Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2021, 16:26   #94721
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1704
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Credo un pò meno di 7 anni, le 1070 sono uscite nel 2016
Comunque quoto...idem con l'EK rosso classico, ho via 2 bottiglie di scorta ma sto usando ancora il vecchio e dopo quasi 2 anni è ancora bello limpido.
O il bianco è più rognoso o probabilmente c'erano residui nei radiatori o simili...
Prima di riempire il loop usavo della bidistillata.
Comunque dopo aver svuotato e smontato ho pulito a fondo tutto, quindi fa strano fosse reaidui dei rad...
eea proprio roba sabbiosa bianca appiccicata alle pareti della tanica della pompa e nei tubi...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 16:32   #94722
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Prima di riempire il loop usavo della bidistillata.
Comunque dopo aver svuotato e smontato ho pulito a fondo tutto, quindi fa strano fosse reaidui dei rad...
eea proprio roba sabbiosa bianca appiccicata alle pareti della tanica della pompa e nei tubi...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Capito...comunque non ti scoraggiare.
Ripulisci tutto per bene con il sistema dell'aceto scritto anche dettagliatamente da Black Jack in un post passato e passa all'utilizzo di un premix classico colorato
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 18:54   #94723
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Raga nel rimettere a posto delle foto su un HD mi sono imbattuto in un paio di antichi ricordi che mi hanno fatto sorridere.
Anno 2010, quando ebbi una mobo gigabyte con il wubbo su chipset e tutto un accrocchio dissipante aggiuntivo
E anche il mio primo wubbo EK dopo gli Ybris.



Tubi Tygon che ai tempi erano il non plus ultra ed il liquido se non sbaglio era ancora il noto X1 di Lunasio
E i raccordi erano quelli economici simil-Koolance ma comunque validi(con tanto di tagli per stringere un pelo con una chiave).
Pompa era una "D5"(Swiftech MCP-655 che ho ancora nel magazzino pezzi) + top EK.

Gli RGB non erano ancora nemmeno nelle fantasie più lontane.

EDIT: ho notato ora che nella prima foto c'è pure la schedina video aggiuntiva quando ai tempi si sperimentava il physx su scheda secondaria
Che tempi, quelli della Gigabyte X58 UD5 / Extreme / UD7
E le mitiche ram OCZ (io avevo la UD5 e le Perfect Storm 2000 ma che tenevo a 1600 cl6-6-6)

Cmq te, Mattxx, qualcun'altro (che non c'e' più) stavate una spanna avanti coi vostri liquidi, mi ricordo dal thread di Sirioo famoso, mazza che ricordi
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 19:30   #94724
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1704
Comunque ragazzi, siete il male assoluto!
Per colpa vostra scimmie e gorilla girano libero in casa mia!! dannazione a voi 😂

(a tal proposito: a che serve l'aquaero? come funziona??)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 20:15   #94725
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Che tempi, quelli della Gigabyte X58 UD5 / Extreme / UD7
E le mitiche ram OCZ (io avevo la UD5 e le Perfect Storm 2000 ma che tenevo a 1600 cl6-6-6)

Cmq te, Mattxx, qualcun'altro (che non c'e' più) stavate una spanna avanti coi vostri liquidi, mi ricordo dal thread di Sirioo famoso, mazza che ricordi
Grazie! Eh io ormai sono rimasto un pò indietro rispetto ai tempi attuali e all'ultima moda di varie belle situazioni che si vedono qui dentro
Ho perso lo smalto. Il mio top nel modding pro liquido è stato quando inscimmiato da un progetto simile visto altrove, sono arrivato a ricostruire tutto un Thermaltake Armor in modalità "reversed" creando amatorialmente staffe, convogliatori, pannelli...compresi quelli con le asole passatubi/passacavi e aperture per le staffe posteriori sulle mobo, prima che arrivassero i case predisposti a riguardo
Una mezza baraccata poco ottimale ma che soddisfazione!



