|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Non scadiamo sull'irreale per favore...
Qui si parla di cose molto piu' concrete, hai voglia a spararne... Se prendi un 18/55 e lo confronti con un 17/85 IS sono due mondi diversi.. (Uno provato ed il secondo ce l'ho) Se prendi un 75/300 da 150 euro e lo confronti con un 70/200 F4 L.. il paragone e' lo stesso che c'e' fra un culo di bottiglia travestito da obiettivo a carnevale e una lente degna di tale nome. (Li ho entrambi..il 75/300 me l'han regalato... l'ho usato forse 2 volte e lo lascio in un cassetto) Ok accontentarsi..cercare il compromesso..ma la qualità e' una... c'e poco da scherzare.
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit Ultima modifica di Kamel_71 : 02-02-2009 alle 22:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
così torniamo un pò in topic.. Intendi che il 17-85 è migliore? perchè leggendo qua e là mi pare si parli male di quest'ultimo..che abbia parecchie distorsioni soprattutto a 18mm.. anche rispetto al 18-55.. naturalmente la versione is..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
E ovviamente il mio era un link provocatorio che non si applica a tutto ma ha un fondo di verità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Distorce e vignetta anche a 17 se vogliamo... ma diciamo che e' piu' che utilizzabile da 24 in su.. con una buonissima nitidezza. La vignettatura si corregge e lo stabiizzatore funziona bene. Quando ho preso la 40D avevo gia' preventivato di venderlo, poi l'ho provato, e mi ci trovo molto bene.
Ho letto anche io photozone e quello che dice, ma ho pur sempre il fido Tamron 17/50 2.8 se nn mi soddisfa il Canon.
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Quote:
Io ho scritto 18/55 e non 18/55 IS
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ulteriore conferma a quanto viene riportato nel link, il 17-85 costa anche (di poco) più di un Tamron 17-50 eppure tu stesso confermi che il Tamron rende di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Hornet... ti prego snebbiati...non capisco perche' ti infervori cosi' tanto.
Il Tamron e' 2.8 ed il Canon 4/5.6 Stabilizzato.... devo dire altro? Sono due lenti complentari...
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Non ho capito dov'è avrei inveito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Direi che con questa frase chi si infervori non sono io, insinuare che uno ha la nebbia nel cervello non mi pare proprio ortodosso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Bah... che dire... io ci ho fatto foto piu' che discrete... e lo uso per still life con ottimi risultati...
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Ma non era inteso in quel senso, intendevo leggi bene quel che scrivo.. figurati!
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit Ultima modifica di Kamel_71 : 02-02-2009 alle 22:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Off topic a parte:
che il 18-55 IS le dia al 17-85 non ci piove.Specie se pensi che il 17-85 nuovo costa 600 euro che sono un furto autorizzato. Già a 250 euro ci farei un pensiero,ma contemporaneamente non ci penserei ad aggiungere qualche spicciolo e andare di Tamron... Non sempre Canon è meglio,non sempre spendere di più porta più qualità,specialmente guardando il rapporto Q/P. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
ragazzi buona sera, vorrei approfittare di questo thread per una richiesta simile all'originale e per non inzozzare la sezione...
