|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Vabè... continuare a voler per forza usare un programma che non fa quello per cui servirebbe sfugge da ogni razionalità IMHO. Se ci aggiungiamo che può fare anche danni (ne trovi a migliaia con un semplice search su Google "CCleaner destroyed" o Live search, di cui alcuni sono veri...
![]() Continuate pure a usare CCleaner e gli altri simili credendo siano programmi utili, che devo dire... sventolo bandiera bianca! ![]() PS Rispondo alla mia domanda di prima: niente. CCleaner (e gli altri) cancelleranno le chiavi in HKCR per cui non si trovano installati i programmi associati (si spera che lo facciano bene perché ci si affida completamente al buio, e l'history con tutti gli "improve" e "fixed" fa venire qualche leggittimo dubbio, se permetti...). Metti che hai dei .qqr (inventato) in una dir di un emulatore e siano stati cancellati "efficientemente" (le estensioni intendo!) da CCleaner... Beh, non cambia nulla a livello di gestione per l'OS (=velocità) delle chiavi di registro nè ne rallenta la lettura, semplicemente, quando c'erano venivano ignorate... infine, sorpresina, se riapri la stessa dir Windows automaticamente ri-creerà quelle chiavi e quelle associazioni vuote. È stato molto utile fare pulizia, non c'è che dire ![]() PPS A ben pensarci il continuare a creare e poi cancellare chiavi auto-rigenerate come nell'esempio summenzionato peggiora pure le prestazioni ![]() PPPS Io comunque parlando dell'utilità e pericolosità di CCleaner e gli altri "pulitori" mi sono sempre riferito alle funzioni di pulizia registro e file temporanei. Al di là di queste funzioni questi programmi possono avere qualche funzione comoda, ancora utile...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 27-11-2008 alle 17:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
Ti da la possibilità di eliminare in qualche secondo tutti i files inutili, anche personalizzando per ripulire ad esempio le cartelle "temp" ed anche svuotando la cache di un cospicuo numero di applicazioni a mezzo del file "winapp2" che viene periodicamente aggiornato. Non è che tali operazioni non possano eseguirsi tramite "pulizia del disco" o manualmente, ma perchè non farlo in un istante tramite un sol click dal momento che pericoli non ve ne sono in alcuna maniera! Ciao P.S. a proposito è disponibile sul sito il nuovo winapp2.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
È già solo l'idea di affidarsi a "quello che pensano si possa fare" i programmatori di questi pulitori che solleva dubbi di prudenza... Usare questi programmi è sempre, anche in piccola parte secondo le probabilità, un azzardo tutto sommato inutile. Così la penso. Aggiungo infine che sono IMHO tutte paranoie e non vale nemmeno la pena fare continue pulizie quando si hanno GB di HD vuoto... Poi ognuno è libero di fare come vuole, come ho sempre detto... Ciao, esco dalla discussione.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 27-11-2008 alle 17:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Che vuoi che ti dica,lo uso da anni e mai avuto uno e dico un solo problema. ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
Per quanto riguarda i fix è solo un bene che vengano rilasciati. Vengono periodicamente rilasciati fix per i sistemi operativi e non vedo perchè se rilasciati per questo software ciò debba significare per forza di cosa che quel software stesso non è adatto o pericoloso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
|
Quote:
Il problema è appunto la scansione del registro. Una scansione del registro non deve ammettere errori, poiché tali programmi vengono usati soprattutto in automatico da chi non ha un minimo di coscienza di cosa stia facendo. Per me una scansione che mi segnala chiavi e valori che NON devono essere segnalate, chiavi e valori impostate dal sistema per la retrocompatibilità e per la virtualizzazione, chiavi e valori di programmi attivi e funzionanti perfettamente, non è una buona scansione, bensì è una pessima scansione. Il resto dei dati che mi trova ccleaner nella migliore dei casi sono riferiti ad estensioni non usate da un programma specifico, cosa inutile da cancellare poiché si ricreano quando tali estensioni vengono a trovarsi sul disco fisso, pertanto la maggioranza di esse ricompare al riavvio del sistema o anche subito dopo. Il resto è qualche collegamento restato per un uninstaller di programma di terzi a volte non privo di imprecisioni, ma ormai basta anche usare una versione recente di installshield per non avere di questi problemi. Alla fine il 90-95% delle chiavi segnalate che vedo ad ogni scansione che faccio sui miei pc sono chiavi che ricompaiono per forza di cose all'avvio. Il resto sono chiavi innocque, o che qualche programma si è dimenticato di cancellare, o magari la chiave della software house del programma, che giustamente non viene cancellata in quanto sul pc potrebbero esserci altri programmi di quella softwre house, e cencallandone la chiave madre manderesti a remengo quei programmi. Cosa risparmi? Una decina di kb su un registro pesante almeno 100mb nel migliore dei casi? Roba ininfluente a livello prestazionale. E io di programmi ne installo e ne disinstallo in continuazione, a volte solo per provarli. Ultima modifica di Ghost Of Christmas Past : 28-11-2008 alle 00:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
continuate a parlare di prestazioni senza ancora aver capito che, chi usa cclenaer o programmi simili, vuole soltanto un sistema piu pulito e ordinato. Io personalmente non uso cclenaer per guadagnare 1 secondo nell'avvio di windows o per 0,5 fps in piu nei giochi (cosa che neanche accade tra l'altro), bensì per una mera questione di pulizia del sistema
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
Quote:
__________________
BAU! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
E caspita finalmente qualcuno che dice esattamente come stanno le cose. ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
![]() ad oggi, l'unico incremento che ho avuto di prestazioni è stato usando questo programma qua http://www.microsoft.com/whdc/system...perftools.mspx
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Io invece ho avuto un evidente vantaggio utilizzando il deframmentatore di tuneup utilities.Praticamente la barra di caricamento iniziale del sistema operativo,è passata da 8 giri completi a 3.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
Forse l'xperf e l'xboot non sono molto "immediati" nell'utilizzo... ma se c'è qualcosa che può velocizzare e ottimizzare Windows Vista è l'utilizzo e la comprensione di questi tools! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
Quote:
![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Ah bhè non l'ho pagato...Ho solo sfruttato il periodo di prova di 30 giorni. ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
è per windows vista 32/64
si installa, poi si esegue come amministratore xbootmgr.exe -trace boot -prepSystem fa un reboot, al login successivo chiede nuovamente le credenziali di amministratore e fa il defrag del disco. ci impiega ore quindi è meglio lasciarlo lavorare in pace. alla fine fa un ulteriore riavvio chiede le credenziali di nuovo e salva i dati di boot del sistema che si possono analizzare con in xpefview. sono passato da 110 secondi di boot a soli 34 (intendo fino alla schermata di login)
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
|
EDIT: risolto!
__________________
Samsung Galaxy S6 Ultima modifica di epa : 28-11-2008 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
|
dove salva i dati del boot??
__________________
Samsung Galaxy S6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.