D'altronde a quei tempi di roba da liquido ce n'era molto poca e ci si doveva ingegnare. Ricordo i deliri a liquidare le vga con i wubbi solo per gpu e tutto un esercito di dissipatorini in rame + biadesivo conduttivo

Oggi non avrei più tempo e voglia di cimentarmi o comunque ormai c'è di tutto e più a mercato
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 24-03-2021 alle 20:29.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 20:34   #94726
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Comunque ragazzi, siete il male assoluto!
Per colpa vostra scimmie e gorilla girano libero in casa mia!! dannazione a voi 😂

(a tal proposito: a che serve l'aquaero? come funziona??)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
L'Aquaero è la soluzione definitiva per controllare qualsiasi parametro dell'impianto tu voglia...ventole...flusso...temperature...curve in funzione del carico/temperatura...ecc ecc...

Da non confondere con un controller qualsiasi l'Aquaero è come un computer a parte dedicato alla perfetta gestione di tutto. E' modulare e a seconda di quello che vuoi realizzare puoi prendere i relativi componenti che sono tutti interfacciabili tra loro via bus interno.

Sappi che una volta provato non si torna piu indietro.

Un Aquaero è per sempre! (cit.)
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 20:55   #94727
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12596
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Comunque ragazzi, siete il male assoluto!
Per colpa vostra scimmie e gorilla girano libero in casa mia!! dannazione a voi ��

(a tal proposito: a che serve l'aquaero? come funziona??)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
questo thread sarebbe da vietare come poco altro al mondo. chi entra qui non ne esce più. si racconta di gente che ci ha provato ma con nessun risultato

vero gundam?

per la questione aquaero, a parte prendermi subito la colpa di un eventuale acquisto , come scritto da gundam, è un rheobus avanzato. nel senso che serve per gestire in modo completamente automatico, in base alle proprie esigenze o volontà, l'intero loop.
prendi ad esempio il mio pc3 in firma. ho due aquaero 5 (master + slave) che gestiscono ciascuno 4 canali fan (2 canali per le 2 pompe, gli altri 6 ciascuno gestisce un gruppo di 3 ventole del rad 1080 con p/p). ai due aquaero ci sono collegati sensori di temp, un flussimetro e un farbwerk per la gestione dei led.
in base ai setting da me imposti, al variare della temp del liquido, ogni canale fan viene automaticamente gestito, tipo aumento della velocità delle pompe, o delle ventole. inoltre ci sono degli alert e warning che possono portare allo spegnimento del pc, nel caso in cui ad esempio, le pompe si fermino, oppure il flusso scenda sotto un certo valore, oppure la temp del liquido salga oltre certi valori.
è totalmente slegato dal pc una volta configurato. è autonomo.
poi c'è tutto il monitoring dei sensori hw, software e via dicendo. è un mondo tutto a se.

considera che fino a 6 anni fa non ne avrei mai preso uno. ora ne ho 6. un 4, un 5 pro e un 5 lt (i due in master-slave), un 5 xt (dato ad un amico), un 6pro + 6 lt (master+slave sul altro pc). potrei usare il motto di uno spot pubblicitario: toglietemi tutto, ma non i miei aquaero
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 20:56   #94728
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1704
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
L'Aquaero è la soluzione definitiva per controllare qualsiasi parametro dell'impianto tu voglia...ventole...flusso...temperature...curve in funzione del carico/temperatura...ecc ecc...



Da non confondere con un controller qualsiasi l'Aquaero è come un computer a parte dedicato alla perfetta gestione di tutto. E' modulare e a seconda di quello che vuoi realizzare puoi prendere i relativi componenti che sono tutti interfacciabili tra loro via bus interno.



Sappi che una volta provato non si torna piu indietro.



