|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
|
prezzo E vs $
Quote:
IMHO su questi umpc un SSD fa la differenza, sia come tempi di boot che durate batterie aggiungo che quelli in prevendita secondo me sono di importazione parallela con tastiera USA...e a sto punto sono convinto che in USA il prezzo scenda ulteriormente a alla stessa cifra si riesca a trrovare la versione top con SSD di grosse dimensioni ... poi non ho capito se il display retroilluminato led sia standard o optional (anche li aumento di autonomia) Sinceramente credo che alcuni particolari non li sappia ancora nemmeno MSI...tutto dipende da come si muoverà in questi 2 mesi la concorrenza non consiglio a nessun o di pagarlo con 2 mesi di anticipo......a parte il rischio che la configurazione cambi......cosa farà la concorrenza!?!?!?! |
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Non ci siamo... stesso prezzo per win e linux... Asus potrebbe sforzarsi un attimo e provare a spingere il pinguino. Almeno 20 o 30 € (minimo minimo) li poteva togliere.
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 285
|
http://www.tecnophone.it/2008/05/14/msi-wind-vs-asus-eeepc-900/
una comparazione tra i due portatilini! cmq asus è moooolto furba! fa uscire ora l'eee con il celeron m, così chi non ne capisce niente vede il pc e dici: o che bello!! e se lo compra senza sapere che dopo un mese e mezzo allo stesso prezzo(perchè sarà così..per far fronte alla concorrenza) prenderà una versione con atom a 1,6gh..molto meglio! è da stupidi prenderlo ora..non ne vale la spesa! io cmq per ora sono più per il wind! |
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 5018
|
Ennesima cosa inutile by ASUS
Poco produttivo Prestazioni scadenti Batterie vergognose Robusto quanto un bicchiere di cristallo Quando con 299€ ci compro un Compaq sempre con Celeron ma che almeno mi permette di utilizzare Open Office in maniera dignitosa.... ....
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm spinaspina88 BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391 |
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
io starei molto attento al Wind, nessuno regala niente per niente e la forbice dei prezzi ma soprattutto la tipologia dei componenti da quel che ricordo variano molto e da quel che ricordo la versione economica non è 1 granché e aggiungerei anche che pesa e occupa di +, sulla durata della batteria son molto scettico.
Cmq in UK vista la durata penosa delle batterie 4400Mah dell'EEE 900, la asus sta cambiando (su richiesta ovv.) GRATUITAMENTE le batterie con le 5800Mah, che faranno durare il 900 come il 700, speriamo anche in Italia facciano lo stesso. Del resto schermo maggiore, cpu a maggior clock, DUE SSD da alimentare, ovvio durasse di meno....ciaooooooooooooo |
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 164
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 72
|
Aspettavo questa uscita. Adesso sì che diventa un prodotto interessante (peraltro con un aumento di prezzo contenuto)!
__________________
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 164
|
Il prezzo dichiarato al pubblico del piccolo MSI sarà di 420 euro ma da quanto sembra li stanno vendendo a una trentina di euro in meno.
Questa la notizia completa su notebookitalia http://notebookitalia.it/msi-wind-pc...alia-2249.html |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
due appunti:
Per chi dice che hanno tolto lo scrolling a bordo touchpad, non è del tutto vero: la differenza è che adesso con due dita sul pad scrolli, con uno muovi il cursore (e il pad è più grande e quindi più preciso). Per quanto riguarda il "secondo tasto" dite a Bordin che c'è anche sul 701: bastava premere a destra delle striscia cromata. Sono ben contento del mio 701 che fa quel poco per cui l'ho preso (debitamente espanso a 1GB, con SD da 6Gb e HD Lacie da 120Gb) Questo 900 lo lascio correre e valuterò l'Atom e il Wind. 3h di autonomia sono davvero il minimo indispensabile per un ultra portatile. |
|
|
|
|
|
#92 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
però parlando di autonomia mi pare che eee e Wind partano da presupposti diversi: il primo dà 3 ore scarse in riproduzione, col wifi acceso ecc., mentre l'altro dà 7 ore al massimo di funzionamento (immagino con tutto disabilitato...)
somma, non si possono paragonare le pere alle mele...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#93 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
infatti sul discorso autonomia io come ho già detto ci andrei coi piedi di piombo, voglio benchmark nn dichiarazioni del costruttore....attivi il wifi, metti la luminosità al max, fai play di un film e le decantate 7 ore diventano <3.....
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 164
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
suvvia, può essere benissimo che il wind sia migliore. so che può rodere a chi ha già comprato l'eeepc, ma così va il mondo tecnologico. anche chi comprerà il wind si roderà dopo 6 mesi, che esce il modello rinnovato. |
|
|
|
|
|
|
#96 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
12 GB di spazio ???
Ma che è una chiavetta USB ??? |
|
|
|
|
|
#97 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Senza troppe spiritosaggini...sì
Alla fine l'hard disk SSD del primo modello erano effettivamente moduli flash saldati sulla scheda madre...qui non so
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
|
|
|
|
#98 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
visto che sta iniziando (su altri thread) un putiferio di notizie non precise sulle prestazioni di atom vs. celeron ulv, posso chiedere alla redazione di fare 2 bench col super-pi e un wprime o simile... magari anche un 3dmark 01 o 03... anche lud von pipper se puoi farlo col tuo anche se è a 600mhz
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
mi sarebbe tanto confrontare le prestazioni dei vari Via (c3, C7, etc), ma il massimo che puoi trovare è un sito in lingua ostrogota che l'ha provato con un 3dmark2001 idem per il ""SSD"" del eeepc "per questi ambiti non sono necessari benchmark, ma ci limiteremo a fornire impressioni d'uso" cazzate, dico io, per non far inferocire gli sponsor con valori a fondo scala ma magari mi sbaglio; speriamo bene. |
|
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
Quel che voglio dire è che i miracoli non li fa nessuno, le tecnologie x le batterie son le stesse e le capacità pure, i consumi di un LCD 10" son quelli, lo stesso vale per un HD 2,5", l'unica incognita è l'atom e questo potrebbe migliorare in effetti la situazione....ma sette ore sono una bufala, io ho letto che di default viene venduto con 3 celle e che con tre celle dura 2,5ore....quindi come vedi è solo vapor-ware. Considera che il Wind lo faranno anche 8,9", ha batterie ad alta capacità, esiste anche la versione con SSD, e forse se ricordo bene anche la versione con Atom 1Ghz, e non so se tutti avranno LCD con illuminazione LED....beh sotto tutte queste condizioni mi aspetto si 7ore Se devo spendere altri 100euro x la batteria a lunga durata un pò mi girano.... Ciao.....Patrizio
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.




















