Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2006, 11:35   #81
tiamomagirati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: cagliari
Messaggi: 422
non mai avuto una fotocamera digitale prima d'ora..
Ho comprato la fujifilm s5600 alla mediaworld ed ho scattato n pò di foto.. (schifose). Il manuale non mi ha aiutato tanto, se non a perdere qualche grado

Avrei delle domande:

1)
vorrei chiedere se c'è qualcuno che può aiutarmi passo passo ad impostare la macchina per scattare delle foto in movimento ai windsurf e alle motociclette. In entrambi i casi la distanza non supera i 10-20 metri.
un mio amico le ha scattate (non so che macchina avesse) ed ecco i suoi bei risultati.. /foto-audio-video/displayimage.php?album=2&pos=25[/url]

2)
Ma che vuol dire raw e come si imposta?
__________________
- Felici compravendite con fabry74, Wolfy996 (n70), Dimostar (6630), RoBiN-HoOd (scambio n80 6630), Giby (6280), pira82 (n80), Roadbuster (htc hero), (n70) darkmistery00 (htc hero),

Ultima modifica di tiamomagirati : 23-10-2006 alle 07:27.
tiamomagirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 19:10   #82
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
1) per soggetti in movimento la migliore soluzione è impostare la macchina su modalità antiblur, quella con l'omino tremolante. In manuale dipende molto dalle condizioni di luce e via forum non è molto facile capirlo. Con l'antiblur pensa la macchina a cercare le impostazioni migliori. Certo però che per cominciare hai scelto la cosa più difficile

2) Il RAW è un formato non compresso dell'immagine che dovrai poi portare in jpeg dal pc, sostituendoti al software di compressione installato nella macchina. Per impostarlo devi premere menu->imposta e nella seconda pagina del sottomenu ti appare RAW al secondo posto (puoi settare on oppure off entrando nel relativo sottomenu).
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 07:23   #83
tiamomagirati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: cagliari
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da lucapetra
1) per soggetti in movimento la migliore soluzione è impostare la macchina su modalità antiblur, quella con l'omino tremolante. In manuale dipende molto dalle condizioni di luce e via forum non è molto facile capirlo. Con l'antiblur pensa la macchina a cercare le impostazioni migliori. Certo però che per cominciare hai scelto la cosa più difficile

2) Il RAW è un formato non compresso dell'immagine che dovrai poi portare in jpeg dal pc, sostituendoti al software di compressione installato nella macchina. Per impostarlo devi premere menu->imposta e nella seconda pagina del sottomenu ti appare RAW al secondo posto (puoi settare on oppure off entrando nel relativo sottomenu).
chiarissimo!
Provo e faccio sapere
__________________
- Felici compravendite con fabry74, Wolfy996 (n70), Dimostar (6630), RoBiN-HoOd (scambio n80 6630), Giby (6280), pira82 (n80), Roadbuster (htc hero), (n70) darkmistery00 (htc hero),
tiamomagirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:49   #84
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Una domanda. (forse stupida.... )

Per uno come mè che non riesce ad utilizzare molto spesso la fotocamera è consigliato dopo ogni utilizzo togliere sia la memory card che le batterie o non serve a niente??

Grazie a tutti quelli che rispondono.

Ciao
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 10:15   #85
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
si se non la utilizzi spesso è meglio togliere solo le batterie, la mem la trovo inutile toglierla.

cmq vorrei suggerire una cosa: se si apre un 3d ufficiale su questa fotocamera su fotografia generale?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 23:43   #86
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
quale compatta al posto della fuji5600 ?

Dicamo che della Fuji 5600 a parte il ridotto grandangolo, e le dimensioni , mi piace quasi tutto ! Mi consigliate una compatta non necessariamente microscopica, che possa far concorrenza alla Fuji 5600 ?

Il fatto e' che di fotocamere grosse ne ho gia' abbastanza , parlo delle reflex a pellicola. Per questo motivo dovendomi fare la prima digitale pensavo ad una compatta.. con buona ottica, comandi manuali , discreto zoom senza trascurare il grandangolo , non troppo rumorosa . C'e' ? esiste ?