Un Aquaero è per sempre! (cit.)
Ah o.o
Riesci a girarmi qualche link? perché sto vedendo varie versioni in giro e non ci sto capendl molto

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 21:01   #94729
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1704
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
questo thread sarebbe da vietare come poco altro al mondo. chi entra qui non ne esce più. si racconta di gente che ci ha provato ma con nessun risultato

vero gundam?

per la questione aquaero, a parte prendermi subito la colpa di un eventuale acquisto , come scritto da gundam, è un rheobus avanzato. nel senso che serve per gestire in modo completamente automatico, in base alle proprie esigenze o volontà, l'intero loop.
prendi ad esempio il mio pc3 in firma. ho due aquaero 5 (master + slave) che gestiscono ciascuno 4 canali fan (2 canali per le 2 pompe, gli altri 6 ciascuno gestisce un gruppo di 3 ventole del rad 1080 con p/p). ai due aquaero ci sono collegati sensori di temp, un flussimetro e un farbwerk per la gestione dei led.
in base ai setting da me imposti, al variare della temp del liquido, ogni canale fan viene automaticamente gestito, tipo aumento della velocità delle pompe, o delle ventole. inoltre ci sono degli alert e warning che possono portare allo spegnimento del pc, nel caso in cui ad esempio, le pompe si fermino, oppure il flusso scenda sotto un certo valore, oppure la temp del liquido salga oltre certi valori.
è totalmente slegato dal pc una volta configurato. è autonomo.
poi c'è tutto il monitoring dei sensori hw, software e via dicendo. è un mondo tutto a se.

considera che fino a 6 anni fa non ne avrei mai preso uno. ora ne ho 6. un 4, un 5 pro e un 5 lt (i due in master-slave), un 5 xt (dato ad un amico), un 6pro + 6 lt (master+slave sul altro pc). potrei usare il motto di uno spot pubblicitario: toglietemi tutto, ma non i miei aquaero
Per la mia configurazione quale dovrei andare a prendere? (considerando che non posso montare il caddry/frontalino)
Sarebbe comoda la gestione automatica delle ventole in base alla temperatura del liquido. Anche l'alert sullo stop della pompa non è affatto male!


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 21:16   #94730
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12596
recensioni non ne troverai sugli aquaero. prodotto troppo di nicchia. l'unica è affidarsi per dubbi e domande a chi lo utilizza.

allora la versione LT, quella senza lcd, va benissimo per la maggior parte degli usi. vai di aquaero 6. rispetto al 5 ha 4 canali digitali indipendenti, tutti pwm. ciascun canali eroga 30w, se ci aggiungi il dissipatore passivo relativo, l'unità può erogare fino a 36w per canale. sul dissi passivo si può montare il wb, ma nel caso del a6 non serve. l'aquaero 5 invece ha 4 canali analogici, suddivisi in due coppie. i vrm scaldano di brutto quando vai a ridurre il voltaggio di erogazione. quindi il dissi passivo, ma soprattutto il wb diventano essenziali.

considera che un aquaero, ti permette di gestire ciascun canale fan indipendentemente sia in modalità power, cioè variandone il voltaggio, sia in modalità pwm. ci sarebbe anche speed.

per i sensori di temp, qualunque sensore a due pin va bene, parlo di quelli esterni. per il flussimetro è necessario usare quelli aquacomputer, e ne trovi di vari tipi, come l'high flow con connettore standard, oppure con connessione aquabus.

te hai una pompa ek, rev 2 o più vecchia? pwm corretto?

considera questa la lista base:

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3481
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3175

accessori (integrazione spegnimento di emergenza):

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=1636
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=2665

flussimetri:

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3953

oppure

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3160

oppure

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3952
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 21:24   #94731
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1704
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
recensioni non ne troverai sugli aquaero. prodotto troppo di nicchia. l'unica è affidarsi per dubbi e domande a chi lo utilizza.

