Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2020, 00:45   #8741
Dany094
Senior Member
 
L'Avatar di Dany094
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 416
Salve ragazzi, da due giorni possiedo un ryzen 5 3600 montato nella configurazione in firma. Il processore è una bomba e va benissimo (vengo da un i5 2500k), ma il voltaggio di default che leggo da bios è di circa 1.45v, e le temperature in effetti in game oscillano tra i 72-76 gradi, con qualche punta ad 80-82 (al momento dissipatore stock con pasta artic mx4). In giro ho letto che tutti i ryzen 3600 hanno questo voltaggio di default... con questa cpu si può fare qualcosa per migliorare le temperature (a parte cambiare dissi) ?
__________________
Case: Cooler Master MB520 RGB | Scheda Madre: MSI X470 Gaming Plus Max | CPU: AMD Ryzen 5 3600 @ Stock | Dissi: ARCTIC Freezer 34 eSports | Ram: 2x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600MHz | Vga: EVGA GeForce GTX 1660 Super Black | SSD: Samsung MZ-76E500 860 EVO 500GB | HDD: Western Digital WD WD10EZEX 1TB 7200rpm | Alimentatore: Seasonic CORE GM-650 Gold | Monitor: Acer Nitro XV240YPbmiiprx | Mouse: Logitech G403 Hero 16k | Keyboard: DREVO Tyrfing V2
Dany094 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 07:27   #8742
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Abbassare la tensione con offset negativo se la tua mb lo consente.
Metti pochi soldi da parte per un buon Arctic Freezer 34 e-sport duo...,.

Ultima modifica di Nautilu$ : 06-07-2020 alle 22:09.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 12:24   #8743
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Dany094 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, da due giorni possiedo un ryzen 5 3600 montato nella configurazione in firma. Il processore è una bomba e va benissimo (vengo da un i5 2500k), ma il voltaggio di default che leggo da bios è di circa 1.45v, e le temperature in effetti in game oscillano tra i 72-76 gradi, con qualche punta ad 80-82 (al momento dissipatore stock con pasta artic mx4). In giro ho letto che tutti i ryzen 3600 hanno questo voltaggio di default... con questa cpu si può fare qualcosa per migliorare le temperature (a parte cambiare dissi) ?
Il voltaggio da tenere sotto controllo è quello sotto carico multicore, AMD da 1,325v come limite sicuro, controlla con hwinfo64 mentre fai un bench multicore, 1,45v con bassi carichi a in single core è normale, dopodiché un leggero undervolt da BIOS come ti hanno già consigliato può essere utile ad abbassare un po' le temperature, ovviamente conta anche l temperatura dell'ambiente in cui è il computer visto che sono in estate.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 15:52   #8744
Dany094
Senior Member
 
L'Avatar di Dany094
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Abbassare la tensione con offset negativo se la tua mb lo consente.
Metti pochi soldi da parte per un buon Arctic Freezer 34 esporta duo...,.
Avevo in mente di acquistare più in là un corsair h45
Cercavo qualche dritta per migliorare un pò la situazione con l'attuale dissipatore stock, grazie mille
__________________
Case: Cooler Master MB520 RGB | Scheda Madre: MSI X470 Gaming Plus Max | CPU: AMD Ryzen 5 3600 @ Stock | Dissi: ARCTIC Freezer 34 eSports | Ram: 2x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600MHz | Vga: EVGA GeForce GTX 1660 Super Black | SSD: Samsung MZ-76E500 860 EVO 500GB | HDD: Western Digital WD WD10EZEX 1TB 7200rpm | Alimentatore: Seasonic CORE GM-650 Gold | Monitor: Acer Nitro XV240YPbmiiprx | Mouse: Logitech G403 Hero 16k | Keyboard: DREVO Tyrfing V2
Dany094 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 14:59   #8745
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4997
Quote:
Originariamente inviato da Dany094 Guarda i messaggi
Avevo in mente di acquistare più in là un corsair h45
Cercavo qualche dritta per migliorare un pò la situazione con l'attuale dissipatore stock, grazie mille
Devi sicuramente rivedere il voltaggio, e vedrai che le temperature si abbasseranno tantissimo. Poi sicuramente come suggerito un buon Dissy ti aiuterebbe noin poco con la gestione del calore.

Per ultimo lascerei gli AIO e monterei un bel dissi a torre (ormai ce ne sono a tonnellate piu' o meno grandi ma comunque molto funzionali.)
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 08:17   #8746
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
sto facendo delle prove, per ora sono a 4400 ghz su un ccx (3 core) e 4300 sui restanti 9, a 1.3
per ora max temp 76 gradi, forse posso salire ancora un pochino
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 09:10   #8747
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
sto facendo delle prove, per ora sono a 4400 ghz su un ccx (3 core) e 4300 sui restanti 9, a 1.3
per ora max temp 76 gradi, forse posso salire ancora un pochino
Ma ti conviene? Hai provato a vedere con il bug dell'EDC come vanno le cose?
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 10:14   #8748
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Ho fissato il clock del mio Ryzen 3600 a 3600 mhz (senza boost quindi), cercando il vcore minimo, attualmente ho impostato solo 1v ed è completamente stabile (sotto stress con temp ridicole).