P.S. volendo valuterei pure un'altra bridge piu' contenuta nelle dimensioni.. ma sono cmq grosse e per me nn valgono complessivamente la ottima Fuji 5600.

Grazie a tutti.
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 01:32   #87
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da max9000
Dicamo che della Fuji 5600 a parte il ridotto grandangolo, e le dimensioni , mi piace quasi tutto ! Mi consigliate una compatta non necessariamente microscopica, che possa far concorrenza alla Fuji 5600 ?

Il fatto e' che di fotocamere grosse ne ho gia' abbastanza , parlo delle reflex a pellicola. Per questo motivo dovendomi fare la prima digitale pensavo ad una compatta.. con buona ottica, comandi manuali , discreto zoom senza trascurare il grandangolo , non troppo rumorosa . C'e' ? esiste ?

P.S. volendo valuterei pure un'altra bridge piu' contenuta nelle dimensioni.. ma sono cmq grosse e per me nn valgono complessivamente la ottima Fuji 5600.

Grazie a tutti.
Incollo un post che ho scritto ieri:

Tra le ultrazoom forse la più compatta è questa nikon:
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/s4.html

Poi ci sono le ricoh (R3, R5) con zoom abbastanza estesi e dimensioni molto ridotte.
http://www.ricohpmmc.com/it/product...ra/standard.htm

Come qualità non sono male, ovviamente consiglio sempre di provarle e leggere qualche review prima dell'acquisto, quello che per me potrebbe essere un difetto di importanza secondaria per un altro potrebbe diventare un problema rilevante e viceversa.

----

Aggiungo anche che ci sono modelli interessanti anche in casa panasonic.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:21   #88
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Alcune recensioni interessanti sulla 5600:

http://www.digicamreview.co.uk/fujif...200_review.htm

http://www.megapixel.net/reviews/fuj.../s5200-gen.php


Altre sono elencate in questa pagina colonna a destra: http://www.dcviews.com/_fuji/s5600.htm
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 10:38   #89
LionelHutz
Senior Member
 
L'Avatar di LionelHutz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Springfield
Messaggi: 4570
salve raga...sono un contento possessore della s304...
devo fare un acquisto al volo nel pomeriggio con un budget iniziale di 150...non appena ho visto questa fotocamera non ho avuto dubbi leggendo i vari post e recensioni anche perchè con un gioiellino del genere(in rapporto al prezzo ovviamente) le dimensioni scivolano in secondo piano
vado sul sicuro..?
__________________
Tutto a volontà
LionelHutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 11:59   #90
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da LionelHutz
salve raga...sono un contento possessore della s304...
devo fare un acquisto al volo nel pomeriggio con un budget iniziale di 150...non appena ho visto questa fotocamera non ho avuto dubbi leggendo i vari post e recensioni anche perchè con un gioiellino del genere(in rapporto al prezzo ovviamente) le dimensioni scivolano in secondo piano
vado sul sicuro..?
Io condivido tutto quello che è scritto in questa recensione: http://www.digicamreview.co.uk/fujif...200_review.htm

I pro e i contro sono riassunti in questo modo:

What I like:

* Good image quality
* Very quick performance on high-speed mode
* Black rubbery SLR-style body
* Good movie mode
* Full printed manual
* High ISO range ISO64 - ISO1600
* Takes AA batteries - good battery life
* Very easy to use
* Good size electronic viewfinder (EVF) with diopter corrector (usable by people with glasses)

What I don't like:

* Lacks image stabilisation (counter-acts this with high ISOs)
* Small memory card
* Purple fringing is higher than average
* ISO options limited in most modes, i.e. Program / Manual / Aperture / Shutter mode won't allow you to set ISO to AUTO. AUTO / Antishake / N (Natural light) mode won't let you set ISO speed (fixed to AUTO). Scene modes let you have ISO as AUTO or set to your own choice.
* Doesn't show live preview when using Custom WB (have to wait till photo taken to see result)
* Higher ISOs have strong noise reduction applied resulting in softer images with less detail
* Slightly soft images (sharpness can be increased in camera)
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:09   #91
LionelHutz
Senior Member
 