allora la versione LT, quella senza lcd, va benissimo per la maggior parte degli usi. vai di aquaero 6. rispetto al 5 ha 4 canali digitali indipendenti, tutti pwm. ciascun canali eroga 30w, se ci aggiungi il dissipatore passivo relativo, l'unità può erogare fino a 36w per canale. sul dissi passivo si può montare il wb, ma nel caso del a6 non serve. l'aquaero 5 invece ha 4 canali analogici, suddivisi in due coppie. i vrm scaldano di brutto quando vai a ridurre il voltaggio di erogazione. quindi il dissi passivo, ma soprattutto il wb diventano essenziali.

considera che un aquaero, ti permette di gestire ciascun canale fan indipendentemente sia in modalità power, cioè variandone il voltaggio, sia in modalità pwm. ci sarebbe anche speed.

per i sensori di temp, qualunque sensore a due pin va bene, parlo di quelli esterni. per il flussimetro è necessario usare quelli aquacomputer, e ne trovi di vari tipi, come l'high flow con connettore standard, oppure con connessione aquabus.

te hai una pompa ek, rev 2 o più vecchia? pwm corretto?

considera questa la lista base:

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3481
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3175

accessori (integrazione spegnimento di emergenza):

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=1636
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=2665

flussimetri:

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3953

oppure

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3160

oppure

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3952
Boia O.O ma è davvero un mondo a parte.
Si ho una EK-XRES 140 Revo D5 PWM, adesso mi studio per bene il tutto, grazie mille per le dritte!
Ps: penso che questo sia un passo in avanti verso la separazione dalla mia compagna!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 21:50   #94732
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 17927
Sempre bello veder snocciolare perle di saggezza sul custom cooling da parte di Black. Con relativi mille link e spiegazioni dettagliatissime.
Non è da tutti.
È una delle cose che mi spingono ancora a leggere questo thread quotidianamente.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//Asus ROG SWIFT PG279Q G-sync 165hz//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 22:53   #94733
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1704
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Sempre bello veder snocciolare perle di saggezza sul custom cooling da parte di Black. Con relativi mille link e spiegazioni dettagliatissime.
Non è da tutti.
È una delle cose che mi spingono ancora a leggere questo thread quotidianamente.
Io ultimamente mi sentivo su WhatsApp con Papugo (altro utente di HU), quando gli ho nominato Black mi ha detto: "Vabbè il Guru! lui si che ne capisce!!"
Quindi direi che la sua fama lo precede

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 23:49   #94734
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3057
salve a tutti (a quest'ora..)
Ho preso x esperimenti una Pompa+tanica cilindrica verticale...cinese
Ha un attacco a 2 fili molex (il 12v e il nero)
Ho fatto dei test (pompa con un waterblock con tubi di 20 e 30 cm e basta) con acqua e và..ma l'acqua sembra un tornado con cascata come rumore
Se volessi controllare la velocità della pompa è possibile collegarla alla Mobo come una ventola a 3 o 4 pin (c'è un adattatore?!?) ,oppure devo prendere un variatore di velocità (quelle schedine con potenziometro e LCD che visualizza i volt in uscita) ?

P.S. ho provato a collegarla a 5v dall'alimentatore (filo rosso e nero) ma non parte la pompa..fischia, ma non gira....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+512Gb XPG SX8200PRO PciE 3.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 23:58   #94735
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3057
...proverò allora ad agganciare un radiatore di test (ho solo un 120mm disponibile..)
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+512Gb XPG SX8200PRO PciE 3.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 08:08   #94736
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12596
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
salve a tutti (a quest'ora..)
Ho preso x esperimenti una Pompa+tanica cilindrica verticale...cinese
Ha un attacco a 2 fili molex (il 12v e il nero)
Ho fatto dei test (pompa con un waterblock con tubi di 20 e 30 cm e basta) con acqua e và..ma l'acqua sembra un tornado con cascata come rumore
Se volessi controllare la velocità della pompa è possibile collegarla alla Mobo come una ventola a 3 o 4 pin (c'è un adattatore?!?) ,oppure devo prendere un variatore di velocità (quelle schedine con potenziometro e LCD che visualizza i volt in uscita) ?