E' quasi fanless (amo il silenzio), la ventola (Arctic Freezer 33 eSports One) è praticamente ferma, zero rpm spesso e volentieri.

E scende ancora

Qualcuno ha provato a trovare il vcore minimo alla frequenza stock fissa ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 22-07-2020 alle 10:20.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 14:13   #8749
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Ho recuperato un 3600 e un kit di memorie 3733 mhz sul mercatino yeeee
Ora mi consigliate la scheda madre più economica che permetta di fare un minimo di overclock e settagio del voltaggio ?
Pensavo di stare su B550 o superiori in modo da avere un piattaforma compatibile anche con i Ryzen 4000
ps: ho visto l'Asus PRIME X570-P ma costa ben 170€! non c'è qualcosa senza pretese sui 100 ?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 16:40   #8750
MoXxY90
Senior Member
 
L'Avatar di MoXxY90
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: CATANIA
Messaggi: 2538
[Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Overclock/Benchmarking/Gaming

ragazzi buonpomeriggio. sono da poco un possessore di 3600 con dissi stock su una asus rog b550 f. mai avuto amd e sto cercado di capire amd ryzen master per cercare di darvi i valori dettagliati. in questo momento con 4 pagide di edge aperte e nient altro come temp sono su

57 ° --- peak speed 810 - 1100Mhz --- ppt 65% of 88w --- cpu power 6.224w --- soc power 41.887 w --- tdc 7% of 60 A --- edc 15% of 90 A.
Peak core voltage average 1,14

considerando che sono a catania e in stanza non ho clima come sono le temperature? ho letto che facendo un unvervolt si ottengono grossi cali di temp senza compromettere il sistema e le performance… calcolate che non faccio overclock o fare mille mila punti su r20 o altri benchmark ma avere un sistema stabile.

come case ho un sharkookn tg5 pro rgb con 3 ventole davanit da 120 in immissione e una in estrazione sul retro. presto penso e spero di prendere un dissi aio per migliorare ambiente. mi piace pure il noctua d15 che e il migliore solo che lo vedo scomodo al momento di fare la pulizia al pc.

grazie
__________________
Trattative concluse con Boccio74-roby88-palace71-zatoichi91-Bravonera2-|Hutch|-marn3us-raules009-rokfumi-alexburt1-Who's the next?-lou_teena-Iceman69-offdexter87-IronHead Bimbo:Ryzen 3600 - Asus ROG B550 F-WiFi - RTX 2070 SUPER Zotac amp - G-skill Tridenz 3600 - Rocket Sabrent 512 - Sharkoon TG5 pro ARGB - Seasonic Focus GX 650 80+ Gold - Sharkoon Skiller Mech - Logitech g502 Hero - Predator XB253QGP

Ultima modifica di MoXxY90 : 02-08-2020 alle 16:46.
MoXxY90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 19:17   #8751
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da MoXxY90 Guarda i messaggi
ragazzi buonpomeriggio. sono da poco un possessore di 3600 con dissi stock su una asus rog b550 f. mai avuto amd e sto cercado di capire amd ryzen master per cercare di darvi i valori dettagliati. in questo momento con 4 pagide di edge aperte e nient altro come temp sono su

57 ° --- peak speed 810 - 1100Mhz --- ppt 65% of 88w --- cpu power 6.224w --- soc power 41.887 w --- tdc 7% of 60 A --- edc 15% of 90 A.
Peak core voltage average 1,14

considerando che sono a catania e in stanza non ho clima come sono le temperature? ho letto che facendo un unvervolt si ottengono grossi cali di temp senza compromettere il sistema e le performance… calcolate che non faccio overclock o fare mille mila punti su r20 o altri benchmark ma avere un sistema stabile.

come case ho un sharkookn tg5 pro rgb con 3 ventole davanit da 120 in immissione e una in estrazione sul retro. presto penso e spero di prendere un dissi aio per migliorare ambiente. mi piace pure il noctua d15 che e il migliore solo che lo vedo scomodo al momento di fare la pulizia al pc.

grazie
Direi che sei nella sezione sbagliata.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 19:00   #8752
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Yeaaahhh! Missione compiuta, oggi ho completato il passaggio dal vecchio intel 3570K a Ryzen 3600! Che emozione cambiare dopo tanti anni e tornare in AMD
La conf in firma è aggiornata, alla fine ho preso una B550 per non precludere un eventuale upgrade almeno per i ryzen 4000, anche se so per per quelli futuri bisognerà per forza cambiare mobo.
Domande:
1) il 3600 anche quando non lavora mantiene frequenze alte, oltre i 3100 mhz, è normale o si può fare in modo che quando è all'1% di utilizzo cali la frequenza e di conseguenza consumi e calore dissipato ?

