Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-10-2006, 20:17   #81
FGRN
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da FGRN
Fatto. Ho collegato la seriale e ho analizzato tutte le voci del bootloader e le successive al boot. GRANDE FREGATURA... finora non ho trovato un modo per leggere il fw. Il boot può essere fermato e si può leggere la RAM prima di esploderci dentro il firmware e il web... che senso ha non lo so: ovviamente e' piena di zeri e basta. Si può anche caricarci dentro un altro firmware ma in questo caso (parlo per me) mi perdo le impostazioni del voip. Dopo aver fatto il boot è possibile caricare in flash un'altra versione del sito web senza intaccare il fw: chissà magari si mette il web di eutelia purificato senza password?

Appena ho qualche novità ve le posto.
Ok, ok.... a piccoli passi: ho trovato il modo di fare il boot di uclinux. Se va.... chiaramente il fw!!! A più tardi.
FGRN è offline  
Old 23-10-2006, 20:27   #82
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da FGRN
Ok, ok.... a piccoli passi: ho trovato il modo di fare il boot di uclinux. Se va.... chiaramente il fw!!! A più tardi.
che circuito hai usato per interfacciarti?
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline  
Old 23-10-2006, 20:42   #83
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
cmq leggendo il forum tedesco ho visto che sull'SX541
ci sono delle voci per leggere le parti di Flash, inoltre volevo sapere se riesci a fare il telnet via seriale e se ti chiede user e pass..
già se riesci a leggere solo la parte di configurazione non sarebbe male
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline  
Old 23-10-2006, 20:50   #84
mwing
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 95
Pirelli + Netgear 834G

Salve, spero di non essere OT. Ho una domanda facile per gli esperti: vorrei abbonarmi a Tiscali Tandem, ma non vorrei modificare di molto il mio impianto telefonico. La presa principale è lontana dal mio portatile e prima di raggiungere il portatile il doppino serve altre 2 prese (ad una delle quali c'è un fax). Se metto il router tiscali che danno con l'abbonamento (Pirelli) vicino al notebook avrei difficoltà a ricollegare con il nuovo impianto VOIP le prese che sono a monte , per cui pensavo di collegare subito alla prima presa il Pirelli e poi a questo un router Netgear 834G WiFi che trasmette l'ADSL al portatile che sta lontano, mentre al Pirelli posso ricollegare il doppino che raggiunge le prese telefoniche.
Si può fare? Badate che mi mancano le basi di router e wifi (ora ho Alice flat 640...).
Grazie
mwing è offline  
Old 23-10-2006, 20:50   #85
FGRN
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
cmq leggendo il forum tedesco ho visto che sull'SX541
ci sono delle voci per leggere le parti di Flash, inoltre volevo sapere se riesci a fare il telnet via seriale e se ti chiede user e pass..
già se riesci a leggere solo la parte di configurazione non sarebbe male
Allora, per il circuito ho usato un MAX3232 come illustrato in
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm. Non volendo aspettare 1 giorno ho montato tutto su 1000fori (attenzione a non usare il MAX232 che poi non va perché ha bisogno di 5V).

L'alimentazione (3.3v) l'ho presa dal pirelli stesso, nella fila di pin sotto a quella con rx,tx e gnd. Il pin con Vcc=3.3 è proprio quello sotto GND. Funziona alla grande e questo mi sembra bastare per dire che era proprio Vcc.

Via seriale riesco a fare il telnet ma non sono riuscito a leggere un granché della configurazione. A parte i valori delle ifs non c'è altro. Nemmeno i parametri del VoIP!!! miseria....

Ora purtroppo non sono a casa e quindi non riesco a vedere cosa mi dice la seriale quando l'attacco all'ADSL. Però noto che dopo un bel reset la if3 è configurata per accedere alla rete 8/35 quindi mi chiedo: ma coma fa tiscali a sparare la configurazione sopra? Tra l'altro ieri via snmp ho visto che non prende nemmeno un indirizzo ip ma usa come default gw 172.16.1.4.