P.S. ho provato a collegarla a 5v dall'alimentatore (filo rosso e nero) ma non parte la pompa..fischia, ma non gira....
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
...proverò allora ad agganciare un radiatore di test (ho solo un 120mm disponibile..)
come detto da Dotto Raus, hai poco carico con il solo wb. anche un rad da 120 forse potrebbe risultare poco, cmq fai una prova e vedi.

per il discorso regolazione velocità, probabilmente per partire richiede più volt dei 5v. in genere, fan e pompe, hanno uno start up come voltaggio più alto dei 5v, tipo sui 8-9 volts, poi durante l'uso si può scendere sotto tale soglia (non sempre). alcuni controller/rheoubus hanno la funzione di boost all'avvio con il quale erogano 12v per alcuni secondi, proprio per poter avviare correttamente la pompa/fan del caso.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 08:55   #94737
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2671
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Sempre bello veder snocciolare perle di saggezza sul custom cooling da parte di Black. Con relativi mille link e spiegazioni dettagliatissime.
Non è da tutti.
È una delle cose che mi spingono ancora a leggere questo thread quotidianamente.
Concordo, anche io leggo tutti i giorni per imparare cose nuove da voi e gente così disponibile c'è né poca!
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 09:15   #94738
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3057
fatto il test..
come detto da Black"SLI"jack :
Quote:
..anche un rad da 120 forse potrebbe risultare poco..
si sotanzialmente non è cambiato niente..
Il rumore più che la pompa (sì,c'è il ronzio che lo sento ma non così forte come scritto da altri utenti che hanno acquistato la pompa.) è lo scroscio dell'acqua in caduta...avete mai sentito il rumore di un acquario ?!?
Certo che rispetto alla mia attuale pompa+tanichetta della XSPC ION è inudibile..

domande:
1-non è che l'acqua pura fa più rumore di un liquido per watercooling (ora sto usando il Corsair XL5 red - che sono prossimo al cambio annuale-) che mi sembra più......pesante/viscoso?!?


2-le pompe verticali con tanica cilindrica (vedi immagine) devono essere riempite fino al max (il ritorno del circuito è in "testa" ) per "attutire" il rumore della caduta dell'acqua tipo acquario?

..o possono essere a metà ?



3-ste "cose" potrebbero essere utili allo scopo ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+512Gb XPG SX8200PRO PciE 3.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 09:30   #94739
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1704
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
fatto il test..

come detto da Black"SLI"jack :

si sotanzialmente non è cambiato niente..

Il rumore più che la pompa (sì,c'è il ronzio che lo sento ma non così forte come scritto da altri utenti che hanno acquistato la pompa.) è lo scroscio dell'acqua in caduta...avete mai sentito il rumore di un acquario ?!?

Certo che rispetto alla mia attuale pompa+tanichetta della XSPC ION è inudibile..



domande:

1-non è che l'acqua pura fa più rumore di un liquido per watercooling (ora sto usando il Corsair XL5 red - che sono prossimo al cambio annuale-) che mi sembra più......pesante/viscoso?!?





2-le pompe verticali con tanica cilindrica (vedi immagine) devono essere riempite fino al max (il ritorno del circuito è in "testa" ) per "attutire" il rumore della caduta dell'acqua tipo acquario?



..o possono essere a metà ?







3-ste "cose" potrebbero essere utili allo scopo ?

Se il ritorno del loop sta sul tappo devi montare, oltre all'anti vortice nella vaschetta anche il tubicino nello stesso ingresso da dove ti torna il liquido, proprio per evitare effetto cascara e formazione d'aria nel loop.
Però aspetta pareri più autorevoli

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 09:37   #94740
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Io ultimamente mi sentivo su WhatsApp con Papugo (altro utente di HU), quando gli ho nominato Black mi ha detto: "Vabbè il Guru! lui si che ne capisce!!"
Quindi direi che la sua fama lo precede

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ahahah Black praticamente ha in casa l'intero catalogo della Aquacomputer e relativa esperienza di utilizzo
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v