2) Ho comprato memorie da 3600 mhz, ma ho letto sul web che per ryzen è meglio 3733 mhz... io non ho capito il perché, se metto la frequenza a 3733 va meglio ?

3) Questione voltaggi: ho dato un occhio alle impostazione della mobo e non è che ci ho capito molto... ho capito che con il profilo da 3600mhz le memorie di default prendono 1.35V, la CPU mi pare che sia su 1.4 ma in auto, poi ci sono altri enne valori che non capisco, c'è qualche guida per settare i voltaggi come si deve? Da quello hce ho cpaito tenendo le frequenze di fabbrica c'è margine per il downvolt.

4) il 3600 non va oltre i 4 Ghz non ostante dovrebbe avere di default un boost a 4.2, è normale ? Temperature sono ok, masismo 75 C°

Il pc lo uso per giocare, penso farò qualche test di OC per curiosità, poi cercherei il setup ottimale, per quanto riguarda i settings di uefi, per giocare senza arrivare a livelli estremi.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 08:51   #8753
Pavide
Senior Member
 
L'Avatar di Pavide
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Medolla (MO)
Messaggi: 327
Grande Therinai! ho fatto lo stesso passaggio anche io e mi metto in coda per la tua stessa domanda
__________________
CASE: Thermaltake S100 TG; CPU: AMD Ryzen 3600 con ARCTIC Liquid Freezer II 240 A-RGB; MB: Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac; VGA: EVGA GTX 970 RAM: G.Skill Trident Z F4-3600C15D-16GTZ; HD: Samsung 860 EVO 500GB+1TB; PSU: XFX P1-650X-XXB9
Pavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 21:06   #8754
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da Pavide Guarda i messaggi
Grande Therinai! ho fatto lo stesso passaggio anche io e mi metto in coda per la tua stessa domanda
Hehe dopo tanto tempo sono tornato a fare lo smanettone di ferragosto, mi mancava
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
1 - Quello che vedi sarebbe una specie di frequenza massima riggiungibile ma la frequenza effettiva va comunque a zero e puoi vederlo con hwinfo64.

2 - per le ram puoi provare ad usarlo con xmp e provare se è stabile se vuoi ottimizzare i timing esiste ryzen dram calculator molto semplice da usare e trovi anche un video tutorial molto semplice da unire a thaiphoon burner per leggere tutti i parametri delle tue ram. All'interno del ryzen dram calculator trovi anche il memtest per testare le ram.

3 - per i voltaggi ti consiglio di mettere un offset negativo (-) al vcpu di 0.05v e vedere come va.

4 - 4.2ghz lì vedrai solo in applicati desktop poi per pbo, oc, ecc. dipende dal dissipatore e dal resto del sistema.
Grazie per le risposte, ma per il punto 1, quindi frequenza del procio sempre alta, confermo che la sto guardando in tempo reale anche ora e non cala mai sotot i 3 ghz, nonostante la cpu non stia facendo niente, e infatti HWmonitor mi stima un consumo di 57W anche se l'utilizzo oscilla tra 0 e 1 %
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 21:54   #8755
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, ma per il punto 1, quindi frequenza del procio sempre alta, confermo che la sto guardando in tempo reale anche ora e non cala mai sotot i 3 ghz, nonostante la cpu non stia facendo niente, e infatti HWmonitor mi stima un consumo di 57W anche se l'utilizzo oscilla tra 0 e 1 %
Ciao. usi il profilo ryzen balanced come profilo energetico?quello imposta il livello minimo cpu al 90%...
usa hwinfo64 per monitorare il tutto. è una spanna sopra
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 22:50   #8756
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
Ciao. usi il profilo ryzen balanced come profilo energetico?quello imposta il livello minimo cpu al 90%...
usa hwinfo64 per monitorare il tutto. è una spanna sopra
ok scaricato hwinfo64, in effetti ha un botot di roba in più, ora provo a vedere sul bios che profilo è impostato
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 22:54   #8757
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ok scaricato hwinfo64, in effetti ha un botot di roba in più, ora provo a vedere sul bios che profilo è impostato
Nope. Il profilo é su Windows. Opzioni risparmio energia sul vecchio pannello di controllo. Puoi mettere quello bilanciato
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 23:02   #8758
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
Nope. Il profilo é su Windows. Opzioni risparmio energia sul vecchio pannello di controllo. Puoi mettere quello bilanciato
aaaah cavolo mi ero dimenticato delle impostazioni di windows, vado a verificare come si è imostato dopo il cambio piattaforma
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 23:06   #8759
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
allora ho controllato come è configurato il profilo in uso, e per la parte CPU è impostato il minimo al 5%, ti viene in mente altro da verificare lato sistema operativo o bios ?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 23:14   #8760
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Purtroppo no... lato BIOS i vari risparmi energetici dovrebbero essere attivi di default, quindi se non hai toccato niente.... driver chipset aggiornato? Qualche processo meschino in background?
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v