un po' di tempo fa (diciamo più di un anno) cominciai a prendere seriamente in considerazione l'idea (che avevo in testa da diversi anni) di prendermi una bella reflex, una semplice, senza tante pretese/fesserie, per vari motivi: 1-sarebbe sprecata nelle mie manacce 2-non pretendo effettini e qualità eccelse, mi basta qualcosa che abbia un obbiettivo regolabile per poter giocare col fuoco nelle foto e che mi permetta di decidere l'esposizione, non come le compatte che per fare una maledetta foto volutamente sovraesposta devi coprire la macchina, poi puntarla all'improvviso verso la luce e scattare, tipo "sorpresa!!" ![]() insomma, ho visto in giro e ho trovato tra gli altri due modelli, usati, molto interessanti e completi di ottica a prezzi stracciati, roba di 200-250 euro: nikon d50 canon 300d per sentito dire propenderei più per la nikon, ma ammetto di essere completamente ignorante in materia... l'unica breve esperienza con una macchina "manuale" l'ho fatta all'età di 10 anni con una vecchissima reflex analogica... cosa sapete dirmi voi? riguardo le ottiche, c'è qualche attenzione particolare che dovrei prestare? alla fin fine non penso che per me faccia molta differenza, cerco giusto una macchina che mi permetta di regolare il fuoco, il diaframma, e non mi dia foto orribilmente sgranate appena c'è un po' di luce in meno o al chiuso, ma non chiedo niente di spettacolare (conto di lasciare nelle mani della mia ragazza la macchina durante qualche serata, suono in un gruppo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Quote:
Volevo venderlo appena arrivato insieme alla 40D il 17/85, ma devo dire che mi ha piacevolmente stupito, ed anche a tutta focale per , ad esempio ritratti, non si comporta affatto male, e sono un maniaco dei dettagli e della nitidezza.. oltre a possedere sia il 17/85 che il 17/50. Se il Tamron in termini di nitidezza lo definisci migliore del 18/55IS, il 17/85 forse e' meglio che lo provi po' piu' a fondo... lol
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit Ultima modifica di Kamel_71 : 06-02-2009 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Quote:
Praticamente cerchi quello che cercano tutti ed il motivo per cui si passa a full frame. Con poca luce ci sono due sistemi, o un'ottica molto luminosa, o un settaggio ISO elevato. Quindi traducendo in soldoni, ottiche costose, e una macchina che ti sopporti almeno un ISO400 ( meglio 800 ) senza dare un decremento importante alla qualita' della foto. Considera che cmq una canon 400D a mio personalissimo avviso, con un settaggio ISO 400 e' gia' inaccettabile, cosi' come la 450D, poi se il confronto e' una compattina che gia' a 200ISO fa tutto tranne che foto, allora con una reflex anche entry level e magari con un sensore da meno pixel rispetto a quel che c'e' ora in giro, puoi andare abbastanza bene! Kam
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
io personalmente fare un piccolo sforzo in più per una d40 nuova che ha un eccellente resa ad alti iso (o meglio ancora una 1000d se vuoi stare in casa canon) però se il tuo budget è quello e ti fidi del venditore andrei senza dubbio sulla d50 rispetto alla 300d per vari motivi (meno plasticosa, lcd migliore, ottica kit migliore ecc...) p.s. un motivo per preferire la d50 alla d40 è se vuoi montare vecchie ottiche af senza motore per le quali solo con la 50 manterresti l'autofocus ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
per questo volevo puntare su qualche vecchio usato... penso che per i miei standard 5 megapixel siano più che sufficienti, e del resto non me ne faccio niente: l'auto diaframma lo evito come la peste, la memoria mi basta una scheda da 32mb, tanto sono di quelli che scattano, scaricano sul pc e cancellano, microfoni e video non mi servono e gli effettini se li possono tenere ![]() l'unica cosa è il budget, dato che mi troverei sempre a comprare qualcosa che non userei per lavoro, bensì come una comunissima macchina fotografica, però senza bestemmiare quando il processore interno decide che il tramonto che voglio fotografare è troppo rosso e me lo ingrigisce tutto per evitare sovraesposizione... c'è qualche modello sul quale posso orientarmi e qualcuno da evitare come la peste? (restando sempre sul fatto che non voglio risultati eccelsi, solo foto manipolabili) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Con 32 mb di memoria ci fai cazzi,detto in poche parole
![]() L'esposimetro lo devi sapere puntare tu nel punto opportuno a seconda della luce e impostando per bene la modalità di misurazione. 300D o D50 potrebbero essere molto usate.Altrimenti si trovano delle belle 20D-D70s a prezzi del cavolo e migliori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.