Vorrei anche provare a installare sul mio LinkSys WAG54G il codice GPL fornito da linksys stessa ma mettendo come MacAddress quello del pirelli: qualcuno ha provato a fare lo stesso?
FGRN è offline  
Old 23-10-2006, 20:52   #86
alexenergy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: firenze
Messaggi: 378
Potremo anche provare a fare un mix dei firmware eutelia e quelli di tiscali...

Parte web di eutelia e firmware tiscali (forse vediamo le impostazioni nascoste)
oppure
Impstazioni di Tiscali e firmware Eutelia (magari è sbloccato)
oppure Firmware Tiscali e impostazini di eutelia (magari è sbloccato)
__________________
My system is Apple Imac Intel 20"
alexenergy è offline  
Old 23-10-2006, 20:57   #87
alexenergy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: firenze
Messaggi: 378
Devo riesumare anche io la mia vecchia interfaccia seriale... mi avete messo una certa curiosità
__________________
My system is Apple Imac Intel 20"
alexenergy è offline  
Old 23-10-2006, 21:01   #88
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da FGRN
Allora, per il circuito ho usato un MAX3232 come illustrato in
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm. Non volendo aspettare 1 giorno ho montato tutto su 1000fori (attenzione a non usare il MAX232 che poi non va perché ha bisogno di 5V).

L'alimentazione (3.3v) l'ho presa dal pirelli stesso, nella fila di pin sotto a quella con rx,tx e gnd. Il pin con Vcc=3.3 è proprio quello sotto GND. Funziona alla grande e questo mi sembra bastare per dire che era proprio Vcc.

Via seriale riesco a fare il telnet ma non sono riuscito a leggere un granché della configurazione. A parte i valori delle ifs non c'è altro. Nemmeno i parametri del VoIP!!! miseria....

Ora purtroppo non sono a casa e quindi non riesco a vedere cosa mi dice la seriale quando l'attacco all'ADSL. Però noto che dopo un bel reset la if3 è configurata per accedere alla rete 8/35 quindi mi chiedo: ma coma fa tiscali a sparare la configurazione sopra? Tra l'altro ieri via snmp ho visto che non prende nemmeno un indirizzo ip ma usa come default gw 172.16.1.4.

Vorrei anche provare a installare sul mio LinkSys WAG54G il codice GPL fornito da linksys stessa ma mettendo come MacAddress quello del pirelli: qualcuno ha provato a fare lo stesso?
riesci ad aggiungere un'utente con privilegi root?
domani prendo sto MAX3232 e saldo sta cavolo di interfaccia.. io provavo con il 232, grazie che non andava!
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline  
Old 23-10-2006, 21:15   #89
FGRN
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
riesci ad aggiungere un'utente con privilegi root?
domani prendo sto MAX3232 e saldo sta cavolo di interfaccia.. io provavo con il 232, grazie che non andava!
Impossibile. Ma potete provare questo?

Spegnete il pirelli. Tenete premuto il tasto di reset e accendetelo finché uno dei led frontali lampeggia. Poi potete entrare con un browser web. La sapevate? In questo modo si può sempre aggiustare se si fanno casini con il fw. Certo che però si può rimettere solo un fw che già si ha... anche questo non serve a molto.
FGRN è offline  
Old 23-10-2006, 21:40   #90
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da FGRN
Impossibile. Ma potete provare questo?

