Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 12:29   #921
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
si infatti, la modalità apprendimento è la più indicata in questi casi
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 15:26   #922
Jack37
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 142
Ciao a tutti, da quando ho aggiornato Comodo alla 5.3 ho notato questo nel log del firewall:



Non ho mai visto ip così, cosa potrebbe essere?
Jack37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 15:31   #923
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Jack37 Guarda i messaggi
Non ho mai visto ip così, cosa potrebbe essere?
Quello è un indirizzo in standard ipv6 che è supportato da Comodo da questa release. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 15:44   #924
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7104
Error 0x80072efd

Dopo l'ultimo aggiornamento, il FW non si può più aggiornare manualmente perchè dà l'errore in oggetto.
Lo fa anche a voi?
Sono su Win 7 32.

P.S.: Idem su XP

P.S. 2: Allarme rientrato: penso sia stato un problema di server in quanto dopo diverse prove l'errore è scomparso
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza

Ultima modifica di Rodig : 13-01-2011 alle 16:12.
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 15:57   #925
fabiohu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
Ciao a tutti,

è un po' che uso COMODO firewall e non avevo mai notato un tale comportamento.


Premessa:

COMODO è configurato in modo che è permesso solo il traffico che rispetta la mia policy di sicurezza e ad ogni richiesta di uscita da parte di una applicazione mi viene chiesto se permetterne l'uscita o no.


Il problema è il seguente:

quando lancio Internet Explorer, che non è definito tra le policy di COMODO, il firewall COMODO mi mostra la finestra di avvertimento che Internet Explorer sta cercando di accedere all'indirizzo 127.0.0.1 alla porta 12080

Se io gli consento la connessione all'indirizzo 127.0.0.1 senza aver attivato il flag "Ricorda la mia risposta" allora lui accederà anche a internet.
Perché???
Non dovrebbe, visto che gli ho consentito solo l'accesso all'indirizzo di loopback!!!
fabiohu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:40   #926
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da fabiohu Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

è un po' che uso COMODO firewall e non avevo mai notato un tale comportamento.


Premessa:

COMODO è configurato in modo che è permesso solo il traffico che rispetta la mia policy di sicurezza e ad ogni richiesta di uscita da parte di una applicazione mi viene chiesto se permetterne l'uscita o no.


Il problema è il seguente:

quando lancio Internet Explorer, che non è definito tra le policy di COMODO, il firewall COMODO mi mostra la finestra di avvertimento che Internet Explorer sta cercando di accedere all'indirizzo 127.0.0.1 alla porta 12080

Se io gli consento la connessione all'indirizzo 127.0.0.1 senza aver attivato il flag "Ricorda la mia risposta" allora lui accederà anche a internet.
Perché???
Non dovrebbe, visto che gli ho consentito solo l'accesso all'indirizzo di loopback!!!
usi avast o un altro antivirus che ha una sorta di controllo del traffico ?
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:33   #927
Sputnik_Down
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
per romagnolo, hai letto il mio precedente post, dove richiedevo se qualcuno ha notato incompatibilità software fra comodo ed altre cose, inclusi programmi e driver?
Sputnik_Down è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 19:03   #928
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
un Firewall (e CIS è un FW con aggiunta di altre cose ma sempre FW resta) è fatto per bloccare le connessioni entrata e uscita.Questo suo lavoro va a scontrarsi con le necessità dei giochi online, inevitabile.
I gamer sono gli incubi per tutti i Firewall esistenti, per limitare il loro disagio Comodo ha implementato la modalità gioco (post in pagina 1 a cui rimando per i dettagli), in alternativa si va alla vecchia maniera ovvero si mette il FW in apprendimento, si fa una mezza partitina e poi si prova a vedere se ha imparato le regole giuste e si torna al livello usuale in cui tenete CIS.
In genere questi 2 modi assorbono il 90% dei problemi con i giochi, resta un 10% per i quali per mille motivi (utente, gioco, fw, router ...), non si riesce a fare nulla, . . .
Non dipende dal router. Perché non è cambiato nulla nella sua configurazione. Sono mesi che non lo "apro"... Inoltre da Ubuntu e W7 il gioco funziona benissimo
Ho provato con la modalità apprendimento, ed anche con la modalità gioco, ma non ha funzionato.
Il fatto è che con la versione precedente dopo la stessa impasse ero riuscito dopo qualche giorno di tortura a farlo andare.

