionare come hai detto tu, ma nelle grandi aziende è molto rischioso, soprattutto perchè gli alti papaveri del cliente solitamente non hanno idea del lavoro che c'è dietro alle loro richieste.
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
|
|
|
|
|
#96 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
|
le conosco quasi tutte ma mi sfugge l'analista tecnico!!!!
|
|
|
|
|
|
#97 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Scusa ma secondo me sei un po fuori strada la fai troppo FISSA, mio amico lavora in replay presso grosso cliente, programma, e gli capita spesso che arrivi il manager del cliente a chiedergli velocemente di fare na cosa.
|
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
Quote:
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
|
|
|
|
|
#99 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 184
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.




