Spegnete il pirelli. Tenete premuto il tasto di reset e accendetelo finché uno dei led frontali lampeggia. Poi potete entrare con un browser web. La sapevate? In questo modo si può sempre aggiustare se si fanno casini con il fw. Certo che però si può rimettere solo un fw che già si ha... anche questo non serve a molto.
si, questo già si sapeva
lo scopo delle nostre ricerche era estrarre il firmware attuale, provare a rendere accessibili le varie opzioni anche a livello user e poi riupparlo col metodo che hai descritto sopra...
pierodj è offline  
Old 23-10-2006, 21:43   #91
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
dovresti provare a fare un debug resettando il router, e quindi facendo ripartire la procedura di attivazione..
forse si vede qualcosa
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline  
Old 23-10-2006, 21:44   #92
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
dovresti provare a fare un debug resettando il router, e quindi facendo ripartire la procedura di attivazione..
forse si vede qualcosa
già... durante la procedura di attivazione vengono sicuramente scritte delle info sul router, magari scoprendo quelle si può ottenere qualcosa
pierodj è offline  
Old 23-10-2006, 22:16   #93
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
certo è una sola..
se io perdo la pass di admin, nemmeno tramite telnet posso fare qualcosa
domani provo a vedere in debug se c'è qualcosa di interessante
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline  
Old 24-10-2006, 01:27   #94
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
ragazzi scusate una cosa.. ho tiscali tandem, attivato su linea dati, qunid molto di recente. stasera ho cambiato le pwd di accesso, e dopo una mezz`oretta non funzionava piú internet, ma andava perfettamente il VoIP. ho associato questo ad un calo di tensione che si é verificato a casa ( ce ne sono molte stasera ) , ho riavviato il modem ma nulla, VoIP si ma internet niente.. mi son collegato con unaltro isp ( ho Fw qui a casa ancora per qualche giorno ) ho rimesso le password di default per l`accesso ad internet ed e tutto tornato come prima.. come mai?
stbarlet è offline  
Old 24-10-2006, 08:15   #95
FGRN
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
certo è una sola..
se io perdo la pass di admin, nemmeno tramite telnet posso fare qualcosa
domani provo a vedere in debug se c'è qualcosa di interessante
non si puo' fare nulla.

Ultima modifica di FGRN : 24-10-2006 alle 09:14.
FGRN è offline  
Old 24-10-2006, 08:19   #96
FGRN
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 24
Forse e' meglio tenere il modem funzionante!

Ultima modifica di FGRN : 24-10-2006 alle 09:14.
FGRN è offline  
Old 24-10-2006, 10:14   #97
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da FGRN
non si puo' fare nulla.
pierodj è offline  
Old 24-10-2006, 11:11   #98
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
senti ma.. nell'interfaccia del d-link, i condensatori sono elettrolitici o ceramici?
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline  
Old 24-10-2006, 16:04   #99
FGRN
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
senti ma.. nell'interfaccia del d-link, i condensatori sono elettrolitici o ceramici?
Ciao,

i condensatori sono in policarbonato/poliestere.

A TUTTI: qualcuno ha letto il documento "Condizioni di utilizzo del Servizio ADSL"? Dal documento pare non sia possibile alterare in alcun modo lo stato del servizio, tantomeno aprire il modem. Quindi penso che non aprirò il pirelli di tiscali e continuerò a giocare con quello che avevo di test anche se non riuscirò a farlo funzionare visto che mi mancano i parametri del VoIP.

Un saluto a tutti,
ciao
FGRN è offline  
Old 24-10-2006, 23:45   #100
villaivan
Senior Member
 
L'Avatar di villaivan
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Casa mia
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
ragazzi scusate una cosa.. ho tiscali tandem, attivato su linea dati, qunid molto di recente. stasera ho cambiato le pwd di accesso, e dopo una mezz`oretta non funzionava piú internet, ma andava perfettamente il VoIP. ho associato questo ad un calo di tensione che si é verificato a casa ( ce ne sono molte stasera ) , ho riavviato il modem ma nulla, VoIP si ma internet niente.. mi son collegato con unaltro isp ( ho Fw qui a casa ancora per qualche giorno ) ho rimesso le password di default per l`accesso ad internet ed e tutto tornato come prima.. come mai?
quando cambi la pass di accesso devi fare un reset di 30 sec del modem!!! in modo che ti permetta di rifare la procedura di configurazione!!
__________________
La violenza verbale non è sinonimo di antipatia è solo un modo per stimolare il proprio interlocutore.
villaivan è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v