Come ho scritto nel primo post, proprio la comunità del gioco in questione a cui appartengo, mi ha ben bene canzonato . . . e non mi ha potuto fornito soluzione che ho trovaro da solo perché è un problema locale.

Grazie.

Ultima modifica di Stratoblu : 13-01-2011 alle 20:19.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 21:36   #929
Jack37
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Quello è un indirizzo in standard ipv6 che è supportato da Comodo da questa release. Byez
Che strani.....grazie
Jack37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 21:56   #930
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Sputnik_Down Guarda i messaggi
per romagnolo, hai letto il mio precedente post, dove richiedevo se qualcuno ha notato incompatibilità software fra comodo ed altre cose, inclusi programmi e driver?
No a parte che la scansione antirootkit dell'Antivirus portava a freeze di alcuni pc , che credo sia stato risolto con questo aggiornamento ultimo
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Non dipende dal router. Perché non è cambiato nulla nella sua configurazione. Sono mesi che non lo "apro"... Inoltre da Ubuntu e W7 il gioco funziona benissimo
Ho provato con la modalità apprendimento, ed anche con la modalità gioco, ma non ha funzionato.
Il fatto è che con la versione precedente dopo la stessa impasse ero riuscito dopo qualche giorno di tortura a farlo andare.

Come ho scritto nel primo post, proprio la comunità del gioco in questione a cui appartengo, mi ha ben bene canzonato . . . e non mi ha potuto fornito soluzione che ho trovaro da solo perché è un problema locale.

Grazie.
strano nun funzionino, comunque guarda il log del firewall quando tenti di collegarti col gioco online per vedere cosa CIS blocca, quello è un bell' aiuto per capire come intervenire
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:42   #931
Sputnik_Down
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
No a parte che la scansione antirootkit dell'Antivirus portava a freeze di alcuni pc , che credo sia stato risolto con questo aggiornamento ultimo
Un'altra domandina:

Per disinstallare comodo al 100 % bisogna usare qualche tool o programma particolare, e per non compromettere funzioni o servizi di sistema bisogna stare attenti a quale chiave che è associata anche con comodo eliminare?
Sputnik_Down è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:59   #932
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Sputnik_Down Guarda i messaggi
Un'altra domandina:

Per disinstallare comodo al 100 % bisogna usare qualche tool o programma particolare, e per non compromettere funzioni o servizi di sistema bisogna stare attenti a quale chiave che è associata anche con comodo eliminare?
lo stoppi da icona in tray poi usi revoUninstaller free in modalità avanzata (su sutemi a 32bit) che elimina tutti i residui, io mai avuto problemi di sorta facendo così
Su sistemi a 64bit o usare revouninstaller Pro in prova 30gg o affidarsi al disinstallatore di CIS e poi passare Ccleaner
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:08   #933
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
usi avast o un altro antivirus che ha una sorta di controllo del traffico ?
Anche per me stessa cosa, la prima cosa ad uscire è la richiesta loopback per qualsiasi programma che tenta l'accesso ad internet, mi chiedevo anch'io se fosse normale la cosa o meno, come antivirus uso Avira 10 Premium sarà lui?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:18   #934
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Anche per me stessa cosa, la prima cosa ad uscire è la richiesta loopback per qualsiasi programma che tenta l'accesso ad internet, mi chiedevo anch'io se fosse normale la cosa o meno, come antivirus uso Avira 10 Premium sarà lui?
yes è lui
Tutto il tuo traffico internet passa dai server Avira che controllano non sia verso siti malware o poi lo reinstradano verso l'ip che tu vuoi visitare
Ragione per cui sempre ho detto che usare i filtri web offerti da certi antivirus (webguard di Avira e simili) equivale a non usare un FW software o quasi
Almeno adesso le richieste partono col nome dell'applicazione, ai tempi di avira 8 e cis 2 uscivano col nome Avira, puoi immaginare il problema a capire cosa originasse la richiesta
usare i DNS di Norton e disabilitare il webguard porta buoni vantaggi in termini di ram e anche di velocità internet e con una sicurezza direi anche migliore, almeno da quello che ho visto io sono più protettivi loro che Avira WebGuard

