Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2009, 18:08   #81
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
scusate ma si da la colpa agli utonti (dire iTonti ) perché scaricano un programma pirata e nn fanno caso che devono inserire la password due volte.....ma allora lo stesso vale anche per windows! se solo microsoft impostasse di default la crezione di un utente NON amministratore tutti i vari malware praticamente dipenderebbero solo dalla "poca attenzione" dell'utente. a sto punto il livello sicurezza di windows e di osx mi sembra sullo stesso livello. anzi mi sa che ci sn più exploit da scoprire su osx che su vista.
Scommetto che se i creatori di questo trojan si fossero impegnati di più avrebbero anche evitato la seconda richiesta di password.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:25   #82
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da krissparker Guarda i messaggi
visto che non esiste nessun istaller che autentica 2 volte...
Di questo non ne sarei certissimo. La suite Adobe è particolarmente incasinata a riguardo. Lancia almeno TRE applicazioni quando si installa e, se non ricordo male, chiede la password più di 1 volta.

Comunque in effetti è il primo Trojan veramente furbo per Mac (per come si installa). Cioè la prima VERA minaccia della sicurezza su MacOS X (le 2-3 precendenti che erano uscite erano poco più che DEMO e con diffusione pressoché nulla).

Ciò non toglie che OS-X si sempre ancora almeno 10.000 volte più sicuro di Win (considerando la minaccie dal punto di vista strettamente numerico).......

Volendo sono anche facili da individuare Trojan di questo tipo.
Su OS-X c'è un'opzione del firewall (integrato) che permette di intercettare le connessioni di rete esterne dei programmi e di bloccarle in via definitiva. Avendola attivata ci si può accorgere subito di un'attività di rete anomala di un'applicazione: iWork non ha necessità di collegarsi ad internet senza avvertire.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:14   #83
Shummy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
E che è, il SERIALE AVVELENATO??? Se uno fa questo che hai detto tu non corre nessun rischio! Il problema sono SOLO i "pacchetti" che si trovano sui circuiti illetici che contegono proprio un file in più!! (un file .pkg)
Quindi chi scarica dal sito apple non corre nessun rischio......
Quello che dovete trovare nel DMG è SOLO questo:


Se ci sono altri files avete scaricato un pacchetto col Trojan...
Ah, la password ve la deve chiedee UNA SOLA VOLTA. (per chi se lo fosse perso)
La gente a casa di tutte ste' cose non ne sa nulla....scaricano ed installano senza guardare ai "pacchetti" come stai idicando tu o addirittura osservare come professionisti a quante volte devono digitare la passw amministrativa.

se cosi' non fosse e non ci fosse questa negligenza anche sotto windows nessuno prenderebbe malware sotto .Il problema e' a chi sono dati in mano i computer ..quindi queste stesse cose che dici le dovresti dire anche per windows non solo per osx per difenderlo

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Bè colpa loro.....
Concordo comunque che l'idea di sicurezza assoluta (mica tanto poi...in osx ci sono spesso avvisi di sicurezza tipo "Sicuro di voler aprire questa cosa scaricata da web?") possa condurre qualche utonto a stare fin troppo tranquillo. Fermo restando che se è così scafato da "fregare" il software potrebbe fare anche lo sforzo di imparare a stare attento....

Finchè si richiede autorizzazione e password comunque siamo ancora in un ambito in cui l'Os ha la coscienza a posto ed è colpa solo dell'utente, non sono security issues, è solo fare quello che dovrebbe esser fatto, cioè autorizzare un programma autorizzato dall'utente.
un utente a casa non puo' stare attento e sapere se il software pirata da installare che ha scaricato dal p2p e' con o senza malware se sul sistema come osx non usa un antiviruys/antimalware che gli dica : guarda che si sta installando questo malware,l'ho rilevato e te lo blocco come su Windows

come fa la gente a casa ad accorgersi se ha malware su osx se non usa un antimalware??

mi sembrano cose normali da capire e sopravvalutate troppo l'utente comune a casa che ha in mano i computer
Shummy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:33   #84
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
No ma io non sto dicendo che non sia una minaccia per gli utenti comuni, quello che dici è giustissimo, io stavo solo facendo un distinguo tra questioni si sicurezza imputabili al SISTEMA e questioni di sicurezza che invece non sfruttano falle del sistema ma normalissimi comportamenti del sistema. (es. fare quello che dice l'utente se l'utente lo autorizza con password). Se si apre la porta agli zingari, poi non si sta a ragionare su quanto la porta era poco robusta, questo contestavo ad alcuni ragionamenti fatti qua...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 23:54   #85
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
fanno tanto i fighetti a comprare l'apple da 2000€ e poi si vanno a scaricare i programmi crakkati per risparmiare 200€!ben gli sta....