L'Avatar di LionelHutz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Springfield
Messaggi: 4570
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Io condivido tutto quello che è scritto in questa recensione: http://www.digicamreview.co.uk/fujif...200_review.htm

I pro e i contro sono riassunti in questo modo:

What I like:

* Good image quality
* Very quick performance on high-speed mode
* Black rubbery SLR-style body
* Good movie mode
* Full printed manual
* High ISO range ISO64 - ISO1600
* Takes AA batteries - good battery life
* Very easy to use
* Good size electronic viewfinder (EVF) with diopter corrector (usable by people with glasses)

What I don't like:

* Lacks image stabilisation (counter-acts this with high ISOs)
* Small memory card
* Purple fringing is higher than average
* ISO options limited in most modes, i.e. Program / Manual / Aperture / Shutter mode won't allow you to set ISO to AUTO. AUTO / Antishake / N (Natural light) mode won't let you set ISO speed (fixed to AUTO). Scene modes let you have ISO as AUTO or set to your own choice.
* Doesn't show live preview when using Custom WB (have to wait till photo taken to see result)
* Higher ISOs have strong noise reduction applied resulting in softer images with less detail
* Slightly soft images (sharpness can be increased in camera)
thanks
__________________
Tutto a volontà
LionelHutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:22   #92
MarkusPc78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 132
Anche io sono intenzionato ad acquistare questa fotocamera da affiancare a una Coolpix L2.Visto il mio budget che siavvician al prezzo della 5600 mi consogliate di acquistarla subito o di aspettare un calo diprezzi del modello superiore la 6500?Non sono un prof e voglio solo una fotocamera con più zoom e buone funzioni simili a una fotocamera tradizionali,spero di essermi spiegato.Consigli?
MarkusPc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 19:09   #93
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da MarkusPc78
Anche io sono intenzionato ad acquistare questa fotocamera da affiancare a una Coolpix L2.Visto il mio budget che siavvician al prezzo della 5600 mi consogliate di acquistarla subito o di aspettare un calo diprezzi del modello superiore la 6500?Non sono un prof e voglio solo una fotocamera con più zoom e buone funzioni simili a una fotocamera tradizionali,spero di essermi spiegato.Consigli?
Le differenze principali tra le due sono nel sensore e nell'ottica.
Il sensore della 6500, più grande e derivato dalla serie F, permette davvero di fare foto ad iso alti con buon dettaglio e basso rumore, la 5600 invece ha un sensore più piccolo che si allinea alla concorrenza come prestazioni, come dice la recensione sopra.
L'obiettivo della 6500 ha maggiore grandangolo, è più adatto queindi per foto panoramiche, quello della 5600 è un ottimo e luminoso obiettivo che parte da 38.
Dipende quindi da quello che prevalentemente farai, come macchina tuttofare la 5600 non è male, l'ideale è cercare di farci foto a soggetti distanti rimanendo intorno ai 200iso o meno, per quelli vicini ci si può spingere anche oltre.
Con la 6500, a quanto pare, gli iso utilizzabili sono prossimi ai 1600 iso e a quanto ho visto su p-base sembrano gli iso 400 della 5600, (cosa comunque da verificare più approfonditamente).

Ciao.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 09:02   #94
tiamomagirati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: cagliari
Messaggi: 422
guardate questa immagine allegata di un alimentatore. Secondo voi posso utilizzarlo? Nella fotocamera c'è scritto 5V ma l'alimentatore arriva a 4,5 V
Rischio di danneggiare la fotocamera?
Immagini allegate
File Type: jpg DSCF0139.jpg (20.8 KB, 27 visite)
__________________
- Felici compravendite con fabry74, Wolfy996 (n70), Dimostar (6630), RoBiN-HoOd (scambio n80 6630), Giby (6280), pira82 (n80), Roadbuster (htc hero), (n70) darkmistery00 (htc hero),