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 13-01-2011 alle 23:32.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:25   #935
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
yes è lui
Tutto il tuo traffico internet passa dai server Avira che controllano non sia verso siti malware o poi lo reinstradano verso l'ip che tu vuoi visitare
Ragione per cui sempre ho detto che usare i filtri web offerti da certi antivirus (webguard di Avira e simili) equivale a non usare un FW software o quasi
Grazie romagnolo, quindi è normale la richiesta verso la loopback? Infatti Avira usa il Webguard, anche se io lo uso con alcune limitazioni, per esempio non deve scansionare i file che scarico, tipo .exe e .rar. Mi consigli di disabilitarlo?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 08:17   #936
refand
Member
 
L'Avatar di refand
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
yes è lui
Ragione per cui sempre ho detto che usare i filtri web offerti da certi antivirus (webguard di Avira e simili) equivale a non usare un FW software o quasi
Mi intrometto per chiedere se questo discorso vale anche per MSE 2, visto che anche lui ha il controllo web..
__________________
-- i pvt vanno letti --
refand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 09:01   #937
fabiohu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
usi avast o un altro antivirus che ha una sorta di controllo del traffico ?
Si, uso Avast.
Ho fatto una prova disabilitando Avast.
Lanciando Internet Explorer finalmente COMODO mi segnala che Internel Explorer vuole accedere a un indirizzo internet e non più a 127.0.0.1

Grazie Romagnolo
fabiohu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 10:57   #938
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Grazie romagnolo, quindi è normale la richiesta verso la loopback? Infatti Avira usa il Webguard, anche se io lo uso con alcune limitazioni, per esempio non deve scansionare i file che scarico, tipo .exe e .rar. Mi consigli di disabilitarlo?
sì, sia webguard che mailguard. L'importante è che avira in realtime esegua poi il controllo su tutti i file in lettura e scrittura, così qualunque cosa scarichi viene valutata dall'AV poco prima (alcuni decimi di secondo) che sia effettivamente aperto. Quindi controlla bene che avira guard (il modulo in realtime) sia settato in lettura e scrittura e per tutti i file (non solo quelli più comuni che è l'impostazione di default), poi metti i Norton DNS.
Quote:
Originariamente inviato da refand Guarda i messaggi
Mi intrometto per chiedere se questo discorso vale anche per MSE 2, visto che anche lui ha il controllo web..
sì vale anche per MSE, magari usa una porta differente ma il concetto è analogo, il traffico passa dai loro server prima di essere ridirezionato, non c'è nulla di male però rallenta il tutto e la protezione fornita è la stessa di buoni DNS con blocco malware e phishing che hanno il pregio di non rallentare la navigazione e non pesare in risorse del pc.
Tanto l'AV ha il realtime e se lui non vede la minaccia allora dovrebbe vederla il server relativo? Penso proprio di no. Sono features messe per maketing per accalappiare gli utonti, danno sicurezze che si possono avere con altri mezzi miglori, quindi cosa buona per chi non è informato, cosa inutile per chi sa cosa sono i DNS e quali usare.
Dopo però andiamo OT, direi che ho spiegato le ragioni della loro quasi inutilità, ovvio a patto di usare DNS diversi da quelli del tuo fornitore internet. Qui ne parlo su quali siano i migliori DNS per vari usi.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 14-01-2011 alle 11:02.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:47   #939
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Ho aperto ufficialmente il topic sul bug della sandbox secondo le linee guida del forum di Comodo

Qui potete partecipare (topic in inglese) -> http://forums.comodo.com/format-veri...-t67840.0.html
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 15:15   #940
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
sì, sia webguard che mailguard. L'importante è che avira in realtime esegua poi il controllo su tutti i file in lettura e scrittura, così qualunque cosa scarichi viene valutata dall'AV poco prima (alcuni decimi di secondo) che sia effettivamente aperto. Quindi controlla bene che avira guard (il modulo in realtime) sia settato in lettura e scrittura e per tutti i file (non solo quelli più comuni che è l'impostazione di default), poi metti i Norton DNS.
I Norton DNS li avevo ma poi li ho tolti, non ricordo dove avevo letto che non fossero ufficiali, ora invece li ho rimessi

Grazie romagnolo, come al solito sempre molto disponibile
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v