EDIT: il resto lo tolgo va sennò poi c'è chi rosica e mi fa sospendere.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ

Ultima modifica di m_w returns : 24-01-2009 alle 13:38.
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:47   #86
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
fanno tanto i fighetti a comprare l'apple da 2000€ e poi si vanno a scaricare i programmi crakkati per risparmiare 200€!ben gli sta....

EDIT: il resto lo tolgo va sennò poi c'è chi rosica e mi fa sospendere.
E perchè invece non evitiamo del tutto il cercare di accendere flame? Ammonizione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 16:44   #87
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
E perchè invece non evitiamo del tutto il cercare di accendere flame? Ammonizione.
scusami, ma non volevo mica creare flame, mi pare una verità...uguale in tutto e per tutto a quegli utenti Microsoft che scaricano versioni piratate di Office.
Mi sembra un'ammonizione alquanto ingiusta.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 20:05   #88
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
scusami, ma non volevo mica creare flame, mi pare una verità...uguale in tutto e per tutto a quegli utenti Microsoft che scaricano versioni piratate di Office.
Mi sembra un'ammonizione alquanto ingiusta.
A me sembra invece che parlare sempre di "fighetti", senza tralasciare quello che hai editato ma che mi è stato riportato in fase di segnalazione, e di gente che "rosica e che mi fa sospendere" come se non si fosse responsabili di ciò che si scrive, sia abbondantemente oltre la soglia dell'ammonizione. Adeguiamoci.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 08:10   #89
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Per chi fosse "interessato" al problema riporto i passi da seguire se si volesse eliminare il programma incriminato dal sistema attraverso l'uso del Terminale di OSX:

1) Lanciare l'applicazione Terminale
2) sudo su (inserire la propria password)
3) rm -r /System/Library/StartupItems/iWorkServices
4) rm /private/tmp/.iWorkServices
5) rm /usr/bin/iWorkServices
6) rm -r /Library/Receipts/iWorkServices.pkg
7) killall -9 iWorkServices

Oppure ancora più facilmente scaricare un programma gratuito scritto appositamente per eliminare il problema su macscan.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:37   #90
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Comunque secondo me questo Trojan segna un punto di svolta per gli utenti Mac. Ora bisogna stare più attenti.

Anche se non si tratta strettamente di una falla dell'OS, questo è Social Engineering allo stato puro e con il social engineering non c'è OS che tenga, il fatto che ora esistano malware del genere anche per OS-X non si può ignorare.

Da parte mia consiglio di attivare il firewall di OS-X per chi non l'avesse fatto. In particolare configurare "l'accesso a applicazione e servizi specifici".




Se si configura questa opzione l'OS richiederà conferma quando un'applicazione vuole accedere alla rete e c'è la possibilità di bloccarla o abilitarla in via definitiva. Non sono molte le applicazioni che hanno bisogno di farlo e una volta che l'applicazione è abilitata/bloccata non si è più disturbati da messaggi di conferma. Quindi è un'opzione abbastanza indolore.

Lo ripeto perchè forse questa è una feature non molto nota di Leopard. Analoga funzione si poteva in precedenza (e ancora oggi) ottenere con il software LittleSnitch, che però è molto più rompiscatole, tipo Vista.

Ultima modifica di macfanboy : 25-01-2009 alle 10:40.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:54   #91
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Comunque secondo me questo Trojan segna un punto di svolta per gli utenti Mac. Ora bisogna stare più attenti.

Anche se non si tratta strettamente di una falla dell'OS, questo è Social Engineering allo stato puro e con il social engineering non c'è OS che tenga, il fatto che ora esistano malware del genere anche per OS-X non si può ignorare.
non è che l'inizio.......
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:50   #92
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
ragazzi non so se lo sapete
ma per avere iWork 09

basta scaricare la prova dal sito Apple
e inserire un serial "buono" e c'è l'avete definitivo e attivato


tra l'altro chi è così scemo da scaricare un torrent con iWork 09+Trojan?
noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:04   #93
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi
tra l'altro chi è così scemo da scaricare un torrent con iWork 09+Trojan?
secondo la società citata dalle news almeno 20.000 persone

ma poi ti sembra così strano che ci sia gente idiota che scarica warez condito dal p2p???
e più aumenterà la gente che usa OSX più aumenteranno questi casi...... contro l'idiozia non esiste sistema operativo sicuro
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 23:52   #94
cocky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 143
Ma come fanno a sapere che sono state 20.000 persone ad averlo installato se per scaricarlo si usa il p2p ?

Non è che sto "trojan" è semplicemente un programmino che "telefona" a qualcuno per far sapere che l'Iwork craccato è stato installato?

Hanno già provato cosa puo fare di maligno sta cosa una volta installato?