Ultima modifica di tiamomagirati : 13-11-2006 alle 09:04.
tiamomagirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 12:31   #95
MarkusPc78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 132
Scusate visto che ci sono ne approfitto per chiedere suggerimenti per gliacquisti in alternativa alla 5600 e naturalmente alla 6500 avevo visto che per la fascia di rpezzo che mi interessa c'è la DMC-FZ7 DELLA PANASONIC e la SP-510 DELLA OLYMPUS.Senza soffermandosi troppo sulle carattereistiche tecniche quale secondo voi per la fascia di prezzo che va tra le 250 e le 350€ è la migliore come rapporto qualità prezzo?
MarkusPc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 12:59   #96
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da MarkusPc78
Scusate visto che ci sono ne approfitto per chiedere suggerimenti per gliacquisti in alternativa alla 5600 e naturalmente alla 6500 avevo visto che per la fascia di rpezzo che mi interessa c'è la DMC-FZ7 DELLA PANASONIC e la SP-510 DELLA OLYMPUS.Senza soffermandosi troppo sulle carattereistiche tecniche quale secondo voi per la fascia di prezzo che va tra le 250 e le 350€ è la migliore come rapporto qualità prezzo?
ciao ho letto che l'olimpus/ panasonic hanno + rumore delle fuji. poi non so
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 18:08   #97
MarkusPc78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 132
Vedendo su dprewiev posso notare che la Panasonic hanno voti alti,ma sono opinioni personali quindi non so quanto possono essere veritieiri.Io non devo fare foto professionale anche se una foto la fa il fotografo e non la macchina.Certo avere una buona macchina aiuta ma se avete una Ferrari e non sapete guidare che fine fate?Capite il senso della mia scelta?Vorrei una buona fotocamera da affiancare alla mia compatta NIKON L2 con la quale faccio belle foto ma cerco qualcosa in più.
MarkusPc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:44   #98
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Ciao ragazzi.
Dalla foto che vi linko vi accorgerete che sono un assoluto neofita della fotografia digitale.

Per scattarla ho utilizzato l'impostazione automatica (con flash) della fotocamera.

Quando guardo l'immagine al 100% delle dimensioni però mi accorgo che senza mezzi termini fa schifo (bordi degli oggetti frastagliati ecc.).

Cosa ho combinato??

Chiedo lumi agli esperti.
Grazie.
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 16:21   #99
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T
Ciao ragazzi.
Dalla foto che vi linko vi accorgerete che sono un assoluto neofita della fotografia digitale.

Per scattarla ho utilizzato l'impostazione automatica (con flash) della fotocamera.

Quando guardo l'immagine al 100% delle dimensioni però mi accorgo che senza mezzi termini fa schifo (bordi degli oggetti frastagliati ecc.).

Cosa ho combinato??

Chiedo lumi agli esperti.
Grazie.
è semplicemente il software di riduzione del rumore che in automatico combina dei disastri...per avere dei miglioramenti devi usare la macchina in manuale,impostare bassi iso,e la nitidezza su soft(sembra contraddittorio,ma la macchina va meglio così),e scattare in raw..
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 16:36   #100
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Ti ringrazio. Provo e ti faccio sapere i risultati.
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Hyundai svela Inster: il nuovo SUV elett...
X sta per nascondere i like agli altri u...
vivo torna in Italia: ecco V40 SE 5G in ...
MediaTek, un processore per gli AI PC in...
Patch Tuesday di giugno 2024: Microsoft ...
Speciale smartphone economici in offerta...
La startup finlandese Flow Computing vuo...
Elon Musk ritira le accuse contro OpenAI...
Windows 10 si aggiorna con le novit&agra...
Gli auricolari Jabra Elite 4 Active oggi...
Il 5G può migliorare molto le nos...
Occhio a questi 3 computer portatili gam...
Windows 11, le novità rilasciate ...
Reply, primo concorso internazionale di ...
Amazon offerte a tempo di oggi: airfryer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v