|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9282 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1106
|
Basterebbe anche solo che me lo spedissero e, una volta ricevuta, possa dare seriale e mac al 159...non la vedo una cosa così terribile!
Purtroppo l'organizzazione è quella che manca... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9283 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1106
|
Oggi mi trovo il modem "nuovo" allineato e 200mbit in upload...però di fare funzionare il Fritz nemmeno l'ombra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9284 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
ma per la portabilità quanto tempo impiegano? oltre al fatto che non posso neanche chiamare , perche qualsiasi numero chiami da casa mi dice numero inesistente
![]() in entrata invece il numero provvisorio funziona ![]()
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9285 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 192
|
Ragazzi...vorrei passare alla linea ftth... sono già cliente infostrada e mi hanno offerto lo stesso prezzo per cui sarei intenzionato a farlo... Solo che da quel che mi risulta mi vogliono fornire il loro modem zyxel vmg8828 con ont integrato... la cosa a me non piace e non mi sta bene... io vorrei comprarmi l ont huawei e il modem fritz 7590...è possibile che me lo facciano fare??... a qualcuno è gia capitato?.... sapete consigliarmi in merito... (al massimo che mi forniscano solo l'ont)..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1258
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9287 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 192
|
grazie..ma vorrei essere libero di installare il mio modem... al massimo che mi forniscano loro l ont....al massimo..altrimenti prendo io anche l ont
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9288 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Chiama il numero verde 800 996 464 e senti se ti consentono il passaggio al piano Absolute (quello senza modem incluso).
In caso di diniego potresti attivarlo come nuova linea, cessando la vecchia. Ovviamente in quel caso perdersti il numero fisso, ammesso che ti interessi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9289 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 192
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
Per la questione ONT, Windtre fornisce un modulo SFP. Ergo o ti procuri un modem/router munito di slot SFP (il 7590 non lo possiede) oppure adotti la soluzione media converter con slot SFP integrato (tipo il popolare TP-Link MC220L). E' possibile anche utilizzare un ONT esterno clonando il seriale dal SFP, ma è una soluzione che potrebbe farti andare incontro a problemi di compatibilità. Mi pare che qualche utente attestato su OLT Nokia/ALU abbia sperimentato grane del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9291 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
|
A qualcuno di voi è arrivata qualche telefonata?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9292 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
C'è una problematica che mi sta facendo uscire di testa perchè a prima vista è inspiegabile.
Ovviamente con FTTH Wind (ma provando anche con FTTH di altri ISP succede lo stesso) Vorrei sapere cosa ne pensate. In pratica, ci sono enormi differenze tra i vari router in termini di prestazioni su singola sessione TCP in downstream. Sui download multisessione non ci sono sostanzialmente differenze, essendo tutti gli apparecchi ampiamente adeguati a reggere il gigabit in termini di hardware, la differenza si nota soltanto su singola sessione. Alcuni router riescono a mantenere alta la velocità per tutto il download, mentre altri la diminuiscono velocemente assestandosi a valori molto più bassi (la cosa accade su più server). Esempio stessa linea - stesso server - con rotuer diverso: Router 1: ![]() Router 2: ![]() Anche facendo partire nuovamente il download permangono sempre le stesse differenze. I router testati sono i seguenti: Asus RT-AC88U -> OK Asus RT-AX88U -> deficit su singola sessione TCP Asus GT-AC2900 -> deficit su singola sessione TCP Asus GT-AX11000 -> deficit su singola sessione TCP Netgear RAX80 -> deficit su singola sessione TCP TP-Link Archer C5400X -> OK TP-Link Archer AX11000 -> deficit su singola sessione TCP AVM FritzBox 7590 -> OK Draytek 2865AC -> OK Draytek 2927AC -> OK Linksys WRT3200ACM -> deficit su singola sessione TCP D-Link DIR-2660 -> deficit su singola sessione TCP Ho già preso tutte le accortezze del caso:
Io onestamente non riesco a trovare una spiegazione plausibile. La cosa abbastanza assurda è che buona parte dei router consumer che si trovano in commercio presentano questo stesso "difetto", quindi serve relativamente a poco anche cambiare marca. Nell'ipotesi di comprare nuovi dispositivi in futuro c'è quindi il rischio di beccarne altri che manifestano la stessa stranezza. Qualcuno che per caso ha un idea verosimile su quale possa essere la causa di tale anomalia? Un motivo ci dovrà pur essere...non trovo possibile ci siano così tanti router "bacati" con lo stesso identico difetto pur essendo modelli\marche completamente diverse. In passato effettuavo meno test così specifici, però non mi sembrava ci fossero differenze cosi nette, potrebbe essere qualche aggiornamento di Windows 10 negli ultimi mesi che, con alcuni router, produce un effetto del genere? Su entrambi i PC ho utilizzato Windows 10 aggiornato. Ma comunque vorrei che le cose funzionassero bene su Windows, anche fosse colpa del S.O , da quali settaggi potrebbe dipendere? Ipotesi? ![]()
__________________
READY. █ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Una possibile strada da percorrere: confrontare due modem "simili" (poi magari le cause sono diverse per marche differnti... ![]() Ad esempio, confrontando "sulla carta" i primi due modelli: RT-AC88U e RT-AX88U il secondo sembra più performante del primo, tuttavia riporta il problema sulla singola sessione (c'è da dire che le specifiche non mi sembrano compilate in modo proprio esaustivo). Hai provato a disattivare tutto il superfluo sui modem? Tutte le varie "feature" di Firewall / Access Control, Traffic Analyzer, Adaptive QoS, AiProtection, Parental Control, vattelapesca... prova a spegnere anche il wireless ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9296 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
La cosa buffa è che in alcuni casi parliamo di router con il medesimo SoC o switch ethernet, tipo il TP-Link C5400X e TP-Link AX11000: TP-Link C5400X: http://en.techinfodepot.shoutwiki.co...er_C5400X_v1.x TP-Link AX11000: https://wikidevi.wi-cat.ru/TP-LINK_Archer_AX11000 Stesso SoC Broadcom BCM4908 quad core 1.8ghz e stesso switch ethernet BCM53134S eppure il risultato con riferimento a quei test è ben diverso. Una prova con Linux\Ubunto la potrei anche fare, ma ammesso dipenda da quello torniamo sempre li, vorrei che anche su Windows le cose funzionassero bene... ![]()
__________________
READY. █ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9298 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Suggerisco di segnalare eventuali comportamenti ostruzionistici ad Agcom, tramite modello D. Non è accettabile che di fatto spingano gli utenti ad abbonarsi ai piani con modem incluso (e relativi vincoli).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9299 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1106
|
Al negozio l'sfp credono sia una strana malattia
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.