Infine, nel sottotitolo della news si dice che ottiene i permessi di amministratore... si certo... perchè è l'utente che glieli da, non se li prende da solo di nascosto... mah...
cocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 00:57   #95
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Quote:
Un virus che non si autopropaga che virus è?
Senza il klez il chernobyl non si sarebbe propagato...
Eppure i suoi danni li faceva... PORCA TROIA SE LI FACEVA... Povero il mio P3500... :'(
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 02:33   #96
custom11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
il grande cambiamento è iniziato non resta che starsene a guardare,ormai nulla sarà piu come prima, così come su un palcoscenico assisteremo a una svolta nel campo informatico molto importante, singolare poi che un utente mac si vada a scaricare una copia piratata di iwork ??!? ancora ci penso e non capisco .... mah non ha il minimo senso
custom11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 08:49   #97
urelio2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 24
be potete dire ciò che volete... ma resta il fatto che il virus è stato preso perchè si utilizzava software illegale... e cmq non si può fare il paragone con windows, è inutile visto che l'antivirus mi rilevava minimo un virus al gg... e cmq se non fosse per il fatto che viene visto come una parte troppo piccola di mercato, e quindi non viene considerato, linux, nelle sue varie distribuzioni, io uso ubuntu, è un grande sistema operativo... mancano solo un po di programmi, visto che nessuno si prende la briga di svilupparli..
urelio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 09:01   #98
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
scusate ma si da la colpa agli utonti (dire iTonti ) perché scaricano un programma pirata e nn fanno caso che devono inserire la password due volte.....ma allora lo stesso vale anche per windows! se solo microsoft impostasse di default la crezione di un utente NON amministratore tutti i vari malware praticamente dipenderebbero solo dalla "poca attenzione" dell'utente. a sto punto il livello sicurezza di windows e di osx mi sembra sullo stesso livello. anzi mi sa che ci sn più exploit da scoprire su osx che su vista.
Diciamo che per compiere certe operazioni su Vista devi autorizzarle (non so come si chiama il processo non me lo ricordo), come avviene più o meno su MacOs. E infatti a quanto mi sembra su Vista la sicurezza è aumentata abbastanza. Ovvio che se uno me lo disabilita, non può poi dare la colpa a Vista ma deve guardarsi in casa e basta
Diciamocelo, su Xp io ho sempre avuto un AV (anche ora che ho una macchina virtuale, mi serve per lavorare e voglio essere relativamente tranquillo), usando Firefox e Thunderbird e non andandosi a scaricare warez o programmi crackati e da dubbie fonti, il rischio di "contagio" è sempre stato molto basso.
Di fatto basta tenere un pc aggiornato con le ultime patch e prestare attenzione a cosa si installa/scarica. E questo vale per qualunque cosa ci stia installata sopra il pc.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 11:22   #99
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Perchè nessun utente MAC ha provato a reperire il malware in questione e fatto in modo coscienzioso un'installazione consapevole ?

Inserendo in questo forum, nel sotto forum specifico per l'Apple, i vari passaggi magari con qualche screen ?

Perdonate se mi ripeto, (L'ho scritto nel 3D in argomento dedicato nel sotto forum specifico) ,ma proprio non riesco a comprendere questo comportamento.

L'interesse del fatto è alto e lo dimostrano le letture del 3D sopra detto ma.............

Quindi,concludendo,evidenziando l'installazione e la successiva rimozione.

Noi utenti Windows della sezione "Antivirus e Sicurezza" facciamo spesso,in sicurezza, questi test.

E' un ottimo metodo non solo per insegnare/imparare a prendere coscienza delle sempre più nuove minacce, ma anche per mettere alla prova il nostro sistema di configurazione difensiva.


Ultima modifica di sampei.nihira : 26-01-2009 alle 12:03.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 12:01   #100
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Diciamo che per compiere certe operazioni su Vista devi autorizzarle (non so come si chiama il processo non me lo ricordo), come avviene più o meno su MacOs. E infatti a quanto mi sembra su Vista la sicurezza è aumentata abbastanza. Ovvio che se uno me lo disabilita, non può poi dare la colpa a Vista ma deve guardarsi in casa e basta
Anche qui ti chiede la PW di amministratore.

Il pericolo di questo Trojan è che la chiede in un momento che sembra "lecito", cioè l'installazione di iWork. Non tutti i programmi, anzi molto pochi in realtà, richiedo l'inserimento di pw per l'installazione, ma qualcuno lo fà. Forse iWork è fra questi (non ricordo), ma è plausibile che lo faccia.
E quindi anche persone non del tutto tontolone possono cascarci.

Su OS-X, tra l'altro, non si possono disabilitare come su Vista questi avvertimenti di sicurezza, e non basta un semplice "Allow", ma ci devi proprio scrivere la PW. Quindi la protezione dell'OS è presente, ma contro del social-engineering ben fatto non c'è OS che tenga.

Insomma ora bisogna stare un po' più attenti quando un installer di un software arrivato "per vie traverse" ci chiede la PW, e pensarci 2 volte prima di scriverla...

Fino a ieri i meccanismi di sicurezza dell'OS erano correttamente implementati, ma in realtà erano inutili perchè non erano presenti reali minacce "in the wild".
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1